PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Usura gomme irregolare

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da Retz »

:shock: azz! neanche girando in pista le sgualci così! :oops:

Ma sicuro che non toccano dentro il passaruota??
..son talmente consumate da non crederci!!! :-# :-#

Mi raccomando sistema la faccenda subito, non girare così! #-o :oops: :oops:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

tecuro
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 03/07/2009, 11:49

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da tecuro »

La mia leonessa è del 2005 con pirelli P7 215/55/17 ed anch'io ho avuto lo stesso problema. Adesso ho messo delle nuove Pirelli dello stesso tipo ed ho fatto fare una buona convergenza e basta. Il problema sembra essere risolto. Il gommista mi ha detto, non appena ha visto le gomme, che si trattava di un problema insito probabilmente in quel lotto di pneumatici e che portandoli in un centro pirelli avrebbero addirittura dovuto sostituirmeli. Quindi sembra non essere un problema delle sospensioni. Con le nuove ho percorso circa 20.000 km.

sem407

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da sem407 »

Che robe!!! :shock: :shock: :shock: Sono davvero in condizioni preoccupanti. Aggiornaci sull'andamento della situazione.

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da juspo »

Vi accontento subito. Aggiornamento definitivo...spero.
Venerdì ho fatto montare le gomme dal gommista col quale avevo parlato due giuorni prima. Mi hanno controllato convergenza e inquadratura, cioè anteriore e posteriore...sorpresa delle sorprese... :shock: perfetta!!! Le specifiche corrispondono perfettamente a quelle della casa. Da una parte sono contento perchè vuol dire che la macchina non ha mai preso colpi abbastanza forti da danneggiare le sospensioni e affini. Dall' altra mi dispiace perchè avrei potuto risparmiare €40,00 non facendo controllare l'assetto dell'auto, soprattutto alla luce del messaggio di tecuro che ha scoperto che le sue p7 erano di una partita difettosa. per quanto riguarda la sostituzione in un centro pirelli di quei pneumatici, dubito che sarebbe stata fattibile. Primo perchè sono le parti soggette a usura per eccellenza e poi perchè il problema ha cominciato a presentarsi a più di 40000 km di percorrenza. E poi vorrei ricordare che la gomma fotografata ha 55000/56000 km sulle spalle, percorsi un po' al retrotreno, un po' all'avantreno (ogni 10000km come le altre tre). In ogni caso il meccanico che mi ha fatto la convergenza dice che un consumo così ci può stare (sottolineo dopo così tanti km) soprattutto perchè per auto come la nostra la campanatura è accentuata (di più al retrotreno) per dare più tenuta. Mi ha consigliato di girare le gomme ogni 8000km e non 10000km, così da far "soffrire" meno l'interno gomma. Alla luce del messaggio di tecuro penso però che ciò non accadrà più, ma girerò comunque le gomme ogni 8/9000km.
Voglio dire infine che le gomme montate sono molto economiche...per problemi miei non ho potuto comprare altro. Sono le goodride sv308 e l'indice di carico è 98 e non 94. Ho percorso circa 70 km e onestamente l'impressione che mi danno è buona: assorbono bene le asperità della strada (dossi compresi) e mi danno sicurezza in curva (anche spingendo sul gas). So che molti o tutti storceranno il naso su questa scelta, ma sono stato "obbligato". Vorrà dire che farò da cavia con queste gomme...Vi farò sapere come vanno in autostrada e sul bagnato oltre che tra un po' di km. :mrgreen:
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da thewizard »

scusami ma il meccanico ti ha raccontato delle pericolosissime PU77ANA7E!!!
soprattutto perchè per auto come la nostra la campanatura è accentuata (di più al retrotreno) per dare più tenuta.
un grande conoscitore delle TA!!! :mad:
la campanatura all'avantreno è nell'ordine di 1,5° negativa, al posteriore circa 1°negativa, in entrabmi i casi non regolabile
geometricamente è un valore prossimo al nulla...

Mi ha consigliato di girare le gomme ogni 8000km e non 10000km, così da far "soffrire" meno l'interno gomma.
...interessante teoria... peccato si a assolutamente infondata....

nessuno ha controllato gli ammortizzatori posteriori, vero?
:?

Fabio/scommettiamo che sono da cambiare?

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da juspo »

pensi che siano scarichi? e scusa, ma cosa è la TA?
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da leone407 »

juspo ha scritto:pensi che siano scarichi? e scusa, ma cosa è la TA?
Penso che thewizard per TA intendesse trazione anteriore...... la durata degli ammortizzatori è molto difficile da stabilire, dipende da troppe variabili...... comunque per tagliare la testa al toro, anche se la tua percorrenza chilometrica non è eccessiva, io li farei controllorare.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da thewizard »

TA = trazione anteriore

nei veicoli _normali_ la convergenza anteriore può andare da -4 -4 a +2 +2 con una media di -1 -1 (mm)
il camber non è regolabile, solo poche macchine consentono una minima regolazione, il valore tipico è tra 1° e 2° raramente si superano i 4°
l'angolo di incidenza montante è compreso tra 10 e 15°, quello del mozzo tra 4 e 10° (sono valori non regolabili e dipendono solo dalla struttura del cinematismo di sospensione e dalla costruzione del mozzo ruota)

al posteriore i valori di convergenza variano da 0 0 a -5 -5, il camber è sempre positivo con valori sempre molto piccoli tipicamente intorno a 1° o poco più
i valori di incidenza montante sono difficilmente raffrontabili con le sospensioni anteriori a causa della diversa struttura delle sospensioni comunque si mantengono su valori grossomodo simili, anche se inferiori, per privilegiare un comprotamento "morbido" e prevedibile anche in condizioni estremamente impegnative o fuori aderenza



un difetto di usura delle gomme come quello riportato può essere causato dall'inefficienza degli ammortizzatori posteriori, oppure dall'uso con elevato carico e ammortizzatori poco frenati (non necessariamente fuori uso)

Fabio

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da juspo »

Che tipo di controllo andrebbe fatto per verificare il funzionamento delgi ammortizzatori? Solamente che non riesco a trovare il nesso tra ammortizzatori mal funzionanti e il consumo delle gomme in questione. Sarebbe la prima volta che sento parlarne. Anche perchè la macchina ha un ottimo comportamento su strada. tipico delle 407. l'auto non molleggia se prendo qualche buca o mi trovo su fondo sconnesso, o ancora su un dosso. Guardando da dietro la macchina comunque (rifacendomi a quello che mi ha detto il mec) si vede molto bene che le gomme posteriori sono inclinate verso l'interno.
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Posto queste foto per far vedere l'inclinazione delle gomme posteriori e vi assicuro che dal vivo si vade ancora meglio.
Onestamente ora sono un po' perplesso, viste le diverse opinioni che sono venute fuori: gomme difettose, comportamento normale, ammortizzatori da cambiare... Vorrà dire che terrò d'occhio il consumo e se noto qualcosa di strano da subito, correrò ai ripari. Grazie a tutti comunque per l'interessamento che state dimostrando per questo mio problema. :)
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da thewizard »

juspo ha scritto:Che tipo di controllo andrebbe fatto per verificare il funzionamento delgi ammortizzatori?
verifica empirica del corretto smorzamento = appoggiare violentemente il proprio peso sull'estremità del veicolo (spigolo paraurti) e rilasciarla. il corpo vettura deve scendere dolcemente con il peso, mentre quando viene tolto deve salire più lentamente e non ci devono essere rimbalzi, ovvero il corpo vettura deve tornare all'altezza giusta e fermarsi senza fare su-e-giù.
in caso si avverta questo movimento, da un meccanico dotato di banco prova autoveicoli (ottimi quelli per il collaudo) si può provare sommariamente l'efficienza degli ammortizzatori senza smontarli
tieni presente che se il veviolo ha 50-60mila km gli ammortizzatori sono sicuramente poco efficienti o addirittura da cambiare


Solamente che non riesco a trovare il nesso tra ammortizzatori mal funzionanti e il consumo delle gomme in questione. Sarebbe la prima volta che sento parlarne.

tutti professionisti i tuoi meccanici/gommisti, eh?
:lol:

gli ammortizzatori posteriori scarichi (soprattuto inefficienti in estensione) in curva provocano un movimento del corpo vettura tale da provocare una notevolissima usura sul lato interno della ruota interna alla curva (prova a pensare come si muove l'auto e come si muove la ruota in questione)


Anche perchè la macchina ha un ottimo comportamento su strada. tipico delle 407. l'auto non molleggia se prendo qualche buca o mi trovo su fondo sconnesso, o ancora su un dosso.
la sensazione è ben poco significativa: l'utente si abitua al comprtamento degradato dell'auto, che in certe condizioni appare addirittura più comoda
la 407 è "morbidosa" e magari su certi percorsi o con una certa guida no si avverte tanto il degrado degli ammortizzatori, ma gli effetti son o lì, davanti ai tuoi occhi...


Guardando da dietro la macchina comunque (rifacendomi a quello che mi ha detto il mec) si vede molto bene che le gomme posteriori sono inclinate verso l'interno.
a foto è visibilmente storta :roll:
prova a mettere l'auto su una strada PERFETTAMENTE piana, appoggiata una (grande) squadretta da disegno o da muratore alla ruota posteriore: se la parte inferiore del penumatico tocca il lato verticale della squadra, la parte superiore sarà distante solo di un paio di mm (circa)

saluti ad assetto rigorosamente costante, ma variabile
Fabio/su Xantia :D

gimpy407
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 27/10/2009, 19:07

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da gimpy407 »

ciao a tutti!!!! sono stato incuriosito dal sito e devo dire che è molto ricco di argomenti complimenti a tutti!!!!
sono il possessore di una 407 sw 2.7 hdi V6 con una miriade di accessori compreso le tv dietro ai poggiatesta e devo dire che per il problema gomme stavo pensando di sostituirla.... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: sono a 30000 dal cambio ed ho la tela quasi dai pneumatici anteriori mah!!!!
voi che ne pensate?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da thewizard »

io penso di non conoscere che gomme hai, non conoscere lo stato degli ammortizzatori e se la convergenza è a posto...
:chessygrin:
30 mila con le tele fuori è plausibile in montagna e/o con convergenza -10mm per lato e/o con gomme "sfese" e/o ammortizzaotir posteriori scarichi
quale accendiamo?
:applause:
Fabio

Avatar utente
Nando
Peugeottista appassionato
Messaggi: 109
Iscritto il: 08/07/2009, 8:51
Località: verona

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da Nando »

gimpy407 ha scritto:ciao a tutti!!!! sono stato incuriosito dal sito e devo dire che è molto ricco di argomenti complimenti a tutti!!!!
sono il possessore di una 407 sw 2.7 hdi V6 con una miriade di accessori compreso le tv dietro ai poggiatesta e devo dire che per il problema gomme stavo pensando di sostituirla.... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: sono a 30000 dal cambio ed ho la tela quasi dai pneumatici anteriori mah!!!!
voi che ne pensate?

Hi! se hai una guida tendenzialmente sportiva... 30.000 potrebbe essere un kilometraggio plausibile...se sono consumate male il problema c'è!....credo che un buon gommista saprà delucidarti in merito. ;-)
407 Berlina 2.0 HDI fap sport pack tecno blu elettrico
ex car...alfa 156, mercedes clk 200 kompressor,nissan primera, volvo 480 turbo, fiat regata, ritmo 105tc, 128 3p, 128 sport.
citazione
Con la crescita zero il Paese invecchia. Tra un po' avremo un pensionato a carico di ogni disoccupato.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da Gian »

@@@@@@@ gimpy407

.....purtroppo massa coppia e potenza oltre magari ad uno stile di guida un pochino "aggressivo" sono nemici delle gomme.
Rimane il fatto che 30.000 km sono un ottima percorrenza per quel tipo di auto con quel motore, massa ecc ecc. L'importante è che siano consumate in modo uniforme su tutta la loro larghezza. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Michele1986
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 742
Iscritto il: 31/01/2009, 19:47

Re: Usura gomme irregolare

Messaggio da Michele1986 »

Quindi è normale che le gomme posteriori siano inclinate verso l'interno?
Peugeot 207 1,4 HDi Energie!

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”