PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Fap e limitazione di velocità

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Fap e limitazione di velocità

Messaggio da Gian »

flash ha scritto:Quindi concludendo le nostre deduzioni, il problema del perchè non riesce a pulire il FAP e di conseguenza restituisce "ANOMALIA SISTEMA ANTINQUINAMENTO" dipende dalla valvola EGR, per deduzione cambiando quella non dovrebbe mai più presentarsi questo problema.
Qualcuno di peugeot o altri esperti del settore, saprebbe dirci se la soluzione è plausibile così i soldi si spenderebbero anche più felicemente?
Grazie a tutti
Ciao di questo argomento, se n'è già parlato di come tapparla con pochissima spesa e ottimo risultato.
Prova ad usare la funzione cerca.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

monster31
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 18/08/2009, 15:07

Re: Fap e limitazione di velocità

Messaggio da monster31 »

ciao sono nuovo del forum e mi sono iscritto per discutere dell'argomento FAP , ho una 407 2.0 hdi 136cv del 2004 e da qualche tempo singhiozza quando rigenera sia in autostrada che nel ciclo urbano.
sono infastidito e il conce mi dice che è normale , ma non ne sono sicuro.
in questi giorni sono stato in Francia da alcuni amici e mi hanno consigliato di tirare giù il FAP fare una piccola finestra svuotare la ceramica interna , risaldare la finestra e rimontare senza toccare le sonde. mi hanno assicurato che il motore respira meglio e cammina il doppio.
che ne dite?
avete anche qualche altro consiglio da darmi?
grazie :)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Fap e limitazione di velocità

Messaggio da leone407 »

monster31 ha scritto:ciao sono nuovo del forum e mi sono iscritto per discutere dell'argomento FAP , ho una 407 2.0 hdi 136cv del 2004 e da qualche tempo singhiozza quando rigenera sia in autostrada che nel ciclo urbano.
sono infastidito e il conce mi dice che è normale , ma non ne sono sicuro.
in questi giorni sono stato in Francia da alcuni amici e mi hanno consigliato di tirare giù il FAP fare una piccola finestra svuotare la ceramica interna , risaldare la finestra e rimontare senza toccare le sonde. mi hanno assicurato che il motore respira meglio e cammina il doppio.
che ne dite?
avete anche qualche altro consiglio da darmi?
grazie :)
Come diceva Gian usa la funzione cerca perchè di questo argomento si è già dibattuto e potrai trovare molte informazioni! :salute: Tuttavia nel caso specifico mi pongo la seguente domanda: senza FAP è possibile passare la revisione????
A me risulta di no...perchè i parametri che ne uscirebbero sono diversi da quelli rilasciati da Peugeot in sede di omologazione.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Fap e limitazione di velocità

Messaggio da thewizard »

calma calma non mischiamo le cose
l'EGR è una cosa, il FAP un'altra.
la relazione in caso di guasto reciproco è NULLA (=se si guasta un pezzo l'altro non se ne accorge nemmeno)

_potrebbe_ esserci una relazione tra la segnalazione dell'antinquiamento e l'EGR che (quasi certamente) non modula correttamente, ma questo non si ripercuote sul FAP

la visita in officna è indispensabile per la diagnosi, forzare il ciclo di rigenerazione e soltanto DOPO fare le debite considerazioni

Fabio

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”