PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Turbina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
skipper73
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/07/2010, 15:22

Re: Turbina

Messaggio da skipper73 »

buongiorno, sono tiziano possessore di una peugeot 407 sw 2.0 hdi 136cv. Anche la mia macchina e' stata immatricolata in maggio 2005 , preciso che io l 'ho presa da poco piu' di un anno ed aveva 96.000 km. Premetto che conosco personalmente l'ex proprietario, persona maniacale e che per ogni minimo rumore portava l'auto in officina peugeot.
Dopo questa premessa vorrei dire che poco dopo l'acquisto,ad ottobre 2009, ho dovuto effettuare una prima riparazione.
Ho detto vabbe' e' capitato. Da qualche giorno sentivo che in fase di accelleraione un leggero ronzio che aumentava. Premetto che ho un buon orecchio , il rumore tutt'ora e' minimo, ma si avverte ed e' fastidioso. Passo alla peugeot stamattina e mi dice che e' da vedere potrebbe essere qualche tubo che porta alla turbina o la stessa. Caso estemo circa 1000 euro.
L'auto al momento ha circa 125.000 km, io ho una guida che si puo' quasi definire da pensionato.
Ma e' possibile?
Una macchina del genenre a 125.000 km bisogna gia' parlare di sostituzione turbina senza averne fatto un uso eccessivo sia in funzione ai km che alla guida? Mi sembra assurdo!!!
Se qualcuno puo' darmi qualche indicazione ne sarei ben grato.
Grazie

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Turbina

Messaggio da thewizard »

"un rumore" è un po' poco per capire cosa succede
il ronzio che senti potrebbe essere facilmente un tubo staccato (comando EGR) o un manicotto aria fessurato o un raccordo di scarico allentato

credo che parlare di 1000euro sia proprio prematuro
dopo il controllo e l'eventuale riparazione, fai fare una BELLA SGROPPATA a caldo al tuo motore (veicolo carico, salita, II o IIImarcia sino al rosso per tre-quattro volte almeno 30secondi) poi anche in piano, scoprirai che sono spariti molti rumorini strani...


Fabio

skipper73
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/07/2010, 15:22

Re: Turbina

Messaggio da skipper73 »

ti ringrazio per la risposta ed il consiglio.
ho appena lasciato la macchina in concessionaria peugeot per vedere da cosa dipende.
sono rimasto con loro che dopo aver visto prima di fare una qualsiasi cosa mi devono contattare .
ti terro' aggiornato

skipper73
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/07/2010, 15:22

Re: Turbina

Messaggio da skipper73 »

ieri sera ho avuto il responso dalla peugeot. '' cuscinetti della turbina che si stanno usurando'', quindi a breve dovro' prevedere la sostituzione turbina, da loro preventivata in circa 1700-1900 euro.
Alche' ho chiamato il mio meccanico storico il quale mi ha detto lascia stare facciamo revisionare la tua e dovrei cavarmela con circa 350 euro piu' manodopera.
sono ancora sbalordito dalla situazione, una macchina di quella portata con 125000 km fatti in un certo modo e taglisndati peugeot.
e' possibile che e' cosi' delicato come motore?
sto pensando di scivere una mail alla peugeot, qualcuno sa darmi l'indirizzo di posta elettronica del customer care service?
grazie

sonico65
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/09/2008, 14:18

Re: Turbina

Messaggio da sonico65 »

ciao skipper73,
io sto andando a ritirarla. Per la mia non hanno ancora stabilito come verdetto definitivo TURBINA. Pare abbiano resettato e reinstallato un po' di gestione elettronica che sembra fosse non a posto dopo la sostituzione della valvola della turbina. Stasera gli darò una tirata per vedere se sto maledetto motore và ancora in recovery con conseguente limitazione. Comunque è interessante l'informazione che hai dato che la turbina può essere revisionata e risistemata senza passare dal "bagno di sangue" della sostituzione (ti ricordo che la mia ne ha soli 80.000.....). Ti faccio sapere......buona serata.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Turbina

Messaggio da leone407 »

skipper73 ha scritto: sono ancora sbalordito dalla situazione, una macchina di quella portata con 125000 km fatti in un certo modo e taglisndati peugeot.
e' possibile che e' cosi' delicato come motore?
sto pensando di scivere una mail alla peugeot, qualcuno sa darmi l'indirizzo di posta elettronica del customer care service?
grazie
Non sono tantissimi 125 mila km ma nemmeno un'inezia. Una revisione alla turbina può starci....una sostituzione completa un pò meno.... Sono ovviamente dispiaciuto per l'accaduto, mi rendo pure conto che non ti consolerà neppure il fatto che se ti vai a vedere altri forum di marchi premium di turbine saltate ce ne sono a bizzeffe anche a chilometraggi irrosori.... però ribadisco che secondo me una "revisione" alla turbina a 125 km non è da far gridare allo scandalo...
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

sonico65
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 19/09/2008, 14:18

Re: Turbina

Messaggio da sonico65 »

Auto testata ieri sera....problema irrisolto :cry: :cry: !!!!Appena entrato in tangenziale 5°, 6° marcia, 130 bum....limitatore, motore in recovery e buona notte suonatori.....meno male che stavolta dovevo solo andare dall'altra parte di Milano.....oggi torno in Peugeot e francamente dovrò fare una lunga seduta di training autogeno prima di entrare in concessionaria.........sempre più indignato, scrivo trattati che lascio alle officine per cercare d'inquadrare al meglio la problematica ed AGEVOLARE il lavoro dei meccanici, riprendo la macchina e dopo 15 min mi ritrovo punto e a capo....io posso capire che non è agevole nel corso dell'orario di lavoro testare una macchina che manifesta il problema solo a 130-140kmh....però il lavoro và fatto correttamente e completamente,se il problema è quello è inutile sostenere che l'auto è a posto provandola solo nel ciclo urbano.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Turbina

Messaggio da thewizard »

prima di revisionare la turbina occorre controllare il dispositivo che la comanda, tutti i comandi elettrici e pneumatici che vi fanno capo, installare l'ultima versione del sw gestione motore (se diversa da quella installata) controllare il filtro gasolio e la pressione rail DOPO la prova su strada si decide il da fare...

la TUA turbina si revisiona con 500euro circa (dallo smontaggio al rimontaggio) in tre-quattro giorni di fermo, avendo la premura di cambiare il tubo di lubrificazione dedicato ;-)

Fabio

skipper73
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/07/2010, 15:22

Re: Turbina

Messaggio da skipper73 »

buonasra, scusate l'assenza.
dopo aver avuto lo stesso responso dalla peugeot, ossia sostituzione turbina e niente altro, visto che non la voglio sostituire (dai 1700 ai 1900 euro) l'alternativa era solo quella della revisione consigliata da piu' fronti e piu' meccanici anche quelli ufficiali.
A questo punto la macchina stasera e' partita per napoli dove ci sono meccanico ed elettrauto di fiducia che dedicano anche un po' piu' di tempo del cercare di capire il problema, preventivo della spesa, la mia turbina revisionata dai 600 ai 700 euro sperando in una piccola limatura finale sul prrezzo (sono amici).
Temp[o di lavoro 4- 5 giorni.
Ripeto che e' l'ultima alternativa perche' cambiarla nuova non valeva proprio la pena.
Spero di riavere la mia macchinina venerdi' pronta per le vacanze.
Almeno adesso chi ci mette le mani dovrebbe cercare di tutelarmi.
aspetto vostre notizie.

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Turbina

Messaggio da lupus.c »

Ottimo!!
Alla fine,la revisione (se fatta bene)consiste nella sostituzione della parte centrale della turbina e lascinado le sole chiocciole di quella vecchia!
In pratica,hai una turbina nuova con la metà dei soldi ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

skipper73
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/07/2010, 15:22

Re: Turbina

Messaggio da skipper73 »

Buonasera a tutti, mi preme aggiornarvi sulla mia disavventura.
Ho sentito il mio meccanco che una volta smontata la turbina, visto ilnumero e contattato il tecnico che revisiona solo turbine questo gli ha risposto che quel tipo di turbina puo' essere solo sostituito e non revisionato. Continuando ha detto anche che con 126000 km il piccolo ronzio in accelerazione ci puo' anche e stare e consiglierebbe di lasciare stare tutto cosi'. Addirittura, secondo lui potrebbe andare avanti sempre cosi' senza dare ulteriori problemi e consiglia di intervenire solo se dovesse aumentare.
Ma io mi chiedo , ma se la turbina si rompe puo' arrecare altri danni oltre alla sua rottura. Il mio meccanico l'ha portata ed ha detto che la macchina va benissimo , non fa fumo ,non perde di potenza e mi consiglia di lasciare stare tutto come sta.
Qualcuno puo' consigliarmi??
sono molto indeciso e non so proprio come comportarmi.
Grazie a tutti per l'attenzione.

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: Turbina

Messaggio da kamikaze »

Se non mangia olio è ok. Mi sembra strano che una ditta non produca ricambi per le proprie turbine.. Se si dovesse rompere,generalmente si disintegra il lato scarico è perdi i perzzi per la marmitta,rischiando di otturare kat e/o fap.
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

skipper73
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 10/07/2010, 15:22

Re: Turbina

Messaggio da skipper73 »

Buonasera, ancora piu' confuso.
Ultimo referto, il meccanico non la trova revisionata perche' il rettificatore gli ha detto che quel tipo di turbina non si puo' revisionare, si cambia solo.
Quindi gli ha anche detto che potrei andare avanti cosi' perche' correrei il rischio di cambiarla e fra 40- 50 mila kilometri starei punto ed a capo e che dipende dal fatto che la macchina ha il FAP.
Contestualmente ho chiesto al meccanico come l'aveva vista, lui mi ha risposto che trasuda olio ma e' normale e va bene cosi'.
Confrontandomi con un altro meccancio mi ha detto che quando comincia a trasudare-consumare olio sta cominciando a rompersi.
Ora sinceramente non ci sto capendo piu' nulla.
Non so che fare, a chi credere e come comportarmi.
Se qualcuno e' stato nella stessa situazione puo' darmi qualche consiglio???
grazie attendo con ansia

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Turbina

Messaggio da thewizard »

...sono un po' perplesso e molto diffidente su quanto leggo...

il lieve ronzio in accelerazione ci sta benissimo su una turbina di 120milakm, STRANO che i meccanici sisiano ronunciati sulla sola sostituzione della turbina. il FAP non c'entra nulla con i problemi della turbina, mentre potrebbe dare alcuni "falsi allarmi" che possono indurre la centralina a tagliare potenza.
personalmente verificherei preventivamente il debimetro e i sensori di giri, poi le tubazioni aria e l'EGR, soltanto DOPO verificherei la turbina, tenedo presente che con il caldo l'olio è MOLTO più fluido e quindi il motore diventa più rumoroso, oltre che "stanco" sino all'entrata della sovralimentazione e che -comunque- con più di 30°C all'ombra (= aria in aspirazione già intorno a 45-50°C, dopo la turbina circa 100°C, dopo l'IC circa 85-90°C) TUTTI i motori riducono sensibilmente la potenza erogata

per la cronaca, NON si cambia l'alberino se non è rotto (rimetterlo in asse è difficilissimo date le tolleranze nell'ordine del millesimo di millimetro) ma solitamente si cambia IL cuscinetto assiale e quello di spinta (se presente) oltre la pulizia e la verifica meccanica

Fabio/peccato per la distanza, sarei veramente curioso di provare la macchina....

Avatar utente
kamikaze
Peugeottista veterano
Messaggi: 407
Iscritto il: 21/05/2009, 13:20
Località: Bologna bassa....

Re: Turbina

Messaggio da kamikaze »

Scusate l OT,ma dici che quindi l IC abbassa l aria in entrata di 10° scarsi?? :shock:
Immagine
206 1.4 HDI 95 PS @220 NM

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”