Ciao ragazzi novità sulla mia frizione...
Vi racconto un pò come è andata, il mese scorso ho ricevuto da peugeot una lettera di richiamo per aggiornamento centralina motore( questo ha comportato naturalmente il ritorno allo stato originale della mia centralina

...), dopo che il capo officina ha fatto l'aggiornamento gli spiego che con la 4° 5° e 6° sento slittare la frizione intorno ai 1800-2000 giri circa, proprio come a " ciocca"...lui tranquillamente mi dice, non è un problema diretto della frizione ma una perdita di un paraolio che insuppa la frizione provocandone lo slittamento...
Allora si mette al compiuter ... premetto che la mia macchina ha l'estensione della garanzia... descrive il difetto e pone il quesito alla casa madre.
Risposta: la garanzia copre il lavoro e la sostituzione del paraolio, la frizione è a mie spese perchè materiale di usura, così con la modica cifra di 317 euro sconto cliente compreso e frizione del tipo rinforzato, la mia leonessa è ritornata nuovamente scattante...
Tutto ciò per dire che la rimappatura della centralina fatta in precedenza non è stata la causa, e che i problemi della frizione che abbiamo letto in questo forum in parte probabilmente siano stati causati dalla perdenza di questo benedetto paraolio..
Il mio omino in tuta blù mi ha confermato che è un difetto riscontrato in deverse 407...
Chi ha di questi problemi consiglio di dare l'imbeccata al proprio meccanico...
Ciao ragazzi!!!
