PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

61.000 km ...frizione ko?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da kri-11 »

l'ottimismo è il profumo della vita :lol: :lol: cmq quoto, non ci deve lasciare per forza a piedi, o meglio, non subito ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

vincenzo964
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 03/04/2007, 0:02
Località: agrigento

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da vincenzo964 »

Ho la sensazione che la mia frizione avrebbe avuto comunque una breve durata a prescindere della rimappatura, non vado mai a limite, ho rimappato solo per avere una maggiore spinta nei sorparsi perchè come sapete la leonessa SW è pesantuccia...in 27 anni di patente non ho mai cambiato la frizione a nessuna delle macchine che ho acquistato, anche se usate...le ultime due una lancia delta HPE 2000 16v venduta con 200.000 km, frizione perfetta, opel astra 17 dti 16 V venduta a 180.000 km, frizione perfetta...
Francamente sono un pò deluso :mad: :mad: :mad: ...anche perchè avevo fatto l'estensione della garanzia e questo problema non penso che rientri nella copertura..
Qualcuno sà quanto costa montare una frizione rinforzata, naturalmente lavoro compreso ...
Vi ringrazio in anticipo per le notizie ed eventuali consigli che potreste darmi..
407 SW 2.0 HDI 136 CV.Centralina rimappata 156 CV, Feline grigio alluminio +
allarme volumetrico + kit mani libere bluetooth, antenna radio corta.
.... Vincenzo

sem407

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da sem407 »

Quando è stata immatricolata la tua 407?
vincenzo964 ha scritto: Qualcuno sà quanto costa montare una frizione rinforzata, naturalmente lavoro compreso ...
Siamo intorno ai 600 euro

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da leone407 »

vincenzo964 ha scritto:Ho la sensazione che la mia frizione avrebbe avuto comunque una breve durata a prescindere della rimappatura, non vado mai a limite, ho rimappato solo per avere una maggiore spinta nei sorparsi perchè come sapete la leonessa SW è pesantuccia...in 27 anni di patente non ho mai cambiato la frizione a nessuna delle macchine che ho acquistato, anche se usate...le ultime due una lancia delta HPE 2000 16v venduta con 200.000 km, frizione perfetta, opel astra 17 dti 16 V venduta a 180.000 km, frizione perfetta...
Francamente sono un pò deluso :mad: :mad: :mad: ...anche perchè avevo fatto l'estensione della garanzia e questo problema non penso che rientri nella copertura..
Qualcuno sà quanto costa montare una frizione rinforzata, naturalmente lavoro compreso ...
Vi ringrazio in anticipo per le notizie ed eventuali consigli che potreste darmi..
Ma nelle auto precedenti avevi effettuato la rimappatura della centralina???????? Comunque più che i 20 cv di potenza sarebbe opportuno sapere i nuovi valori di coppia massima che sono quelli creano problemi alle frizioni soprattutto nei turbo diesel che la erogano a regimi di rotazione più bassi dei benzina e lo strappo da sostenere è maggiore.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

vincenzo964
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 03/04/2007, 0:02
Località: agrigento

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da vincenzo964 »

Non erano state rimappate... Comunque non penso che il problema sia nato dall'aumento di potenza, 20 cv in un motore che gia ne sviluppa 136 non sono tanti, poi i valori di coppia mssima sono stati ritoccati del 5%, chi ha fatto il lavoro è un preparatore di macchine da competizione che sà ilfatto suo...infatti mi ha detto che il problema si sarebbe presentato comunque, anche in considerazione dei vari post dove amici anno lamentato il consumo della frizione pur avendo fatto pochi km...
Grazie a tutti....
Spero di poter fare ancora qualche km prima di fare la spesa dei 600 euro... :(
407 SW 2.0 HDI 136 CV.Centralina rimappata 156 CV, Feline grigio alluminio +
allarme volumetrico + kit mani libere bluetooth, antenna radio corta.
.... Vincenzo

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da thewizard »

se la frizione è dimensionata "al pelo" per 140CV e 360nm (come solitamente accade), al minimo maltrattamento dopo la rimappatura del motore è normale che ceda prematuramente...

senza ubriacarti di teorie e numeri, in poche e semplici parole:
se un componente è dimensionato per uno sforzo 100 e previsione di vita 100.000, se lo sforzo sale a 110 la vita scende a 2000
se a questo ci aggiungi un uso "allegro e disinvolto", la durata può ridursi a 1000

Fabio

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da leone407 »

vincenzo964 ha scritto:Non erano state rimappate... Comunque non penso che il problema sia nato dall'aumento di potenza, 20 cv in un motore che gia ne sviluppa 136 non sono tanti, poi i valori di coppia mssima sono stati ritoccati del 5%, chi ha fatto il lavoro è un preparatore di macchine da competizione che sà ilfatto suo...infatti mi ha detto che il problema si sarebbe presentato comunque, anche in considerazione dei vari post dove amici anno lamentato il consumo della frizione pur avendo fatto pochi km...
Grazie a tutti....
Spero di poter fare ancora qualche km prima di fare la spesa dei 600 euro... :(
Non sono d'accordo nè sul fatto che 20 cavalli siano pochi, nè sul fatto che il problema si sarebbe presentato lo stesso.
Poi il fatto che l'abbia detto il preparatore che ha fatto il lavoro dà ancora meno credibilità all'affermazione.
Parere mio, ci mancherebbe. :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

vincenzo964
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 03/04/2007, 0:02
Località: agrigento

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da vincenzo964 »

Grazie per la vostra preparazione e cortesia...purtroppo oramai l'insalata è fatta...
Cercherò di tirare il più possibile e poi la sostituisco...mi farò consigliare dal cone per una rinforzata.... :(
407 SW 2.0 HDI 136 CV.Centralina rimappata 156 CV, Feline grigio alluminio +
allarme volumetrico + kit mani libere bluetooth, antenna radio corta.
.... Vincenzo

ciocca
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 04/01/2010, 0:18

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da ciocca »

ciao a tutti sono un nuovo iscritto al vostro forum. Ho una 407 sw 2000 hdi sport ecc.. del 2006. L'ho acquistata tramite mio zio dipendente in filiale a milano ed ora in pensione. Bene (anzi male), a 30000 sostituzione frizione e lo zio è riuscito a fare il lavoro senza farmi sborsare 1 lira o euro, ma sorpresa propio oggi ho avvertito la frizione slittare nuovamente propio come l' altra frizione con la premessa che questa è quella rinforzata e che ora i km sono 49000, quindi è durata 19000km. Avverto lo slittamento con l'entrata della coppia da 1800 gr slitta fino ai2100/2200 poi tutto torna normale. Io sospettavo un trfilamento di olio che impasta la frizione ma leggendo il forum sto cambiando opinione. Aggiungo anche che non ho l'abitudine di guidare col piede appoggiato alla frizione e tanto meno di fermarmi ai semafori con marcia inserita e frizione che patina. Non ho la macchina potenziata ma è super originale e di solito non supero mai i 2500/3000gr anche xchè ho in macchina una bimba di 2 anni e non ho più il desiderio di fare corse. PENSATE SIA SOLO SFIGA LA MIA? Aggiungo che in garanzia ho sostituito devio luci,con l'accensione della spia della valvola west e nn ricordo più esattamente come la chiamano lo zio aveva fatto cambiare fap, pompa iniezione,tutti i filtri e poco ci manca che era rimasto solo il monoblocco. L'anno scorso dopo aver lavato la macchina e controllando i livelli ho notato la mancanza di olio idroguida e hanno cambiato un or della scatola guida o così hanno detto. Meno male che ho prolungato la garanzia di 2 anni e anche questa volta mi va bene ma dal 3 di febb che Dio me la mandi buona!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
kri-11
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 12001
Iscritto il: 13/10/2008, 10:35
Località: valli olimpiche Torino '06

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da kri-11 »

ciao e benvenuto :welcome:

mah, se non fosse tuo zio in mezzo penserei che ti hanno montato una normalissima frizione e non una rinforzata :? :oops:
oppure puo essere che effettivamente te l'abbiano montata ma che sia una difetta in ogni caso se sei ancora in garanzia pretendi una sistemazione del difetto e fai segnare che l'hai fatto presente prima della scadenza della garanzia. e poi se non risolvono piuttosto aggiunci te la differenza e metti su una firzione degna di tale nome ;-)
EX - 207 Xs 1.6 VTi 120cv, nero perlato,spoiler grigio,pinze rosse,filtro BMC,pastiglie Roesch XC-4,tubi treccia areonautica,olio freni SuperBlueRacing,dischi autoventilati baffati Tar-Ox G88,hokenheim17", Bridgestone Potenza RE050A,led rossi interni,pack night vision,kit Hertz energyESK165+sub Hertz 260W rms,Bilstein B8 Sprint,Eibach proKit,cruise control,fari posteriori fumè led, scarico inox M.C.R.,kat Brain, Gpl LandiRenzo, 06-2007, + Scott Genius LT 10 2012!!!
X TUTTI QUELLI CHE.... ...BASTAVANO 10CM IN PIU' E' CI PASSAVO!! ..........................Tessera n° 299................Eccola :twisted:

ora: Opel Astra GTC

ale_peugeot407
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 30/01/2010, 23:06

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da ale_peugeot407 »

salve anche io ho una peugeot 407 2.2hdi e a 51.000km ogni tanto slitta la frizione e non e stata effettuata nessuna modifica al motore come devo procedere???? e sotto garanzia a 51.000km o e usura???

Avatar utente
faretto
Peugeottista novello
Messaggi: 89
Iscritto il: 16/01/2010, 23:13
Località: Catania

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da faretto »

Ciao ragazzi......anch'io posseggo una 407 hdi 136 cv e anch'io ho avuto problemi di slittamento della frizione circa a 30.000,premesso che è ormai solito sentire che le 407 abbiano problemi di frizione,premesso che ho la modifica alla centralina,sono riuscito tramite il mio preperatore a far realizzare volano e frizione rinforzati,perchè non avevo nessuna voglia di rimontare pezzi originali :thumbright: :thumbright: :thumbright:
407 HDI 136 cv sport pack tecno grigio alluminio-vetri stratificati azzurati -interni pelle riscaldati elettrici - sensori crepuscolare e pioggia - ass.parcheggio //modifica centralina - gruppo volano e frizione - pedaliera isotta - manometri turbo, pres. olio e voltometro - kit xenon - eliminazione fap -scarico direttto - mod. EGR - filtro a pannello BMC - dischi freno forati e baffati e tubazione aeronautiche
_______________________
Incontro Pergusa 26/8/'12

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da thewizard »

c'è da dire che entro 40mila km il difetto viene (spessissimo)riconosciuto in garanzia, perchè ci sono stati diversi casi di slittamenti inspiegabili e/o rotture
;-)
Fabio

vincenzo964
Peugeottista novello
Messaggi: 50
Iscritto il: 03/04/2007, 0:02
Località: agrigento

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da vincenzo964 »

Ciao ragazzi novità sulla mia frizione...
Vi racconto un pò come è andata, il mese scorso ho ricevuto da peugeot una lettera di richiamo per aggiornamento centralina motore( questo ha comportato naturalmente il ritorno allo stato originale della mia centralina :mad: :mad: ...), dopo che il capo officina ha fatto l'aggiornamento gli spiego che con la 4° 5° e 6° sento slittare la frizione intorno ai 1800-2000 giri circa, proprio come a " ciocca"...lui tranquillamente mi dice, non è un problema diretto della frizione ma una perdita di un paraolio che insuppa la frizione provocandone lo slittamento...
Allora si mette al compiuter ... premetto che la mia macchina ha l'estensione della garanzia... descrive il difetto e pone il quesito alla casa madre.
Risposta: la garanzia copre il lavoro e la sostituzione del paraolio, la frizione è a mie spese perchè materiale di usura, così con la modica cifra di 317 euro sconto cliente compreso e frizione del tipo rinforzato, la mia leonessa è ritornata nuovamente scattante...
Tutto ciò per dire che la rimappatura della centralina fatta in precedenza non è stata la causa, e che i problemi della frizione che abbiamo letto in questo forum in parte probabilmente siano stati causati dalla perdenza di questo benedetto paraolio..
Il mio omino in tuta blù mi ha confermato che è un difetto riscontrato in deverse 407...
Chi ha di questi problemi consiglio di dare l'imbeccata al proprio meccanico...
Ciao ragazzi!!! :D :D
407 SW 2.0 HDI 136 CV.Centralina rimappata 156 CV, Feline grigio alluminio +
allarme volumetrico + kit mani libere bluetooth, antenna radio corta.
.... Vincenzo

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: 61.000 km ...frizione ko?

Messaggio da leone407 »

vincenzo964 ha scritto:Ciao ragazzi novità sulla mia frizione...
Vi racconto un pò come è andata, il mese scorso ho ricevuto da peugeot una lettera di richiamo per aggiornamento centralina motore...
Scusa Vincenzo...potresti delucidarmi a quale tipo di richiamo per la versione a 136 CV ti riferisci?
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”