PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

curiosita su centralina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: curiosita su centralina

Messaggio da thewizard »

tocai ha scritto: Ah ecco... no, non sapevo della frizione nel convertitore. [-o<
Ma quando supera i 50 rpm e si stacca non potrebbe essere "salva"?
Ho letto questo articolo :
http://www.omniauto.it/magazine/2436/il ... automatico" onclick="window.open(this.href);return false;
e dice che la frizione si innesta solo a velocità costante,quindi non durante l'accelerazione, in teoria non dovrebbe avere sollecitazioni grandi...
concordo invece sullo sforzo maggiore di satelliti etc...
la frizione si INNESTA =attacca quando la differenza di giri è MINORE di 50rpm per accelerazioni brevi o dopo un'accelerata violenta ed il regime diventa costante, sempre oltre una certa velocità =regime+marcia
(c'è un'apposita logica per gestire attacco e rilascio)

rimane il fatto che oltre il valore massimo di coppia previsto (curva di coppia in funzione del regime, NON è un valore costante), la frizione slitta e si deteriora rapidamente

Fabio

Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: curiosita su centralina

Messaggio da furio »

Un saluto a tutti, cari ragazzi, mi permetto di scrivere ancora queste righe, anche se dal 16 gennaio sono passato alla cugina Citroen C5 2.2 hdi business tourer, esclusivamente per scadenza triennale del contratto della 407, restando comunque sempre innamorato della mia fantastica vettura, riconsegnata con oltre 192.000 Km, perfetta e scattante come nuova. Spero che mi consentirete di fornirvi le informazioni sulla mia nuova esperienza, anche se temporaneamente non faccio più parte della famiglia Peugeot, pur avendo optato per la sua più stretta parente, ma avendo effettuato un intervento di rimappatura alla mia nuova vettura, sono in grado di testimoniare con sicurezza, sull'argomento. Premetto che, a parità di motore, la C5 è decisamente più lenta del 407, forse a causa del peso maggiore, forse per le gomme da 245/18, comunque in accellerazione e velocità, il gap è molto evidente. Abituato quindi ad una vettura più agile e scattante, ho fatto ricorso alla Biesse, ditta specializzata per queste rimappature, che con soli 300 euro ha elevato di un 15% la potenza iniziale del motore, conferendogli così 200 cv, giusti giusti per avere un tipo di risposta dinamica analoga a quella della 407, che per le mie necessità rappresentava l'optimum. Tale incremento è stato calcolato per evitare qualsiasi ripercussione negativa per freni e frizione, consentendo, a velocità codice, un risparmio di circa il 10% nei consumi, attualmente riconducibili a 14,7/16,00 Km/lt nella media di utilizzo. Devo riconoscere che sono piuttosto soddisfatto del risultato d'insieme (ho percorso 12.500 Km e l'intervento è stato fatto a 3.500), anche perche, su consiglio dei tecnici Biesse, non ho richiesto incrementi esagerati (si potevano ottenere 250 cv) ma che avrebbero ridotto l'auto ad un baraccone da tamarro, con vita precaria e brevissima, senza comunque trasformarla in niente di sportivo, avendo la stessa una indole da stradista comoda e confortevole. Consiglio quindi, a chi volesse rivitalizzare la propria vettura, di seguire la stessa strada, con il risultato di conferire un pochino di pepe in più al motore, ma senza sacrificare durata, sicurezza e portafoglio. Vi ringrazio per l'attenzione e torno a mandare un cordiale saluto a tutti gli iscritti ed in particolare al vecchio Gian, l'ammazzaconsumi.
Furio.
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: curiosita su centralina

Messaggio da Gian »

Contraccambio i saluti a Furio e complimenti per la mandria di purosangue che hai sotto il cofano.... ;-) :applause:
Ultima modifica di Gian il 06/12/2011, 16:20, modificato 1 volta in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: curiosita su centralina

Messaggio da thewizard »

ehm.. Furio...
te lo dico sussurando in un orecchio
C5 e 407 SONO LA STESSA MACCHINA (scocca, meccanica, servizi e componenti elettrici, quasi tutti gli interni)
se attacchi un generico computer per diagnosi, la 407 viene sempre riconosciuta come C5 ;-)

le differenze che descrivi erano imputabili ad altre cause

Fabio

Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: curiosita su centralina

Messaggio da furio »

Caro Wizard, sussurro per sussurro, sono assolutamente convinto che 407/C5 nascono analoghe, pero' non identiche. Molti particolari, dalle sospensioni, al peso, alla sezione frontale, alla gommatura, sono differenti, determinando le variazioni di prestazioni che ho elencato.
E credimi, da uno che in tre anni, complessivamente con macchina vecchia e nuova, si è sparato altre 200.000 Km, puoi anche accettare che se esiste qualche differenza, bhè, sono in grado di recepirla.
Saluti, Furio.
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: curiosita su centralina

Messaggio da leone407 »

Ringrazio Furio che ci è venuto nuovamente a trovare e che comunque ha fatto una recenzione molto dettagliata.
Io però sono tra coloro che reputano la modifica della centralina una operazione da non effettuare.... non tanto per il discorso affidabilità, ma per quello legale. Essendo una modifica che viola il codice della strada e froda pure il fisco le ripercussioni in caso di un sinistro importante sono gravi....primo l'assicurazione se richiede una perizia dell'auto può non pagare, secondo... se si è scoperti il problema è pesante....ritiro della carta, maga multa, revisione, decurtamento punti..... lo so sono situazioni limite, molto limite.... però a dei miei colleghi è successo che per un ventina di cavalli in più si son trovati in un oceano di guai.
Questo è il mio parere strettamente personale,ci mancherebbe! :salute:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: curiosita su centralina

Messaggio da furio »

Ricambio i saluti all'amico Leone, e trovo il suo ragionamento serio,condivisibile e pieno di buon senso. Sono ricorso a tale soluzione, per la prima volta, ed in modo minimo, solo ed esclusivamente per mantenere inalterato lo stile di guida al quale la fantastica 407 mi aveva abituato e per il quale avevo optato per la cugina (o sorella gemella, secondo alcuni) certo di rimettere le vecchie chiappe su di un mezzo uguale. Così non è stato. La nuova auto, migliore per certi versi, peggiore per altri, non aveva soddisfatto le mie aspettative prestazionali, ergo, ho agito di conseguenza per pareggiare i conti. Conclusione: sono contentissimo, ho nuovamente la mia Leonessa, più confortevole e con una linea più moderna. Faccio conto che la prossima 408/508 o quel che sarà, prenda spunto dal grande confort della C5 per trasferirlo, con connotazioni più sportive, nella prossima grande Peugeot, destinata, fra tre anni se le cose saranno così, ad essere la mia prox auto. La modifica alla centralina, può essere disattivata in qualsiasi momento, gratuitamente, dagli installatori, che provvederanno, da contratto, a ripristinare i parametri originali e senza ulteriori conseguenze. Da confidenze fatte dagli stessi, pare che numerosi concessionari Audi - Bmw - Wolkswagen - Porsche, in tutto il territorio piemontese, facciano ricorso a loro per tali modifiche, addirittura su vetture nuove, prima della consegna e con intervento eseguito presso le loro officine, con furgone attrezzato. Non commento e mi limito a constatare.
Saluti, furio.
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: curiosita su centralina

Messaggio da thewizard »

furio ha scritto:Caro Wizard, sussurro per sussurro, sono assolutamente convinto che 407/C5 nascono analoghe, pero' non identiche. Molti particolari, dalle sospensioni, al peso, alla sezione frontale, alla gommatura, sono differenti, determinando le variazioni di prestazioni che ho elencato.
E credimi, da uno che in tre anni, complessivamente con macchina vecchia e nuova, si è sparato altre 200.000 Km, puoi anche accettare che se esiste qualche differenza, bhè, sono in grado di recepirla.
Saluti, Furio.
calma calma
tutto giusto, ma -bada bene- io ho fatto un elenco preciso delle componenti UGUALI (nochè intercambiabili)
è chiaro che la carrozzeria esposta (=visibile) è diversa, le versioni sono accessoriate diversamente, possono avere gommature diverse eccetera

voglio dire:
la MACCHINA in quanto tale è LA STESSA
ad ulteriore conferma, le versioni 2povere" della C5 hanno le medesime sospensioni della 407, e questa ha le AMVAR (opzionali) che sono "prese" dalla C5
;-)

in gamba!!!
Fabio

Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: curiosita su centralina

Messaggio da furio »

Carissimo wiz/fabio, certamente è così. Le versioni "povere" della C5 sono sicuramente paragonabili per componentistica e prestazioni alle medie 407, quindi se non è zuppa è pan bagnato. Diverso il paragone Feline/Business o Executive, come viene rinominata la medesima adesso, dove particolari importanti variano parecchio. Ad esempio i sedili, più consistenti e con maggiori regolazioni (tipo la parte alta dello schienale regolabile elettricamente, analogamente al supporto lombare e alle memorie)carichi di servomotori ed attuatori che aumentano notevolmente il peso dell'insieme. Stesso discorso per il portellone posteriore, anche quello motorizzato, aggiungi ancora bocce, pompe e condotti delle sospensioni idrauliche ed altre fregnacce, che portano un aggravio di peso di oltre 100 Kg.Ruote da 245/18, con cerchi e gomme giganti, un volante con parte centrale stile Star Trek (bello massiccio) Un pochino di qui, un po' di la, alla fine lo spirito della vettura risulta essere, non dico seduto, ma piuttosto pacioso, assolutamente non scattante (anche se la tipologia di queste auto non deve prevederlo)e abbastanza pigro nel salire di velocità. Tutti gli amici che hanno sotto il cofano il 2.2, sanno molto bene che la quarta marcia ha una elasticità ed una ripresa veramente notevoli, in grado di spuntare tempi degni delle migliori tedesche, nei passaggi da 90 a 160 ed oltre, senza costringere a scalate e con progressione (grazie alle due turbine) entusiasmante, ovviamente per un grosso sw. Sotto la C5 non è così, lei si muove bene, ma da la sensazione di un ritardo e di una inerzia sconosciute al 407. Magari, cronometro alla mano, i numeri non saranno troppo differenti, ma "a pelle" le prime volte provavo angoscia. Sorpassi ed allunghi, bevuti in scioltezza, diventavano più impegnativi e con riparametrazione dei tempi e degli spazi ai quali ero felicemente abituato. In buona sostanza, macchine molto simili, ma con caratteri diversi.Non oso pensare a quelli che del C5 hanno preso la versione 1.6. Quindi, mi vedi sostanzialmente d'accordo con te, però non darei nulla per scontato, come pensavo pure io, senza aver toccato con mano la realtà delle cose, che spesso riservano piccole sorprese.
Con i più cordiali saluti. Furio
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: curiosita su centralina

Messaggio da Gian »

........ :-w) :-w) concordo e saluto Furio confermando le prestazioni in 4°marcia a partire dai 90 ai 160, dove malgrado auto che sulla carta vantano un maggior numero di puro sangue alla prova dei fatti non la spuntano :-w) :-w) .... e dovreste vederli come alcuni si dannano l'anima per capire come una francese possa ergersi a tanto, contro le più blasonate tedesche e non... :-# :-#
;-)
Ultima modifica di Gian il 06/12/2011, 16:19, modificato 1 volta in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

406verde
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 08/12/2008, 14:52
Località: Suzzara MN

Re: curiosita su centralina

Messaggio da 406verde »

secondo me la state facendo un pò pensante. 120k km non sono tanti per una frizione. Sulla 406 ho 254.000 km e la frizione originale! Rimappare la centrilina da senza problemi 30 cv in più. Io se fossi in te la rimapperei, 120.000 km per un diesel non sono tanti. Ti basta non strapazzare la frizione per non avere problemi.
Attuale: Alfa GT 1.9 Jtd 150 CV del '04 con 75.000 km
EX: 206 CC Blu 1.6 16v 110 CV del '01 con 72.000 km
406 SW Verde 2.0 HDI 110 CV del '99 con 261.000 km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: curiosita su centralina

Messaggio da thewizard »

si il discorso è quello
certo, se incominci a mettere sedili diversi, gomme enormi eccetera.. la spiegazione va da sè...

la C5 con il 1.6 IMNSHO non serve a nulla ed è stata un errore commerciale
certo, c'è chi si comprava la Panda diesel (NESSUN punto di pareggio, forbice costi negativa rispetto al benzina) :?

saluti con il v6 3.0 "pacioso&coppioso"
Fabio

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”