
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
ticchettio nel vano motore
Re: ticchettio nel vano motore
cavolo anche io ho sentito quel battito romoroso ...fero contro fero... 

peugeot 407 sw hdi 136 cv, sport pack techno...grigio chiaro con rt3 663 del 12/2005
Re: ticchettio nel vano motore
ciao scusa per il ''ritardo'' a me' era accaduto(a circa 60000 km) ed era la pompa a ''vuoto' sull'albero a cammewolf78 ha scritto:Cari utenti, spero tanto di trovare qualcuno che possa dare una risposta ad un problema che tormenta la mia peugeot 407.
Praticamente sento un ticchettio continuo sul lato destro del vano motore. Il rumore è simile ad un battito e si sente di più soprattutto quando il motore è al minimo. Non so come potrei essere più preciso. Comunque c'è da dire che sono stato due volte in una officina autorizzata peugeot. La prima volta mi hanno fatto un intervento alle punterie (prezzo € 600) ma il problema non si è risolto così il capo officina mi ha detto che avrebbe rifatto l'intervento a spese dell'officina. Dopo il secondo intervento ho pagato comunque 120 euro perchè c'è voluto olio e filtro olio!! nel frattempo ho avuto problemi con volano e frizione che ho sostituito! Adesso mi ritrovo sempre questo ticchettio continuo e vorrei tornare all'officina peugeot con un pò più di conoscenza visto che mi sento preso in giro.
Spero nell'aiuto di qualcuno che mi possa dare una strada da percorrere.
La mia 407 ha 80.000 Km, è la 2000 hdi 136 cv ed è del 2004.
Grazie anticipatamente a quanti vorranno aiutarmi
Re: ticchettio nel vano motore
Ciao,
la mia è nuova di Giugno (9.900 km. ad oggi) e, in effetti, questa del ticchettìo è sopravvenuta anche a me, un bel giorno.
Si avvertiva distintamente, prima, poi è sembrato scemare.
E' di volta in volta scomparso e ricomparso
- ma non sono affatto sicuro di averlo percepito all'interno dell'abitacolo o direttamente dal motore (in quest'ultimo caso, comunque, proverrebbe senz'altro dai settori più prossimi all'abitacolo stesso).
Negli utimi giorni non si fa più vivo, ma lo attendo al varco - e, nel caso, provvederò a debita segnalazione in concessionaria (visto che, prima del'inverno, conto di farmi fare un check-up).
la mia è nuova di Giugno (9.900 km. ad oggi) e, in effetti, questa del ticchettìo è sopravvenuta anche a me, un bel giorno.
Si avvertiva distintamente, prima, poi è sembrato scemare.
E' di volta in volta scomparso e ricomparso

Negli utimi giorni non si fa più vivo, ma lo attendo al varco - e, nel caso, provvederò a debita segnalazione in concessionaria (visto che, prima del'inverno, conto di farmi fare un check-up).
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)
Re: ticchettio nel vano motore
Abbiamo tutti l'orecchio fino quando teniamo alla nostra leona e la curiamo, e anchio come voi ho lo stesso ticchettio che è difficile da individuare e tutte le regolazioni fatte e valutazioni varie, lui inperterrito è sempre lì e a oggi,avendo conferma anche da chi ha l'auto appena uscita dalla concessionaria si "conferma" che è un Battito naturale dell'HDI!!!!!!!
Comunque teniamo sempre le "Orecchie" aperte
Comunque teniamo sempre le "Orecchie" aperte
407 HDI 136 cv sport pack tecno grigio alluminio-vetri stratificati azzurati -interni pelle riscaldati elettrici - sensori crepuscolare e pioggia - ass.parcheggio //modifica centralina - gruppo volano e frizione - pedaliera isotta - manometri turbo, pres. olio e voltometro - kit xenon - eliminazione fap -scarico direttto - mod. EGR - filtro a pannello BMC - dischi freno forati e baffati e tubazione aeronautiche
_______________________
Incontro Pergusa 26/8/'12
_______________________
Incontro Pergusa 26/8/'12
Re: ticchettio nel vano motore
guarda che il battito naturale del HDi è normale solo se gli iniettori sono sporchi, eh...
non che si aun motore _muto_ però non deve fare rumori strani, metallici o altro
in gamba!
Fabio
non che si aun motore _muto_ però non deve fare rumori strani, metallici o altro
in gamba!
Fabio
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9985
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: ticchettio nel vano motore
Ciao Fabio!thewizard ha scritto:..la ventola abitacolo sporca...bassplayer ha scritto:in pratica specialmente in invenno (o forse anche in estate ma avendo sempre i finestrini aperti non lo sento...) si sente un ticcheetio dalla zona del cassettino.
appare in maniera casuale me è ripetitivo come dire.. sono dei tic che vanno a tempo in sequenze casuali da 4 a 7.
Si sente maggiormente quando la ventola dell'aria interna gira.
La cosa curiosa è che lo faceva anche la 406
con la BX sono impazzito, così come il mio amico con la Xantia 1,6
![]()
Fabio
Se é la ventiola dell'aria perché d'estate non si sente?


Re: ticchettio nel vano motore
_SE_ è la ventola dell'areazione abitacolo, posso dirti che d'estate il guscio si dilata e la ventola ha un gioco=luce seppur minimamente superiore e questo potrebbe NON provocare l rumore delle pale che toccano in qualche punto del corpo, magari deformato dal calore o altro
è un'ipotesi formulata sui pochi casi che ho potuto toccare con mano, mia ex BX compresa
Fabio
è un'ipotesi formulata sui pochi casi che ho potuto toccare con mano, mia ex BX compresa
Fabio
- bassplayer
- Moderatore
- Messaggi: 9985
- Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
- Località: Bolzano
Re: ticchettio nel vano motore
Grazie Fabio.
Ne approfitto per chiedere la tua opinione, sempre riguardando il ticchettio del motore dell'auto di mio padre.
E' quasi sicuramente un iniettore, solo mi stupisce il fatto che lo abbia sempre fatto, sin da quando era nuova. ora ha oltre 100.000 km e marcia perfettamente, consumando pochissimo. se fosse un iniettore si sarebbe giá rotto?
Ne approfitto per chiedere la tua opinione, sempre riguardando il ticchettio del motore dell'auto di mio padre.
E' quasi sicuramente un iniettore, solo mi stupisce il fatto che lo abbia sempre fatto, sin da quando era nuova. ora ha oltre 100.000 km e marcia perfettamente, consumando pochissimo. se fosse un iniettore si sarebbe giá rotto?
Re: ticchettio nel vano motore
no, probabilmente è solo un po' sporco, magari se va in autostrada il rumore sparisce per una settimana e poi si rirpesente...
sicuro che non sia una punteria che, anche se idraulica=autoregistrante, può dare problemi? (è una fesseria, a volte però conviene sostituire il blocco di regolazione che costa 24-30euro piuttosto che lavorarci sopra)
Fabio
sicuro che non sia una punteria che, anche se idraulica=autoregistrante, può dare problemi? (è una fesseria, a volte però conviene sostituire il blocco di regolazione che costa 24-30euro piuttosto che lavorarci sopra)
Fabio
Re: ticchettio nel vano motore
Ciao Fabio,ti faccio presente che in fase di controllo della vettura era stato riscontrato un mal funzionamento di un igniettore (controllo sotto diagnosi) ed è stato sostituito,ma il famelico ticchettio è sempre rimasto.
Ora quoto per il blocco di regolazione come dici tu,e faccio dare una controllata
Ora quoto per il blocco di regolazione come dici tu,e faccio dare una controllata
407 HDI 136 cv sport pack tecno grigio alluminio-vetri stratificati azzurati -interni pelle riscaldati elettrici - sensori crepuscolare e pioggia - ass.parcheggio //modifica centralina - gruppo volano e frizione - pedaliera isotta - manometri turbo, pres. olio e voltometro - kit xenon - eliminazione fap -scarico direttto - mod. EGR - filtro a pannello BMC - dischi freno forati e baffati e tubazione aeronautiche
_______________________
Incontro Pergusa 26/8/'12
_______________________
Incontro Pergusa 26/8/'12
Re: ticchettio nel vano motore
Ciao a tutti.. mi unisco anch'io a voi..
anche a me è da un pò di tempo che la macchina ha iniziato a dare questo problemino.. ho visto un pò le vostre impressioni e spero di poter fare un pò più di chiarezza.. 


|Beppego|Tessera Passione Peugeot 369|
|Raduni: 2010 - 2012|Incontri: Viareggio 2011 - Arese 2024|Pranzo Natale: Frascati 2011 - Perugia 2013 - Longiano 2022 - Modena 2023 - Toscana 2024|
|PEUGEOT 308|BlueHDi 120 SeS EAT6 SW|06/2016|grigia|cerchi 17'|pneumatici 225/45|
|ALTRA IN CASA |PEUGEOT 207|1.4 8v 75 CV 3p|03/2007|grigia|cerchi 15'|pneumatici 185/65|
|EX|PEUGEOT 207|PEUGEOT 407 SW|PEUGEOT 106|PEUGEOT 405|PEUGEOT 309|PEUGEOT 305|
|Raduni: 2010 - 2012|Incontri: Viareggio 2011 - Arese 2024|Pranzo Natale: Frascati 2011 - Perugia 2013 - Longiano 2022 - Modena 2023 - Toscana 2024|
|PEUGEOT 308|BlueHDi 120 SeS EAT6 SW|06/2016|grigia|cerchi 17'|pneumatici 225/45|
|ALTRA IN CASA |PEUGEOT 207|1.4 8v 75 CV 3p|03/2007|grigia|cerchi 15'|pneumatici 185/65|
|EX|PEUGEOT 207|PEUGEOT 407 SW|PEUGEOT 106|PEUGEOT 405|PEUGEOT 309|PEUGEOT 305|