PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Costo sostituzione turbina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da thewizard »

palerider ha scritto:Ciclo Diesel, accensione spontanea per temperatura……
CUT
difetto comune sulle Tipo turbodiesel: la rottura del depressore servofreno, non chiedetemi che roba sia :oops: , faceva entrare negli iniettori tutto l’ olio della coppa, aspirato dal motore stesso, e finchè non finiva l’ olio (e quasi sempre si fondeva il motore) non si spegneva, a parte avere la presenza di spirito di mettere la marcia lunga e tirare il freno a mano, ma ben pochi ci arrivavano
il carburante, finemente polverizzato dall'iniettoer, si accende spontaneamente perchè trova aria comburente (in discreta abbondanza!) e TEMPERATURA superiore al flashpoint, per cui si innesca il processo di combusstione (o meglio, nel diesel si tratta di detonazione in quanto il fronte di fiamma si propaga a velocità SUPERsonica)

il difetto che citi è comune -potenzialmente- su qualsiasi diesel non CR
più precisamente, alla rottura della membrana del depressore servofreno (1) è conseguente l'aspirazione dell'olio motore che alimenta incondizionatamente il motore perchè viene nebulizzato nel condotto di aspirazione, data la forte velocità e portata dell'aria, nonchè la temperatura prossima a 100°C. sino all'esaurimento dell'olio , che avviene in pochi minuti, il motore è fuoricontrollo e l'unico modo di spegnerlo è FRENARE senza scalare, diversamente va in fuorigiri, con grande fumata biancoazzurra (alimentazione ad olio motore) e in pochissimo tempo avviene la distruzione del propulsore.

(1) nei diesel la forza ausiliaria (=depressione) per azionare il servofreno -appunto- a depressione viene artificialmente CREATA da un'apposita pompa a vuoto, quasi sempre calettata sulll'asse a camme, facilmente visibile aprendo il cofano (è un cilindro circa 8-10cm diametro alto circa 3-4cm che sporge dal motore, con un tubo che arriva sino al servofreno) dentro c'è banalmente una camma che muove una membrana per "succhiare" l'aria dal tubo che arriva al servofreno, e la manda fuori tramite una valvoletta, creando un ambiente in depressione, mentre nei motori a benzina questa depressione viene "presa" dall'aspirazione, perchè si trova naturalmente in depressione con la farfalla chiusa-semiaperta. se la membrana si rompe, si crea una via d'aria tale che consente all'olio motore, per il "respiro" del motore stesso, di essere trascinato sino all'aspirazione, ed il resto... lo sapete già
8)

Fabio

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9975
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da bassplayer »

idolo [-o< [-o< [-o< [-o<
ma sorge una domanda....
tu dici giustamente che bisogna frenare. Cosa succedere se sfortunatamente questa rottura avviene mentre si é in prima o seconda marcia? i freni sarebbero abbastanza potenti da frenare oltre 300 Nm senza bruciarsi e rendersi inservibili? E' conisigliabile anche un modesto ausilio del freno a mano?
Sono sinceramente preoccupato di tale eventualitá.. un'auto tipo la mia SW di tale peso senza controllo che scarica a terra oltre 410 ehm... :silent: 370 Nm mi inqueta non poco :shock:

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da thewizard »

bassplayer ha scritto:idolo [-o< [-o< [-o< [-o<
ma sorge una domanda....
tu dici giustamente che bisogna frenare. Cosa succedere se sfortunatamente questa rottura avviene mentre si é in prima o seconda marcia? i freni sarebbero abbastanza potenti da frenare oltre 300 Nm senza bruciarsi e rendersi inservibili? E' conisigliabile anche un modesto ausilio del freno a mano?
Sono sinceramente preoccupato di tale eventualitá.. un'auto tipo la mia SW di tale peso senza controllo che scarica a terra oltre 410 ehm... :silent: 370 Nm mi inqueta non poco :shock:
secondo te i freni a 180kmh sono sufficienti per l'arresto del veicolo?
se la risposta è diversa da SI bastano ed avanzano!... cambia auto!!!
:chessygrin:
Fabio

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da Endtyme »

Tutto questo mi inquieta, visto che ho avuto problemi al servofreno.... :shock: :shock: :shock: :? :? :?
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da palerider »

Il problema è che con questo particolare guasto ho paura che il servofreno vada immediatamente fuori servizio, quindi i freni funzionano ancora, ma in modo piuttosto diverso da quanto siamo abituati...... :scratch: Per questo, in questo caso raccomandavano il freno a mano e le marce alte per spegnere il motore appena possibile. Chiaro che le vecchie Tipo 370+ Nm di coppia li vedevano in fotografia..... :?
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da DAV407 »

il motore ha girato un po' dopo che hai tolto il contatto, con fumata bianca. è andato in fuorigiri? si, no, se si per quanto?
Il motore ha girato in tutto per 15 secondi, nel frattempo ho disinserito il contatto. Il motore non è andato oltre i 5000 giri.
per curiosità: motore e/o turbina manomessi? olio? uso del veicolo? tagliandi?
Motore e turbina originalissimi. Olio sempre usato Ineo sintetico 100%. Tagliandi eseguiti ogni 20000 km. anziché ai 30000 Km. consigliati dalla Casa.
Il giorno che l'ho lasciata in concessionaria, ho chiesto la cortesia al capo-officina, per stare più tranquillo, di accendere la macchina. Non si è accesa al primo colpo, ma al secondo si. Nessun rumore anomalo, anche se è rimasto acceso per un paio di secondi. Inoltre mia ha rassicurarto ulteriormente sul fatto che il motore, per come è costruito, non può in alcun modo aspirare particelle metalliche dovute alla rottura del turbo. Comunque sia, se non si monta la turbina, che dovrebbe arrivare venerdì, non si può vedere come si comporterà la macchina.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da thewizard »

palerider ha scritto:Il problema è che con questo particolare guasto ho paura che il servofreno vada immediatamente fuori servizio, quindi i freni funzionano ancora, ma in modo piuttosto diverso da quanto siamo abituati...... :scratch:
se va fuori il servo non accade mai di punto in bianco, e comunque è possibile frenare anche se con MOLTO più sforzo

per questo, in questo caso raccomandavano il freno a mano e le marce alte per spegnere il motore appena possibile. Chiaro che le vecchie Tipo 370+ Nm di coppia li vedevano in fotografia..... :?
il freno a mano frena.. poco ma frena
se tieni/ingrani la 5a o la 6a e scendi sotto una certa velocità il motore si spegne da solo

fortunatamente è un evento RARO
\:D/
Fabio

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da thewizard »

DAV407 ha scritto: Il motore ha girato in tutto per 15 secondi, nel frattempo ho disinserito il contatto. Il motore non è andato oltre i 5000 giri.
non sono pochi, ma se è rimasto SOTTO 5000rpm non ci sono danni
il limitatore entra a 5100rpm (ma è GESTITO, non "in fuga")

Motore e turbina originalissimi. Olio sempre usato Ineo sintetico 100%. Tagliandi eseguiti ogni 20000 km. anziché ai 30000 Km. consigliati dalla Casa.
Il giorno che l'ho lasciata in concessionaria, ho chiesto la cortesia al capo-officina, per stare più tranquillo, di accendere la macchina. Non si è accesa al primo colpo, ma al secondo si. Nessun rumore anomalo, anche se è rimasto acceso per un paio di secondi. Inoltre mia ha rassicurarto ulteriormente sul fatto che il motore, per come è costruito, non può in alcun modo aspirare particelle metalliche dovute alla rottura del turbo. Comunque sia, se non si monta la turbina, che dovrebbe arrivare venerdì, non si può vedere come si comporterà la macchina.
i tagliandi sono a 30mila x uso normale, 20mila per uso intenso, come per TUTTE le francesi (e non solo)
i frammenti del turbo non possono entrare nel motore perchè dovrebbero passare ATTRAVERSO l'intercooler... cosa impossibile per il modello di serie!

attendiamo la turbina (revisionata?)
auguri
Fabio

marco407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 26/01/2009, 22:54
Località: ROMA

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da marco407 »

DAV407 ha scritto:
Motore e turbina originalissimi. Olio sempre usato Ineo sintetico 100%. Tagliandi eseguiti ogni 20000 km. anziché ai 30000 Km. consigliati dalla Casa.
Toglietemi una curiosità, ma l'olio usato da DAV407 che dovrebbe avere una viscosità 5W30, potrebbe essere non molto adatto per il clima di catania?
Considerata la tabella seguente?
-30°C sino a 25°C, 5W-30;
-30°C sino a 40°C, 5W-40;
-20°C sino a 25°C, 10W-30;
-20°C sino a 40°C, 10W-40;
-20°C sino a 50°C, 10W-50;
-15°C sino a 40°C, 15W-50;
-5°C sino a 50°C, 20W-50
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da DAV407 »

potrebbe essere non molto adatto per il clima di catania?
Guarda, con le temperature che abbiamo in questi giorni (32-35 gradi tasso di umidità 80%), potrebbe farmi pensare, ma se non ricordo male, la temperatura esterna è intesa come media. Poi ho trovato questo documento sull'olio quartz ineo http://www.lubadmin.com/upload/produit/ ... 3/5834.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da leone407 »

DAV407 ha scritto:
potrebbe essere non molto adatto per il clima di catania?
Guarda, con le temperature che abbiamo in questi giorni (32-35 gradi tasso di umidità 80%), potrebbe farmi pensare, ma se non ricordo male, la temperatura esterna è intesa come media. Poi ho trovato questo documento sull'olio quartz ineo http://www.lubadmin.com/upload/produit/ ... 3/5834.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;.
me lo hanno messo in occasione del tagliando di qualche giorno fa. Costo 95 euro.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da thewizard »

come temperature edie ci siamo
è chiaro che se le medie sono più spostate verso l'alto si può TRANQUILLAMENTE usare una gradazione più alta e viceversa, soprattutto se il motore viene impegnato per tante ore, autostrada eccetera

estremizzando, anche a Catania se il veicolo fa 4 km al giorno in due volte è meglio usare il 5W30, se va in autostrada tre ore a botta a pieno carico è sicuramente meglio un 10W50

Fabio

marco407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 26/01/2009, 22:54
Località: ROMA

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da marco407 »

L'olio ineo che ha classificazione acea C/2 & A5/B5, non dovrebbe essere adatto per i nostri motori. Specificatamente per il 2.0 HDI, di vecchia progettazione.
La tabella delle classificazioni acea prescrive di usare il tipo A5/B5 solamente per le vetture che hanno i motori specificatamente progettati e quelli di classe C solo se prescritti dalla casa produttrice.
Leggo infatti che nella classificazione acea, al contrario di quella api, un numero o lettera maggiore nella classificazione non identifica un olio migliore, ma solo un olio con diverse caratteristiche.
Che ne pensate?
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da DAV407 »

Allora. Ho ritirato l'auto mercoledì. Per fortuna il costo della riparazione è stato di €. 1500,00. Costo che comprende la turbina, manodopera, pulizia dell'intero sistema di scarico ed intercooler. Il motore non sembra aver subìto alcun danno. Gira come prima del guasto, anche se lo sento ancora un pò legato per via del sistema di scarico non ancora libero al 100% dai residui di olio. Tant'è vero che si sente ancora un pò di puzza di frittura e la rigenerazione del Fap avviene più spesso. Ora sono indeciso se venderla o no, anche perché quello che mi frena è il fatto che mi sono arrivati i Koni Fsd (e sapete bene quanto costano :pale: ) . Se vendo la 407, mi rimangono in garage inutilizzati. Se li monto, mi devo tenere l'auto. Che indecisione, anche perché la stessa concessionaria Peugeot mi ha fatto una buona proposta, valutando la mia auto 11.000 euri per l'acquisto di una 308 Feline 1.6 Hdi con qualche optional, e 12000 euri li dovrei mettere di differenza. :scratch:
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Costo sostituzione turbina

Messaggio da lukebs »

se ora è apposto DAV, tieniti l'ammiraglia, che con i Koni diventerà ancora più bella da guidare ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”