PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rabbocco olio turbina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Rabbocco olio turbina

Messaggio da Gian »

thewizard ha scritto:grazie a lukebs per l'apprezzamento :D


x lo spegnimento in caso di fuga (=alimentazione con olio di lubrificazione)
frenare SUBITO sino a spegnere il motore, senzA CAMBIARE MARCIA. POI togliere la chiave.
il freno ha sempre la meglio sul motore, ricordatevelo ;-)


anche io ho il CA: in questo caso è impossibile far spegnere il motore frenando senza scalare. o si riesce a camminare senza andare in fuorigiri sino a consumare l'olio (da 10 a 50km, il che non è proprio il massimo per il motore nè potrebbe esssere gestibile come situazione... :? )
oppure
si _dovrebbe_ tappare l'aspirazione, cosa ancora meno facile con il motore a 5000rpm che aspira una quantità di aria IMPRESSIONANTE :shock:
unica alternativa possibile: tappare lo scarico (devo fare una prova, vi saprò dire)

Fabio

Importantissimo ciclicamente pulire la superficie radiante di tutti i radiatori I.C. incluso altrimenti addio scambio termico.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”