


il PRIMO anno la garanzia DEVE riconoscerla anche la Peugeot, oltre chi l'ha venduta.Gooierneo ha scritto:La situazione è un pò ingarbugliata.
L'auto l'ho acquistata a Torino, presso una concessionaria Mercedes.
L'officina Peugeot a Mantova. Quindi il capo officina quando gli ho parlato di garanzia mi ha detto che devo pagare la riparazione e successivamente chiedere il rimborso a chi me l'ha venduta.
Ho sempre saputo che la garanzia per le auto usate è di un solo anno (a meno che, ovviamente, non sia ancora valida quella originaria).madebyN ha scritto:il PRIMO anno la garanzia DEVE riconoscerla anche la Peugeot, oltre chi l'ha venduta.Gooierneo ha scritto:La situazione è un pò ingarbugliata.
L'auto l'ho acquistata a Torino, presso una concessionaria Mercedes.
L'officina Peugeot a Mantova. Quindi il capo officina quando gli ho parlato di garanzia mi ha detto che devo pagare la riparazione e successivamente chiedere il rimborso a chi me l'ha venduta.
il SECONDO chi l'ha venduta.
fatti mettere tutto per ISCRITTO e rivolgiti ad una associazione di consumatori.
si, il mio era un discorso generale.Francesco308 ha scritto:Ho sempre saputo che la garanzia per le auto usate è di un solo anno (a meno che, ovviamente, non sia ancora valida quella originaria).madebyN ha scritto:il PRIMO anno la garanzia DEVE riconoscerla anche la Peugeot, oltre chi l'ha venduta.Gooierneo ha scritto:La situazione è un pò ingarbugliata.
L'auto l'ho acquistata a Torino, presso una concessionaria Mercedes.
L'officina Peugeot a Mantova. Quindi il capo officina quando gli ho parlato di garanzia mi ha detto che devo pagare la riparazione e successivamente chiedere il rimborso a chi me l'ha venduta.
il SECONDO chi l'ha venduta.
fatti mettere tutto per ISCRITTO e rivolgiti ad una associazione di consumatori.
In effetti, dovresti portare l'auto dalla concessionaria che te l'ha venduta a meno che loro non indichino espressamente un'officina autorizzata. Il problema è che la concessionaria è lontana, a quanto ho capito.Gooierneo ha scritto:L'auto è del 2006, acquistata usata in giugno 2010. La garanzia di un'anno è stata fatta dalla concessionaria (non peugeot) dove ho acquistato l'auto. Ma come scrivevo prima, è difficile farsela riconoscere, in quanto la garanzia è alla stregua di un'accordo di riparazione tra concessionaria e officina.
In effetti, a meno che non ti abbiano detto che era tutto perfetto e in ottimo stato e abbiano messo il tutto su carta, quelli sono a carico dell'acquirente.Ad esempio (come scrivevo in altro topic) convergenza e gomme sono state a carico mio.. anche se l'auto è uscita da loro in quelle palesi condizioni..
La cosa buffa è che proprio la concessionaria dove ho acquistato (si trova a Torino) mi ha detto di rivolgermi alla Peugeot della mia città (Mantova)Francesco308 ha scritto: In effetti, dovresti portare l'auto dalla concessionaria che te l'ha venduta a meno che loro non indichino espressamente un'officina autorizzata. Il problema è che la concessionaria è lontana, a quanto ho capito.
Eh.. è un problema che non riguarda Peugeot.. non è un usato di loro provenienza, penso che più che informarsi (se mai lo faranno) non possono fare.La garanzia, comunque, non è un accordo verbale, è qualcosa di "sacrosanto".
L'unica cosa è aspettare la risposta di Peugeot, se mai ci sarà.
Il problema nasce lì, mi hanno detto che era tutto perfetto e in ottimo stato, come "visivamente" era... tutto nero su bianco..In effetti, a meno che non ti abbiano detto che era tutto perfetto e in ottimo stato e abbiano messo il tutto su carta, quelli sono a carico dell'acquirente.