PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Una stranezza per i cerchi..

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
sem407

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da sem407 »

Sinceramente non vedo la difficoltà. Una volta tolto il simbolo Peugeot, si riesce tranquillamente a far tutto. Boh! :?

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da leone407 »

sem407 ha scritto:Sinceramente non vedo la difficoltà. Una volta tolto il simbolo Peugeot, si riesce tranquillamente a far tutto. Boh! :?
Sembra che tolto il simbolo Peugeot (per i soli cerchi della Executive) sotto non ci sia il foro come invece avviene per la stragrande maggioranza dei cerchi.....
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

sem407

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da sem407 »

Non so se sia cambiato qualcosa nel corso del tempo, i miei vecchi cerchi non avevano questo problema, bastava togliere il tappo.

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da leone407 »

sem407 ha scritto:Non so se sia cambiato qualcosa nel corso del tempo, i miei vecchi cerchi non avevano questo problema, bastava togliere il tappo.
Mah...anche a me sembra strano....occorrerebbe una foto senza tappetto.........non credo che abbiamo cambiato qualche caratteristica del cerchio lasciando inalterata l'estetica.....i tuoi Sem eran uguali a quelli postati no?
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da pesgiò!!! »

Non vi fidate!? :D :D :D
In alcuni cerchioni (mi confermava il gommista che non tutte le 407 abbiano lo stesso "problema", anche se prodotte nello stesso periodo) il foro centrale non c'è! [-(
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da Auro »

Premesso che non posseggo 407 ne ho mai avuto cerchi senza foro centrale, ritengo che non avere il foro centrale nel cerchio non dovrebbe creare problemi insormontabili, se non il fatto di impiegare 30 secondi per montare l'adattatore sulla macchina equilibratrice.
Tra l'altro di cerchi aftermarket completamente chiusi ne esistono un'infinità, tanto che il mio gommista di fiducia lascia montato il kit adattatore sempre su almeno una macchina equilibratrice, proprio per non stare lì a montare e smontare continuamente.

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da pesgiò!!! »

Stavamo dando l'idea che fosse un problema insormontabile!?
Scusate :D
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da leone407 »

pesgiò!!! ha scritto:Non vi fidate!? :D :D :D
In alcuni cerchioni (mi confermava il gommista che non tutte le 407 abbiano lo stesso "problema", anche se prodotte nello stesso periodo) il foro centrale non c'è! [-(
No no, ci manchrebbe....è solo che è una cosa talmente strana e particolare..... :scratch: mi domandavo se avevi appurato visivamente la cosa o se fosse solo un'affermazione del gommista.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da Auro »

pesgiò!!! ha scritto:Stavamo dando l'idea che fosse un problema insormontabile!?
Scusate :D
Figurati, tranquillo, solo che leggere che un gommista impreca perchè si trova un cerchio chiuso al centro ci è sembrato un pò futile. Magari era in giornata no ed ogni minimo ostacolo lo spazientiva, può succedere.
;-)

sandro78
Peugeottista novello
Messaggi: 72
Iscritto il: 29/01/2011, 19:12
Località: Landa Novarese..

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da sandro78 »

..cambia gommarolo :)

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da pesgiò!!! »

leone407 ha scritto:
pesgiò!!! ha scritto:Non vi fidate!? :D :D :D
In alcuni cerchioni (mi confermava il gommista che non tutte le 407 abbiano lo stesso "problema", anche se prodotte nello stesso periodo) il foro centrale non c'è! [-(
No no, ci manchrebbe....è solo che è una cosa talmente strana e particolare..... :scratch: mi domandavo se avevi appurato visivamente la cosa o se fosse solo un'affermazione del gommista.

Ho appurato personalmente. Tra l'altro ho cambiato tantissimi gommisti, e tutti hanno dovuto modificare l' equilibratrice per lavorare sulle mie gomme.
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
obo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 25/07/2009, 13:34
Località: Granze PD

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da obo »

confermo pure io,sulla executive dell 2005,di mio fratello,ha riscontrato la stessa cosa,(tolto il tappo con logo,......cerchio chiuso) :roll:
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati

Avatar utente
obo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 717
Iscritto il: 25/07/2009, 13:34
Località: Granze PD

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da obo »

bassplayer ha scritto:Se si inverte non serve togliere la gomma, il tondetto e/o equlibrare. si prende tutta la ruota cerchio+gomma e si sposta dietro / davanti. non capisco.. :neutral: :neutral:
Ciao Bass, su certi kit sensori (originali e non ),di qualche anno fa' ,ogni sensore nasce e muore sulla sua posizione, da qui la neccessita' di stappare la gomma dal cerchio, ogni volta (che due biip) che si invertono le gomme,per far si' che il cerchio (con il suo bel sensore )resti nella sua solita collocazione
-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da juspo »

obo ha scritto:
bassplayer ha scritto:Se si inverte non serve togliere la gomma, il tondetto e/o equlibrare. si prende tutta la ruota cerchio+gomma e si sposta dietro / davanti. non capisco.. :neutral: :neutral:
Ciao Bass, su certi kit sensori (originali e non ),di qualche anno fa' ,ogni sensore nasce e muore sulla sua posizione, da qui la neccessita' di stappare la gomma dal cerchio, ogni volta (che due biip) che si invertono le gomme,per far si' che il cerchio (con il suo bel sensore )resti nella sua solita collocazione
Io invece non ho questo problema quando giro le gomme. E lo faccio ogni 10000km. Come si vede dalla firma abbiamo la stessa macchina, ma la mia è di marzo 2005.
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Carlo59
Peugeottista appassionato
Messaggi: 143
Iscritto il: 29/05/2010, 20:54

Re: Una stranezza per i cerchi..

Messaggio da Carlo59 »

Non avrei creduto di sollevare polveroni... ;-)
Comunque non posso che ribadire (stranezza o meno che sembri) che:
1) la ruota NON dispone di foro sotto il coperchietto in plastica del logo centrale (come quello di altri che l'hanno confermato, del resto);
2) il gommista ha assunto un atteggiamento comunque professionale, di fronte al fatto che avevo richiesto l'equilibratura - e quindi il problema si poneva, invertendo la coppia di ruote fronte/retro;
3) l'età e fattori analoghi direi che c'entrano poco: incuriosito dalla cosa, mi è venuto in mente di interpellare un amico che ha un parente gommista (31 anni) e costui ha sottoscritto che, in casi analoghi (mi ha citato Citroen),
serve l'attrezzatura detta e un pochino più di tempo della media.

Nessun dramma, quindi.
Poi è senz'altro possibile che lui (e/o i suoi ragazzi) fossero in giornata-no.
:)
Ex 407 sw HDI 140 cv. (2010-2015)
Ex 3008 HDI 150 cv. (2015-2019)
Attuale 3008 1.6 BlueTech Gt Line (2019-…)

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”