...nelle tue ultime righe trovi la risposta al fatto che molte pompe cedano
Se ti può interessare sulla mia Xantia 2.0 HDI in 250.000 km ho cambiato 2 pompe di bassa pressione gasolio e 1 debimetro. una pompa l'ho cambiata perché si era bloccata a seguito della ruggine presente e che era stata pescata dalle cisterne dei vecchi distributori. L'altra ha ceduto per usura ti aggiungo che tutti i lavori li ho eseguiti di persona.
Lo stesso il debimetro.
Pensare che invece la frizione e quindi un componente soggetto ad usura era ancora quella montata in fabbrica
Questo la dice lunga su come sia radicalmente cambiato il concetto di affidabilità e longevità dei motori diesel.
Se il tuo concetto è quello di avere tra le mani un diesel con il presupposto che compia il doppio dei km di un motore a benzina...beh non comprare nessuna automobile moderna e dirotta la tua scelta su veicoli diesel aspirati privi della moderna tecnologia, con potenze specifiche dell'ordine dei 30 cavalli ogni litro di cilindrata in luogo dei 70:90 dei diesel odierni, ma che dal canto loro assicurano ancora percorrenze superiori al milione di km
TI confesso che sono alla ricerca di un veicolo del genere. Ti assicuro che esistono. Ma questo è un altro discorso
