PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Pompa gasolio KO!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da Gian »

@@@@@ pesgiò

...nelle tue ultime righe trovi la risposta al fatto che molte pompe cedano

Se ti può interessare sulla mia Xantia 2.0 HDI in 250.000 km ho cambiato 2 pompe di bassa pressione gasolio e 1 debimetro. una pompa l'ho cambiata perché si era bloccata a seguito della ruggine presente e che era stata pescata dalle cisterne dei vecchi distributori. L'altra ha ceduto per usura ti aggiungo che tutti i lavori li ho eseguiti di persona.
Lo stesso il debimetro.
Pensare che invece la frizione e quindi un componente soggetto ad usura era ancora quella montata in fabbrica
Questo la dice lunga su come sia radicalmente cambiato il concetto di affidabilità e longevità dei motori diesel.
Se il tuo concetto è quello di avere tra le mani un diesel con il presupposto che compia il doppio dei km di un motore a benzina...beh non comprare nessuna automobile moderna e dirotta la tua scelta su veicoli diesel aspirati privi della moderna tecnologia, con potenze specifiche dell'ordine dei 30 cavalli ogni litro di cilindrata in luogo dei 70:90 dei diesel odierni, ma che dal canto loro assicurano ancora percorrenze superiori al milione di km
TI confesso che sono alla ricerca di un veicolo del genere. Ti assicuro che esistono. Ma questo è un altro discorso
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da Gooierneo »

200.000 km è un chilometraggio importante, ma l'affidabilità è data da tanti fattori, il primo e più frequente penso che sia il gasolio, inteso come marca e qualità. In secondo luogo da come vengono raggiunti i 200.000 km, inteso come tempo di utilizzo dell'auto e percorsi. La mia attuale auto aziendale (focus sw 2.0 tdi 136 cv) è del 2009.. con 214.000 km. Utilizzo prevalente autostradale, gasolio sempre Agip (multicard aziendale). Ad oggi sull'auto non sono mai stati sostituiti componenti importanti come turbo frizione o pompa gasolio. Gli unici problemi rilevati sono il famoso fap e un bypass dell'intercooler intasato. Forse i 400.000 km non li vedrò in quanto al 24 marzo viene sostituita per fine periodo noleggio, ma secondo me ci sarebbe arrivata..
Le auto "di una volta" facevano 400.000 km perchè era assente molta elettronica e dispositivi per inquinare meno.. ma quando davano problemi erano dolori.. ricordo un amico che ha demolito la 164 per un problema alla trasmissione apparentemente irrisolvibile se non.. sostituendo tutta la trasmissione (! :shock: !) o come le sospensioni elettro-pneumatiche della Thema.. se il sensore impazziva saltavano come i pop corn in padella.. per non citare l'ingordigia di olio del motore 2.0 16v della Tipo.. l'olio spariva ma non si sapeva dove.. o meglio, anni dopo hanno scoperto una trafilazione da un manicotto.
All'epoca era essenziale trovare il bravo meccanico, quello che era considerato il budda della chiave inglese :lol:, oggi tutto è affidato al pc. Che evoluzione di tempi!
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da madebyN »

Gooierneo ha scritto:. La mia attuale auto aziendale (focus sw 2.0 tdi 136 cv) è del 2009.. con 214.000 km.
cavoli ! :thumbleft:
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da Gian »

madebyN ha scritto:
Gooierneo ha scritto:. La mia attuale auto aziendale (focus sw 2.0 tdi 136 cv) è del 2009.. con 214.000 km.
cavoli ! :thumbleft:
.....Questi sono i veri collaudatori di auto :applause: :mrgreen: che purtroppo tutte le case hanno eliminato :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9985
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da bassplayer »

anche io ritengo una previsione poco credibile quella del cedimento a 100.000 km. Pií probabile che si sia rotta a causa del gasolio annacquato (come accadde a mio padre)

in bocca al lupo allora!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da thewizard »

pesgiò!!! ha scritto:Mi sambra assurdo dovermi ritenere fortunato per aver fatto 200.000 km con la stessa pompa!!! :scratch:
riallacciandoci all'ultimo rigo, è normale. le pompe di bassa pressione (immerse a serbatoio) sono dei componenti elettromeccanici soggettiad usura. se è presenta acqua nel gasolio , la durata si riduce drammaticamente, i filtri si intasano eccetera
come prima, tutto normale

Dove sono finite quelle automobili diesel che facevano 400.000 km senza troppi problemi!?
ci sono , ma dipende MOLTO da quali problemi intendi e da come viene usato il mezzo

Certo, oggi un diesel ha prestazioni decisamente superiori rispetto a qualche anno fa, ma parliamo di una pompa del gasolio, non di usura dei componenti in movimento!
le prestazioni di un diesel del 2010 sono oltre il DOPPIO di quelle di un diesel del 1990

la pompa gasolio è un dispositivo soggetto ad usura, con parti meccaniche in movimento, lubrificata da un gasolio sempre meno lubrico...

questo tuo commento, perdona la franchezza, è chiaramente scaturito da scarse conoscenze tenciche


I regimi di rotazione, tra l'altro, sono quasi gli stessi dei vecchi turbodiesel!
e quindi?
gli sforzi sono raddoppiati
ma parliamo del motore, non della pompa immersa (che 20annifa praticamente non esisteva)


Diciamo che non sappiamo ancora (nel momento in cui scrivo) se sia proprio andata la pompa o se sia un iniettore che ha mandato in "protezione" tutto il sistema!
allora scusa che parliamo a fare? sono due cose MOOOLTO diverse


Hanno trovato qualche gocciolina d'acqua nel filtro della nafta. :scratch:
come non quotare il buon Gian?
questo può essere il motivo (giustificatissimo) di tanti problemi

Fabio

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da pesgiò!!! »

thewizard ha scritto:
Certo, oggi un diesel ha prestazioni decisamente superiori rispetto a qualche anno fa, ma parliamo di una pompa del gasolio, non di usura dei componenti in movimento!
le prestazioni di un diesel del 2010 sono oltre il DOPPIO di quelle di un diesel del 1990

la pompa gasolio è un dispositivo soggetto ad usura, con parti meccaniche in movimento, lubrificata da un gasolio sempre meno lubrico...

questo tuo commento, perdona la franchezza, è chiaramente scaturito da scarse conoscenze tenciche

Si, non sono un meccanico, e mi intendo più di motori 2 tempi, ma approfitto di questa mia ignoranza per non farmi troppe se**e mentali e per dire che 200.000 km (qualunque sia la tecnicissima spiegazione tecnica) mi sebrano troppo pochi per giustificare tali inconvenienti.
Visto che (a differenza di quello che sostiene Gian) non è possibile acquistare un'auto di un certa categoria senza imbattersi in queste soluzioni tecniche discutibili, occorre protestare! (E già lo hanno fatto e continuano a farlo le class action).


thewizard ha scritto:
Diciamo che non sappiamo ancora (nel momento in cui scrivo) se sia proprio andata la pompa o se sia un iniettore che ha mandato in "protezione" tutto il sistema!
allora scusa che parliamo a fare? sono due cose MOOOLTO diverse

Per non fare un torto a nessuno :mrgreen: ho dovuto sostituire la pompa e 3 iniettori!!!!!!!
La rottura della pompa, infatti, ha spedito nell'impianto di alimentazione dei pezzi di metallo che mi hanno impiuttanato 3 iniettori su 4! :?

Per quanto riguarda l'acqua nel diesel, si tratta di quntità davvero minime (adesso che vado a ritirare l'auto, chiederò se siano comunque state tali da poter causare il danno).

Saluti.
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da Gian »

pesgiò!!! ha scritto:E' del 2004 ed ha raggiunto i 200.000 km! -_-
E' la seconda volta che mi lascia a piedi: la prima fu per un banale manicotto della turbina.
A parte il solito problema alla frizone, non mi ha mai dato particolari noie.
Se la scorda una pompa originale Peugeot! Tanto tra poco lascerà il posto ad una BMW serie 5. ;-)
Se pensi che le BMW se la passano meglio liberissimo di crederlo e spenderci pure i soldi che meglio ritieni opportuni per l'acquisto anche se qualcuno.....

http://www.bmwpassion.com/forum/showthr ... X3-X5-e-X6" onclick="window.open(this.href);return false;.
http://www.bmwpassion.com/forum/showthr ... &p=2746342" onclick="window.open(this.href);return false;
;-)
Ultima modifica di Gian il 10/03/2011, 11:25, modificato 1 volta in totale.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da Gian »

........Leggendo questo a me vengono i brividi se penso quanti soldi le fanno pagare quelle auto :-& :roll:
http://www.quattroruote.it/forums/index ... adid=13792" onclick="window.open(this.href);return false;

Mi scuso per l'off topic, tuttavia mi serve per rendere meglio il concetto espresso qualche messaggio precedente. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da Gian »

.....Qualche chilometro...... ;-)

http://forum.fuoristrada.it/messages/18488/528543.html" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.landcruiser-italia.org/viewt ... sc&start=0" onclick="window.open(this.href);return false;
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gooierneo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1378
Iscritto il: 15/05/2010, 22:54
Località: Mantova

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da Gooierneo »

Gian ha scritto:
madebyN ha scritto:
Gooierneo ha scritto:. La mia attuale auto aziendale (focus sw 2.0 tdi 136 cv) è del 2009.. con 214.000 km.
cavoli ! :thumbleft:
.....Questi sono i veri collaudatori di auto :applause: :mrgreen: che purtroppo tutte le case hanno eliminato :scratch:
E pensare che quando ho contattato personalmente la Ford per il bypass guasto ho dovuto piangere in aramaico per farmi spedire il pezzo (dopo un mese di attesa del pezzo ero in seria difficoltà con il lavoro, in quanto ho l'autorizzazione solo per quella targa) perchè a detta loro il ricambio era.. troppo poco costoso (! :shock: !) per una spedizione singola..

Effettivamente alle case non importa molto dei singoli casi, anche se potrebbero avere molte informazioni per i nuovi modelli.

Ad ogni modo, per esperienza personale, non circolo mai in riserva, faccio gasolio sempre prima. Mi è stato spiegato dal meccanico che così si evita di far circolare nel motore i residui che si accumulano sul fondo del serbatoio che poi provocano danni.
...arrivata dieselona americana... (Pt Cruiser 2.2 crd)

EX - Peugeot 407 coupe 2.7 hdi, feline. Grigio metalizzato, interni in pelle neri.
Tessera Passione Peugeot n° 352

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da pesgiò!!! »

Gian ha scritto:
pesgiò!!! ha scritto:E' del 2004 ed ha raggiunto i 200.000 km! -_-
E' la seconda volta che mi lascia a piedi: la prima fu per un banale manicotto della turbina.
A parte il solito problema alla frizone, non mi ha mai dato particolari noie.
Se la scorda una pompa originale Peugeot! Tanto tra poco lascerà il posto ad una BMW serie 5. ;-)
Se pensi che le BMW se la passano meglio liberissimo di crederlo e spenderci pure i soldi che meglio ritieni opportuni per l'acquisto anche se qualcuno.....

http://www.bmwpassion.com/forum/showthr ... X3-X5-e-X6" onclick="window.open(this.href);return false;.
http://www.bmwpassion.com/forum/showthr ... &p=2746342" onclick="window.open(this.href);return false;
;-)

No, Gian, mi hai frainteso!
Non volevo dire che passo a BMW perchè la ritenga più affidabile. Passo a BMW solo perchè mi manca nella lista delle auto possedute! :P
Il discorso sulla durata di alcune parti dei motori è generalizzato a tutte le auto moderne.
Alla fine, il fatto che io non abbia mai nominato il marchio Peugeot in questo thread non è un caso! O:)
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da thewizard »

pesgiò, lascia che te lo dica chiaramente: sei fuori strada

l'acqua che purtroppo si può trovare nel gasolio FA DANNI e quello che è successo a te è la prova inconfutabile. altri marchi maggiori (=molto più costosi) sono più esposti a certi danni e non il contrario, come si potrebbe pensare.
in particolare, bastano 50 grammi di acqua per ogni pieno (meno di mezzo bicchiere) per fermare una pompa di un CR dopo 5-6 pieni, soprattutto se il motore viene usato poco e a freddo. il danno è stimabile nell'ordine dei 4-5000euro (listino pezzi nuovi + MO: pompa HP, 4 iniettori, filtro, guarnizioni)

Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da Gian »

@@@@ Pesgiò

.....francamente per l'utilizzo quotidiano, passo alle auto che mi danno meno rogne, minori costi e maggior affidabilità unito al piacere in generale....
Non ho una lista di auto da possedere o possedute, semmai una lista di auto da collezionare :razz: ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Pompa gasolio KO!

Messaggio da pesgiò!!! »

thewizard ha scritto:pesgiò, lascia che te lo dica chiaramente: sei fuori strada

l'acqua che purtroppo si può trovare nel gasolio FA DANNI e quello che è successo a te è la prova inconfutabile. altri marchi maggiori (=molto più costosi) sono più esposti a certi danni e non il contrario, come si potrebbe pensare.
in particolare, bastano 50 grammi di acqua per ogni pieno (meno di mezzo bicchiere) per fermare una pompa di un CR dopo 5-6 pieni, soprattutto se il motore viene usato poco e a freddo. il danno è stimabile nell'ordine dei 4-5000euro (listino pezzi nuovi + MO: pompa HP, 4 iniettori, filtro, guarnizioni)

Fabio

E' ovvio che più costa una macchina ... più costano i ricambi. Ci arrivo pure io!!! :binky:
E' ovvio pure che più l'auto è "sofisticata" più ci sono cose che si possono rompere.
Questa, però, è una scelta di vita. Basta essere coscienti di quello a cui si va in contro.

La questione dell'acqua nel gasolio, invece, non so come interpretarla! Come ci si difende da questi problemi!?
Io mi reco sempre dagli stessi distributori che per anni non mi hanno causato problemi! Mi hanno trovato delle goccioline d'acqua nel filtro della nafta ma non credo sia possibile dimostrare che fosse già nel gasolio del distributore!
Quello dove ho fatto gasolio domenica è un grosso distributore sulla superstrada che, se avesse problemi di infiltrazioni, causerebbe mensilmente migliaia di guasti ai motori!!! 8-[

Secondo me la pompa è morta di vecchiaia! Visto che, a quanto pare, 200.000 km in una macchina moderna equivalgono ai 90 anni in un essere umano!!! :razz:
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”