PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Anch'io ho avuto ieri un problema con le turbine alla mia 407 2.2 biturbo hdi FAP: tutto è cominciato la scorsa settimana con il computer di bordo che mi segnalava un basso livello dell'olio. Mi è sembrato strano poiché avevo fatto il tagliando dei 120.000 km da poco (circa 3.000 km). Effettivamente mancava più di 1 kg di olio. Il mio meccanico dice, dopo aver effettuato un controllo di aver trovato le condotte delle turbine completamente sporche di olio e che le stesse vanno cambiate con una spesa di circa € 4.000!!! O forse riparate ma non conosciamo la spesa. Sembra che lo stesso problema si sia verificato ad altri clienti.
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Scusami ma mi vengono alcuni dubbi:
- dopo 3000 Km dal tagliando consumare 1 kg di olio mi sembra molto strano per un motore che ha fatto solo 120000 km;
- dalla marmitta esce fumo in accelerazione? bianco? nero?
- siamo sicuri che ha cambiato i filtri del gasolio come caldeggiano tutti nei messaggi precedenti?
Per fortuna io non ho ancora avuto altri segnali anomali e spero duri ancora, di sicuro la prima prova che farò sarà sostituire i filtri.
Speriamo in bene! di questi tempi 4000 euro non sono cifre trascurabili (almeno per me), mi girerebbero parecchio .... (con soli 120000 km)
Facci sapere, grazie
- dopo 3000 Km dal tagliando consumare 1 kg di olio mi sembra molto strano per un motore che ha fatto solo 120000 km;
- dalla marmitta esce fumo in accelerazione? bianco? nero?
- siamo sicuri che ha cambiato i filtri del gasolio come caldeggiano tutti nei messaggi precedenti?
Per fortuna io non ho ancora avuto altri segnali anomali e spero duri ancora, di sicuro la prima prova che farò sarà sostituire i filtri.
Speriamo in bene! di questi tempi 4000 euro non sono cifre trascurabili (almeno per me), mi girerebbero parecchio .... (con soli 120000 km)
Facci sapere, grazie
Peugeot 407 Techno 2.2 HDi BiTurbo 170cv Grigio Alluminio + sensori posteriori e fari Xenon --- mi basta così ---
prezzo da urlo 22.500,00 tutto compreso su strada (promozione per P.I.)
Ex felicissimo Focus Zetec 115 HP fari Xenon meravigliosi, mp3 ecc.
prezzo da urlo 22.500,00 tutto compreso su strada (promozione per P.I.)
Ex felicissimo Focus Zetec 115 HP fari Xenon meravigliosi, mp3 ecc.
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Purtroppo il mio meccanico è davvero di fiducia e già altre volte, per altre auto (anche di mia moglie) ha proposto sempre soluzioni convenienti. Sembra che questa volta ci sia poco da fare. Vi terrò aggiornati.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Ciao Dino e ben arrivatoDino66 ha scritto:Purtroppo il mio meccanico è davvero di fiducia e già altre volte, per altre auto (anche di mia moglie) ha proposto sempre soluzioni convenienti. Sembra che questa volta ci sia poco da fare. Vi terrò aggiornati.


Spiace leggere di un altro collega che ha il medesimo problema.
Prima di buttare soldi e confermo che anche per me 4000 euro non sono pochi, prova a contattare qualche azienda specializzata nella revisione di turbine.
Non so se il tuo meccanico lo abbia verificato, ma sarebbe opportuno farlo il controllo del gioco degli alberi delle giranti di entrambe le turbine.
Smontando i manicotti, se tirassero parecchio olio (e francamente escludendo una perdita 1 Kg di olio in 3000 km sono troppi), dovresti vedere i tubi all'interno imbrattati di olio.
Su service box di Peugeot trovi tutti gli schemi incluso questo con le indicazioni di tutti i componenti che fanno lavorare le due turbine.
Considerando i pochi km percorsi, sarei più propenso a pensare a qualche elettrovalvola, tubetto fessurato, falso contatto.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Questo video rende l'idea del gruppo di turbine montato sul 2.2 HDI
http://www.youtube.com/watch?v=jY0UXYarPYg[/video]
http://www.youtube.com/watch?v=jY0UXYarPYg[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
- Località: Cuneo
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Gentili colleghi buonasera, era da tempo che non mi facevo più vivo, purtroppo ho delle notizie brutte per me, come sapete la mia 407 2.2 hdi 170 cv ha sempre manifestato problemi di potenza, prova una volta, prova due ecc, mi ero messo il cuore in pace, quando il motore si scalda normalmente non tira più e consuma come un TIR.
Per farla breve ho scoperto dopo scene comiche del tipo porto l'auto in officina e funziona tutto, riparto e dopo un po di km si ripresenta il tutto, finalmente sono riuscito a fare un giro con il computer della diagnosi a bordo, meccanico incluso, bene il problema è dato da una non ben precisata valvola deviatrice che si incanta e rimane semiaperta o semichiusa e morale la pressione dei turbo va a banane. --> risultato non si può intervenire solo su quel particolare ma sei obbligato a sostituire tutto il gruppo BITURBO (EVVIVA, EVVIVA!!!!!!!!!!!!!) e sono migliaia di euro che partono.
MORALE LA CONCESSIONARIA CHE MI HA VENDUTO LA MACCHINA MI HA FREGATO BENE, penso proprio che il vecchio proprietario fosse cosciente delle problematiche e l'allocco di turno c'è cascato!!!.
Ora vediamo perche di buttare nel cesso 3/4 mila euro non ne ho voglia. Saluti Fabio
Per farla breve ho scoperto dopo scene comiche del tipo porto l'auto in officina e funziona tutto, riparto e dopo un po di km si ripresenta il tutto, finalmente sono riuscito a fare un giro con il computer della diagnosi a bordo, meccanico incluso, bene il problema è dato da una non ben precisata valvola deviatrice che si incanta e rimane semiaperta o semichiusa e morale la pressione dei turbo va a banane. --> risultato non si può intervenire solo su quel particolare ma sei obbligato a sostituire tutto il gruppo BITURBO (EVVIVA, EVVIVA!!!!!!!!!!!!!) e sono migliaia di euro che partono.
MORALE LA CONCESSIONARIA CHE MI HA VENDUTO LA MACCHINA MI HA FREGATO BENE, penso proprio che il vecchio proprietario fosse cosciente delle problematiche e l'allocco di turno c'è cascato!!!.
Ora vediamo perche di buttare nel cesso 3/4 mila euro non ne ho voglia. Saluti Fabio
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Ciao Fabio mi spiace per l'accaduto purtroppo ha ceduto la parte migliore di quel motore.FABIOPEUGEOT08 ha scritto:Gentili colleghi buonasera, era da tempo che non mi facevo più vivo, purtroppo ho delle notizie brutte per me, come sapete la mia 407 2.2 hdi 170 cv ha sempre manifestato problemi di potenza, prova una volta, prova due ecc, mi ero messo il cuore in pace, quando il motore si scalda normalmente non tira più e consuma come un TIR.
Per farla breve ho scoperto dopo scene comiche del tipo porto l'auto in officina e funziona tutto, riparto e dopo un po di km si ripresenta il tutto, finalmente sono riuscito a fare un giro con il computer della diagnosi a bordo, meccanico incluso, bene il problema è dato da una non ben precisata valvola deviatrice che si incanta e rimane semiaperta o semichiusa e morale la pressione dei turbo va a banane. --> risultato non si può intervenire solo su quel particolare ma sei obbligato a sostituire tutto il gruppo BITURBO (EVVIVA, EVVIVA!!!!!!!!!!!!!) e sono migliaia di euro che partono.
MORALE LA CONCESSIONARIA CHE MI HA VENDUTO LA MACCHINA MI HA FREGATO BENE, penso proprio che il vecchio proprietario fosse cosciente delle problematiche e l'allocco di turno c'è cascato!!!.
Ora vediamo perche di buttare nel cesso 3/4 mila euro non ne ho voglia. Saluti Fabio
Prima di buttare soldi alla Peugeot, ti esorto a contattare alcune aziende specializzate nella revisione e riparazione di turbine.
In Italia ce ne sono diverse e anche molto valide dove alcune di queste arrivano a modificarle per migliorarne il rendimento.
Una di queste è la SAITO ma ce ne sono molte altre.
Chiedi un preventivo e non credo che quella valvola non venga fornita come ricambio. Credo piuttosto che Peugeot, abbia fatto una scelta ben precisa motivata dall'esiguo quantitativo di 2.2 Bi turbo prodotti ossia quella di sostituire tutto il gruppo.
Consulta il service box così potrai individuare tutte le sigle della turbina e magari compiere una ricerca direttamente alla casa costruttrice che se non erro, ma non ne sono sicuro dovrebbe essere una Garret
Chiedi anche a qualche ricambista auto accessorio ben fornito.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
- Località: Cuneo
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Grazie Gian,
Vedo di attivarmi il mio meccanico sta tirando giù il turbo, dopodichè lo porto a vedere da una azienda di Alba per la verifica, non so cosa aspettarmi, comunque a sto punto ho le mani legate.
Vi faccio sapere.
Fabio
Vedo di attivarmi il mio meccanico sta tirando giù il turbo, dopodichè lo porto a vedere da una azienda di Alba per la verifica, non so cosa aspettarmi, comunque a sto punto ho le mani legate.
Vi faccio sapere.
Fabio
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Ciao FabioFABIOPEUGEOT08 ha scritto:Grazie Gian,
Vedo di attivarmi il mio meccanico sta tirando giù il turbo, dopodichè lo porto a vedere da una azienda di Alba per la verifica, non so cosa aspettarmi, comunque a sto punto ho le mani legate.
Vi faccio sapere.
Fabio
Non hai le mani legate,
In primis, informati esattamente sul modello di turbine che i nostri motori hanno montato.
Ti allego una foto scaricata dal service box di cui ti invito a visitarlo perché troverai moltissime indicazioni e codici dei vari pezzi del gruppo turbine
Fai tu un "giro" di telefonate ad aziende che revisionano turbine e chiedi indicazioni.... in merito al nostro modello.
Quando hai trovato quella che fa al caso tuo e conosce quel tipo di turbine, passagli la segnalazione al tuo meccanico.
Assolutamente non cedere subito all'intera sostituzione delle turbine quando di fatto le valvole sono montate tutte esterne.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
A dimostrazione che si possono smontare:
...Nello schema sopra i numeri 1 e 3 indicano le elettrovalvole e come vedi hanno una connessione elettrica e una pneumatica fatta da un tubetto.
Le 1 sono le pop off ossia valvole di sovrapressione massima.
Le 3 comandano le Waste-gate valvole regolatrici della pressione del turbo in pratica sono quelle che aprono e chiudono il passaggio dei gas di scarico all'interno delle turbine.
Ad esempio in rilascio, i gas di scarico vengono bypassati direttamente nello scarico.
Digli al meccanico di controllare tutti i tubetti che non siano fessurati o crepati e che perdendo pressione o depressione, sono la causa del malfunzionamento.
...Nello schema sopra i numeri 1 e 3 indicano le elettrovalvole e come vedi hanno una connessione elettrica e una pneumatica fatta da un tubetto.
Le 1 sono le pop off ossia valvole di sovrapressione massima.
Le 3 comandano le Waste-gate valvole regolatrici della pressione del turbo in pratica sono quelle che aprono e chiudono il passaggio dei gas di scarico all'interno delle turbine.
Ad esempio in rilascio, i gas di scarico vengono bypassati direttamente nello scarico.
Digli al meccanico di controllare tutti i tubetti che non siano fessurati o crepati e che perdendo pressione o depressione, sono la causa del malfunzionamento.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
.......Eccoti un video dove senti lavorare la valvola pop off.
Il principio di funzionamento è identico sebbene sia riferito alla 308 THP a benzina.
Lo sfiato che senti è l'aria in sovrapressione che viene fatta fuoriuscire dalle turbine liberamente.
Nei nostri motori, passa attraverso una sorta di filtrino posto all'estremità dei due tubetti delle elettrovalvole 1
Se hai difficoltà dimmi che te li indico con una freccia.
Il tuo meccanico, dovrebbe andarne fiero di aver messo le mani su uno dei migliori motori che abbia mai fatto Peugeot.
Infatti è talmente avanzato come tecnologia che sulla 508 2.2 HDI han ben pensato di tornare a metterne una sola.
http://www.youtube.com/watch?v=3w1Z3L0H8EQ[/video]
Il principio di funzionamento è identico sebbene sia riferito alla 308 THP a benzina.
Lo sfiato che senti è l'aria in sovrapressione che viene fatta fuoriuscire dalle turbine liberamente.
Nei nostri motori, passa attraverso una sorta di filtrino posto all'estremità dei due tubetti delle elettrovalvole 1
Se hai difficoltà dimmi che te li indico con una freccia.
Il tuo meccanico, dovrebbe andarne fiero di aver messo le mani su uno dei migliori motori che abbia mai fatto Peugeot.
Infatti è talmente avanzato come tecnologia che sulla 508 2.2 HDI han ben pensato di tornare a metterne una sola.

http://www.youtube.com/watch?v=3w1Z3L0H8EQ[/video]
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
- Località: Cuneo
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Ancora Grazie Gian,
Purtroppo il mio meccanico ha scoperto che il problema alla valvola deviatrice non è l'unico ma c'è dell'altro ad una delle turbine, per tale motivo la sta tirando giù per mandarla da una azienda che si occupa anche di riparazioni parziali, la mia affermazione di prima ''ho le mani legate'' si riferisce più che altro al fatto che a sto punto non posso più tornare indietro, qualcosa va fatto.
Dulcis in fundo, i dadi di ancoraggio del turbo al motore sono inchiodati e si sono rotti, le ore di manodopera passano e si inizia a parlare di levare il motore per lavorare meglio........
Ma perchè capitano tutte a me?, non potevo comprarmi una croma o qualsiasi altra macchina meno complicata? sono proprio un pirla.
Ciò che mi fa girare i co...biiip...ni in una maniera assurda è che la macchina sembra nuova, non sfruttata nè come interni che come meccanica (ed a provarla da fredda non ti accorgi di nulla, idem per la diagnostica), ora capisco il perchè.
Fabio
Purtroppo il mio meccanico ha scoperto che il problema alla valvola deviatrice non è l'unico ma c'è dell'altro ad una delle turbine, per tale motivo la sta tirando giù per mandarla da una azienda che si occupa anche di riparazioni parziali, la mia affermazione di prima ''ho le mani legate'' si riferisce più che altro al fatto che a sto punto non posso più tornare indietro, qualcosa va fatto.
Dulcis in fundo, i dadi di ancoraggio del turbo al motore sono inchiodati e si sono rotti, le ore di manodopera passano e si inizia a parlare di levare il motore per lavorare meglio........
Ma perchè capitano tutte a me?, non potevo comprarmi una croma o qualsiasi altra macchina meno complicata? sono proprio un pirla.
Ciò che mi fa girare i co...biiip...ni in una maniera assurda è che la macchina sembra nuova, non sfruttata nè come interni che come meccanica (ed a provarla da fredda non ti accorgi di nulla, idem per la diagnostica), ora capisco il perchè.
Fabio
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Ciao Fabio, quindi non è solo una questione di valvola.FABIOPEUGEOT08 ha scritto:Ancora Grazie Gian,
Purtroppo il mio meccanico ha scoperto che il problema alla valvola deviatrice non è l'unico ma c'è dell'altro ad una delle turbine, per tale motivo la sta tirando giù per mandarla da una azienda che si occupa anche di riparazioni parziali, la mia affermazione di prima ''ho le mani legate'' si riferisce più che altro al fatto che a sto punto non posso più tornare indietro, qualcosa va fatto.
Dulcis in fundo, i dadi di ancoraggio del turbo al motore sono inchiodati e si sono rotti, le ore di manodopera passano e si inizia a parlare di levare il motore per lavorare meglio........
Ma perchè capitano tutte a me?, non potevo comprarmi una croma o qualsiasi altra macchina meno complicata? sono proprio un pirla.
Ciò che mi fa girare i co...biiip...ni in una maniera assurda è che la macchina sembra nuova, non sfruttata nè come interni che come meccanica (ed a provarla da fredda non ti accorgi di nulla, idem per la diagnostica), ora capisco il perchè.
Fabio

Non voglio mettere in dubbio la professionalità del tuo meccanico.
Prova a chiedergli se ha sentito il gioco assiale dei due alberini delle giranti se erano nella norma?
Caspita ma ci ha messo per un po' di tempo lo svitol o il WD40 prima di togliere le viti ?

Probabile che fossero cotte e/o montate con il frena filetti.
Per togliere due viti da un mio veicolo d'epoca che ormai erano cotte ci ho messo lo svitol per 3 giorni ma alla fine si sono svitate senza tranciarsi. Se avessi insistito le avrei certamente tranciate.
Prima di togliere il motore, perché non toglie il collettore di scarico dove è attaccato il gruppo turbine e lavora comodo al banco?

Al di la dello spazio esiguo credo che la difficoltà maggiore sia quella di togliere i moncherini dei filetti rimasti.
Se ti capita scatta alcune foto dell'esecuzione dei lavori

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 31/10/2011, 15:44
- Località: Cuneo
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Ciao Gian,
Questa sera farò un salto da Lui e spero che mi dia chiaramente il quadro della situazione.
Non voglio pensare male e sino ad ora mi sono sempre fidato.
Vediamo come va........
Fabio
Questa sera farò un salto da Lui e spero che mi dia chiaramente il quadro della situazione.
Non voglio pensare male e sino ad ora mi sono sempre fidato.
Vediamo come va........
Fabio
Toyota Land Cruiser hj 60 - 4000 cc Diesel 100 Cv Lo Stradista 83' - Vw Transporter 1.6 Td ....cv? 89' L'indistruttibile - Vw Passat variant 1.9 tdi 115 cv iniettore pompa 00' non ti abbandona MAI - Land Rover Discovery 2.5 tdi 113 cv 97' - il mulo che con le scarpe giuste ti porta dove vuoi - Peugeot 407 Sw Sportfeline 2.2 hdi 170 cv (al momento stanchi) 90.000 km 07' - In sospeso e poi si vedrà..... e se andiamo avanti così il prossimo mezzo che condurrò sarà un carro trainato dagli asu.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 407 2.2 Hdi 170Cv - 1a turbina non va
Ciao Fabio ci sono novità ?FABIOPEUGEOT08 ha scritto:Ciao Gian,
Questa sera farò un salto da Lui e spero che mi dia chiaramente il quadro della situazione.
Non voglio pensare male e sino ad ora mi sono sempre fidato.
Vediamo come va........
Fabio

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63