ma scusami.....in cosa consiste la "procedura" citata......sarà mica una attenzione estrema nel frenare, almeno nei primi km.....che è raccomandazione sempre sentita, ma che di fatto pare poco servire.
Io ho cambiato "tutto" (dischi e pastiglie) a 9.000 km, ora ne ho 26.000 e dopo 15.000 sono alle "ri-solite".
Attendo con impazienza. ciao
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sostituzione Dischi dei Freni in garanzia - Installazione Re
Re: Sostituzione Dischi dei Freni in garanzia - Installazione Re
TESSERA num: 000153 - in attesa di 3008 1.6 120 cv EAT6, Grigio Amazonite con Advanced grip control, cerchi da 18'' Los Angeles, Adaptive cruise control stop, Keyless sistem, Pack city plus, Barre al tetto. Ordine del 2/7/17 e consegna prevista fine nov 17
ora Peugeot 2008 - 1,6 e-HDI 115CV FAP Start&Stop - Allure - Bianco Madreperla
Peugeottista convinto : prima 407 SPT, 406 SW, 405 berlina, 305 berlina, e varie (3) 205
ora Peugeot 2008 - 1,6 e-HDI 115CV FAP Start&Stop - Allure - Bianco Madreperla
Peugeottista convinto : prima 407 SPT, 406 SW, 405 berlina, 305 berlina, e varie (3) 205
Re: Sostituzione Dischi dei Freni in garanzia - Installazione Re
Buongiorno a tuttibertoldo ha scritto:ma scusami.....in cosa consiste la "procedura" citata......sarà mica una attenzione estrema nel frenare, almeno nei primi km.....che è raccomandazione sempre sentita, ma che di fatto pare poco servire.
Io ho cambiato "tutto" (dischi e pastiglie) a 9.000 km, ora ne ho 26.000 e dopo 15.000 sono alle "ri-solite".
Attendo con impazienza. ciao
Rieccomi...avrei voluto risporderti ieri ma non mi è stato possibile...ritorniamo a noi...In merito a questi dannatissimi dischi anche a me venne detto di cambiare marca al fine della risoluzione totale del problema ma a quanto pare da mia esperienza fatta non è valso a nulla visto che anche i Brembo Max si sono ovalizzati. Sono uno a cui piace il fai da te e sempre attento a questo tipo di cose. Ho sempre notato che l'ovalizzazione è dipesa da eccessive frenate fatte in modo bruscamente. Tutte le volte li ho dovuti sostituire x questa causa...lo avrete notato anche tutti voi. Come vi dicevo, dal colloqui effettuato con questa persona, è effettivamente emerso che le cause sono quelle ns comuni. L'unica soluzione da adottare è quella del rodaggio dei dischi. Questo rodaggio consiste nel portare in alto piano piano la temperatura di esercizio dei dischi. Questo fa sì che si eviti il ns problemino...vi descrivo ore come fare: (mi sono infilato in tangenziale/autostrada - il tutto ad una velocità + o - costante di 90 km/h e sempre in movimento - pigiavo sul pedale del freno con il piede sinistro mentre col destro acceleravo x tenere la velocità costate durante questa procedura)
Fare 1 prima serie di frenate circa 35 in tutto. Ogni frenata deve avere una durata di circa 2 secondi. Tra una frenata e l'altra far raffreddare x circa 15 secondi. La pressione sul pedale deve essere lievissima, da avvertire leggermente il rallentamento dell'auto.
Successivamente questa 1a serie, far raffreddare (ho aspettato circa 5 minuti), poi riprendere nuovamente con una seconda serie, sempre di circa 35 frenate. Ogni frenata deve avere una durata di circa 4 secondi. Tra una frenata e l'altra far raffreddare come prima. La pressione in questo caso è maggiore (da rallentamento + o - consistente). Noterete che iniziando questa 2a serie ci sarà già grip nel frenare...ciò è sintomo di idonea procedura e temperature di esercizio. Alla fine di queste 2 serie noterete anche una colorazione chiara del piatto del disco. Invece su quelli ovalizzati noterete delle colorazioni non omogenee e tendenzialmente al violaceo. Sintomo di sovratemperature non omogenee. Da quel momento il consiglio è di procedere con cautela negli ulteriori 500 km. Le frenate saranno simili alle serie effettuate. Cioè frenate e poi riprese...dopo questi 500 km frenate come vi pare. Come vi dicevo nel messaggio precedente, ho optato x i Brembo Max in quanto hanno anche i baffi. Ciò permette di avere una pastiglia sempre viva ed evitare problemi di vetrificazione in quanto il disco, poichè dotato di baffi, tendenzialmente raggiunge una temperatura di esercizio + in fretta...lo strofinio dei baffi sulle pastiglie fa in modo anche di allontanare le polveri dal disco ed evita così i problemi prima esposti di vetrificazioni. Spero con questo di essere stato esaustivo nello spiegarvi il da farsi...ritengo che detta procedura sia idonea, specialmente xkè dettata da una persona che con le auto ci corre e quindi competenze in merito molto elevate. Per tale, personalmente lo ringrazio...cosa dirvi ancora...diamoci da fare il + possibile nel ricercare e risolvere i problemi xkè se aspettiamo Peugeot...!!!! dalle mie parti c'è un detto "fin quando il medico studia...il malato muore"...Se dovesse servirvi altro...fatemi sapere, potremmo sentirci anche via tel...ok?....a prestissimissimo allora...
Re: Sostituzione Dischi dei Freni in garanzia - Installazione Re
Tra i tanti problemi che ho avuto, questo per ora non rientra nella mia casistica.
Devo dire che la procedura sopra descritta la trovo complessa ed esagerata anche se corretta.
Io ho fatto rally, ormai è preistoria, ma preparavamo i freni con un rodaggio che li portava ad alta temperatura gradualmente. Noi usavamo lunghe discese e si sfrenava a colpetti.
Così mi è rimasta questa abitudine, se arrivo forte prima di un rallentamento, senza pensarci freno in più volte, freno e rilascio, freno e rilascio. Questo aiuta anche a non farsi tamponare.
Chiaramente se lo spazio lo consente, in caso di inchiodata neanche da pensare.
Forse è per questo che sono ancora perfetti a 45.000 Km? Bahh !!!!
Ciao CLA
Devo dire che la procedura sopra descritta la trovo complessa ed esagerata anche se corretta.
Io ho fatto rally, ormai è preistoria, ma preparavamo i freni con un rodaggio che li portava ad alta temperatura gradualmente. Noi usavamo lunghe discese e si sfrenava a colpetti.
Così mi è rimasta questa abitudine, se arrivo forte prima di un rallentamento, senza pensarci freno in più volte, freno e rilascio, freno e rilascio. Questo aiuta anche a non farsi tamponare.
Chiaramente se lo spazio lo consente, in caso di inchiodata neanche da pensare.
Forse è per questo che sono ancora perfetti a 45.000 Km? Bahh !!!!
Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio
Re: Sostituzione Dischi dei Freni in garanzia - Installazione Re
Ciaoooooo
Ho letto appena ora il tuo messaggio "GENOA407"...sinceramente ho avuto grossi problemi con questi dischi sulla 407 ed essendo profano di questi rodaggi o altro ho fatto esattamente la procedura descritta. Sai...precedentemente mi affidavo alla concessionaria con esiti sempre negativi fino a quando mi è stata suggerita la procedura. L'ho eseguita, come giustamente dici tu, anche se molto lunga e macchinosa. Questo xkè non conoscendone altre, che ben vengano, specialmente da persone che nel campo hanno un'esperienza molto elevata. Comunque da quel momento MAI e dico MAI avuti + problemi con i dischi sulla 407.
Ciao ancoraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Ho letto appena ora il tuo messaggio "GENOA407"...sinceramente ho avuto grossi problemi con questi dischi sulla 407 ed essendo profano di questi rodaggi o altro ho fatto esattamente la procedura descritta. Sai...precedentemente mi affidavo alla concessionaria con esiti sempre negativi fino a quando mi è stata suggerita la procedura. L'ho eseguita, come giustamente dici tu, anche se molto lunga e macchinosa. Questo xkè non conoscendone altre, che ben vengano, specialmente da persone che nel campo hanno un'esperienza molto elevata. Comunque da quel momento MAI e dico MAI avuti + problemi con i dischi sulla 407.
Ciao ancoraaaaaaaaaaaaaaaaaaaa