ciskorg ha scritto: ma porca miseria, mi danno tutti contro perchè dicono che mi toccherà impazzire a mettere in macchina passeggini vari, spesa del supermercato e oggetti vari... ma io odio i monovolume e digerisco poco le SW e in questo periodo sto attraversando una crisi mistica infatti non so proprio che fare, ma so già che se decidessi di comprare la SW poi ne rimarrei deluso per il fatto che non è quello che volevo io in favore di più spazio e capacità di carico! Io il bagagliaio della berlina l'ho visto è mi è sembrato onesto per una famiglia, ma potrei anche sbagliarmi.
... quoto e propongo: fai come me lascia la morosa, non ti sposi, e ti prendi la berlina senza rimpianti Comunque, anche la SW è bellissima e col tetto panoramico è molto fuori dallo standard carro funebre
407 2.0 Hdi Sport Pack Tecno Grigio Islanda IMM 20.4.2005, Tetto apribile, Pelle intera nera, Allarme, Jbl, Xeno, Regolatore velocità post-vendita, RT3 6.62, Mappa Italia 2006/07 Personalizzata, Profili Chrome H-M, Led Posizione Hid White Super Refractor, Assistenza al parcheggio RT3, Ingresso audio Aux, Luci di stazionamento, Rimappatura Centralina Siemens 136-->160 Cv
SchiZZo ha scritto:
... quoto e propongo: fai come me lascia la morosa, non ti sposi, e ti prendi la berlina senza rimpianti Comunque, anche la SW è bellissima e col tetto panoramico è molto fuori dallo standard carro funebre
La moglie vorrai dire, siamo sposati da quattro anni! E comunque , anche se non ci crederai mai, è l' unica che non mi da addosso... ma neanche mi difende! Semplicemente non gli ne può fregar di meno! per lei l' auto non è altro che un mezzo di locomozione con quattro ruote, un tetto e finestrini tutt' attorno e fra l'altro per lei le macchine sono tutte uguali!!! Ragazzi comunque davvero non so che fare e sono più che sicuro che se prendessi la wagon poi me ne pentirei, infatti alla fine prenderò la berlina...senza troppi rimpianti, e chi se ne frega!!!!
Confermo nuovamente, l' SW è bellissima, persino il posteriore (che generalmente sulle SW è orribile!) è fatto troppo bene!
Ho ritirato al macchina da due settimane ed oggi, per la prima volta, ho avuto modo di testare l'efficienza del climatizzatore.
Ho lasciato la macchina sotto il sole, sono tornato dopo un paio d'ore (il termometro esterno indicava inizialmente 38°C) e il clima, in modalità AUTO, in pochi minuti ha portato la temperatura interna al giusto livello.
Non so dire se si sia inserito il ricircolo interno perchè purtroppo, come già detto, durante il funzionamento in automatico non è possibile sapere cosa sta succedendo ma sicuramente la ventola è partita alla massima velocità per poi scendere gradatamente.
Quindi per ora non posso che dirmi soddisfatto
Ovviamente la vettura che ti hanno consegnato è già fornita del nuovo
software
Questo conferma che Peugeot vuole bene ai suoi clienti.
La mia conce mi ha dato un appuntamento per una diagnosi e eventuale intervento in caso di riscontro di anomalie hanno detto che non ci sono problemi di nessun genere anche a cambiare tutto il clima poi vi dico.
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA
maks ha scritto:Ovviamente la vettura che ti hanno consegnato è già fornita del nuovo
software
Questo conferma che Peugeot vuole bene ai suoi clienti.
La mia conce mi ha dato un appuntamento per una diagnosi e eventuale intervento in caso di riscontro di anomalie hanno detto che non ci sono problemi di nessun genere anche a cambiare tutto il clima poi vi dico.
Io ho portato la vettura dal mio conce Peugeot, dove mi hanno detto (1 settimana e 1/2 fa) di attendere ancora un poco che sarebbe uscito un aggiornamento software del clima.
Io so soltanto una cosa, con + di 40 °C all'interno e 30 esterni, la ventola non parte mai al massimo (a 3/4 circa, anche impostando 14 °C) e ci impiega + di 20 minuti per portare la temperatura ad un valore accettabile, tenendo conto che intanto io e chiunque ci sia in macchina inizia a sudare in modo evidente ed imbarazzante!!!
Brava Peugeot che sulle vetture appena uscite ha risolto il problema, ma pensa a richiamare tutte le vetture in cui il problema persiste!!!
Comunque ribadisco che per il resto la mi 407 SW è eccezionale.
Anche la new Passat non mi ha fatto cambiare idea.
407 SW 2.0 HDI Automatica
Sport pack tecno + jbl + xeno + antifurto + pack plus + caricatore cd + vetri oscurati + superchiusura
Grigio Ferro
maks ha scritto:Io ho una berlina per gli stessi motivi ( sembriamo fratelli )
Concordo che il baule ,anche se non ai massimi della categoria sia sufficente per una famiglia di trè persone (io ho un figlio di 11 anni )
Tieni presente la possibilità di abattere lo schenale ... nelle emergenze ... è molto utile.
Quando ho scelto la mia avevo perla testa anche la nuova skoda octavia
( auto da non sottovalutare )ma dopo averle provate tutte e due..... è scoccata la scintilla....
...allora siamo in tre !
Mi sono appena iscritto ! odio le monovolumi, non mi piacciono le SW e stavo per acquistare un'Octavia 1.9 DSG ! E' mesi che ho girato tutti i conce Skoda di Roma e provincia perchè l'Octavia a prezzi contenuti mi offriva spazio ed uno dei migliori cambi automatici sul mercato ma poichè non voleva indietro la mia Alfa 156 1.8 TS (55.000 Km, 5 anni quindi seminuova ma purtroppo mi hanno trasferito coattamente a 50Km di traffico da casa ed ho bisogno del diesel) l'ho mandati a quel paese e rinunciato al cambio automatico non ho avuto dubbi: P407 1.6Navteq berlina (la 2.0 manuale o la 2.0 automatica con gli stessi accessori del Navteq non me la posso permettere!). Ho quasi 42 anni ed un figlia di 4 anni (ed uno che mi nascerà a Dicembre)! Volevo dire all'amico di cui sopra di stare tranquillo: con la mia 156 (che è più piccola della 407) non ho avuto problemi, nemmeno quando a 2 mesi di vita l'ho portata in giro per l'Italia con carrozzina e mille cosucce allegate (+ valigie).
Saluto tutti !
ps: il 1.6 HDI sarà adeguato alla mole della mia 407 che arriverà in Agosto ? (unico dubbio)
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
steverm ha scritto:
...allora siamo in tre !
Mi sono appena iscritto ! odio le monovolumi, non mi piacciono le SW e stavo per acquistare un'Octavia 1.9 DSG ! E' mesi che ho girato tutti i conce Skoda di Roma e provincia perchè l'Octavia a prezzi contenuti mi offriva spazio ed uno dei migliori cambi automatici sul mercato ma poichè non voleva indietro la mia Alfa 156 1.8 TS (55.000 Km, 5 anni quindi seminuova ma purtroppo mi hanno trasferito coattamente a 50Km di traffico da casa ed ho bisogno del diesel) l'ho mandati a quel paese e rinunciato al cambio automatico non ho avuto dubbi: P407 1.6Navteq berlina (la 2.0 manuale o la 2.0 automatica con gli stessi accessori del Navteq non me la posso permettere!). Ho quasi 42 anni ed un figlia di 4 anni (ed uno che mi nascerà a Dicembre)! Volevo dire all'amico di cui sopra di stare tranquillo: con la mia 156 (che è più piccola della 407) non ho avuto problemi, nemmeno quando a 2 mesi di vita l'ho portata in giro per l'Italia con carrozzina e mille cosucce allegate (+ valigie).
Saluto tutti !
ps: il 1.6 HDI sarà adeguato alla mole della mia 407 che arriverà in Agosto ? (unico dubbio)
Sei un mito!! Caspita, è proprio di una testimonianza come la tua che avevo bisogno!!! Comunque benvenuto!
L' esperienza è tutto e se mi dici che non hai avuto problemi io ci credo! Anche perchè basta pensare al fatto che fino a un decennio fa le i monovolume non erano così diffusi (leggi pure di moda!!) e le SW si acquistavano più per motivi di lavoro, io stesso sono cresciuto in una famiglia di 5 persone che è andata avanti con una fiat 1 5p e chi conosce l' auto sa benissimo che la capacità di carico è davvero scarsa!! Per il 1.6 ti dico che condivido appieno la tua scelta e per gli stessi motivi perchè acquistare un 2.0 non è impossibile, il problema è poi mantenerlo! Per la mole ti dico di stare tranquillo perchè qui c' è maks che ha il 1.6 e che ti può confermare che è un motore validissimo (avevo anch' io le stesse perplessità, poi lui mi ha parlato bene del 1.6! ), in più se proprio vuoi essere sicuro leggiti questa bella recensione che parla proprio del 1.6
steverm ha scritto:
ti dico che condivido appieno la tua scelta e per gli stessi motivi perchè acquistare un 2.0 non è impossibile, il problema è poi mantenerlo! Per la mole ti dico di stare tranquillo perchè qui c' è maks che ha il 1.6 e che ti può confermare che è un motore validissimo (avevo anch' io le stesse perplessità, poi lui mi ha parlato bene del 1.6! ), in più se proprio vuoi essere sicuro leggiti questa bella recensione che parla proprio del 1.6
grazie del link ! lo conoscevo ma mi fido sempre poco dei giornalisti e recensisti professionisti...spesso son "pilotati" ...in compenso mi ha scritto Isidoro che mi ha confermato che chi ce l'ha non è rimasto deluso.
Rimane, per me profano, un mistero come mai la C5 con lo stesso motore, di poche decine di Kg piu' leggera, più lunga e con addirittura qualche DL di benzina in meno di consumo (quindi non ha marce più corte) possa avere uno scatto dichiarato di 11" contro i 13" del 407 (che pero' è molto piu' bello !)
Nissan Qashqai Acenta 1.5 dci anno 2014
ex Peugeot 407 Berlina 1.6 Hdi Navteq On Board (172.000 Km) anno 2005
maks ha scritto:Io ho una berlina per gli stessi motivi ( sembriamo fratelli )
Concordo che il baule ,anche se non ai massimi della categoria sia sufficente per una famiglia di trè persone (io ho un figlio di 11 anni )
Tieni presente la possibilità di abattere lo schenale ... nelle emergenze ... è molto utile.
Quando ho scelto la mia avevo perla testa anche la nuova skoda octavia
( auto da non sottovalutare )ma dopo averle provate tutte e due..... è scoccata la scintilla....
...allora siamo in tre !
Mi sono appena iscritto ! odio le monovolumi, non mi piacciono le SW e stavo per acquistare un'Octavia 1.9 DSG ! E' mesi che ho girato tutti i conce Skoda di Roma e provincia perchè l'Octavia a prezzi contenuti mi offriva spazio ed uno dei migliori cambi automatici sul mercato ma poichè non voleva indietro la mia Alfa 156 1.8 TS (55.000 Km, 5 anni quindi seminuova ma purtroppo mi hanno trasferito coattamente a 50Km di traffico da casa ed ho bisogno del diesel) l'ho mandati a quel paese e rinunciato al cambio automatico non ho avuto dubbi: P407 1.6Navteq berlina (la 2.0 manuale o la 2.0 automatica con gli stessi accessori del Navteq non me la posso permettere!). Ho quasi 42 anni ed un figlia di 4 anni (ed uno che mi nascerà a Dicembre)! Volevo dire all'amico di cui sopra di stare tranquillo: con la mia 156 (che è più piccola della 407) non ho avuto problemi, nemmeno quando a 2 mesi di vita l'ho portata in giro per l'Italia con carrozzina e mille cosucce allegate (+ valigie).
Saluto tutti !
ps: il 1.6 HDI sarà adeguato alla mole della mia 407 che arriverà in Agosto ? (unico dubbio)
Grande scelta....
Ripeto ... il 16 non può dare alla vettura una spinta da..... attaccarti al sedile ma lo ritengo un valido motore per chi non ha bisogno di avere auto con prestazioni agressive.... ma da usare contenendo i costi
di gestione.
Poi .... amicone ti sei portato a casa una vettura con un pacchetto di accessori non indifferente
Per il dgs .... anchio sono d'accordo.... ma la vettura.... è inferiore a quella che hai preso.
Complimenti... e .... a presto
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA
Anche io ho il problema del clima, e anche l'anno scorso (ha un anno la macchina ) lo feci presente ma nn mi sapevano dire niente. Una cosa che mi fa innervosire è che le bocchette frontali lato guidatore il più delle volte mandano pochissima aria mentre quella passeggero un sacco! Anche se passo in manuale e scelgo solo le bocchette frontali! L'altro giorno addirittura, dato che avevo le scarpe leggere e l'aria nei piedi mi stava dando fastidio, l'ho impostato solo verso l'alto, ma mi arrivava sempre anche nei piedi!!! Il gg dopo invece la mandava solo dove volevo io.
Comunque ieri son passato dal conce, mi ha confermato la disponibilità dell'aggiornamento del BSI e mercoledì la lascio per fare il tutto e controllare che nn si sia anche scaricato il clima, dato che del gran freddo nn lo fa.
Per esempio, mio padre con l'807 (preso ad inizio anno) con la temperatura a 23,5 in automatico, ti geli veramente di freddo!!!!!
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)
Altro che climatizzatore pigro. Il mio si è proprio addormentato. Dopo soli 5000 Km. il climatizzatore è completamente scarico. Dopo alcune avvisaglie nei giorni scorsi con piccole mancanze di aria fredda, oggi ha incominciato a mandare solo aria calda ( all'esterno c'erano 32° all'ombra ). Sono subito andato dal concessionario e abbiamo visto che il compressore attacca e che quindi sia completamente scarico di gas. Ma è accettabile una cosa del genere ad un auto che ha soli 5000 Km. e costata quasi 27.000 euro?
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD
Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led
Non ho più dato mie notizie, perchè dopo l'ultima sfuriata dal concessionario, mi hanno prenotato l'appuntamento. Non hanno sostituito niente per il momento, hanno fatto un aggiornamento del software del clima. Per ora, da quando l'ho ritirata, non ha fatto abbastanza caldo (max 31°C) ma devo dire che sicuramente il clima "ragiona" meglio di prima, esce aria decisamente più fredda; nel tardo pomeriggio, quando la temperatura esterna si abbassa, non mi spara più aria fredda, tengo impostato a 21.0/22.0, comunque ho notato che non manda ancora la ventola al massimo. Rimango in attesa che torni il vero caldo e vi faccio sapere.
Per curiosità ho letto il libretto di istruzioni alla sezione del clima, che avevo decisamente saltato quando ho ritirato la vettura dal conce, e c'è scritto che il valore che si imposta non corrisponde alla temperatura desiderata, ma bensì ad un livello di comfort ambientale. COMFORT AMBIENTALE DI CHI ??? LA TEMPERATURA HA UN VALORE UNIVOCO, MENTRE UN LIVELLO DI CONFORT AMBIENTALE PUO' VARIARE DA PERSONA A PERSONA !!!
Inoltre scrivono anche che sono frequenti le regolazioni tra 18.0 e 24.0. MA PERCHE' TUTTI GLI ALTRI COSTRUTTORI PRENDONO COME RIFERIMENTO LA TEMPERATURA (CHE SULLA MIA VETTURA PRECEDENTE HO TENUTO PRATICAMENTE FISSA DA QUANDO L'HO ACQUISTATA A QUANDO L'HO VENDUTA SIA IN ESTATE CHE IN INVERNO) MENTRE LA PEUGEOT UTILIZZA I LIVELLI DI COMFORT AMBIENTALE ?!?!? OBBLIGANDO IL CLIENTE A SMANETTARE SUI COMANDI DEL CLIMA (AUTOMATICO).
IL VALORE DI COMFORT AMBIENTALE CHE VOGLIO ALL'INTERNO DELLA VETTURA D'ESTATE, INOLTRE, E' PRATICAMENTE UGUALE SIA CHE CI SIANO 26°C SIA CHE CE NE SIANO 36°C !!!
Comunque aspetto di vedere cosa succede appena inizierà di nuovo il gran caldo.
Ciao e buona giornata.
Manuk74
407 SW 2.0 HDI Automatica
Sport pack tecno + jbl + xeno + antifurto + pack plus + caricatore cd + vetri oscurati + superchiusura
Grigio Ferro
Anche a me hanno aggiornato il software, ma anche io ho il problema che da quando l'han fatto, non ha rifatto ancora il caldo di prima.
Unico miglioramento che ho notato, è che mentre prima capitava spesso che dalle bocchette frontali dalla parte guidatore, non buttava fuori aria ma solo da quelle lato passeggero.
Adesso invece ho notato che in certi casi o manda aria in modo uguale o solo dalla mia parte (non so se non sentendo la presenza del passeggero lo faccia di proposito), prima mi faceva venire un nervoso!!! Stavo crepando dal caldo, e non mi mandava aria dalla mia parte ma solo dal lato passeggero e non c'era nessuno !!!!!!
Vediam col caldo poi al max mi han detto di ripassare.
peugeot 5008 GT 1.5 HDI blu 2021
(ex Nuova 308 SW GT Line, Nero Perla, 1.6 120cv EAT6 con Drive Sport Pack, Key Less, Visiopark 180°, Safety Pack, Cerchi 18' + ruotino, Tetto panoramico Lettore CD)
(ex 407SW 2.0 HDi 140Cv FAP Business grigio chiaro 2° Serie)
(ex 307 SW 1.6 HDI D-SIGN NERA + fendinebbia)
(ex 407 2.0 hdi sport pack tecno grigia)
(ex 306 1.9 dturbo rosso lucifero)