PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

strappi? problema Italiano!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
maks
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 08/06/2005, 14:54
Località: Bologna

Re: strappi problema italiano

Messaggio da maks »

Luca Ang ha scritto:Sono daccordo in parte con il discorso del gasolio impuro. Le raffinerie italiane danno comunque un attimo prodotto il broblema subentra poi, al momento in cui avviene la distribuzione e la vendita finale. Spesso le cisterne sono sporche ho contengono acqua. Lasciamo perdere i casi limite in cui gli autotrenisti versano acqua (parlo di 50-100 lt o piu su magari 5000 che ne scaricano). Poi c'è da vedere la manutenzione dell'impianto come viene effettuata. Come ho già detto in altra risposta mio suocero sono 40 anni che gestisce un distributore di sua proprietà a marchio Shell e spende fior di quattrini per la manutenzione delle pompe. Certi trucchetti che fanno i gestori li conosce bene !!!!
Il mio consiglio è comunque di cercare di mettere il gasolio in impianti "nuovi" evitando i vecchi distributori (già la colonnina digitale offre qualche garanzia in più).

Sarebbe da verificare QUINDI il discorso del "DOVE SI FA RIFORNIMENTO" Chi ha avuto problemi utilizza sempre lo stesso distributore o fa gasolio dove capita ?

PS
Non me ne voglia la categoria degli autotrenisti ma come in tutte le cose c'è sempre la pecora nera
Sono pienamente d'acordo .... e da ex autotrenista .....ti dico... non hai detto cose sconosciute , anche se ci tengo a dire che se ce ne sono ancora di sti tipi ...sono rari.
407 1.6 16v HDI GRIGIO FERRO BERLINA
+ antifurto + vet.elett. post + superchiusura + cerchi in lega +battitacco acciaio ant e post + tendine parasole post avvolgibile e lat. post. fisse sagomate + rete ferma carico + sensori parcheggio post + vivavoce fisso Bluetooth NOKIA

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”