PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema Riscaldamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
dan
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 04/12/2005, 15:55

Riscaldamento

Messaggio da dan »

...confermo anhc'io...1000km percorsi...per tre volte il riscaldamento non ha funzionato a dovere....esattamente come descritto nel primo post...

Avatar utente
Ricky
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/12/2005, 12:54
Località: Veneto

Messaggio da Ricky »

Manolo King ha scritto:hanno detto che c'erano guasti ma che hanno resettato tutto e non lo dovrebbe rifare più.roba da matti.se resettando un computer che si inchioda si risolvessero i guasti che ha rilevato, tutti i tecnici informatici del mondo potrebbero cambiare lavoro... :evil:
Ciao Manolo, a me è successa la stessa cosa circa un mese fa e mi hanno dato appuntamento al 13 febbraio!!!! Per fortuna questo problema per ora non si è ripresentato, ma il mio capofficina mi ha comunque detto che si tratta di un bug del software che la casa madre ha già segnalato, consigliando i conce di sostituire il modulo del condizionatore. Dovendolo ordinare mi hanno fatto aspettare tutto questo tempo... mah... al 13 febbraio l'ardua sentenza...
407 SW 1.6 HDI Navteq on board

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Manolo King ha scritto:ovviamente no. :cry:
Ciao Manolo
per caso sono entrato in questo argomento e ho letto che stai avendo dei problemi con il riscaldamento della tua 407.
E' stato risolto il guasto?
Per quanto mi riguarda il difetto al turbo è stato guarito, e fin'ora va tutto bene. Contrariamente a te non ho mai avuto problemi con l'impianto elettrico ma parecchi, come sai bene, al motore.
Mal comune, mezzo gaudio, si dice. Bisogna vedere però se sia meglio viaggiare al freddo oppure procedere ad andatura da camion (come mi succedeva fino a una settimana fa), ma almeno al caldo.
Scherzo, tanti saluti.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

se l'inchiodamento (accaduto UNA volta)di un accessorio come il riscaldamento è un PROBLEMA,portiamo tutti i nostri computer indietro e facciamoceli cambiare! :lol:
...purtroppo con tutta l'elettronica che c'è può capitare che si inchiodi, a volte.Mercedes ha dovuto ridurre l'elettronica di bordo al 60% proprio per questi "problemi",come li chiamiamo,e che affliggono tutta l'elettronica mondiale,nessuno esente...(classe E 320CDI SW allagata dall'impianto di climatizzazione con acqua infiltrata nell'airbag esploso subito dopo,fortunatamente non in faccia a me ma ad uno del soccorso stradale -bello schifo)...
certo che anche le altre case non sono da meno, compresa peugeot,nonstante sia la casa che mi ha dato meno problemi reali sin d'ora...(quattro 407 possedute, con diverse motorizzazioni diesel e benzina, mai un problema serio)
Del resto avere accessori elettronici a bordo,che si adattano al clima,magari distribuiti su zone e quant'altro,significa doverne accettare i limiti(cioè quelli dell'elettronica, estremamente scientifica ma altrettanto aleatoria), cosi come andare in ferrari significa doverne accettare il limitato confort.
Le scelte che si fanno sono sempre frutto di compromessi,la perfezione viaggia sempre parallelamente a noi.
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Avatar utente
fab407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 24/04/2005, 10:30

Messaggio da fab407 »

A me non è capitato lo stesso problema, ma ad autunno del 2005 ho segnalato la lentezza del clima a raggiungere la temperatura richiesta.
Dopo una verifica del capofficina mi ha detto che era necessario sostituire il gruppo comandi del climatizzatore (quello sotto la radio).
Mi è arrivato dopo qualche mese e mi è stato sostituito a gennaio.
407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)

Avatar utente
Raffy
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 05/12/2005, 19:06
Località: Sambuceto (CH)

Messaggio da Raffy »

Manolo King ha scritto:se l'inchiodamento (accaduto UNA volta)di un accessorio come il riscaldamento è un PROBLEMA,portiamo tutti i nostri computer indietro e facciamoceli cambiare! :lol:
...purtroppo con tutta l'elettronica che c'è può capitare che si inchiodi, a volte.Mercedes ha dovuto ridurre l'elettronica di bordo al 60% proprio per questi "problemi",come li chiamiamo,e che affliggono tutta l'elettronica mondiale,nessuno esente...(classe E 320CDI SW allagata dall'impianto di climatizzazione con acqua infiltrata nell'airbag esploso subito dopo,fortunatamente non in faccia a me ma ad uno del soccorso stradale -bello schifo)...
certo che anche le altre case non sono da meno, compresa peugeot,nonstante sia la casa che mi ha dato meno problemi reali sin d'ora...(quattro 407 possedute, con diverse motorizzazioni diesel e benzina, mai un problema serio)
Del resto avere accessori elettronici a bordo,che si adattano al clima,magari distribuiti su zone e quant'altro,significa doverne accettare i limiti(cioè quelli dell'elettronica, estremamente scientifica ma altrettanto aleatoria), cosi come andare in ferrari significa doverne accettare il limitato confort.
Le scelte che si fanno sono sempre frutto di compromessi,la perfezione viaggia sempre parallelamente a noi.
Non ho capito bene se il problema è stato risolto oppure non si è manifestato più...
Potrebbe in futuro interessare anche la mia 407!
Ciao.
407 2.0 Hdi berlina - grigio fer - sport pack tecno - Jbl - xeno - vetri laminati - cruise control - RT3 6.63 b881 - cambio manuale
---- tessera 407club n.26 ----

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

"accaduto UNA volta"....proprio come l'inchiodamento che accade a volte in un computer...anzi nella 407 non l'ha fatto più...in 30000 km...ma potrebbe benissimo risuccedere, magari con dinamiche diverse!Questo è purtroppo il mondo dell'elettronica!
:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Ulisse1964
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
Località: Marcon (VE)

Messaggio da Ulisse1964 »

A me è successo in totale tre volte, 6000 km da quando l'ho acquistata, ad inizio dicembre. Nessuna operatività dell'impianto clima fino alla successiva riaccensione. Due delle tre volte durante viaggi di lavoro sottozero.

Ho appuntamento giusto domani mattina per lasciarla in officina, dove dovranno controllare:
- [ eventuali aggiornamenti RT3+BSI/cartografia - ma non ci conto ]
- rumore persistente in chiusura portellone, e talvolta in curva
- malfunzionamento al limitatore di velocità (due volte)
- malfunzionamento impianto clima (tre volte)
- all'accensione quadro rimane accesa la spia malfunzionamento motore

Credo sia prestìno per il primo tagliando regolare.[/list]
Peugeot 407 SW 1.6 HDi "Navteq On Board" Grigio Fer

Ulisse1964
Peugeottista novello
Messaggi: 81
Iscritto il: 18/11/2005, 13:40
Località: Marcon (VE)

Messaggio da Ulisse1964 »

Ritirata stasera.
Aggiornamento della situazione (riprende anche il mio thread "Clima & limitatore"):

- [ eventuali aggiornamenti RT3+BSI/cartografia - ma non ci conto ]
Mi hanno aggiornato la BSI; per quanto riguarda RT3 e cartografia, se ne parlerà fra 20 giorni, perchè "in Francia la nuova versione (di entrambe) è fuori da tempo ma in Italia lo sarà solo a partire da marzo".
Per RT3 probabilmente l'aggiornamento si pagherà 15-20€, per la cartografia 150-170€.

- rumore persistente in chiusura portellone, e talvolta in curva (dall'acquisto)
Bullone vagante all'interno del blocco tergi posteriore. Fissato.

- malfunzionamento al limitatore di velocità (due volte)
- malfunzionamento impianto clima (tre volte)
A dire del capo officina, fissati entrambi automaticamente dall'aggiornamento BSI.

- all'accensione quadro rimane accesa la spia malfunzionamento motore
La spia si accende all'accensione del quadro e rimane accesa dopo il check iniziale ma si spegne all'avviamento del motore, "quindi è normale".
Nel manuale invece dice che tutte le spie dopo il "Check OK" dovrebbero spegnersi.

Fin qui, controllo gratis; salvo pagare fra qualche settimana per i due CD di cui sopra.
Invece, il cicalino di avvertimento cinture non allacciate stasera non l'ho sentito (me le slaccio sempre a 100m dal garage, in stradina interna, e di solito il cicalino fa tempo ad arrivare al secondo tono).

Strano che adesso sia inserito il blocco ESTERNO portiere automatico, ma credo si disattivi tenendo premuto il tasto relativo per 2+ secondi; proverò. Devono aver giocato coi tasti.

Non posso dire di essere pienamente soddisfatto di questo intervento; parlando con il tipo ho avuto per un istante la sensazione che tirasse a indovinare, sulle anomalie clima+limitatore.
E la faccenda dell'RT3 (a pagamento?) mi suona strana. E la faccenda della cartografia (non ce l'ha nessuno in Italia?) anche.

Mi domando che "improvements" abbia introdotto il solo aggiornamento BSI; e quali verranno garantite dall'aggiornamento RT3.
Spero che la cartografia nuova (non ho idea sull'attuale) oltre ad aggiornamenti di percorsi, nomi di strade eccetera includa la Polonia, anche se non credo; mi sarebbe decisamente utile.

Mah...
Peugeot 407 SW 1.6 HDi "Navteq On Board" Grigio Fer

mammuth
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 30/12/2005, 20:38
Località: torino

Messaggio da mammuth »

ciao a tutti.
anche alla mia leona al fine di risolvere il problema riscaldamento - limitato afflusso di aria e non mantenimento della temperatura prefissata - hanno aggiornato la BSI.
Risultato, la velocità di ingresso aria nell'abitacolo è leggermente aumentata e anche la temperatura rimaneva un pò più costante.
In tutti forum si continua a parlare di elettronica BSI, etc., ma il funzionamento dell'autovettura è garantito anche da altri componenti, infatti controllando personalmente il filtro aria abitacolo, questo è risultato completamente intasato. Premetto che la mia vettura ha 10 mesi e 16.000 km.
Il filtro intasato, influisce senz'altro sul funzionamento del sistema di ventilazione, garantendone anche il raffreddamento (quindi il blocco sopra postato potrebbe essere derivato dall'inserimento di specifiche sicurezze al fine di evitare problemi sui motori). Quale aria poteva aspirare se il filtro era intasato? Risultato: smontato e soffiato (provvederò al più presto alla sostituzione), il clima è ritornato a fuinzionare a meraviglia, anche con tutti i suoi limiti di progettazione.
Mi meraviglia comunque che i meccanici continuino a "pastrucchiare" con l'elettronica... forse qualche vecchio controllo sarebbe sufficiente a risolvere alcuni problemi.
saluti a tutti
407 SW pack tecno -

Avatar utente
fab407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 24/04/2005, 10:30

Messaggio da fab407 »

mammuth ha scritto:....Il filtro intasato, influisce senz'altro sul funzionamento del sistema di ventilazione, garantendone anche il raffreddamento (quindi il blocco sopra postato potrebbe essere derivato dall'inserimento di specifiche sicurezze al fine di evitare problemi sui motori). Quale aria poteva aspirare se il filtro era intasato? Risultato: smontato e soffiato (provvederò al più presto alla sostituzione), il clima è ritornato a fuinzionare a meraviglia, anche con tutti i suoi limiti di progettazione.....
Potresti spegarmi brevemente dove si trova il filtro dell'aria abitacolo (o meglio detto filtro antipolline) e come si smonta, ho cercato nel manuale ma non ho trovato alcuna indicazione e foto.
Se riesci postami un paio di foto o una breve istruzione.

Grazie
407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno (Reg/Lim)

Avatar utente
Manolo King
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 771
Iscritto il: 28/06/2005, 0:40
Località: Riccione

Messaggio da Manolo King »

:king:
Peugeot 307 fèline 180 Ch Rouge Babylonie n. 87
Peugeot Satelis 125i4v 15 Ch Noir Nacre

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”