PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
dinamyte
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 23/11/2007, 20:30
Località: San Buono (prov chieti)

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da dinamyte »

Ragazzi, ho bisogno di aiuto... Mesi fa il fap si è intasato quind auto iinguardabile.
L'ho portata dal meccanico sotto casa e ha fatto eliminare il fap da un suo sedicente preparatore... Non dico l'agonia ma finalmente poi mi ha ridato l'auto.... Bene, anzi male... L'auto ogni 500 km circa (è successo già tre volte in 1700km)sembra avviare ugualmente il ciclo di rigenerazione con stattoni, singhiozzi, consumo sul computer di bordo che sale vertiginosamente e fumo nero.
Poi dopo un po smette e così per altri 500km,il meccanico mi dice che è tutto o che il problema è altrove addirittura mi dice che è il debimetro, io non so più che fare. Mi date qualche consiglio, se mi faccio dare la mappa si riesce a capire il problema dov'è? :mad:
-307 speed'up 136cv anno 2004
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da thewizard »

PRIMA cosa: cambia meccanico

Fabio

Avatar utente
dinamyte
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 23/11/2007, 20:30
Località: San Buono (prov chieti)

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da dinamyte »

Sicuro guarda... Però ora mi ritrovo con questo problema e onestamente non so se è la centralina fatta male... Ma da ignorante in materia credo di si... Qualcuno potrebbe aiutarmi?
-307 speed'up 136cv anno 2004
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434

Avatar utente
cucciolone
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 23/06/2009, 19:46

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da cucciolone »

A me, ultimamente la rigenerazione la fa ogni 200 km e durante la rigenerazione va a strattoni, cosa che non ha mai fatto. Qualcuno ha dei consigli da darmi? grazie
Peugeot 407 sw 2000 hdi, grigio canna fucile ,rt3, int. pelle, cerchi lega 17", sensori parcheggio, etc.etc...

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da OdinEidolon »

dinamyte: sicuramente non è stato rimosso il FAP dalla BSI (centralina abitacolo). Ignoranti.

Si deve usare la strumentazione peugeot o un suo clone, è l'unico modo.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
dinamyte
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 23/11/2007, 20:30
Località: San Buono (prov chieti)

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da dinamyte »

Grazie... Quindi il Lexia3 con diagbox è necessario.
-307 speed'up 136cv anno 2004
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da OdinEidolon »

dinamyte ha scritto:Grazie... Quindi il Lexia3 con diagbox è necessario.
Sì, lexia3 è per citroen, serve il pp2000 (peugeot) o il Diagbox (entrambe). L'hardware è lo stesso, cambiano solo i software ma sono equivalenti.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
dinamyte
Peugeottista novello
Messaggi: 52
Iscritto il: 23/11/2007, 20:30
Località: San Buono (prov chieti)

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da dinamyte »

interfaccia comprata ed arrivata...(diagbox versione 7) ora lo installo sul pc piccolo che ho in casa,vediamo un pò....
nel frattempo gentilmente qualcuno l'ha mai fatto...magari una piccola guida,graaaazieee!
-307 speed'up 136cv anno 2004
-kit xenon 6000k
-cerchi 17"
-carpc inside:phonocar 2din vm036
-ampli:htg 434

Serpico
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 18/10/2011, 0:05

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da Serpico »

Fatta oggi pulizia fap più cambio additivo più pasticche ant e post...costo 220 euro...consiglio pulitelo ma nn rimuovetelo...ciao

Avatar utente
lexis
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 05/11/2011, 14:29
Località: Lecce / Bologna

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da lexis »

Ciao Odin.. Come sempre le tue risposte sono corrette e precise.. Volevo chiederti, è giustificato il prezzo alto per la sola eliminazione da centralina del Fap? La BSI c'è l'ho quindi potrei anche ovviare io, l'eliminazione fisica la dovrei fare da un meccanico a parte mentre per l'eliminazione del Fap da centralina motore mi hanno chiesto dai 150 ai 200€ e stiamo parlando di un preparatore del sud, non oso immaginare al nord quanto possano chiedere.. C'è tanto lavoro e preparazione dietro quella cifra?
Peugeot 407 Berlina Techno 2.0 HDi 140cv, Giugno 2010 - Vetri Oscurati - Illuminazione Interni - Tetto, Calotte, Fari, Baffo, Griglia Anteriore Ed Estrattore Nero Lucido - Fari Posteriori Bruniti - Impianto Audio Kenwood + Sub Pre-Amplificato - Pulizia Loghi Sul Bagagliaio - Filtro BMC - Cerchi Da 17'' WR Assasin Black Polished - Mappa Centralina con 176.91cv e 387.4nm Di Coppia - Fari Allo Xenon 6000K By Xenovision - Assetto Sportivo - Strumentazione Bianca - Foto Della Leonessa Al Completo: ..A Breve!!

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da OdinEidolon »

lexis ha scritto:Ciao Odin.. Come sempre le tue risposte sono corrette e precise.. Volevo chiederti, è giustificato il prezzo alto per la sola eliminazione da centralina del Fap? La BSI c'è l'ho quindi potrei anche ovviare io, l'eliminazione fisica la dovrei fare da un meccanico a parte mentre per l'eliminazione del Fap da centralina motore mi hanno chiesto dai 150 ai 200€ e stiamo parlando di un preparatore del sud, non oso immaginare al nord quanto possano chiedere.. C'è tanto lavoro e preparazione dietro quella cifra?
Per la semplice rimozione del FAP da centralina motore e da BSI il lavoro e' poco, sono poche le cose da cambiare, addirittura con alcuni programmi si puo' fare tutto in automatico (NON con ECUSafe! Comunque e' sempre meglio procedere manualmente).

Il prezzo secondo me e' altino ma sono tutti cosi'. Per rimuovere il FAP dalla BSI c'e' bisogno della strumentaizone ufficiale Peugeot o un suo clone.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
lexis
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 05/11/2011, 14:29
Località: Lecce / Bologna

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da lexis »

OdinEidolon ha scritto:
lexis ha scritto:Ciao Odin.. Come sempre le tue risposte sono corrette e precise.. Volevo chiederti, è giustificato il prezzo alto per la sola eliminazione da centralina del Fap? La BSI c'è l'ho quindi potrei anche ovviare io, l'eliminazione fisica la dovrei fare da un meccanico a parte mentre per l'eliminazione del Fap da centralina motore mi hanno chiesto dai 150 ai 200€ e stiamo parlando di un preparatore del sud, non oso immaginare al nord quanto possano chiedere.. C'è tanto lavoro e preparazione dietro quella cifra?
Per la semplice rimozione del FAP da centralina motore e da BSI il lavoro e' poco, sono poche le cose da cambiare, addirittura con alcuni programmi si puo' fare tutto in automatico (NON con ECUSafe! Comunque e' sempre meglio procedere manualmente).

Il prezzo secondo me e' altino ma sono tutti cosi'. Per rimuovere il FAP dalla BSI c'e' bisogno della strumentaizone ufficiale Peugeot o un suo clone.
ed è quello che ho acquistato io, ovvero cavo OBD2 clone con Diagbox 7.71? se è si quindi rimarrei a metà con il lavoro, dovrei rivolgermi ugualmente a qualcuno con il cavo per la ECU
Peugeot 407 Berlina Techno 2.0 HDi 140cv, Giugno 2010 - Vetri Oscurati - Illuminazione Interni - Tetto, Calotte, Fari, Baffo, Griglia Anteriore Ed Estrattore Nero Lucido - Fari Posteriori Bruniti - Impianto Audio Kenwood + Sub Pre-Amplificato - Pulizia Loghi Sul Bagagliaio - Filtro BMC - Cerchi Da 17'' WR Assasin Black Polished - Mappa Centralina con 176.91cv e 387.4nm Di Coppia - Fari Allo Xenon 6000K By Xenovision - Assetto Sportivo - Strumentazione Bianca - Foto Della Leonessa Al Completo: ..A Breve!!

OdinEidolon
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1811
Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
Località: Belluno / Trieste

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da OdinEidolon »

lexis ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:
lexis ha scritto:Ciao Odin.. Come sempre le tue risposte sono corrette e precise.. Volevo chiederti, è giustificato il prezzo alto per la sola eliminazione da centralina del Fap? La BSI c'è l'ho quindi potrei anche ovviare io, l'eliminazione fisica la dovrei fare da un meccanico a parte mentre per l'eliminazione del Fap da centralina motore mi hanno chiesto dai 150 ai 200€ e stiamo parlando di un preparatore del sud, non oso immaginare al nord quanto possano chiedere.. C'è tanto lavoro e preparazione dietro quella cifra?
Per la semplice rimozione del FAP da centralina motore e da BSI il lavoro e' poco, sono poche le cose da cambiare, addirittura con alcuni programmi si puo' fare tutto in automatico (NON con ECUSafe! Comunque e' sempre meglio procedere manualmente).

Il prezzo secondo me e' altino ma sono tutti cosi'. Per rimuovere il FAP dalla BSI c'e' bisogno della strumentaizone ufficiale Peugeot o un suo clone.
ed è quello che ho acquistato io, ovvero cavo OBD2 clone con Diagbox 7.71? se è si quindi rimarrei a metà con il lavoro, dovrei rivolgermi ugualmente a qualcuno con il cavo per la ECU
Si'. Rivolgiti ad un preparatore serio e competente, ti conviene.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]
Immagine

Avatar utente
gillesvilleneuve
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/09/2010, 8:50
Località: Molfetta (Ba)

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da gillesvilleneuve »

vi racconto la mia esperienza con il fap. Ho una peogeot 407 sw 136cv del 2005. Tempo fa la mia macchina di colpo iniziava ad aumentare i giri da sola senza che schiacciassi l'acceleratore e iniziava a singhiozzare. Mi rivolgo al mio meccanico :mad: :mad: e mi dice che dipende dal gasolio in quanto ora arriva gasolio con una alta percentuale di acqua. Bene mi svuota completamente il serbatoi, pulizia dello stesso e mi fa rettificare gli iniettori. La macchina va bene per un pò di tempo poi mi segnala che il fap va sostituito La riporto, mi pulisce il fap (lavaggio) non sostituzione, mi fa la ricarica dlela cerina e da quel momento e sino ad oggi ogni tot km la mia macchina ritorna a fare il difetto di perdere potenza, spegnersi in accelerazione, accellerare e decelerare da sola. L'altra mattina la porto dall'elettrauto e con la diagnosi ad appena tre mesi di distanza mi dice filtro fap intasato al 100%. Ora secondo voi il meccanico ci ha mangiato??? è probabile che in realtà ha solo tolto la spia che segnalava fap intasato e si è fregato i soldi??? mi vengono tanti dubbi e in ogni caso quel elemento li la mia macchina non la vedrà più. Sino a tre mesi fa andava una meraviglia la mia cucciola :( :(
Peugeot 407 Sw Feline 16V 2000 CC tetto panoramico, sensori di parcheggio, interni in pelle , vetri oscurati

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Rimozione FAP sul 2.0 HDi 136CV

Messaggio da thewizard »

eh.... qualche dubbio viene...

Fabio

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”