PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema Servosterzo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
nonno_it
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/09/2006, 0:08
Località: Torino-Roma-Napoli

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da nonno_it »

Stesso problema anche per me a partire da 160.000km, ma servosterzo provato da quotidiani parcheggi "a incastro" con frequenti ed ampi movimenti dello sterzo da fermo... :-$
soluzione prospettata da conce ufficiale (tutto con ricambistica originale): elettrropompa 762€, manodopera 83€ per sostituire la pompa e 52€ per cambio fluido (nel preventivo non c'è il prezzo del fluido idraulico). :hurted:
Nota a parte, marciando parecchio in condizioni di basso fluido, la batteria mi è andata giù parecchio, tanto che ho rischiato di non ripartire più dopo 3 giorni di inattività della vettura. Non so se le cose siano correlate, ma mi pare di ricordare che l'azionamento della pompa sia elettrico...(ammetto ignoranza su funzionamento, quindi non mi inoltro in ulteriori ipotesi). :oops:
Per ora ho solo rabboccato il fluido ma già vedo che "spilla" dal tappo...Ma come fate a vedere il livello del fluido? la vaschetta è di plastica nera, non trasparente come per esempio il serbatoio del liquido di raffreddamento... :scratch:
Mi sa che toccherà sostituirla alla fine, magari con un pezzo revisionato come diceva qualcuno...
Peugeot 3008 Business 1.5 BlueHDi 130 CV - 09/2019

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da madebyN »

Cerca su google.
Ci sono molte aziende specializzate in revisione idroguide
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da Gian »

nonno_it ha scritto:Stesso problema anche per me a partire da 160.000km, ma servosterzo provato da quotidiani parcheggi "a incastro" con frequenti ed ampi movimenti dello sterzo da fermo... :-$
soluzione prospettata da conce ufficiale (tutto con ricambistica originale): elettrropompa 762€, manodopera 83€ per sostituire la pompa e 52€ per cambio fluido (nel preventivo non c'è il prezzo del fluido idraulico). :hurted:
Nota a parte, marciando parecchio in condizioni di basso fluido, la batteria mi è andata giù parecchio, tanto che ho rischiato di non ripartire più dopo 3 giorni di inattività della vettura. Non so se le cose siano correlate, ma mi pare di ricordare che l'azionamento della pompa sia elettrico...(ammetto ignoranza su funzionamento, quindi non mi inoltro in ulteriori ipotesi). :oops:
Per ora ho solo rabboccato il fluido ma già vedo che "spilla" dal tappo...Ma come fate a vedere il livello del fluido? la vaschetta è di plastica nera, non trasparente come per esempio il serbatoio del liquido di raffreddamento... :scratch:
Mi sa che toccherà sostituirla alla fine, magari con un pezzo revisionato come diceva qualcuno...
Ciao nonno
Il livello lo vedi osservando l'astina attaccata al tappo alla cui estremità sono riportate le tacche corrispondenti ai livelli.
Se usi parecchio il servosterzo da fermo, quando arrivi a fondo corsa, torna indietro di qualche grado in modo da non tenere la pompa e tutti gli organi dello sterzo continuamente in pressione a fondo corsa.
Meglio ancora se proprio a fondo corsa non ci arrivi.
Se poi avrai l'accortezza di ruotare lo sterzo con le ruote in movimento sgraverai ulteriormente tutta la parte elettroidraulica e meccanica.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

leprottino
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/04/2012, 22:58
Località: Valenza (AL)

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da leprottino »

Ciao ragazzi, allora, ho detto che non c'erano perdite nel sistema... Perché l'olio usciva esclusivamente dal tappo, o almeno è quello che ho notato io, nel senso che non ho mai trovato trafilature di olio idraulico. In pratica il sistema è a vaso aperto, non è in pressione. Quando l'olio è esausto, si formano bollicine, che a lungo andare creano dei veri e propri emboli nel circuito che precludono il corretto scorrere dell'olio.
Io nel dubbio ho messo il turafalle , che comunque ripristina le guarnizioni.
A me avevano ipotizzato una revisione completa della scatola dello sterzo, poi la pompa da sostituire.... Insomma € su € da spendere.
Me la sono cavata con 20 € in totale è nessun problema da 2 anni.
407 sw 2.0 HDI 100kw - sport

Patrik_E
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2014, 1:00

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da Patrik_E »

Ho interpellato due concessionarie presentandogli il problema. Entrambe si sono offerte di rabboccarmi il liquido a gratis ma una volta aperto il cofano e vedendo la vaschetta intonsa si sono limitati a dirmi che il rabbocco non serviva e che avrei dovuto sostituire la pompa. Alla fine mi sono fermato in un magazzino che rifornisce le concessionare Peugeot e Citroen e mi son fatto dare sto benedetto liquido (1lt=13,45eur):
20160528_235213_light.jpg
20160528_235202_light.jpg
Ho rabboccato oltre la tacchetta del max e lo sterzo va alla grande! Per ora...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da Gian »

Ciao Patrik
Ottima segnalazione con tanto di foto e prezzo
Meglio di così :thumbright:
In merito al problema speriamo che risolvi anche se leggendo qui sul forum a tutti coloro che si sono imbattuti con la fuoriuscita dell'olio tutte le officine hanno sentenziato che era la pompa da sostituire.
Tieni aggiornato ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

crisford
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/11/2014, 0:06

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da crisford »

salve ho un problemmapeugeot 407sw anno2006 2.0hdi 135kw con spia servo sterzo acesa di rosso e spia esp a freddo sterzo e duro a caldo e morbido non riesco risolvere problema ke puo essere grazie per aiuto

Patrik_E
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2014, 1:00

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da Patrik_E »

Hai provato a rabboccora col liquido come ho fatto io?
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)

crisford
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 27/11/2014, 0:06

Re: Problema Servosterzo

Messaggio da crisford »

ame olio ce pero non funziona sempre

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”