un classico!!madebyN ha scritto:.... indovina ??? quando la porto in officina il rumore sparisce !!!

Se vuoi in PMA possiamo andarci insieme
Ciao
Mimmo
un classico!!madebyN ha scritto:.... indovina ??? quando la porto in officina il rumore sparisce !!!
Ciaorobyesse ha scritto:...Per gli inconvenienti meccanici qui influisce molto lo stile di guida, ripeto
che lo stile "rally" di molti automobilisti affatica molto la meccanica ... in primis la frizione e cambio
Si , anche io ho sentito dire che su quelle vetture c'erano dei problemi, di 'elettrotecnica' più che di 'elettronica'.robyesse ha scritto: Per i problemi di elettronica mi sembra un male comune di molte vetture da sempre ( ricoradate le Alfa 75 o le
Tipo Digit ?? ) e di qualsiasi marca.
Non faccio fatica a crederti. Che Audi abbia vissuto per anni con una strategia di marketing un poco 'millantatrice' ( = più un prodotto è caro più è buono) lo sanno tutti, anche 'quel che mena el gess', come dicono dalle mie parti. Basso "value-for-money". Ma, IMHO, il mercato non è più credulone come una volta. In Germania, la A4 viene definita come 'la macchina delle maestre', perchè questa (comunque rispettabile) categoria, per tradizione ed in generale, non è che se ne intenda molto di auto...Credo anche di ricordare che in US la loro A5 abbia anche provocato alcuni incidenti gravi a causa del cambio che andava da solo in D schiacciando contro la porta il proprietario che era sceso ad aprire il box...avevo una A4 e aveva anch'essa i suoi guai.
Codice: Seleziona tutto
http://www.peugeotclub.it/forum/viewtopic.php?f=61&t=16065
Per il problema dei tergi, la soluzione c'è. Basta sostituire il motorino del tergi di sinistra.mdl ha scritto:Giusto per tenervi aggiornati......... oggi mi e' morta pure l'autoradio![]()
Ancora..... i tergi mi fanno ora lo scherzetto anche quando chiudo la portiera a motore spento![]()
Non e' possibile![]()
Vabe'
Amen
Mimmo
Sinceramente, mi sembra che si stia un pò troppo enfatizzando la situazione. Ok, sono d'accordo con voi che i problemi sono fastidiosi, sono d'accordo che non fa piacere trovarsi una macchina piena di difetti, ma è anche vero che ogni vettura, chi più chi meno, ha problemi. Fatevi un giro nel forum Bmw, nel quale si è scoperto che per un certo periodo hanno fabbricato un pianale che era a rischio rottura (serie 3), oppure in quello Fiat, dove le scatole dello sterzo si rompono a ripetizione...aaaccc ha scritto:Togliamoci qualche soddisfazione:
proviamo ad andare sulla TV, su 'Mi manda RAI3', quella trasmissione in difesa dei consumatori ?
Qualcuno ha idea su come fare ? Subissiamo di e-amil la RAI , tanto per cominciare ?
Mi ricordo che in passato hanno trattato già vari casi in tema di auto: una certa serie di Alfa Romeo 156 con il cofano motore che si apriva in autostrada a causa della pressione dell'aria, le Mazda diesel con problemi al FAP ed altri casi.... ci starebbe bene anche la 407.
Quoto ogni singolo bit. Hai spiegato benissimo il mio pensiero, meglio di quanto non sia riuscito a fare io stesso.madebyN ha scritto:io - e penso valga per molti - non mi lamento che una macchina possa avere dei difetti, fosse una BMW da 100k euro, fosse una FIAT da 10k !
il problema - grave - è quando questa macchina difettosa (anche se difetti non "mortali" !) viene portata in assistenza e ricevi risposte simili a quelle che si danno ai ragazzini ! nessuno muove un dito. devi stargli dietro per fargli fare qualcosa !!!
tutto qui. ripeto: capisco il difetto, ci può stare... ma essere trattato male no [-X