PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalo problema frizione

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
sem407

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da sem407 »

Se non ricordo male, siamo sui 600 euro... :pale:

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da GENOA407 »

Non voglio essere pessimista ma secondo me no, non regge fino ai 75.000, salvo che tu abbia il piede di velluto e facciatutta autostrada. Quando l'ha fatto a me l'ho fatta sostituire quasi subito perchè peggiorava di giorno in giorno pur andando cauto. Prova a metterti in autostrada e dai una bella sgasata in 5° od in 6° o cambiando veloce tra 5° e6°, se senti che slitta sei del gatto, lo farà sempre di più fino a lasciarti a piedi o quasi.
Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

sem407 ha scritto:Se non ricordo male, siamo sui 600 euro... :pale:
Quoto.... Lo scorso anno in occasione della presentazione per la prima volta del problema mi ero fatto fare un preventivo... circa 650,00 euro... :pale:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da pierix27 »

con molta probabilità le frizioni non sono ben protette dall'umidità e sono composte da materiale soffice come le piastre dei freni appunto.
il problema si pone non appena la frizione viene sollecitata leggermente come dice il nostro massy77
oppure durante il suo arco di vita, pian piano è normale che si consuma ugualmente e il materiale residuo accumulatosi all'interno, comincia a generare il problema spesso a freddo e con tasso di umidità elevato. :sig:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da Gian »

Ciao nonno.......mi sa tanto che la tua frizione ha bisogno di :pale: :pale:
Quello è il classico sintomo che preannuncia la fine ormai prossima. :( :(
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da thewizard »

l'umidità il freddo o altre cause riconducibili al tempo hanno ben poca influenza sulla frizione, il cui materiale è tutt'altro che "soffice come le piastre dei freni" :roll:

il materiale è sì lo stesso dei freni, e nello stesso modo è soggetto alla normale usura ma anche ai maltrattamenti (surriscaldamenti, vetrificazione, untuosità, brusco raffreddamento) on dimentichiamo che la frizione lavora molto più "al caduccio" che i freni e solitamente la vita media è 200-250mila km se utilizzata correttamente

per i sintomi descritti è però facile che sia stata usata male e pertanto necessiti la sostituzione (compresa la molla a diaframma e cuscinetto) valutare una eventuale rettifica del piatto di attrito

saluti
Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da Gian »

.......nel caso di un'eventuale sua sostituzione io propenderei per sostituire tutto il kit completo piatto, molla, cuscinetto reggispinta e ovviamente disco frizione che sono ormai forniti tutti assieme nei kit delle varie marche.
Concordo con l'amico coolmanu circa la cifra richiesta e più o meno corrisponde ad una giornata di lavoro.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da thewizard »

calma: i piatto fa parte del volano ed è conteggiato A PARTE( la sostituzione si fa molto raramente)
i 600euro sono solo per il materiale


Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da Gian »

Beh 600 euro per il solo materiale, sembrano un pochino eccessivi.
http://shop.ebay.it/items/kit-frizione- ... m104.l1200" onclick="window.open(this.href);return false;

Per piatto, intendevo la superficie d'appoggio dell'altra faccia del disco frizione.
Una appoggia al volano e l'altra al piatto della frizione.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da GENOA407 »

Se ti sostituiscono la frizione col modello modificato, come hanno fatto a me, ti sostituiscono quasi tutto perchè è fatta diversamente (leggi mio precedente in questa sezione).
Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da coolmanu »

Purtroppo non trovo più la mail con il preventivo...

Quoto l'amico Gian sul fatto che 600 euro solo di materiale sono troppi, il mio preventivo era compreso di manodopera...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da Gian »

....infatti penso che un kit originale costi circa 200 o 250 euro al massimo.
Se aggiungiamo una mano d'opera di circa 6 / 8 ore procedendo comodi, a 50 euro l'ora, arriviamo più o meno a quelle cifre.
Non vi nascondo che ho visto meccanici che avendo molta pratica a fare frizioni, riescono in una giornata a farne ben due, ma vi assicuro che sembra di vedere lavorare persone che fanno assistenza ai rally dove anche senza vedere le viti, le trovano sempre in un attimo.
Ovviamente, questi sono tempi particolari, di cui nulla hanno a che fare con la tempistica prevista dalle case.

Su un mio mezzo che la frizione l'ho smontata due volte, ho impiegato la prima volta circa 6 ore e mezza mentre la seconda 5. Con molta pratica e dimestichezza tali tempi si potrebbero ridurre ulteriormente.

Diffidate da coloro che al momento di un preventivo, esordiscono col dire che qui c'è da smontare tutta la macchina, che è incasinata, ecc.ecc. insomma che mettono davanti montagne di problemi.
Sono proprio quelli da cui stare alla larga, perchè o non hanno voglia di lavorare o mettendovela giù dura, dopo avervi informato vi scuciono molti più di quelli previsti dalla casa. :mad:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
nonno_it
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/09/2006, 0:08
Località: Torino-Roma-Napoli

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da nonno_it »

Grazie a tutti...

Pare che toccherà alleggerire le tasche... :cry:

CHE MAZZATA!!! :hurted:

A presto!
Peugeot 3008 Business 1.5 BlueHDi 130 CV - 09/2019

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da thewizard »

Gian ha scritto:Beh 600 euro per il solo materiale, sembrano un pochino eccessivi.
http://shop.ebay.it/items/kit-frizione- ... m104.l1200" onclick="window.open(this.href);return false;
...ma i meccanici non comprano da ebay, tantomento le concessionarie...
:roll:
per la tempistica, mediamente si parla di 6 ore, su alcuni modelli sino a 9 ore di lavoro

Per piatto, intendevo la superficie d'appoggio dell'altra faccia del disco frizione.
Una appoggia al volano e l'altra al piatto della frizione.
;-)
sì: il disco frizione è "stretto" da due parti per trasmettere lo sforzo di trazione
il piatto di appoggio è la faccia del volano (flywheel nell'esempio linkato) con la pista di strisciamento, chiamata -non a caso- plateau(=piatto)(lato motore)
lo spingidisco o piatto pressione (pressure plate nell'esempio linkato) si chiude "a sandwich" sopra il disco frizione (lato cambio)

per chi non ha dimestichezza o non si ricorda bene come funziona
http://auto.howstuffworks.com/clutch1.htm
è tutto in inglese ma con semplicissime ed esaudienti animazioni

Fabio

Avatar utente
nonno_it
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/09/2006, 0:08
Località: Torino-Roma-Napoli

Re: Anomalo problema frizione

Messaggio da nonno_it »

Allora... sistemazione a tempo di record presso la conce del ridente capoluogo salentino... ;-)

...non mi fidavo ad attraversare gli appennini con una frizione "sdrucciolevole"...

Ricapitolando:
circa 290 euro per il pezzo ivato
6,5 h x 30 euro/h = 195 euro di manodopera

Totale: 485 euri! :(

Beh pensavo peggio... certo che 71.000 km... :mad:
Un plauso per la celerità di intervento! :thumbleft: :applause:
A presto!

P.S.: avevo anche richiesto un aggiornamento BSI che non facevo da 2 anni e mezzo...Non credo l'abbiano fatto perchè ho dimenticato la 2^ chiave col codice, ma pare mi abbiano fatto solo un update della centralina motore (a che pro?), peraltro "aggratis"... :neutral:
Peugeot 3008 Business 1.5 BlueHDi 130 CV - 09/2019

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”