PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
61.000 km ...frizione ko?
-
- Peugeottista novello
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 03/04/2007, 0:02
- Località: agrigento
Re: 61.000 km ...frizione ko?
Ciao Leone407, si... mi riferisco alla mia leonessa 136 cv l'ho immatricolata nel febbraio 2007, nella lettera di richiamo c'era scritto " aggiornamento softwer centralina motore...
407 SW 2.0 HDI 136 CV.Centralina rimappata 156 CV, Feline grigio alluminio +
allarme volumetrico + kit mani libere bluetooth, antenna radio corta.
.... Vincenzo
allarme volumetrico + kit mani libere bluetooth, antenna radio corta.
.... Vincenzo
Re: 61.000 km ...frizione ko?


e soprattutto ,mi pare di aver capito che hai perso la mappatura che avevi fatto,

-----Roberto-----
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati
EX 407 sport pack tekno 2.0.hdigrigio ferro ottobre/04.....rimappata,mascherina e baffi cromati
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 03/04/2007, 9:39
41.000 km e frizione andata?
Mi ricollego al thread di un altro utente che a 61.000 km lamenta il cedimento della frizione.
Io possiedo una 407 Sw Feline del 2006, 41.000km, con la quale raramente ho superato i 3.000 giri, giusto per far capire che la mia guida è tutt'altro che sportiva.
Lunedì sera sono entrato in autostrada, inserisco la 4^, 5^, 6^, aziono il regolatore di velocità puntandolo sui 130 e via, come sempre; la macchina accelera, arriva ai 2.000 giri, 2.100, di colpo sale sui 2.400, 2.600 per poi tornare sui 2.200 circa e 130 all'ora di velocità.
Il sintomo è chiaro, per me non ci sono dubbi, la frizione sta andando.
Ma io mi chiedo ... ma com'è possibile che un'auto di questo genere a 41.000 km mi dia già KO?? Quante speranze ho di rompere le scatole a Peugeot ed ottenere quanto meno uno sconto visto comunque questo difetto riscontrato riconosciuto e diffuso?
Ciao e grazie!!!
Io possiedo una 407 Sw Feline del 2006, 41.000km, con la quale raramente ho superato i 3.000 giri, giusto per far capire che la mia guida è tutt'altro che sportiva.
Lunedì sera sono entrato in autostrada, inserisco la 4^, 5^, 6^, aziono il regolatore di velocità puntandolo sui 130 e via, come sempre; la macchina accelera, arriva ai 2.000 giri, 2.100, di colpo sale sui 2.400, 2.600 per poi tornare sui 2.200 circa e 130 all'ora di velocità.
Il sintomo è chiaro, per me non ci sono dubbi, la frizione sta andando.

Ma io mi chiedo ... ma com'è possibile che un'auto di questo genere a 41.000 km mi dia già KO?? Quante speranze ho di rompere le scatole a Peugeot ed ottenere quanto meno uno sconto visto comunque questo difetto riscontrato riconosciuto e diffuso?
Ciao e grazie!!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/08/2008, 14:49
- Località: San Vendemiano (TV)
Re: 41.000 km e frizione andata?
La mia auto allo stato attuale ha 37000 Km, è del 2006 e è da quando ho 30000 Km che mi sono comparsi i primi sitomi... io ho provato a sentire il conce ma loro non mi vengono incontro per nulla, tranne un piccolo sconto, ma tutto compreso restano ben 800,00 € di tutto il lavoro.
Ho provato a mandare una mail a Peugeot proprio ribadendo che una macchina di questa categoria... e soprattuto con il fatto che ormai è un male diffuso... Vedremo se succede qualcosa.
Se qualcuno ha soluzioni mi faccia sapere... Ciao a tutti
Ho provato a mandare una mail a Peugeot proprio ribadendo che una macchina di questa categoria... e soprattuto con il fatto che ormai è un male diffuso... Vedremo se succede qualcosa.
Se qualcuno ha soluzioni mi faccia sapere... Ciao a tutti
407 SW 2.0 HDI 140 CV (04/2009)
Sensori parcheggio ant/post, WipNav con mappe 2009-2010 e velox,luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
EX (purtroppo fatto PUMM!!!) 407 SW SPTecno 2.0 HDI (06/2006)
Sensori parcheggio a video, Navigatore RT3 con SW 6.63 e mappa Italia 2006-2007, Telefono, Allarme volumetrico e perimetrale, luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
Leonessa NERA...
Sensori parcheggio ant/post, WipNav con mappe 2009-2010 e velox,luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
EX (purtroppo fatto PUMM!!!) 407 SW SPTecno 2.0 HDI (06/2006)
Sensori parcheggio a video, Navigatore RT3 con SW 6.63 e mappa Italia 2006-2007, Telefono, Allarme volumetrico e perimetrale, luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
Leonessa NERA...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30/01/2010, 23:06
Re: 41.000 km e frizione andata?
Ciao thedrummervoice senti a me stesso problema a 51.000km
, ieri ho chiamato la peugeot e gli ho detto del problema e mi ha detto che devo andare domani dal concessionario(sabato) per fare la diagnosi.....Premetto ke ho l'estensione di garanzia ancora attiva....Dopo ke mi diranno cosa e successo e cosa cambiare e se a spese loro o mie ti faro sapere.....ciao

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 03/04/2007, 9:39
Re: 41.000 km e frizione andata?
Ma è una vergogna!!!
41.000 a me, 30.000 ad un altro utente, 51.000 a te e 61.000 ad un altro utente.
Lunedì (adesso devo spalare la neve porca miseria) io comincio a scrivere una bella raccomandata a Peugeot.
Poi ... vedremo!!!
Teniamoci in contatto!
Estensione di garanzia?? A me non l'hanno rinnovata PER UN GIORNO!!!!
41.000 a me, 30.000 ad un altro utente, 51.000 a te e 61.000 ad un altro utente.
Lunedì (adesso devo spalare la neve porca miseria) io comincio a scrivere una bella raccomandata a Peugeot.
Poi ... vedremo!!!
Teniamoci in contatto!
Estensione di garanzia?? A me non l'hanno rinnovata PER UN GIORNO!!!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/08/2008, 14:49
- Località: San Vendemiano (TV)
Re: 41.000 km e frizione andata?
Io ho mandato la mail... il servizio clienti prima mi ha detto di andare dal conce, cosa già fatta, poi alla seconda mi ha detto che ha inoltrato la mail a chi di dovere... chi lo sa... sono ancora in attesa da Venedì.
Premetto che anche io ho la garanzia opzionale attiva... ma la risposta è che non copre il materiale soggetto a usura!!!!! se per loro questa è una usura
Ci teniamo in contatto
Premetto che anche io ho la garanzia opzionale attiva... ma la risposta è che non copre il materiale soggetto a usura!!!!! se per loro questa è una usura


Ci teniamo in contatto
407 SW 2.0 HDI 140 CV (04/2009)
Sensori parcheggio ant/post, WipNav con mappe 2009-2010 e velox,luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
EX (purtroppo fatto PUMM!!!) 407 SW SPTecno 2.0 HDI (06/2006)
Sensori parcheggio a video, Navigatore RT3 con SW 6.63 e mappa Italia 2006-2007, Telefono, Allarme volumetrico e perimetrale, luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
Leonessa NERA...
Sensori parcheggio ant/post, WipNav con mappe 2009-2010 e velox,luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
EX (purtroppo fatto PUMM!!!) 407 SW SPTecno 2.0 HDI (06/2006)
Sensori parcheggio a video, Navigatore RT3 con SW 6.63 e mappa Italia 2006-2007, Telefono, Allarme volumetrico e perimetrale, luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
Leonessa NERA...
Re: 41.000 km e frizione andata?
ciao esplorando sul forum, ho capito che quello che mi acadde a circa 25.000 km sulla mia 407 1,6 feline sw, per uno spostamento in salita in retromarcia, sentii un forte odore inequivocabile della frizione. ciò mi mise in guardia. ieri sera 33.000 km si e ripetuta la stessissima cosa. quindi penso che sia un problemma di fabbbrica.a questo punto cosa bisogna fare? sicuramente oggi sarò dal mio meccanico di fiducia.da premettere che sono entusiasta della mia 407. spero che continui ad esserlo.a premetto a dirlo la mia auto più vecchia e rimasta per ben 13 anni raggiungendo i 400.000 km senza mai cambiare la frizione.Nini-407 ha scritto:Io ho mandato la mail... il servizio clienti prima mi ha detto di andare dal conce, cosa già fatta, poi alla seconda mi ha detto che ha inoltrato la mail a chi di dovere... chi lo sa... sono ancora in attesa da Venedì.
Premetto che anche io ho la garanzia opzionale attiva... ma la risposta è che non copre il materiale soggetto a usura!!!!! se per loro questa è una usura![]()
![]()
Ci teniamo in contatto
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 41.000 km e frizione andata?
Anche le mie frizioni sono sempre morte originali montate in fabbrica con le varie macchine dopo 250.000 km ma di questi tempi, credo che Peugeot abbia adottato una politica volta troppo al risparmio.spray57@ ha scritto:ciao esplorando sul forum, ho capito che quello che mi acadde a circa 25.000 km sulla mia 407 1,6 feline sw, per uno spostamento in salita in retromarcia, sentii un forte odore inequivocabile della frizione. ciò mi mise in guardia. ieri sera 33.000 km si e ripetuta la stessissima cosa. quindi penso che sia un problemma di fabbbrica.a questo punto cosa bisogna fare? sicuramente oggi sarò dal mio meccanico di fiducia.da premettere che sono entusiasta della mia 407. spero che continui ad esserlo.a premetto a dirlo la mia auto più vecchia e rimasta per ben 13 anni raggiungendo i 400.000 km senza mai cambiare la frizione.Nini-407 ha scritto:Io ho mandato la mail... il servizio clienti prima mi ha detto di andare dal conce, cosa già fatta, poi alla seconda mi ha detto che ha inoltrato la mail a chi di dovere... chi lo sa... sono ancora in attesa da Venedì.
Premetto che anche io ho la garanzia opzionale attiva... ma la risposta è che non copre il materiale soggetto a usura!!!!! se per loro questa è una usura![]()
![]()
Ci teniamo in contatto
Non resta che sostituirla con una migliore, più rinforzata, pretendendo che la vecchia vi venga restituita. Con il codice di quella frizione, se Peugeot non risponde, sarebbe interessante contattare il costruttore e codice alla mano sentire se appartiene ad una serie difettata. Se non lo fosse, si potrebbe pensare che Peugeot abbia scelto una frizione sotto dimensionata in rapporto alla massa, potenza e coppia.
Difficile dimostrare il contrario, a meno di far leva con la lettera ricevuta dal costruttore della frizione anche se dubito ammetta nel caso ci sia "vizio di forma"


Considerando doversi casi a chilometraggi irrisori a fronte dello stile di guida adottato, potreste farvi girare una mail da controfirmare tutti allegando ciascuno copia della sua fattura per la sostituzione e scrivere alle riviste specializzate del settore.
Non è molto, non verrete in possesso dei soldi spesi, tuttavia rimane la soddisfazione d'aver fatto cattiva pubblicità a Peugeot .
.....e chissà mai che non sia poi ad esempio 4 ruote a contattare direttamente Peugeot Italia ??


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: 41.000 km e frizione andata?
è la prima volta che sento dire una cosa simile!
ho avuto diverse automobili con le quali dove passavo io non ci nasceva piu' l'asfalto, come si suol dire!
e le ho date via con circa 100000km e le frizioni erano ancora buone.
adesso che con l'età mi sono stramoderato e la mia leona è trattata strabenissimo non vorrei pensare che possa andare la frizione a 50000km. fatecci sapere se le vostre auto sono interessate da un difetto di fabbrica o meno? ciao.
ho avuto diverse automobili con le quali dove passavo io non ci nasceva piu' l'asfalto, come si suol dire!
e le ho date via con circa 100000km e le frizioni erano ancora buone.
adesso che con l'età mi sono stramoderato e la mia leona è trattata strabenissimo non vorrei pensare che possa andare la frizione a 50000km. fatecci sapere se le vostre auto sono interessate da un difetto di fabbrica o meno? ciao.

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 45
- Iscritto il: 03/04/2007, 9:39
Re: 41.000 km e frizione andata?
E' evidente che sia un difetto di progettazione o materiale alquanto scarso.
Anche in base alle vs. esperienze vorrei scrivere a peugeot italia e in c.c. a quattroruote.
Voi, oggettivamente, cosa chiedereste?
Compartecipazione alla spesa, accollo totale da parte di Peugeot ... ???
Ciao a tutti!!!
Anche in base alle vs. esperienze vorrei scrivere a peugeot italia e in c.c. a quattroruote.
Voi, oggettivamente, cosa chiedereste?
Compartecipazione alla spesa, accollo totale da parte di Peugeot ... ???
Ciao a tutti!!!
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30/01/2010, 23:06
Re: 41.000 km e frizione andata?
Ciao a me sabato l'anno solo controllata e hanno detto di ripassare martedi per i controlli con la diagnosi anche se mi ha detto ke io sono un caso raro xk questo difetto lo fa alle 136cv e a me e una 170cv.....Vi faro sapere quando mi diranno qualcosa di concreto e cerchero di chiedere per chi e senza garanzia se il pezzo viene riconosciuto dalla peugeot difettoso..
Attenzione: alcuni gia mi hanno contattato di questo problema e hanno cambiato la frizione ma dopo un po di km di nuovo il difetto sono andati alla peugeot e hanno detto ke sono paraoli della frizione ke bagnano la frizione e slitta quindi accertatevi prima di cambiare la frizione(solo un consiglio).....ciao
Attenzione: alcuni gia mi hanno contattato di questo problema e hanno cambiato la frizione ma dopo un po di km di nuovo il difetto sono andati alla peugeot e hanno detto ke sono paraoli della frizione ke bagnano la frizione e slitta quindi accertatevi prima di cambiare la frizione(solo un consiglio).....ciao
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: 41.000 km e frizione andata?
.......Ciao ale_peugeot407
Caspita ma montano paraoli di cioccolato che al primo caldo si squagliano
.
E' molto strano che perdano a distanza di così pochi km.
Se posso permettermi e parlando per mia esperienza diretta, nel caso in cui dovessero sostituirvi anche il paraolio, chiedete e pretendete che vi montino quelli della corteco, un nome una garanzia.
Costano qualcosa in più ma valgono ampiamente un eventuale risparmio di mano d'opera a rismontare tutto.
Quello che era montato su un mio mezzo d'epoca, dopo oltre 22 anni di onorato servizio, ha finito per perdere perché oltre a consumarsi lui, aveva lucidato anche l'albero motore nel punto dove andava a lavorare.
A onor del vero, essendo montato dietro il volano, quell'olio non ha imbrattato il disco frizione che nel mio caso era perfetto quanto ad attrito e consumo.
Ho risolto, rimettendone un'altro sempre della stessa marca ma spessorando con una guarnizione di carta tutta la flangia dove era inserito il paraolio portandolo a lavorare in un punto dell'albero motore perfettamente integro.
Se anche questo mi durasse altri venti e rotti anni, mi sa che il prossimo sarà ora di rifare il motore, fiero di aver sfruttato anche il più semplice componente di "gomma.
Per questo mi sono permesso in altri post di parlare di economicità dei materiali scelti, di motori che non devono durare più una vita ecc. ecc. e alla luce dei fatti credo sia legittimo pensarlo.

Caspita ma montano paraoli di cioccolato che al primo caldo si squagliano


E' molto strano che perdano a distanza di così pochi km.

Se posso permettermi e parlando per mia esperienza diretta, nel caso in cui dovessero sostituirvi anche il paraolio, chiedete e pretendete che vi montino quelli della corteco, un nome una garanzia.
Costano qualcosa in più ma valgono ampiamente un eventuale risparmio di mano d'opera a rismontare tutto.
Quello che era montato su un mio mezzo d'epoca, dopo oltre 22 anni di onorato servizio, ha finito per perdere perché oltre a consumarsi lui, aveva lucidato anche l'albero motore nel punto dove andava a lavorare.
A onor del vero, essendo montato dietro il volano, quell'olio non ha imbrattato il disco frizione che nel mio caso era perfetto quanto ad attrito e consumo.
Ho risolto, rimettendone un'altro sempre della stessa marca ma spessorando con una guarnizione di carta tutta la flangia dove era inserito il paraolio portandolo a lavorare in un punto dell'albero motore perfettamente integro.
Se anche questo mi durasse altri venti e rotti anni, mi sa che il prossimo sarà ora di rifare il motore, fiero di aver sfruttato anche il più semplice componente di "gomma.
Per questo mi sono permesso in altri post di parlare di economicità dei materiali scelti, di motori che non devono durare più una vita ecc. ecc. e alla luce dei fatti credo sia legittimo pensarlo.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 38
- Iscritto il: 06/08/2008, 14:49
- Località: San Vendemiano (TV)
Re: 41.000 km e frizione andata?
Secono me non sarebbe una cattiva idea... ormai mi sa che il problema è non solo un caso ma un difetto!!!thedrummervoice ha scritto:E' evidente che sia un difetto di progettazione o materiale alquanto scarso.
Anche in base alle vs. esperienze vorrei scrivere a peugeot italia e in c.c. a quattroruote.
Voi, oggettivamente, cosa chiedereste?
Compartecipazione alla spesa, accollo totale da parte di Peugeot ... ???
Ciao a tutti!!!
Per il discorso dei costi, potrebbe essere andare incontro con QUALCOSA visto che, secondo regole commerciali, quello è un pezzo d'usura... (Inteso come frizione, non tutti gli altri pezzi che a me hanno detto che vanno vambiati conseguentemente) ma il grosso deve sicuramente spettare a Peugeot!!!!!
407 SW 2.0 HDI 140 CV (04/2009)
Sensori parcheggio ant/post, WipNav con mappe 2009-2010 e velox,luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
EX (purtroppo fatto PUMM!!!) 407 SW SPTecno 2.0 HDI (06/2006)
Sensori parcheggio a video, Navigatore RT3 con SW 6.63 e mappa Italia 2006-2007, Telefono, Allarme volumetrico e perimetrale, luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
Leonessa NERA...
Sensori parcheggio ant/post, WipNav con mappe 2009-2010 e velox,luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
EX (purtroppo fatto PUMM!!!) 407 SW SPTecno 2.0 HDI (06/2006)
Sensori parcheggio a video, Navigatore RT3 con SW 6.63 e mappa Italia 2006-2007, Telefono, Allarme volumetrico e perimetrale, luci diurne, luci parcheggio, antennino corto!
Leonessa NERA...
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 19
- Iscritto il: 30/01/2010, 23:06
Re: 61.000 km ...frizione ko?
IN fatti quando oggi pomeriggio mi diranno cosa cambiare, (sicuramente a spese loro) vi farò sapere xk una frizione, da ke mondo e mondo non dura cosi pochi km, quindi non sarà usura ma difetto di fabbrica, ke pultroppo puo accadere(può accadere se almeno riconoscono il danno, da non far rimettere un loro sbaglio al cliente ke ha scelto la peugeot per fiducia,e quindi devono ricambiare la fiducia)....La mia peugeot sembra sempre collaborativa con me (anche se sono 15 anni ke mi servo da loro anche per piccoli tagliandi).....Va be vi faro sapere qualcosa appena so........ciao