



Complimenti per l'ideafaretto ha scritto:Ciao a tutti,avendo avuto anche io gli stessi problemi![]()
, e stanco di pagari soldi a mamma peugeot per sbagli loro,il mio preparatore ha fatto realizzare dalla Protoxide volano monomassa e frizione rinforzata ( ora messi in catalogo) sotto nostre specifiche e ora posso dire che è tutta un'altra storia
![]()
Mi associo anche io a Gian. Sarebbe fantastico sapere il costo dei ricambi, per confrontarli con quelli studiati da quei geni ingegneriGian ha scritto:Complimenti per l'ideafaretto ha scritto:Ciao a tutti,avendo avuto anche io gli stessi problemi![]()
, e stanco di pagari soldi a mamma peugeot per sbagli loro,il mio preparatore ha fatto realizzare dalla Protoxide volano monomassa e frizione rinforzata ( ora messi in catalogo) sotto nostre specifiche e ora posso dire che è tutta un'altra storia
![]()
![]()
sarebbe cosa gradita se pubblicassi i codici e relativi link dove reperire tale materiale modificato
Ciao ragazzi,il gruppo frizione e volano la potete trovare direttamente sul sito della Protoxide,cliccando sull'icona "Volani monomassa" e cliccando sulla vettura e vedrete il tutto,anche il prezzo.juspo ha scritto:Mi associo anche io a Gian. Sarebbe fantastico sapere il costo dei ricambi, per confrontarli con quelli studiati da quei geni ingegneriGian ha scritto:Complimenti per l'ideafaretto ha scritto:Ciao a tutti,avendo avuto anche io gli stessi problemi![]()
, e stanco di pagari soldi a mamma peugeot per sbagli loro,il mio preparatore ha fatto realizzare dalla Protoxide volano monomassa e frizione rinforzata ( ora messi in catalogo) sotto nostre specifiche e ora posso dire che è tutta un'altra storia
![]()
![]()
sarebbe cosa gradita se pubblicassi i codici e relativi link dove reperire tale materiale modificatodella peugeot [-X
CiaomadebyN ha scritto:a soli circa 200mila km, è arrivato anche per me il momento di cambiare frizione volano etc
quando schiaccio e rilascio il pedale, lo stesso vibra e si sente uno strano rumore
ho ordinato dalla germania un kit SACHS
2290 601 067
Kit frizione XTend
a 350 euro
domanda: considerato che sarà necessario smontare mezza macchina, ci sono altri lavori che si potrebbero fare approfittando del fermo ? per esempio, sarebbe opportuno cambiare l'olio del cambio ? ne conoscete le specifiche ?
grazie!
Ciao Giovanni e benvenutoGimalvi ha scritto:Salve a tutti, sono Giovanni e sono un nuovo arrivato in forum.
Premetto che in casa abbiamo solo Peugeot, mia figlia una 307 diesel, io una 407 sw e mia moglie una 207 che verrà sostituita da una nuovissima 208 allure in arrivo.
E passo al peggio. Alla 407 in autostrada in 5-6 marcia gli slitta la frizione, io non ho una guida sportiva , sono tranquillo e non tiro le marce o pattinare ruote. L'auto ha solo 87000 Km, mi sembrano pochini per una frizione da rifare o peggio ancora volano da sostituire. In passato ho avuto una Polo Sw 2000 e l'ho venduta con la frizione ancora perfetta a 200.000 km. Nel pomeriggio vado dal concessionario a sentire che mi dice
Un vero peccato che abbia deciso di sostituirla la gloriosa 206Gimalvi ha scritto:Grazie Gian![]()
Mi correggo, la mia consorte ha una 206 a benzina vecchia di 16 anni con 196 mila Km. Viaggia ancora come un treno ma ha deciso di sostituirla con una bellissima 208 Allure 1200 benz. con tutti, o quasi, gli optionals disponibili.
Confermo il rumore del volano per esempio quando la spegni che senti come un cinguettio solo un esempio di una condizione ma non l'unica in cui il volano bimassa fa rumore.Gimalvi ha scritto:Alla concessionaria mi hanno detto che potrebbe essere una semplice trafilatura di olio, se fosse il volano farebbe rumori strani e 87 mila km sono pochi per un usura del disco frizione. Sta di fatto che per vedere bisogna smontare tutto..
Gimalvi ha scritto:Nessun cinguettio o altro rumorino inconsueto.Mi hanno detto le tue stesse parole sulla trafilatura d'olio ma bisogna metterla sul ponte e non avevo tempo. Per ora seguo il tuo consiglio, tornerò a farla vedere con comodo.
Grazie tante