Chilometraggio???? 52000 km fatti per lo più in strade ad alto scorrimento e nessuna modifica alla centralina....

Ti ringrazio per la risposta....oggi ho constatato che a pieno carico il fenomeno è più evidente e che comunque si sta intensificando...prima era molto piùs poradico...comunque nulla che per adesso pregiudichi la sicurezza di marcia.obo ha scritto:Ciao Massimo ,io ti consiglierei di aspettare ad andare in officina, specie se te lo fa solo quando premi a fondo e saltuariamente, e se non hai problemi con il cambiare le marce...
per esempio io con la mia che e' pure mappata ,ci convivo da tre anni con i sintomi da te citati
avvolte me lo fa per un paio di giorni di fila, per poi non dare alcun segno per un mese,capisco che quando succede,
ti girano i cosidetti e non sei tranquillo,pero' visto la cifra della sostituzione,penso sia meglio rinviare il piu' possibile
precisando finche' resta una cosa sporadica e senza altri incovenienti
Tradotto le mie continue prove premendo a fondo in quinta/sesta acuirebbero il problema?????viper307 ha scritto:Ciao, anche a me è successo un paio di volte quest'estate.......................nel mio caso è stato solo causato dal " disco " sporco............ho tenuto per un po di tempo andature molto calme senza mai sfuttare il motore in 6° ed ho usato di più la moto.................!!!!
Poi ho fattto varie prove e sfuttato di più il motore e non mi ha fatto più il difetto.....................!!!!!
L'omino in blu mi aveva avvertito della possibilità...............se invece avesse continutato era il segno che la frizione sarebbe stata da sostituire................!!!
Ciauz
Ciao Massimoleone407 ha scritto:Piccolo aggiornamento.....ha iniziato a slittare pure in quarta....frizione andata....diciamo che so a chi devolvere il prossimi stipendio!!!!
Ciao Joel!!!! Eh sì nonostante i pochi km, la percorrenza per lo più in strade a scorrimento veloce la frizione ha deciso precocemente, molto precocemente di abbandonarmi. Ti chiedo.....ma la seconda frizione che montasti, era quella modificata e rinforzata???? Perchè come si è più volte dibattuto anche in questo forum, da un certo periodo in poi la Peugeot iniziò a fornire come ricambio una frizione rinforzata. Difatti stamani in concessionaria mi han detto che quella che mi hanno ordinato ha un codice diverso rispetto a quella presente nella mia auto.Joèl.67 ha scritto:Questa benedetta frizione della 407 quante noie che ha procurato. Io cambiai la prima a 13.000 Km (fortunatamente ancora in garanzia) e la seconda a 42.000 Km (fuori garanzia). Fra i tanti pregi che ho potuto apprezzare, questo è stato sicuramente il difetto principale della mia vecchia leonessa.
Beh questo in parte mi conforta......certo che la tua 407 aveva davvero un bel tiro.....ebbe modo di apprezzarlo pure Manu.... te possino!!!!!!Joèl.67 ha scritto:Ah si mi è sfuggito questo particolare..... la seconda frizione che montai (sempre in concessionario) aveva un codice diverso e a loro dire era stata rivista e corretta (+ resistente). Ad onor del vero fino al momento in cui l'ho venduta, circa 72.000 Km, non ha dato un ombra di fastidio nonostante i 165cv e 390 Nm di coppia.