PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
TOUR IN GERMANIA - 10-12 OTTOBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensori pressione pneumatici

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
gillesvilleneuve
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/09/2010, 8:50
Località: Molfetta (Ba)

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da gillesvilleneuve »

Scusatemi ragazzi , anche i sensori della mia peugeot 407 stanno facendo le bizze...adesso quello anteriore destro mi segnala gomma sgonfia, ma in realta al gomma è alla giusta pressione controllata ieri e anche stamattina :mad: , a sto punto si può disattivare il sensore...devo rivolgermi all'autofficina oppure nelle impostazione del computer di bordo si può disinstallare...secondo il mio modesto parere questi sensori servono solo a rubare soldi :lol: :lol:
Peugeot 407 Sw Feline 16V 2000 CC tetto panoramico, sensori di parcheggio, interni in pelle , vetri oscurati

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da Gian »

gillesvilleneuve ha scritto:Scusatemi ragazzi , anche i sensori della mia peugeot 407 stanno facendo le bizze...adesso quello anteriore destro mi segnala gomma sgonfia, ma in realta al gomma è alla giusta pressione controllata ieri e anche stamattina :mad: , a sto punto si può disattivare il sensore...devo rivolgermi all'autofficina oppure nelle impostazione del computer di bordo si può disinstallare...secondo il mio modesto parere questi sensori servono solo a rubare soldi :lol: :lol:
Ciao e ben arrivato
Se ti rivolgi presso una qualunque officina autorizzata, tramite il loro tester te li disattivano.
Anch'io me li sono fatti disattivare ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

marco407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 26/01/2009, 22:54
Località: ROMA

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da marco407 »

Io trovo i sensori pressione pneumatici precisi e non ho notato lamentele di funzionamento sul forum.
Anche a me è capitato che segnalava una ruota sgonfia, ma al controllo la pressione risultava esatta 2,6
Ho provato a cambiare distributore ed ho scoperto che era effettivamente sgonfia.
Succede spesso che i manometri presso i distributori siano starati.
Prova ad andare da un'altro distributore o da un gommista e a misurarla a ruote fredde.
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....

Avatar utente
gillesvilleneuve
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/09/2010, 8:50
Località: Molfetta (Ba)

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da gillesvilleneuve »

marco407 ha scritto:Io trovo i sensori pressione pneumatici precisi e non ho notato lamentele di funzionamento sul forum.
Anche a me è capitato che segnalava una ruota sgonfia, ma al controllo la pressione risultava esatta 2,6
Ho provato a cambiare distributore ed ho scoperto che era effettivamente sgonfia.
Succede spesso che i manometri presso i distributori siano starati.
Prova ad andare da un'altro distributore o da un gommista e a misurarla a ruote fredde.
fatte tutte queste prove è partito proprio il sensore.....la pressione è 2,6 precisa.....comunque sinceramente ora vedo di farlo disinserire il controllo pressione e buonanotte al secchio
Peugeot 407 Sw Feline 16V 2000 CC tetto panoramico, sensori di parcheggio, interni in pelle , vetri oscurati

Avatar utente
bassplayer
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 10117
Iscritto il: 13/09/2009, 10:51
Località: Bolzano

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da bassplayer »

Lo faró anche io prima o poi, visto che sui cerchi estivi non li ho!!

marco407
Peugeottista appassionato
Messaggi: 103
Iscritto il: 26/01/2009, 22:54
Località: ROMA

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da marco407 »

Certo i soldi per sostituirlo sono i tuoi, ma personalmente trovo il controllo pressione molto utile.
Mi è successo di forare in autostrada e l'allarme della pressione bassa prima e della ruota bucata dopo un po', credo mi abbia salvato da brutte esperienze.

Ciao
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da Gian »

marco407 ha scritto: Succede spesso che i manometri presso i distributori siano starati.
Prova ad andare da un'altro distributore o da un gommista e a misurarla a ruote fredde.
...molto meglio un gommista che utilizza attrezzatura professionale e che spero la tratti come tale..... :thumbright:
Personalmente la pressione me la controllo da me a casa mia proprio da quando manometri molto imprecisi mi comportavano continui aumenti e diminuzioni della pressione pneumatici sino a quando stanco di aver a che fare con rottami ed io a pagarne le spese, ho deciso di comprarmi un ottimo manometro professionale con il quadrante molto grande per leggere bene il singolo bar di variazione, protezione in gomma ecc ecc. oltre ovviamente al compressore.
Da allora l'odissea pneumatici gonfi, pneumatici sgonfi ha avuto definitivamente fine e considerando i mille usi che si possono fare con l'aria compressa me lo sono ampiamente strapagato.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
juspo
Peugeottista veterano
Messaggi: 283
Iscritto il: 23/06/2009, 16:40
Località: cesate (MI)

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da juspo »

Io mi associo a coloro che trovano utili e funzionali i sensori di pargheggio. Funzionano bene e fanno il loro lavoro. Ho forato 2 volte e due volte me lo hanno segnalato :applause: .
Vorrei fare una precisazione riguardo la loro sensibilità. A detta del mio conc, i sensori cominciano a segnalare pressione bassa a 2.0 / 2.2 e sotto 2 gomma forata. Io le tengo a 2.7 ant e 2.5 post. Quando devo fare un viaggio carico. Quelle post le porto a 2.7 / 8 ( a seconda del carico). Vado bene così e le giro ogni 10000 Km, così le ant non consumano tutto l'esterno del battistrada.
http://passionepeugeot.it/forum/viewtop ... 9&start=90" onclick="window.open(this.href);return false; Se guardate queto topic potete vedere come sono.
Un saluto a tutti \:D/
Immagine
407 2.0 hdi 16v 136cv fap sport pack tecno 03/2005 oro bianco
EGR tappata e filtro sportivo a pannello BMC

Avatar utente
gillesvilleneuve
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 16/09/2010, 8:50
Località: Molfetta (Ba)

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da gillesvilleneuve »

sinceramente parlando con il concessionario peugeto mi ha detto che dopo 100.000 km i sensori ..vuoi o non vuoi iniziano a segnalare cose non vere...nel senso che non funzionano più bene...a riprova di ciò stamattina secondo il solito sensore che sta dando i numeri io avevo una gomma a terra...invece era tutto regolare....quindi 90,00 euro e dopo sono sicuro stanno arrivando anche gli altri due non li spendo.....se foro me ne accorgo....quando avevo la zafira ho forato e senza sensori subito mi sono accorto del problema......
Peugeot 407 Sw Feline 16V 2000 CC tetto panoramico, sensori di parcheggio, interni in pelle , vetri oscurati

Avatar utente
sergio407
Peugeottista curioso
Messaggi: 37
Iscritto il: 06/02/2009, 22:30
Località: Amelia (TR)

Re: Sensori pressione pneumatici

Messaggio da sergio407 »

Ciao a tutti, vi racconto cosa è successo.....poco tempo fa si è rotta la valvola con sensore di pressione dell'anteriore destra....la filettatura si è spezzata di netto.....vado in officina, mi montano e configurano il sensore e nel controllare la pressione dei pneumatici si rompe il sensore della posteriore sinistra al meccanico peugeot.....non è colpa sua (ero lì davanti)...stessa identica rottura, la filettatura è spezzata di netto.Ieri torno in officina per configurare questo secondo sensore.....stamattina il CdB segnala pressione insufficiente all'anteriore sinistra.....vado a controllare e anche qui ha ceduto la filettatura....premetto la vettura è del novembre 2004 per cui sei anni di vita....lunedì ordinerò il sensore rotto e anche l'ultimo rimasto.... :? A qualcuno è mai successa la stessa cosa????
possibile che non ci sia un modo più intelligente per realizzare questi sensori? La valvola andrebbe sostituita ogni tanto....possibilmente ad ogni cambio gomme.....ma cambiare i sensori costa circa 360 € più configurazione e montaggio.....
=============> Sergio <===============
Peugeot 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno 2004

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”