PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema sotto i 2000 giri
- Mirko407mia
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/08/2015, 22:49
- Località: Napoli
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao Marcellin , quello che sto capendo di queste macchine che noi simpaticamente amiamo, e che sono un tantino complesse nella gestione dell'elettronica ed ogni componente guasto o mal funzionante genera diverse anomalie, premetto che la mia 407 sw è con cambio automatico, ed il fatto che non faccia più quegli odiosi saltelli sotto i 2000 dopo il mio intervento sul premistop è sicuramente legato al l'anomalia legata al cambio ed al cruiser, risolto questi problemi di conseguenza è sparito anche il difetto dei saltelli. Però devo dirti che bisogna fare anche il lavaggio al cambio con cambio olio, molte volte i saltelli si verificano appena prima di un cambio marcia.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Buongiorno Mirko, ti ringrazio per l'info sul cambio. Comunque nonostante l'abbia appena fatto, sia lavaggio che cambio olio cambio aut.il problema è rimasto. La mia leonessa ha 91000km con egr pulita e pure gli iniettori fatti venerdì scorso. Non so più che fare. Come rientro a Udine faccio rimappare la centralina da un'officina specializzata.
ciao.

Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;
- Mirko407mia
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/08/2015, 22:49
- Località: Napoli
Re: Problema sotto i 2000 giri
E dai non diventare triste, mi spiace che viviamo in due regioni diverse con molti km di differenza, altrimenti ti avrei portato in un officina dove rimappano a doc ogni centralina con pochi euro.
Ho visto la tua auto dal link, ed è la gemella della mia, solo che a me è bianca.
Comunque sto aaspettando che apra questa officina per far rimappare il tutto ed eliminare egr e fap, non so tu, ma io ho smontato il collettore dell'aspirazione, e ti assicuro che non è un bel vedere.
In ogni caso buona fortuna e facci sapere l'esito della tua esperienza.
Ho visto la tua auto dal link, ed è la gemella della mia, solo che a me è bianca.
Comunque sto aaspettando che apra questa officina per far rimappare il tutto ed eliminare egr e fap, non so tu, ma io ho smontato il collettore dell'aspirazione, e ti assicuro che non è un bel vedere.
In ogni caso buona fortuna e facci sapere l'esito della tua esperienza.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao mirko, dove posso vedere la tua leona? Mi parlavi di collettore di aspirazione, ma è quello dove c'è il filtro dell'aria motore? Perché se cosi fosse la mia e' fresca di tagliando. Ti ringrazio soprattutto per l'invito presso la tua officina. Da dove scrivi? Se si può sapere. Ciao.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao Marcellin mi spiace che ancora non hai risolto quel problema.marcellin ha scritto:Ciao mirko, dove posso vedere la tua leona? Mi parlavi di collettore di aspirazione, ma è quello dove c'è il filtro dell'aria motore? Perché se cosi fosse la mia e' fresca di tagliando. Ti ringrazio soprattutto per l'invito presso la tua officina. Da dove scrivi? Se si può sapere. Ciao.
Prova a far fare una diagnosi e vedere cos'è registrato in memoria e già che ci sei fai controllare il circuito del vuoto.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao Gian,diagnosi computer di bordo è stata fatta a 90000. Lavoro compreso nell'ultimo tagliando. Ora ne ho 91300. Proverò a far controllare il circuito del vuoto come consigliato da te. Praticamente la sto smontando da cima a fondo. P. s. Dalla diagnosi è risultato tutto ok.ciao
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;
- Mirko407mia
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/08/2015, 22:49
- Località: Napoli
Re: Problema sotto i 2000 giri
Buona sera Marcellin, sono Napoletano e ti scrivo dalla mia città, non ho ancora foto disponibili, ma le metterò al più presto. Per quanto riguarda il collettore dell'aspirazione, intendo quella parte in plastica nera con 4 condotti, quando lo stacchi dal motore vedi che dentro i canali si accumula tanta schifezza dovuta al riciclo dei gas di scarico.
Se riesci a smontarlo ti accorgi se realmente è stato lavato oppure no.
In ogni caso appena riaprono prova a tappare la valvola egr, oppure se vuoi sapere come va con la valvola tappato, allora aspettar, che per i primi di settembre devo eseguire la rimappatura e di conseguenza tutto il resto: fap_egr. Ecc.
Saluti.
Se riesci a smontarlo ti accorgi se realmente è stato lavato oppure no.
In ogni caso appena riaprono prova a tappare la valvola egr, oppure se vuoi sapere come va con la valvola tappato, allora aspettar, che per i primi di settembre devo eseguire la rimappatura e di conseguenza tutto il resto: fap_egr. Ecc.
Saluti.
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Mirko
se posso permettermi prima tappa egr e poi pensa al resto.......

se posso permettermi prima tappa egr e poi pensa al resto.......

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Grazie Mirko, allora attenderò tue verifiche. Ciao.
Gian, per quanto riguarda egr devo farla tappare anche se è perfettamente pulita? Ripeto, tagliando appena fatto con esito egr pulita. Praticamente smontata x niente. Cosa faccio? Farò controllare anche il circuito del vuoto. Ciao
Gian, per quanto riguarda egr devo farla tappare anche se è perfettamente pulita? Ripeto, tagliando appena fatto con esito egr pulita. Praticamente smontata x niente. Cosa faccio? Farò controllare anche il circuito del vuoto. Ciao

Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Per esperienza personale l'EGR crea solo problemi e una volta tappata il motore ringrazieràmarcellin ha scritto:Grazie Mirko, allora attenderò tue verifiche. Ciao.
Gian, per quanto riguarda egr devo farla tappare anche se è perfettamente pulita? Ripeto, tagliando appena fatto con esito egr pulita. Praticamente smontata x niente. Cosa faccio? Farò controllare anche il circuito del vuoto. Ciao
La mia che leggi in firma ha l'EGR tappata meccanicamente da oltre 100.000 e mai avuto un problema.
Considera che ora la tua è pulita ma certamente con i km sarà destinata a sporcarsi e soprattutto incrostarsi.
Una Domanda di 2000 ai 4000 giri come si comporta in piena accelerazione ?

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- Mirko407mia
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 09/08/2015, 22:49
- Località: Napoli
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao Gian, grazie per il consiglio di tappare prima egr e poi il resto, è così farò.
Anche se lo scopo è quello di aumentare qualche cavallo per avere una riduzione di consumi, ed una maggiore scioltezza in partenza "visto la stazza del veicolo".
Non ti nascondo che sono già piacevolmente soddisfatto degli attuali consumi che si aggirano intorno ai 20 Kh/L, l'unica cosa che non mi piace è proprio la partenza da fermo, o quando affronta una salita sento che il motore diventa pesante e tende a vibrare, e non mi piace che si mette in prima e vuole affrontare così le salite.
Anche se lo scopo è quello di aumentare qualche cavallo per avere una riduzione di consumi, ed una maggiore scioltezza in partenza "visto la stazza del veicolo".
Non ti nascondo che sono già piacevolmente soddisfatto degli attuali consumi che si aggirano intorno ai 20 Kh/L, l'unica cosa che non mi piace è proprio la partenza da fermo, o quando affronta una salita sento che il motore diventa pesante e tende a vibrare, e non mi piace che si mette in prima e vuole affrontare così le salite.
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao Mirko e Gian. La mia non scala in prima ma sta in terza o seconda se la salita e' veramente ripida. Comunque farò tappare questo incubo di valvola. Oggi sono di rientro dalle ferie e appena posso proverò. Dai 2000 ai 4000 giri si scatenano tutti i 136 cv. Cmq sinceramente da quando sto mettendo gasolio italiano e nn sloveno come di consuetudine, noto che il problema é meno accentuato. Appunto per tornare al discorso che può essere il gasolio scadente visto e considerato il prezzo. 1,10.a l. Però a chi non farebbe gola a quel prezzo. Sono circa 17 euro risparmiati a pieno.
Ma se il problema è veramente il gasolio per me è già risolto. Sperando che sia così. Ciao a tutti.
Ma se il problema è veramente il gasolio per me è già risolto. Sperando che sia così. Ciao a tutti.
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Ciao Marcellin
nel caso prova a fare qualche pieno con quello ita e vedi come va.
Anche se mi sembra strano.....

nel caso prova a fare qualche pieno con quello ita e vedi come va.
Anche se mi sembra strano.....

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
-
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 136
- Iscritto il: 19/12/2013, 19:26
- Località: San Giovanni al Nat. (UD)
Re: Problema sotto i 2000 giri
Adesso proverò x um po' di tempo a mettere quello italiano. Poi vediamo
Gian, perché ti sembra strano? Un gasolio scadente nn puo provocare tale problema a bassi giri?. Ciao
Gian, perché ti sembra strano? Un gasolio scadente nn puo provocare tale problema a bassi giri?. Ciao
Peugeot 407 sw - Féline - Ciel - interni in pelle - WIP com - 2.0 hdi - 136 cavalli - automatica argento metalizzato - anno 2009 - 70000 km eccola qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 65&t=89533" onclick="window.open(this.href);return false;
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema sotto i 2000 giri
mi fa strano perché solo sotto i 2000 giri e poi dai 2000 ai 4000 come hai riferito si scatenano tutti i cavalli.marcellin ha scritto:Adesso proverò x um po' di tempo a mettere quello italiano. Poi vediamo
Gian, perché ti sembra strano? Un gasolio scadente nn puo provocare tale problema a bassi giri?. Ciao
Il gasolio solitamente penalizza le prestazioni a tutti i giri.
Questo il motivo del mio dubbio

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63