PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cigolio Cinghia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Roby'81
Peugeottista veterano
Messaggi: 272
Iscritto il: 29/11/2011, 14:51
Località: Gorgonzola (MI) causa lavoro praticamente MAI

Cigolio Cinghia

Messaggio da Roby'81 »

Buonasera a Tutti Peugeottisti,

è un pò che non bazzico da queste parti a causa del lavoro che assorbe molto del mio tempo :mad: !

Vorrei chiedere un parere a qualche membro, infatti è da una settimanella buona che la mia 407 ha cominciato a cigolare al minimo, prima saltuariamente e poi ora ininterrottamente.

Ho fatto un salto in concessionaria (ne ho viste 3 per esattezza) e tutte mi hanno prospettato un problema a qualche puleggia oppure al tenditore dinamico.

Ho preso appuntamento dal terzo che mi è sembrato il più scrupoloso dei tre, infatti dopo avermela guardata una mezz'oretta mi ha detto che procederà rimuovendo la vecchia cinghia e facendo girare a mano le pulegge. Non ha escluso la pompa dell'acqua ed in questo caso farei cambiare anche il liquido di raffreddamento oltre che la cinghia.

Voi che cosa ne pensate???

UN saluto a tutti!!!
407 Coupè 2008 2.7 HDI Tecno vitaminizzata a 235 CV e 500 Nm e da poco affiancata ad una Land Rover Discovery 4 HSE
EX Auto :Lexus 250 Business, Lexus 220 Sport, Lexus 200 Plus e poi per ultima ma non meno importante Punto GT...il primo amore non si scorda mai.... poi scusate ma cè lei..... la bimba per eccellenza Ducati 1098 del 2008!!!!

Alla 4 ed alla 2 ruote potete dare una sbirciatina qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=62451

!!!!!FINO A 2 CILINDRI SONO MOTO...POI DIVENTANO AUTO!!!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cigolio Cinghia

Messaggio da Gian »

Roby'81 ha scritto:Buonasera a Tutti Peugeottisti,

è un pò che non bazzico da queste parti a causa del lavoro che assorbe molto del mio tempo :mad: !

Vorrei chiedere un parere a qualche membro, infatti è da una settimanella buona che la mia 407 ha cominciato a cigolare al minimo, prima saltuariamente e poi ora ininterrottamente.

Ho fatto un salto in concessionaria (ne ho viste 3 per esattezza) e tutte mi hanno prospettato un problema a qualche puleggia oppure al tenditore dinamico.

Ho preso appuntamento dal terzo che mi è sembrato il più scrupoloso dei tre, infatti dopo avermela guardata una mezz'oretta mi ha detto che procederà rimuovendo la vecchia cinghia e facendo girare a mano le pulegge. Non ha escluso la pompa dell'acqua ed in questo caso farei cambiare anche il liquido di raffreddamento oltre che la cinghia.

Voi che cosa ne pensate???

UN saluto a tutti!!!
Ciao, considera che ora potrebbe esserci anche la componente freddo.
Immagino che le cinghie siano ancora originali come pure le pulegge giusto ?
Quanti km ha l'auto ?
L'anno se ho letto bene in firma è del 2008 ?
Considera che la casa da la distribuzione a 240.000 km o 10 anni
Un saluto
Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Roby'81
Peugeottista veterano
Messaggi: 272
Iscritto il: 29/11/2011, 14:51
Località: Gorgonzola (MI) causa lavoro praticamente MAI

Re: Cigolio Cinghia

Messaggio da Roby'81 »

Ciao Gian,

ti confermo e sottoscrivo che cinghia e pulegge sono originali, mai sostituito nulla.

L'auto è del 2008 con 64.000 km e come dici bene la sostituzione è prevista ogni 10 anni o 240.000 km.

in ogni caso già che è smontata procederei con la sostituzione anche perché ha gennaio saranno 8 anni.

un saluto
407 Coupè 2008 2.7 HDI Tecno vitaminizzata a 235 CV e 500 Nm e da poco affiancata ad una Land Rover Discovery 4 HSE
EX Auto :Lexus 250 Business, Lexus 220 Sport, Lexus 200 Plus e poi per ultima ma non meno importante Punto GT...il primo amore non si scorda mai.... poi scusate ma cè lei..... la bimba per eccellenza Ducati 1098 del 2008!!!!

Alla 4 ed alla 2 ruote potete dare una sbirciatina qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=62451

!!!!!FINO A 2 CILINDRI SONO MOTO...POI DIVENTANO AUTO!!!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cigolio Cinghia

Messaggio da Gian »

Roby'81 ha scritto:Ciao Gian,

ti confermo e sottoscrivo che cinghia e pulegge sono originali, mai sostituito nulla.

L'auto è del 2008 con 64.000 km e come dici bene la sostituzione è prevista ogni 10 anni o 240.000 km.

in ogni caso già che è smontata procederei con la sostituzione anche perché ha gennaio saranno 8 anni.

un saluto
Ciao Roby,
Meglio far un lavoro completo anche se oneroso, ma tornare a dormire sonni tranquilli.......
Se posso, - ti suggerisco di tenere la tua leonessa sin che campa o meglio sino a farla diventare auto d'epoca.
Il motivo è presto detto .
I motori V6 PSA li ha abbandonati definitivamente in favore di una politica incentrata sul dowunsize riducendo il numero dei cilindri.
In questo modo, la casa riduce i costi (perché tutti i parametri relativi la cilindrata unitaria del motore sono già calcolati), e all'utente fanno credere che consuma meno e quindi essendoci un cilindro in meno, spende meno e consuma meno.
Vero in parte solo per una parte della manutenzione.....
Se hai modo di vedere le quotazioni fra le 504 coupé di cui una motorizzata con il 2.0 e l'altra con il V6 di 2800 resterai a bocca aperta quanto il V6 valga molto di più dell'altra.
Una raffinatezza meccanica che alla lunga ripaga e non poco.
Tutta sta a mantenerla in perfetta efficienza, se possibile risparmiargli qualche km e avere la pazienza di attendere.
E poi vuoi mettere il sound del V6 sia all'accensione che durante il funzionamento.....
Mi scuso per l'out tuttavia dinnanzi ad un V6 con 8 anni di vita e solo 64.000 km mi sento di passarti qualche suggerimento magari non condiviso, ma certo di tutelare il tuo interesse.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Roby'81
Peugeottista veterano
Messaggi: 272
Iscritto il: 29/11/2011, 14:51
Località: Gorgonzola (MI) causa lavoro praticamente MAI

Re: Cigolio Cinghia

Messaggio da Roby'81 »

Ciao Gian,

Ti ringrazio per i consigli e suggerimenti ed effettivamente la mia intenzione è di tenerla per ancora parecchio tempo, considerando anche la scarsa appetibilità che ha attualmente sul mercato.
Sono generalmente contento dell' auto a parte qualche caduta di qualità e devo dire che la linea ancora oggi mi fa impazzire considerando anche l'età del mezzo.

Per quanto riguarda la percorrenza chilometrica sicuramente rimarrà bassa (3000 km l'anno più o meno) considerando che ho un Octavia aziendale e che da quatto mesi é stata affiancata da una Discovery4 che uso nel tempo libero.
Tornando sul discorso, l'auto è stata lasciata stamattina in officina Peugeot ed appena ho novità aggiorno il post, sperando che essere utile a qualche altro membro del forum.

Saluti
407 Coupè 2008 2.7 HDI Tecno vitaminizzata a 235 CV e 500 Nm e da poco affiancata ad una Land Rover Discovery 4 HSE
EX Auto :Lexus 250 Business, Lexus 220 Sport, Lexus 200 Plus e poi per ultima ma non meno importante Punto GT...il primo amore non si scorda mai.... poi scusate ma cè lei..... la bimba per eccellenza Ducati 1098 del 2008!!!!

Alla 4 ed alla 2 ruote potete dare una sbirciatina qui: http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=62451

!!!!!FINO A 2 CILINDRI SONO MOTO...POI DIVENTANO AUTO!!!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Cigolio Cinghia

Messaggio da Gian »

Roby'81 ha scritto:Ciao Gian,

Ti ringrazio per i consigli e suggerimenti ed effettivamente la mia intenzione è di tenerla per ancora parecchio tempo, considerando anche la scarsa appetibilità che ha attualmente sul mercato.
Sono generalmente contento dell' auto a parte qualche caduta di qualità e devo dire che la linea ancora oggi mi fa impazzire considerando anche l'età del mezzo.

Per quanto riguarda la percorrenza chilometrica sicuramente rimarrà bassa (3000 km l'anno più o meno) considerando che ho un Octavia aziendale e che da quatto mesi é stata affiancata da una Discovery4 che uso nel tempo libero.
Tornando sul discorso, l'auto è stata lasciata stamattina in officina Peugeot ed appena ho novità aggiorno il post, sperando che essere utile a qualche altro membro del forum.

Saluti
UN bel Discovery 4 astronave comoda :applause:
Certamente tornare ad aggiornare è sempre utile per tutti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”