PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Supporti motore.

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
kelino
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 06/04/2016, 6:32

Supporti motore.

Messaggio da kelino »

Ciao a tutti.
Appena sostituiti i supporti motore (alla modica cifra di 60 euro, mano d'opera compresa!).
La mia 407sw 2000 136cv, sembra viaggiare sul burro.
Vibrazioni zero! Rumori zero!

Tempo di smontaggio/montaggio, 20 minuti.
Potete farlo anche da soli, basta un crick e quattro o cinque chiavi.
Corri kelino, corri...

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Supporti motore.

Messaggio da madebyN »

quasi quasi lo faccio (fare) anch'io visto che dovrò tenerla ferma dal meccanico...

quanti km ha la tua ?
ne hai montati di particolari ? marca ?
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

ross_
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 600
Iscritto il: 30/04/2010, 20:27

Re: Supporti motore.

Messaggio da ross_ »

Ma li cambi se sono rotti.. mica cosi per sport...
ex 307 CC 1.6 16V EX 110HP BY RP CORSE: fari xeno, lavafari, pack cromo, rimappata centralina, filtro pannello bmc, autoradio jvc 2 din, woofer e tweeter tec tecnologies, ampli harman kardon,e tanta voglia di macinare km.
poi:astra twintop 1.6 115 hp : 2 din sony, kit tec sq, filtro pannello bmc, sub nel porta sci, navigatore;
Poi: 407 sw ciel feline 2.0 hdi 136cv 2008: radio/navigatore macrom 1din, impianto stereo tw:tec , wf: morel sub: sony; amplificatore:sony ;fari xenon obd2world con alimentazione diretta batteria tramite relais, lavafari punto mk 2 adattati , luci al led diurne a dimezzamento v all accensione degli anabbaglianti sull alloggiamento fendinebbia, terminale tondo;
Ora: peugeot 307 1.6 16v (2004) e citroen c5 x7 2.0 hdi 163 (2013).

kelino
Peugeottista curioso
Messaggi: 40
Iscritto il: 06/04/2016, 6:32

Re: Supporti motore.

Messaggio da kelino »

madebyN ha scritto:quasi quasi lo faccio (fare) anch'io visto che dovrò tenerla ferma dal meccanico...

quanti km ha la tua ?
ne hai montati di particolari ? marca ?
135mila km
Erano alla frutta.
Di concorrenza.
Vrdiamo quanto durano....
Corri kelino, corri...

Avatar utente
giuseppegiarre
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 15/09/2009, 14:59
Località: Giarre (CT)

Re: Supporti motore.

Messaggio da giuseppegiarre »

Salve a tutti,
io nel far cambiare il supporto motore superiore (per intenderci quello che è attaccato al telaio della macchina), ho notato che si era rotto pure il braccetto che collega il supporto al motore (la parte in gomma). Il tutto € 90.00 (compresa manodopera). :)

Devo dire che il problema principale era quando prendevo dei dossi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 508 RXH – Km 165.000. Pack Pelle Nappa Frisson con funz. massaggio - KEYLESS sistem - Clima 4 zone - Fari B-Xenon - Optional: Piastra acciaio protezione paraurti post. - Piastre battitacco ant./post. in acciaio con logo - Luci interne, bagagliaio e targa Led - Deflector - Pulsanti cromati regolazioni sedili elettrici - Filtro sportivo - Pedali in alluminio con logo - ecc...
Ex possessore Peugeot 407 SW 2.0 HDI Tecno Feline full optional

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Supporti motore.

Messaggio da madebyN »

ross_ ha scritto:Ma li cambi se sono rotti.. mica cosi per sport...
pensavo funzionassero come gli ammortizzatori, ovvero col tempo perdono la loro efficacia senza per questo essere "rotti"
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Supporti motore.

Messaggio da Gian »

giuseppegiarre ha scritto:Salve a tutti,
io nel far cambiare il supporto motore superiore (per intenderci quello che è attaccato al telaio della macchina), ho notato che si era rotto pure il braccetto che collega il supporto al motore (la parte in gomma). Il tutto € 90.00 (compresa manodopera). :)

Devo dire che il problema principale era quando prendevo dei dossi.
L'ho sempre asserito che tutti i dossi spaccano le auto e questa non è altro che una testimonianza.
Già che ci sei controlla anche tutti i silent-block e gommini dei bracci delle sospensioni e della bielletta della barra stabilizzatrice.
Sono tutti pezzi con interposta gomma sottoposti a compressioni, estensioni, ecc ecc.
Appena avrò un attimo di tempo dovrò passare al setaccio anche tutti i miei.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Supporti motore.

Messaggio da Gian »

madebyN ha scritto:
ross_ ha scritto:Ma li cambi se sono rotti.. mica cosi per sport...
pensavo funzionassero come gli ammortizzatori, ovvero col tempo perdono la loro efficacia senza per questo essere "rotti"
Ciao
Non è così arrivi da un momento all'altro che inizi a sentire rumori, tonfi, sbacioccamenti, ecc ecc che sino al giorno prima non sentivi e così ci si accorge che qualche supporto è ceduto.
La gomma interposta serve ad assorbire le vibrazioni e a permettere un certo movimento fermo restando che se dovesse rompersene uno c'è sempre la parte metallica che tiene. Per esempio non è che ti ritrovi con il motore per terra.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
giuseppegiarre
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 15/09/2009, 14:59
Località: Giarre (CT)

Re: Supporti motore.

Messaggio da giuseppegiarre »

Sulla mia auto ho cominciato ad avvertire dei rumori al retrotreno a 120.000 km, all'avantreno a 180.000 km circa.

Ogni volta che prendevo un dosso artificiale sentivo un rumore come se qualcuno da dentro il vano motore mi desse un calcio sul cruscotto anteriore lato passeggero... Questo "colpo" con il passare dei chilometri è andato ad aumentare.
A km 195.000 km, mi sono deciso di cambiare tutte le sospensioni e tutte le biellette (che erano in pessime condizioni), sia anteriori che posteriori.

Dopo il meccanico (mio amico), ha verificato anche i supporti e gommini, anche quelli del collettore ecc... e fortunatamente tutto ancora era in buone condizioni. Unici problemi questi FANTASTICI supporti motore! :mad:

Quello che posso dirvi per esperienza personale è che ho camminato per circa 500 km con la gomma del supporto motore totalmente spaccata, tanto che ero arrivato al punto che il rumore era diventato "metallico", metro il braccetto del supporto motore, era sempre spaccato ma assorbiva meno le vibrazioni dello stesso.

Oggi, a distanza di 10.000 km percorsi al 80% in autostrada (Catania-Messina tutta ad ostacoli), la mia Leona è silenziosissima! :sig: Certo devo ammettere che le Blistein sono una favola per tenuta, ma un pò troppo rigide.
Peugeot 508 RXH – Km 165.000. Pack Pelle Nappa Frisson con funz. massaggio - KEYLESS sistem - Clima 4 zone - Fari B-Xenon - Optional: Piastra acciaio protezione paraurti post. - Piastre battitacco ant./post. in acciaio con logo - Luci interne, bagagliaio e targa Led - Deflector - Pulsanti cromati regolazioni sedili elettrici - Filtro sportivo - Pedali in alluminio con logo - ecc...
Ex possessore Peugeot 407 SW 2.0 HDI Tecno Feline full optional

Patrik_E
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2014, 1:00

Re: Supporti motore.

Messaggio da Patrik_E »

Scusate io ho cambaito i giunti di supporto tempo fa.
A distanza di circa 30 mila km ora sento un "toc" quando, dopo aver freneto, accelero di colpo. Poi uno strano rumore sordo lo sento vicino la ruto ant dx quando scavalco per esempio la rotaia del cancello di casa.
Questi sintomi li avevate anche voi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Supporti motore.

Messaggio da Gian »

Patrik_E ha scritto:Scusate io ho cambaito i giunti di supporto tempo fa.
A distanza di circa 30 mila km ora sento un "toc" quando, dopo aver freneto, accelero di colpo. Poi uno strano rumore sordo lo sento vicino la ruto ant dx quando scavalco per esempio la rotaia del cancello di casa.
Questi sintomi li avevate anche voi?
Ciao
Una guida di classe presuppone bracci con molte articolazioni vedi triangoli sovrapposti davanti e multilink al posteriore.
Questo sistema di classe, credimi, ha però un grosso svantaggio. Presenta molti gommini, silent-block in ogni punto dell'articolazione e a contatto con il telaio.
Detto questo necessita di un approfondito controllo a tutti gommini e silent-block di tutte le articolazioni incluse quelle che collegano le sospensioni al telaio.
Purtroppo sono tonfi che se non si verificano tutti uno ad uno diventa difficile individuare esattamente quello incriminato.
Alla mia che leggi in firma ciocca leggermente ma si fa sentire la bielletta della barra stabilizzatrice lato guida, ma sino a quando il rumore e il gioco sono limitati come ora, tiro avanti.
Verifica anche tutti i supporti del motore incluso quello antirotazione
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Supporti motore.

Messaggio da madebyN »

i sintomi descritti da Patrick_E sono **ESATTAMENTE** quelli che avevo anch'io.
però dopo aver cambiato quei giunti, a distanza di circa 100mila km, non ho più avuto problemi
non parliamo di supporti motore, ovviamente
non vorrei si facesse confusione

qui c'è una guida passo passo nel caso tornasse utile
http://www.peugeotforums.com/forums/407 ... ent-13760/" onclick="window.open(this.href);return false;
Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Supporti motore.

Messaggio da Gian »

Complimenti madebyN per la guida indicata.
:applause: :applause: :applause:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Patrik_E
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2014, 1:00

Re: Supporti motore.

Messaggio da Patrik_E »

Grazie madebyN.
Mi chiedo però se non effettuassi alcuna riparazione a cosa andrei incontro... avete idea? Mi basterebbe tirare avanti altri 20-30milla km anche se ammetto che non sono pochini...
Peugeot 407 SW 2.0 HDi Feline 136CV cambio aut. @418'000 km (03/2007)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Supporti motore.

Messaggio da Gian »

Patrik_E ha scritto:Grazie madebyN.
Mi chiedo però se non effettuassi alcuna riparazione a cosa andrei incontro... avete idea? Mi basterebbe tirare avanti altri 20-30milla km anche se ammetto che non sono pochini...
...Che le sollecitazioni le assorbirebbero altri organi o parti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”