...Ritirata l'auto è apparsa immediatamente più silenziosa e segue con maggior precisione la rotazione anche minima dello sterzo.
Sembra tutto ok, invece passando sui dossi a velocità contenuta circa 15 km/h sentivo un rumore di plastica provenire dal davanti.
Immediatamente ho pensato che fosse la paratia sottostante che non era stata fissata correttamente, mentre da una più accurata verifica, il rumore proveniva dalla parte centrale e lo sentivo proprio all'estremità anteriore del paraurti.
Verificatolo, noto che a mio avviso si muove con troppa libertà soprattutto la parte centrale in corrispondenza della targa.
Riportata per un controllo, il capo officina mi invita a provarla assieme poiché non ha riscontrato nel suo giro di prova alcun rumore.
Su mia richiesta, ha accettato di metterla sul ponte e in mia presenza fare ulteriori controlli e verifiche prima della prova su strada.
Sapendo dov'era localizzato il rumore, ho immediatamente notato che il bordo sottostante al paraurti si era sganciato dalle 2 sedi lasciandolo libero di muoversi.
In un secondo lo ha riagganciato e anche muovendo a mano il paraurti è risultato molto più fermo e stabile rispetto a prima.
Sono 2 ganci a slitta contrari dove una volta che si sgancia, il profilo viene mantenuto sospeso perché poggia nelle rispettive slitte. Un sistema intelligente che previene la perdita accidentale del pezzo.
Ovviamente non ho pagato niente e mi ha fatto i complimenti (senza alcun vanto da parte mia) per l'abilità e la precisione nell'aver individuato dov'era il problema.
Ora la leonessa è tornata in perfetta forma
Non vedo l'ora di poter realizzare un mio progetto, di cui una parte di questo comprende proprio un ponte d'officina tutto per me
