PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

perdita olio

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ANTOnio07
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/06/2016, 18:23

perdita olio

Messaggio da ANTOnio07 »

volevo una info la mia peugeot 407 ha una pedita di olio chiaro cosa potrebbe essere? qualche paraolio ?

Avatar utente
stefano.chiariello
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/03/2014, 22:08
Località: Savignano sul Rubicone(FC)

Re: perdita olio

Messaggio da stefano.chiariello »

Liquido chiaro? Da che lato della macchina?Sei riuscito a capire che colorazione abbia?Ancora è il liquido dell'idroguida!!!
Peugeot 407 2 0 HDI del 2006.
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!

ANTOnio07
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 04/06/2016, 18:23

Re: perdita olio

Messaggio da ANTOnio07 »

penso anche io sia l'idroguida perche il cambio è asciutto come tutto il motore

Avatar utente
stefano.chiariello
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/03/2014, 22:08
Località: Savignano sul Rubicone(FC)

Re: perdita olio

Messaggio da stefano.chiariello »

Non dovrebbe essere preoccupante!!!Quando cammini il liquido dell'idroguida tende a salire di livello creando persino una specie di schiuma ed una volta spento il motore tende a fuoriuscire dal forellino di sfogo posto al centro del tappo di chiusura della pompa stessa. :mrgreen:
Peugeot 407 2 0 HDI del 2006.
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”