PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Piccola anomalia con il quadro acceso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Inkas89
Peugeottista curioso
Messaggi: 13
Iscritto il: 19/09/2014, 14:34

Piccola anomalia con il quadro acceso

Messaggio da Inkas89 »

salve,

Possiedo una 407 2.0 HDI 136CV motore RHR con 198.000km; nessuna modifica apportata tutto originale :D , appena rifatto distribuzione, tagliando ed altri lavoretti (macchina perfetta devo dire mai un problema :lol: :lol: )
Vi spiego il mio problema:

Ieri inserisco la chiave nel quadro la metto nella prima posizione per iniziare a fargli fare il check, come al solito prima di avviarla ma sento una specie di ronzio (ovviamente era abbastanza forte) che man mano aumentava di intensità, proveniente dal motore, infatti provando a metterla in moto l'auto nn partiva. Stacco la chiave ma il rumore continua, solo staccando la batteria questo rumore si è fermato ( non di colpo ma in maniera decrescente) aspetto 5 minuti collego la batteria ma il rumore riparte, allora decido di aspettare ancora; dopo altri 5/7 minuti ricollego la batteria si sente un "tac" ma nessun rumore. la macchina si avvia funziona perfettamente nessuna spia niente di niente.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere???? vi è mai capitato???? :-s :(

PS. mi era capitato lo stesso problema già circa 6 mesi fa, l'elettrauto mi disse che dipendeva dell' elettrovalvola o elettrocalamita del motorino di avviamento. infatti disse di averla sostituita. ci devo credere ?? :mad: :mad: possibile dopo 6 mesi di nuovo rotta :scratch: :scratch:

Avatar utente
stefano.chiariello
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/03/2014, 22:08
Località: Savignano sul Rubicone(FC)

Re: Piccola anomalia con il quadro acceso

Messaggio da stefano.chiariello »

Ciao,solitamente un ronzio del genere dovrebbe essere dovuto dal motorino di avviamento..... I pettini/spazzoline contenuti in esso sbattono sulle testine interne e ciò provoca il "Ronzio"!!!!
Del resto....... può essere anche il clima....sempre se l'avevi in funzione......anche li,l'elettromagnete al momento della corrente si attiva provocando un simile ronzio....ma non dovrebbe essere accentuato e comunque successivamente quel TAC o clack sembra l'avvio di ventole o clima :scratch:
Altro non so e non ho la più pallida idea di cosa possa essere!!!!
Però, se fosse il motorino d'avviamento....significa che è quasi arrivato al termine prima di bruciare le testine o addirittura l'elettromagnete posto sopra di esso........!!!!Parte a primo colpo?Senti delle piccole slittate??Hai controllato il fusibile del motorino d'avviamento posto nella scatola vano motore(Sopra la batteria)Dovrebbe,se non ricordo male,essere un 15A.....io gli misi il 20A......non cambia nulla....!!!!
Peugeot 407 2 0 HDI del 2006.
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Piccola anomalia con il quadro acceso

Messaggio da thewizard »

ehm.. il motorino di avviamento sta FERMO sin quando non attivi il servoattuatore = non può produrre nessun tipo di rumore

il climatizzatore sta FERMO sin quando non riceve il consenso di "motore in movimento" ed è pure ritardato di qualch esecondo = non può produrre nessun tipo di rumore

il motorino di avviamento non può assolutamente slittare: due ingranaggi tra di loro in contatto "alla bruta"

non so cosa intendi per "testine" nel gergo elettrico non esiste un termine simile

il fusibile da 15 o 20A non è del motorino, che ne assorbe almeno 80 (sino a 150) e per il quale è previsto uno dei superfusibili alimentati direttamente da batteria, ma del servoattuatore


Fabio

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Piccola anomalia con il quadro acceso

Messaggio da Gian »

Inkas89 ha scritto:salve,

Possiedo una 407 2.0 HDI 136CV motore RHR con 198.000km; nessuna modifica apportata tutto originale :D , appena rifatto distribuzione, tagliando ed altri lavoretti (macchina perfetta devo dire mai un problema :lol: :lol: )
Vi spiego il mio problema:

Ieri inserisco la chiave nel quadro la metto nella prima posizione per iniziare a fargli fare il check, come al solito prima di avviarla ma sento una specie di ronzio (ovviamente era abbastanza forte) che man mano aumentava di intensità, proveniente dal motore, infatti provando a metterla in moto l'auto nn partiva. Stacco la chiave ma il rumore continua, solo staccando la batteria questo rumore si è fermato ( non di colpo ma in maniera decrescente) aspetto 5 minuti collego la batteria ma il rumore riparte, allora decido di aspettare ancora; dopo altri 5/7 minuti ricollego la batteria si sente un "tac" ma nessun rumore. la macchina si avvia funziona perfettamente nessuna spia niente di niente.
Qualcuno sa cosa potrebbe essere???? vi è mai capitato???? :-s :(

PS. mi era capitato lo stesso problema già circa 6 mesi fa, l'elettrauto mi disse che dipendeva dell' elettrovalvola o elettrocalamita del motorino di avviamento. infatti disse di averla sostituita. ci devo credere ?? :mad: :mad: possibile dopo 6 mesi di nuovo rotta :scratch: :scratch:
Ronzio, si potrebbe essere quello della pompa di bassa pressione del gasolio comandata dall'apertura della portiera e/o la valvola egr comandata elettricamente.
Più probabile la prima dove se non arriva gasolio in quantità e pressione adeguata il motore non parte.
Nel caso la pompa di bassa pressione si trova nel serbatoio posto sotto i sedili posteriori e ispezionabile attraverso un'apposita botola sollevando la moquette dove tagliata.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Piccola anomalia con il quadro acceso

Messaggio da Gian »

@@@@ Inkas
Hai risolto il problema rumore ? :scratch:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”