PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Misure Chiavi a Bussola x Sostituzione Pivot

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
stefano.chiariello
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/03/2014, 22:08
Località: Savignano sul Rubicone(FC)

Misure Chiavi a Bussola x Sostituzione Pivot

Messaggio da stefano.chiariello »

C'è qualche anima buona ed esperta che mi saprebbe dire che attrezzi con rispettive numerazioni servono x sostituire la Testina?
Ho visto vari video ed è tutto abbastanza comprensibile si come si fa ma,considerato che chiavi a bussola,torx e chiavi normali non ne ho un'esagerazione,vorrei acquistare le numerazioni giuste senza incombere in una spesa esagerata per l'acquisto di un intera serie dal 09 al 24!!!
Anche il dado del mozzo,che misura porta?32 o 34!!!Serve una chiave a bussola o basta una chiave combinata?
(IL cricchetto da 1/2" ce l'ho).....Le viti del Pivot che serie portano?Torx ma di che misura!!
So che due sono uguali ma una è più piccolina!!!
Grazie a chi mi può dar na mano che è da tempo ormai che sento quel rumoraccio sia in accelerazione e sia in decelerazione in quanto il pivot fa gioco!!!
Con la scusa gli controllo anche le biellette(Barre stabilizzatrici)
A presto!!!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Misure Chiavi a Bussola x Sostituzione Pivot

Messaggio da Gian »

Ciao Stefano
Per mia esperienza quando devo mettermi a fare un nuovo lavoro prima smonto per quanto possibile e studio e vedo quali attrezzi mi servono. Nel tuo caso ti suggerisco di smontare la ruota così hai modo di primo vedere tutti gli attrezzi che ti serviranno poi anche la procedura dove per esempio hai modo di studiare e valutare se smontare per esempio prima quel pezzo oppure questo ;-)
Poi rimonti e il giorno che deciderai procurati anche un flessibile o un estrattore separatore nel caso in cui la parte interna del cuscinetto rimanesse infilata nel pivot.
Devi anche prevedere contrattempi e difficoltà
Per questo motivo non andare di fretta.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Misure Chiavi a Bussola x Sostituzione Pivot

Messaggio da Gian »

....di fretta ci vanno già troppi meccanici.
Se poi farai anche numerose foto e aprirsi un nuovo topic come ho fatto io con il "clima fai da te"
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Misure Chiavi a Bussola x Sostituzione Pivot

Messaggio da Gian »

Ciao
Nel caso dovessi acquistare delle chiavi a bussola per la cricchetto preferisci sempre quelle a forma di esagono piuttosto che quelle stellari perché le prime garantiscono maggior presa nel caso in cui trovassi dadi e bulloni particolarmente ostici.
Procurati anche dello sitol meglio se spray così da farlo penetrare in tutti i punti anche quelli più difficili.
Il mio supporto era completamente ruggine.
Quello che nel caso valuterei è mettergli un bel pò di normale grasso polvere e umidità non abbiano a penetrare nel cuscinetto (motivo della rottura).
Son piccole accortezze che nel tempo portano un pezzo ad avere maggior vita.
Tu che ne pensi ?
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
stefano.chiariello
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/03/2014, 22:08
Località: Savignano sul Rubicone(FC)

Re: Misure Chiavi a Bussola x Sostituzione Pivot

Messaggio da stefano.chiariello »

Ciao Gian e grazie x il tuo intervento.
Allora:
1)Smontaggio viti torx per testina(Pivot)-Bussola torx da 18(due viti di stessa misura) e bussola torx da 14(una sola vite centrale)
2)Smontaggio Dado mozzo anteriore-
Bussola esagonale da 36.
Per chi non vuole spendere un esagerazione in kit completi,le rispettive serie x lo smontaggio sono questi!!
Meglio prenderli sfusi!!
È bene premunirsi di prolunga(nel mio caso con attacco x cricchetto da 1/2" da 15cm è sufficiente).
Per quel che riguarda,come hai detto te Gian,togliere la testina è necessario un bello scalpellino e martello.
Comunque chi come me non ha il compressore a casa con la relativa pistola........è una faticaccia inaudita smontare a mano.......nonostante lo Svitol antecedente l'operazione!!!
Specie il Dado esagonale del mozzo!!!
SEMBRA sigillato!!!!
Tra un po' gli cambierò anche le biellette(giusto x età) ed entrambe le testine dello sterzo!!!
In barba a tutti quei mecca che ti chiedono per la testina(Pivot) ancora tutt'oggi fino a 120,00 euro,io sul sito di AUTODOC(Dalla Germania) in quattro giorni contati,ho ricevuto il pezzo a soli 24,00!!!
Ho già sbirciato per biellette e testine sterzo.....anche li ho calcolato 36,00!!!
Purtroppo le spese di spediziine son da pagare sempre (9.95 €).....ma comunque sempre meno che affidarsi al mecca x i pezzi!!!
Posto una foto come scheda tecnica......ma quanti silent block gli hanno inserito?
SONO OVUNQUE!!!!
CIAO :thumbright:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 407 2 0 HDI del 2006.
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!

Avatar utente
stefano.chiariello
Peugeottista appassionato
Messaggi: 191
Iscritto il: 07/03/2014, 22:08
Località: Savignano sul Rubicone(FC)

Re: Misure Chiavi a Bussola x Sostituzione Pivot

Messaggio da stefano.chiariello »

Inserisco per chi non lo sapesse le foto di xome sono strutturate le bussole torx,da non confondersi con quelle Stellari ed esaginali!!!
Le tre viti poste a fermo della testina(Pivot) si smontano esclusivamente con le rispettive bussole torx!!!
Ciao.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Peugeot 407 2 0 HDI del 2006.
Allo stato attuale: 275.000KM
Lavori eseguiti:
Kit frizione e volano MONO MASSA!
Egr tappato!
Display RT con poca visuale!
Compressore clima sostituito,radiatore clima sostituito,motorino avviamento sostituito,valvola termostatica sostituita,Alette/Flap clima sostituite 2 volte a destra ed una sola volta a sinistra, bracciolo sostituito ed adattato con quello della Citroen 5 (Perfettamente compatibile),sensore di parcheggio sostituito perché difettoso,pomello del cambio sostituito, 4 ammortizzatori ASHIKA,braccetti oscillanti anteriori, pivot/testine,bielllette, qualche silent block ed altri lavori di ordinaria manutenzione...Tiene ancora BOTTA!

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Misure Chiavi a Bussola x Sostituzione Pivot

Messaggio da Gian »

Ciao Stefano
Direi molto preciso
Anche se non ce n'è bisogno tu esorto a prestare molta attenzione ad usare scalpello e martello.....
In merito ai silent block ogni pezzo dell'articolazione ne ha 1
Dulcis in fundus frena filetti che quasi sicuramente lo hanno.
Anche qui penso che conoscerai molto bene tipologie e quantità da impiegare. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”