PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Dischi anteriroi ovalizzati - Peugeot li cambia in garanzia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Dischi anteriroi ovalizzati - Peugeot li cambia in garanzia

Messaggio da coolmanu »

Ciao a tutti,

scrivo per partarvi a conoscenza dell'ennesima delusione sulle qualità costruttive della ns. 407....

Ho fatto solo 34000 km e mi ritrovo con i dischi anteriori ovalizzati (frenare in autostrada significa farsi un gran bel massaggio, con delle vibrazioni, alle braccia). Ho sentito una persona di fiducia in Peugeot che mi ha riferito che il fenomeno è abbastanza ricorrente e di non rimontare dischi originali perchè il problema si potrebbe ripresentare.... :shock: :shock: :shock: :shock:

A qualcuno di voi è già capitato....?? E se si come lo avete risolto (do per scontato la sostituzione/rettifica dei dischi...), avete montatoto su qualche altra marca....?? Io ho pensato o ai Brembo o Tar-ox...

Grazie a tutti.
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Messaggio da DAV407 »

La mia attualmente ha quasi 47.000 km.. Il quarto cambio di dischi l'ho fatto intorno ai 38.000 km.. Secondo me il problema sta nel fatto che l'auto ha dei dischi troppo piccoli di diametro, che se non ricordo male, è di 283 mm, per un'auto così pesante. Metti già che un'Alfa 159 parte da 310 mm. fino a 330 mm.. Ho provato una volta a chiedere se si potevano montare i dischi della 407 3.0 benzina. Mi hanno detto che è possibile, però si deve cambiare, oltre ai dischi, pure le pinze e la relative flangie di attacco, e le pastiglie, con un costo totale di circa 600 euri.
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
dmanto
Peugeottista appassionato
Messaggi: 189
Iscritto il: 21/04/2006, 16:42
Località: Torino

Messaggio da dmanto »

anche i miei dischi anteriori a 32.000 erano pesantemente inefficienti, ma ho fatto cambiate solo le pastiglie e tutto si è risolto.

in generale l'impianto freni del coupè 407 mi sembra tutto fuorchè eccezzionale... frenata morbida e un pò lunga, la mia ex Alfa 166 mordeva molto di più.
ex 407 Coupè 2.7 Hdi FAP Feline Grigio Alluminio /RT3 v6.61... lunga vita allo Squalo!

ex Citroen C5 Berlina 2.2 Hdi Business Nero Perla, Interni in Pelle, NG4, tetto apribile

Nissan Juke 1.5 dciTekna Solid White interni rossi

valutando una 3008 Allure 1.6 Hdi 120 Copper ..o forse 1.5 :-)

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

dischi di burro..stesso problema con 3 peugeot avute...

gg407gg
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/11/2006, 16:44

PER CASO AVETE MAI SENTITO QUESTA FRASE

Messaggio da gg407gg »

PER CASO AVETE MAI SENTITO QUESTA FRASE

LEI E'STATO VERAMENTE SFORTUNATO NE ABBIAMO VENDUTE A MIGLIAIA E LA SUA;PENSI E' L'UNICA CON PROBLEMI
dischi cambiati 2 volte in garanzia e la 3 me li hanno rettificati senz rilascio di documentazione alcuna perche' ritenuto un lavoro non ufficializzato dalla peugeot.
L'ultima volta e'uscito un tecnico(cosi si spacciava)di Milano alla mia lamentela rispondeva che il problema era parte delle caratteristiche della macchina,io gli facevo notare che nel sul depliant di presentazione della 407 ne sul libretto di manutenzione questa caratteristica veniva menzionata.
Cari amici l'unica cosa che ho potuto notare fino ad ora e la straordinaria preparazione di tutte queste persone della Peugeot a raggirare i clienti che hanno problemi con le loro auto sanno spegnere sul nascere ogni tipo di obiezione e intanto il tempo passa la garanzia scade e i problemi sono i nostri

Ma come dicono
LA VECCHIA LA FREGHI UN VOLTA SOLA

Cara peugeot con la p in minuscolo arrivederci a mai PIU!!!!

Avatar utente
ric406
Peugeottista appassionato
Messaggi: 133
Iscritto il: 21/12/2005, 0:54
Località: rovegno (genova)

Messaggio da ric406 »

d'accordissimo..

bye :evil:

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Messaggio da GENOA407 »

Ragazzi, mi preoccupate. :shock: Anche i freni debolucci? :x
Io con le tre Octavia che ho avuto prima della 407, ho cambiato i dischi a 110.000 nella prima assieme alle pastiglie, a 130.000 e prime pastiglie a 90.000 nella seconda, e la terza a 100.000 l'ho cambiata senza mai aver cambiato nè dischi nè pastiglie e c'enerano ancora un po'.

Tral'altro i tagliandi erano ogni 50.000 km.
Con l'ultima ho fatto la solita visita gratuita a 10.000 ed il primo tagliando a 50.000 dove mi hanno cambiato l'olio, filtri vari, livelli vari e soliti controlli; l'ho venduta da tagliandare quindi in 100.000 km ho solo fatto un tagliando da circa (se ricordo bene) € 200,00.
Il conce in 10 anni e tre auto mi ha visto solo per i tagliandi, mai nessun altro problema.

E sono uno che cammina abbastanza.

Ciao CLA
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

Avatar utente
GENOA407
Peugeottista veterano
Messaggi: 314
Iscritto il: 22/09/2006, 9:05
Località: GENOVA

Re: PER CASO AVETE MAI SENTITO QUESTA FRASE

Messaggio da GENOA407 »

gg407gg ha scritto:
Ma come dicono
LA VECCHIA LA FREGHI UN VOLTA SOLA
Anch'io, d'accordo.
407 SW SPORT 2.0 HDI Grigio All. + sensori parcheggio

manuk74
Peugeottista appassionato
Messaggi: 125
Iscritto il: 22/01/2005, 22:26
Località: Verona

DISCHI DI BURRO ....

Messaggio da manuk74 »

Ragazzi anche io ho avuto lo stesso problema, dischi ovalizzati (anche se il conce ha sempre detto che non era vero) ma intanto li hanno cambiati.
La frenata della nostra Leona non è proprio il massimo per questo tipo di macchina (e di peso), quando piove, poi, la frenata non mi mette questa grande fiducia.
A 60.000 km mi hanno sostituito le pastigle, che effettivamente erano consumate.
Ricordando sempre che è la prima macchina dove, in frenata, i freni (pastiglie) fischiano. Un "responsabile" post vendita della conce dove faccio fare i tagliandi mi ha detto che è solo la mia che lo fa :shock: , anche lui ha la 407 e i freni non hanno mai fischiato :shock: :shock: :shock:

Credo proprio che la peugeot (con la p minuscola) faccia dei corsi ai propri venditori e meccanici per prendere in giro i loro Clienti (con la C maiuscola).

In questo momento dove le auto costano parecchi euri e dove c'è grande concorrenza, si prendono anche il lusso di "maltrattare" i clienti che la prossima volta sicuramente ci penseranno due volte a comprare una peugeot.

Manuk74
407 SW 2.0 HDI Automatica
Sport pack tecno + jbl + xeno + antifurto + pack plus + caricatore cd + vetri oscurati + superchiusura
Grigio Ferro

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: DISCHI DI BURRO ....

Messaggio da coolmanu »

Un "responsabile" post vendita della conce dove faccio fare i tagliandi mi ha detto che è solo la mia che lo fa :shock: , anche lui ha la 407 e i freni non hanno mai fischiato :shock: :shock: :shock:
Noi in famiglia ne abbiamo tre di 407 e ti posso garantire che tutte hanno i freni che fischiano....
Credo proprio che la peugeot (con la p minuscola) faccia dei corsi ai propri venditori e meccanici per prendere in giro i loro Clienti (con la C maiuscola).


meccanici peugeot...??? in tante volte che sono andato in officina presso la sede centrale della casa in questione non ne ho visto... anzi le persone che mi hanno accolto hanno cercato, e dico hanno cercato, con varie e discutibili affermazioni, di farmi credere che i "DIFETTI" della ns. cara macchina sono per così dire caratteristici della macchina....

Sincemaramnte dopo aver speso quello che ho speso mi sarei aspettato una qualità, un trattamento e un attenzione al cliente molto diversi rispetto a quelli trovati sino ad ora....
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: DISCHI DI BURRO ....

Messaggio da coolmanu »

Un "responsabile" post vendita della conce dove faccio fare i tagliandi mi ha detto che è solo la mia che lo fa :shock: , anche lui ha la 407 e i freni non hanno mai fischiato :shock: :shock: :shock:
Noi in famiglia ne abbiamo tre di 407 e ti posso garantire che tutte hanno i freni che fischiano....
Credo proprio che la peugeot (con la p minuscola) faccia dei corsi ai propri venditori e meccanici per prendere in giro i loro Clienti (con la C maiuscola).


meccanici peugeot...??? in tante volte che sono andato in officina presso la sede centrale della casa in questione non ne ho visto... anzi le persone che mi hanno accolto hanno cercato, e dico hanno cercato, con varie e discutibili affermazioni, di farmi credere che i "DIFETTI" della ns. cara macchina sono per così dire caratteristici della macchina....

Sincemaramnte dopo aver speso quello che ho speso mi sarei aspettato una qualità, un trattamento e un attenzione al cliente molto diversi rispetto a quelli trovati sino ad ora....
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: DISCHI DI BURRO ....

Messaggio da coolmanu »

Un "responsabile" post vendita della conce dove faccio fare i tagliandi mi ha detto che è solo la mia che lo fa :shock: , anche lui ha la 407 e i freni non hanno mai fischiato :shock: :shock: :shock:
Noi in famiglia ne abbiamo tre di 407 e ti posso garantire che tutte hanno i freni che fischiano....
Credo proprio che la peugeot (con la p minuscola) faccia dei corsi ai propri venditori e meccanici per prendere in giro i loro Clienti (con la C maiuscola).


meccanici peugeot...??? in tante volte che sono andato in officina presso la sede centrale della casa in questione non ne ho visto... anzi le persone che mi hanno accolto hanno cercato, e dico hanno cercato, con varie e discutibili affermazioni, di farmi credere che i "DIFETTI" della ns. cara macchina sono per così dire caratteristici della macchina....

Sincemaramnte dopo aver speso quello che ho speso mi sarei aspettato una qualità, un trattamento e un attenzione al cliente molto diversi rispetto a quelli trovati sino ad ora....
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

gg407gg
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 24/11/2006, 16:44

INUTILE

Messaggio da gg407gg »

Saro' molto sintetico
ho fatto fare una perizia all'impianto frenante e mi e'stato detto che per il peso di questa auto l'impianto e' matematicamente sottodimensionato pertanto mi hanno consigliato a sostituire i dischi con un altra marca (NB il perito non vende freni)per non avere piu' questo problema.

A oggi 2 sostituzione dischi e 1 rettifica
ora sono ancora ovalizzati ma al concessionario dicono che non e' vero peccato che ho in mano la perizia e il preventivo di sostituzione dischi di un altro concessionario ufficiale.

Lascio a voi le conclusioni. Cordiali saluti

Avatar utente
elvio.corna
Peugeottista veterano
Messaggi: 212
Iscritto il: 17/09/2005, 23:01
Località: Torino

Messaggio da elvio.corna »

non capisco ho scelto l' unica auto con pochi problemi

a 10.000 km ho fatto sostituire i dichi solo perchè passando un dito sul disco si sentiva che non erano perfettamente lisci e a 10.000 km non mi sembrava giusto e poi erano in garanzia

pero la frenata era perfetta e non fischiavano

la frenata era perfetta perchè sulla TORINO-MILANO ho piantanto un sacco

d' inchiodate per evitare camion che uscivano senza freccia

donne distratte

vecchi totalmente non vedenti

e la frenata è sempre stata perfetta e sicura

anche sulle colline del monferrato ad agosto
o in Umbria

l' unica volta che hanno fischiato le pastiglie è stato quando ho dovuto cambiarle e con quelle nuove non è più successo

ora i dischi hanno 89.000 km meno i 10.000 della sotituzione e sono perfetti

non dubito dei vostri problemi ma non è un difetto di fabbrica

PS io non vendo peugeot quindi credetemi
407 coupè 2.7 HDI 243 cv al banco, Nero, Feline interni bianchi in pelle cerchi 18" MaK e distanziali

Ex 407 2.2 HDI 170 CV biturbo, Feline, Grigio Ferro con RT4 vetri laterali stratificati antifurto ecc..
gomme 235/45/18 pirelli zero nero

Ex 407 2.0 HDI 136 CV turbo, Sport, Nera con RT3 ecc..

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Messaggio da Dimafan »

elvio.corna ha scritto:non capisco ho scelto l' unica auto con pochi problemi

a 10.000 km ho fatto sostituire i dichi solo perchè passando un dito sul disco si sentiva che non erano perfettamente lisci e a 10.000 km non mi sembrava giusto e poi erano in garanzia

pero la frenata era perfetta e non fischiavano

la frenata era perfetta perchè sulla TORINO-MILANO ho piantanto un sacco

d' inchiodate per evitare camion che uscivano senza freccia

donne distratte

vecchi totalmente non vedenti

e la frenata è sempre stata perfetta e sicura

anche sulle colline del monferrato ad agosto
o in Umbria

l' unica volta che hanno fischiato le pastiglie è stato quando ho dovuto cambiarle e con quelle nuove non è più successo

ora i dischi hanno 89.000 km meno i 10.000 della sotituzione e sono perfetti

non dubito dei vostri problemi ma non è un difetto di fabbrica

PS io non vendo peugeot quindi credetemi
Ti riferisci alla 2.0 HDI (dischi ant. da 283 mm di diametro) o alla 2.2 HDI, con dischi da 300 mm? C'è una certa differenza.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”