Bisognava sollevarlo manualmente, si sente come uno scattino e fa ancora una ventina di centimetri.
Premetto che ho aspettato il controllo dei 10.000, per mancanza di tempo, e che apro e chiudo il portellone almeno 20/30 volte al giorno per lavoro.
Circa 20 gg. fa vado dal conc a prenotare il controllo e elenco i problemi riscontrati, tra cui, in primis, quello del portellone.
In prima battuta il responsabile dell'officina ha provato a dire che è normale......

dopo qualche giorno al controllo dei 10.000 dicono di avermi sostituito tutti e quattro i pistoncini.


Il problema è rimasto tale e quale,


A me sembra che non abbiano cambiato proprio niente. Forse un po' di spry e via........



Così ci torno in settimana ed il "grande capo" dice che è impossibile, chiama l'omino il quale verifica di persona ed anche secondo lui il problema dipende dalle molle a gas (pistoncini), comunque ci spara ancora un po' di spry.
Per finire, non possono ricambiarli in garanzia perchè risultano appena cambiati, quindi devono sentire Milano e poi mi sapranno dire.

Sono passati 10 giorni e tutto tace.

Domani vado dal conc e penso ci sarà un po' di terramoto.

Così, cari miei, oltre ad avere auto poco affidabili, abbiamo anche concessionari che ci prendono per.... in giro.

Siamo ben messi, non c'è che dire.
Vi terrò informati
Ciao CLA