PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema in accelerazione da fermo

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Lupinix
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/06/2007, 11:14
Località: Da Bari a Roma con 407

Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da Lupinix »

Buongiorno a tutti.
sono un nuovo iscritto a questo club perchè, come potrete immaginare, ho acquistato una 407 SW e la possiedo da fine marzo.
La macchina è fantastica, bella, comoda, spaziosa e tutto il resto....però noto una cosa:
sono fermo ad un incrocio
guardo destra e sinistra...bene, posso partire
metto in prima, schiaccio l'acceleratore....e la macchina...diciamo che parte.
ma la partenza....è comoda. molto comoda...
infatti nel caso in cui a me servisse liberare l'incrocio in tutta fretta....non ce la fa.
se ne va comodamente fino a raggiungere i 1800 - 2000 giri.....dopo di che ruggisce a dovere. nel frattempo ho superato l'incrocio in tutta calma.
bene....io mi aspetto che il ruggito parta da subito....e non alla fine dell'incrocio quando oramai non mi serve più.
Qualcuno ha notato questa cosa qui?
la macchinina è nuova e ha poco più di 8000 km e tra un po' la dovrei portare al primo controllo...cosa devo raccontare all'omino dell'officina in merito a questo problema?

ops....dimeticavo....la motorizzazione: 2.0 diesel

Illuminatevi...vi prego...è l'unica cosa che mi fa amare poco la mia 407....e non voglio ciò :(
Lupinix
Da Bari a Roma in 407

lukebs
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 26892
Iscritto il: 17/02/2005, 9:33
Località: (BS) - Anfurro

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da lukebs »

non credo ci sia un problema vero e proprio di accelerazione, sicuramente il motore è valido, ma la massa della 407 SW è notevole, e quindi al minimo l'auto fatica un pò a riprende velocità :?
per partire un pò più di scatto devi tenerla un po più su di giri e se non ti dovesse bastare potrai provvedere a fargli una rimappatura ad hoc che le consenta di esprimere i suoi cavalli ancor a più bassi giri ;-)
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI

Avatar utente
Fish
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1156
Iscritto il: 23/07/2004, 10:56
Località: (TR) San Gemini

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da Fish »

Penso che sia l'acceleratore elettronico. Anche la mia fa così ed il concessionario mi ha sempre detto che è normale... :roll:

FISH

thedrummervoice
Peugeottista curioso
Messaggi: 45
Iscritto il: 03/04/2007, 9:39

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da thedrummervoice »

Il 2.0 è fiacco fiacco fiacco ... per una buona partenza ... su il gas e sfrizionare allora parte a razzo altrimenti ... aprte come un motore elettrico ... piano piano con calma ...
Ciao!!!
Fabio.

Lupinix
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/06/2007, 11:14
Località: Da Bari a Roma con 407

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da Lupinix »

non è possibile. :(
non mi rassegno. [-X
aspetto il primo giro di boa ai 10k km e poi comincio a rompere le scatole a tutti i koncessionari e riparatori ufficiali tra bari e roma!!!
mi devono risolvere il problema in qualke modo!!!! :evil:
no...non mi arrendo....ho speso un bel gruzzolo e la makkina mi deve andare.

forse voi siete rassegnati perkè avete sbatutto la testa prima di me? :-s
Da Bari a Roma in 407

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da chicco67 »

thedrummervoice ha scritto:Il 2.0 è fiacco fiacco fiacco ... per una buona partenza ... su il gas e sfrizionare allora parte a razzo altrimenti ... aprte come un motore elettrico ... piano piano con calma ...
Ciao!!!
Fabio.
Quoto... la massa è notevole e quindi ... inoltre l'aceleratore elettronico fa la sua parte, in quanto la velocità di accelerata data dal tuo piede viene mediata dalla centralina secondo logiche... tutte sue!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da Endtyme »

chicco67 ha scritto:
thedrummervoice ha scritto:Il 2.0 è fiacco fiacco fiacco ... per una buona partenza ... su il gas e sfrizionare allora parte a razzo altrimenti ... aprte come un motore elettrico ... piano piano con calma ...
Ciao!!!
Fabio.
Quoto... la massa è notevole e quindi ... inoltre l'aceleratore elettronico fa la sua parte, in quanto la velocità di accelerata data dal tuo piede viene mediata dalla centralina secondo logiche... tutte sue!
Quoto...in azienda abbiamo..anzi da un paio di giorni... avevamo una 407 sw 2.0 hdi e in partenza se non la tieni su di giri parte a mò di bradipo...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
DAV407
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 680
Iscritto il: 22/05/2005, 20:28
Località: ROMA

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da DAV407 »

Scusa, avevi il climatizzatore acceso? Perché se è "si"", allora hai voglia di sbraitare. Già che la macchina è molto pesante, aggiungi la diminuizione di potenza dovuta al climatizzatore
Mercedes Classe E W213 Ex 407 SPORT 2.0 HDI GRIGIO ALLUMINIO - XENO - REG.-LIM DI VELOCITA' - DISCHI TAR-OX - PASTIGLIE ROESCH - AMMORTIZZATORI KONI FSD

Partecipazione al 7° Raduno - 1° Incontro Sicilia ( Ct ) 1° Pranzo a Palermo - 2° Incontro Sicilia - 3° Incontro Sicilia tra Gatti, canarini e il Max dei CCicciobelli - 13° Raduno - 5° Incontro Sicilia - 20° Raduno Nazionale "Viaggio in Etruria"- 21° Raduno Nazionale San Gimignano (decennale Passione Peugeot)
TESSERA PeugeotClub.IT N° 154 - Luce ambiente a led rosso nella plafoniera "tipo Bmw"- Luci diurne a led

Avatar utente
tenentecolombo
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 29/05/2007, 17:19
Località: Roma

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da tenentecolombo »

Indubbiamente la 407 pesa più della media, ma ritengo occorra anche farci il piede per trovare la giusta combinazione stacco/regime.
Attualmente sulla 306SW ho il 2.0 90cv e certo da fermo non è un fulmine ma dopo un paio di metri "pestando" a dovere se ne va via bene.
Ho preso il 2.2 proprio preoccupato da questo ragionamento: "se devo liberare un incrocio rapidamente come li sposto sti 17 quintali???" ma in fondo la differenza massa/potenza è di un paio di chili scarsi, d'altra parte la coppia nel 2.0 arriva un pò più in su coi giri... magari una rimappatura risolve ma personalmente sono contrario ad interventi del genere.
Dai che hai (abbiamo/avremo) veramente una signora macchina! :D

Ciao
tenentecolombo

407 SW 2.2 hdi 170cv Féline (08/2007) - RT4 - Caricatore CD - Antifurto - Pack Plus - Vetri stratificati.
Ex 306 sw 2.0 hdi meeting, 309 profil.

Lupinix
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 07/06/2007, 11:14
Località: Da Bari a Roma con 407

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da Lupinix »

[-EndTymE-] ha scritto:
chicco67 ha scritto:
thedrummervoice ha scritto:Il 2.0 è fiacco fiacco fiacco ... per una buona partenza ... su il gas e sfrizionare allora parte a razzo altrimenti ... aprte come un motore elettrico ... piano piano con calma ...
Ciao!!!
Fabio.
Quoto... la massa è notevole e quindi ... inoltre l'aceleratore elettronico fa la sua parte, in quanto la velocità di accelerata data dal tuo piede viene mediata dalla centralina secondo logiche... tutte sue!
Quoto...in azienda abbiamo..anzi da un paio di giorni... avevamo una 407 sw 2.0 hdi e in partenza se non la tieni su di giri parte a mò di bradipo...
oddio....questa è davvero grande!!!!
un leone che cammina come un bradipo :mrgreen:
mi hai fatto skompisciare dalle risate a prima mattina ;-)

:thumbright:
Da Bari a Roma in 407

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da Ricca »

Lupinix ha scritto:mi devono risolvere il problema in qualke modo!!!! :evil:
Lupinix, il problema vero è che non è un problema!!!!

E' così e basta!!! ;-)

O la tieni su di giri (1.800/2.000 giri) e parti sfrizionando, o altrimenti puoi pensare ad una rimappatura, ma anche rimappando, per partire a razzo, devi tenerla allegra! ;-)

Purtroppo non è un......
problema/difetto/chiamiamolo come vogliamo
della 407....
Ricordo la vecchia Alfa benzina di mio padre che sotto i 2.000 aveva uno scatto minore del pensionato in bicicletta fermo accanto a te al semaforo..... poi sopra i 2.000 non ce n'era più per nessuno (o quasi :mrgreen: ).

Maledetta elettronica!!!!!!!!! #-o
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da accaeffe »

Resta il fatto che la turbina comincia a soffiare veramente a partire da 1500 - 1800 giri. Prima di quel regime il motore si comporta come un aspirato e per di più senza ossigeno. Vedrete come fioriranno da questo momento i motori a due turbine, proprio per evitare questo comportamento. Infatti su questi motori (vedere anche 2.2 peugeot) una prima turbina, di dimensioni ridotte (massa ridotta = inerzia minore = più rapida a prendere giri), serve a dare la sovrapressione quando dalle camere di scoppio escono pochi gas combusti e quindi a bassi giri motore. La seconda turbina, più grande e quindi in grado di soffiare più aria, prende il posto della prima a partire da un certo numero di giri motore fino al regime massimo.
A proposito avete sentito del nuovo motore 1.9 Jtd che andrà ad equipaggiare Alfa, Fiat, Saab e posso pensare anche Opel?
Sarà proposto in due livelli di potenza, 180 e 190 CV. Gulp!
Rassegnati Lupinix, la nostra leona nasce così.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da Ricca »

accaeffe ha scritto: A proposito avete sentito del nuovo motore 1.9 Jtd che andrà ad equipaggiare Alfa, Fiat, Saab e posso pensare anche Opel?
Sarà proposto in due livelli di potenza, 180 e 190 CV. Gulp!
Sì confermo!!! ;-)
Ma la chicca migliore è che i motori da 190 CV verranno tenuti per il solo marchio FIAT/Alfa...
Per Saab (e mi sembra ce n'era un'altra tedesca,ma non opel.... :scratch: non mi ricordo più), verrà data la versione 180 CV!!!!!

Da buon torinese sono contento e speranzoso per mamma FIAT....
:mrgreen:
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
Jack Nicklaus
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 5223
Iscritto il: 31/08/2005, 19:10
Località: (TR) - Terni

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da Jack Nicklaus »

Ricca ha scritto:
accaeffe ha scritto: A proposito avete sentito del nuovo motore 1.9 Jtd che andrà ad equipaggiare Alfa, Fiat, Saab e posso pensare anche Opel?
Sarà proposto in due livelli di potenza, 180 e 190 CV. Gulp!
Sì confermo!!! ;-)
Ma la chicca migliore è che i motori da 190 CV verranno tenuti per il solo marchio FIAT/Alfa...
Per Saab (e mi sembra ce n'era un'altra tedesca,ma non opel.... :scratch: non mi ricordo più), verrà data la versione 180 CV!!!!!

Da buon torinese sono contento e speranzoso per mamma FIAT....
:mrgreen:
Per la Vauxall probabilmente, anche Cadillac :thumbleft:
|500L Lounge TwinAir 105hp| | Satelis 400 Premium |Peugeot 106 954i Lee GPL BRC|
Consumi : 500L Immagine Sat400 Immagine 106 Immagine

Andrea85
Peugeottista novello
Messaggi: 60
Iscritto il: 28/03/2007, 15:01
Località: parma

Re: Problema in accelerazione da fermo

Messaggio da Andrea85 »

MI sa che se quei motori li tipo il fiat da 190 il bmw da 204 ecc li tieni un po troppo allegri non avranno una gran durata,,
Cacchio pensate solo che fino a circa 5-6 anni fa bmw aveva in listino il 3.0 a gasolio da 184cv.
Oggi un 2.0 ne fa 204,,quindi ok le prestazioni ,,ok i consumi(anche se poi qua ce da vedere come usi la macchina), ma l'affidabilità di un 3.0 non la possono avere
Mio modesto parere
Saluti

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”