PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema di frizione misterioso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Problema di frizione misterioso

Messaggio da robyesse »

Causa temporale di ieri sera ho parcheggiato la Leona al riparo in azienda sotto un capannone su una discesa molto ripida di fronte ad un camion.
Questa mattina sono andato a spostarla, ingrano la retromarcia e comincio ad allentare il freno a mano ed intanto innesto
la frizione. Nonostante l'allegro numero di giri la vettura mi scappa in avanti. A quel punto mi sono preoccupato di controllare
di aver inserito la retro e faccio un altro tentativo più convinto. Niente da fare, la macchina invece di salire scappa avanti ed
arriva ormai a circa 50 cm dal camion. A quel punto ho cominciato a peroccuparmi, visto che il camion parcheggiato non si poteva spostare visto che aveva già il posteriore a ridosso del muro del magazzino.
A quel punto ho chiamato quattro dei miei colleghi più "grossi" ( circa 100 kg l'uno! ), per fare l'ultimo tentativo in modo che
spingessero l'auto per impedire al muso della Leona di scontrarsi con il bilico parcheggiato di fronte. Salgo in macchina :
retromarcia 3.000/4.000, retromarcia, frizione, pronti e via, ma il peso trascina ugualmente la Leona e i miei quattro amici verso il camion ormai a 20/30 cm. A quel punto ho sentito un inequivocabile odore pungente di frizione "cotta".
Mi sono arreso, abbiamo agganciato la Leona ad un trattore agricolo e l'abbiamo tirata su dalla discesa.
Immaginate l'ilarità dei presenti... :mrgreen: :? :mad: :evil:
Dopo circa due ore, appena ho a avuto tempo, avvilito più che mai, imbocco la strada che porta dal conce distante appena un km, ma ho l'impressione che la frizione funzioni bene.
Comincio a fare delle prove, tiro le marce, staccate violente, tutto regolare. Allora faccio la classica prova ai 50/60 km/h
in quinta ed in sesta marcia a rilasciare la frizione di colpo a 4.000 giri, ma non ci sono problemi.
Comincio ad incoraggiarmi e torno alla medesima discesa e lì provo in tutti i modi: in prima, in retromarcia, sfriziono,
sgommmo, faccio andare la macchina in discesa, rilascio la frizione di colpo e la Leona risale la china come se fosse in
dicsesa anzichè in salita. Nessun problema. Tutto perfetto. :thumbright:
Ora io dico: la frizione è meccanica, o va o slitta: non puo andare una volta sì ed una nò. Quando è bruciata o consumata
è finita. Ma l'auto ha appena 7.500 km.
Cosa è successo ?? :o
A qualcuno è capitata la stessa cosa ???? :?: :?:
Vi terrò aggiornati nel caso di nuovi sviluppi.
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Problema di frizione misterioso

Messaggio da accaeffe »

Mi verrebbe da pensare ad un trafilamento di olio il quale è andato ad ungere il materiale d'attrito del disco frizione.
Il fatto di avere fatto slittare un bel po' la frizione, poi potrebbe avere fatto in modo da pulire il disco e quindi permettere il ritorno alla condizione normale di funzionamento. Qualora nella tua frizione dovessero esserci trafilamenti, il problema potrebbe tornare a presentarsi.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Problema di frizione misterioso

Messaggio da robyesse »

accaeffe ha scritto:Mi verrebbe da pensare ad un trafilamento di olio il quale è andato ad ungere il materiale d'attrito del disco frizione.
Il fatto di avere fatto slittare un bel po' la frizione, poi potrebbe avere fatto in modo da pulire il disco e quindi permettere il ritorno alla condizione normale di funzionamento. Qualora nella tua frizione dovessero esserci trafilamenti, il problema potrebbe tornare a presentarsi.
Ottima considerazione, questo mi dà un'idea. :idea:
Proverò a parcheggiare nuovamente l'auto nello stesso modo (naturalmente non di fronte al camion!) e alla mattina riprovo
la partenza in salita. Magari l'olio trafila solo in quella posizione. :?: :oops:
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Avatar utente
robyesse
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 585
Iscritto il: 09/08/2006, 21:19
Località: Verona

Re: Problema di frizione misterioso

Messaggio da robyesse »

Ho fatto la prova parcheggio in salita e la ripartenza è stata assolutamente regolare. La frizione si comporta benissimo.
Vedremo i prossimi giorni cosa succede...
ROBYESSE.
Peugeot 407 SW 2.2 HDI 170 CV Feline - Grigio Fer - RT4 - Fari Xeno - JBL -
Vetri laterali in 2° fila oscurati
Sensori di parcheggio a video attivati.
RT4 8.31 Mappe 2016/17 con Autovelox
Ex: Peugeot 206 sw 1.4 hdi x-line

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”