PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Olio motore

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
brizzi70
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 11/05/2005, 12:31
Località: Gorgonzola (MI)

Olio motore

Messaggio da brizzi70 »

Qualcuno sa dirmi con precisione che olio viene messo da nuova nella 407 HDi l'officina mi dice un 10W40 ma io credo che ci sia il total Quartz 9000 5W40, vorrei essere sicuro nel caso dovessi fare un rabbocco.

Grazie
Ex 307 xt hdi 90cv ora 407 SW 2000 Hdi 16v Feline Automatica Nero ossidana (06/07) RT3, JBL, Ant.Vol., Vetri stratificati.

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Olio motore

Messaggio da chicco67 »

brizzi70 ha scritto:Qualcuno sa dirmi con precisione che olio viene messo da nuova nella 407 HDi l'officina mi dice un 10W40 ma io credo che ci sia il total Quartz 9000 5W40, vorrei essere sicuro nel caso dovessi fare un rabbocco.

Grazie
Nonostante quello che dicono libretti di manutenzione e officine, io non farei (e non ho fatto a suo tempo) il primo cambio d'olio a 20000 (o quanto sono peril tuo motore) km, ma molto prima... io l'avevo fatto a 2000 km al minitagliando postacquisto. Così sei sicuro di cosa ti mettono nel motore! ;-)

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Olio motore

Messaggio da Auro »

chicco67 ha scritto:Nonostante quello che dicono libretti di manutenzione e officine, io non farei (e non ho fatto a suo tempo) il primo cambio d'olio a 20000 (o quanto sono peril tuo motore) km, ma molto prima... io l'avevo fatto a 2000 km al minitagliando postacquisto. Così sei sicuro di cosa ti mettono nel motore! ;-)
Concordo con quanto detto da chicco67, 20000km per il primo cambio mi son sembrati esagerati anche a me, anche perchè nei primi 10000 km il livello tende a scendere, io ho deciso di eseguire un cambio d'olio proprio alla visita dei 10000, proprio quando ho visto che il livello era sceso leggermente, magari 2000 km sarà esagerato ma 8000-10000 credo che sia una buona quota. Sul tipo di olio, beh, un qualsiasi olio sintetico per motori Common Rail va bene, per non aver problemi con la garanzia comunque e meglio usare i loro prodotti.
Il mio consiglio è il seguente, tieni il livello sotto controllo, se vedi che scende di oltre mezzo chilo fai direttamente un cambio piuttosto che un rabbocco.

Avatar utente
brizzi70
Peugeottista novello
Messaggi: 63
Iscritto il: 11/05/2005, 12:31
Località: Gorgonzola (MI)

Re: Olio motore

Messaggio da brizzi70 »

Grazie del consiglio avevo avuto la stessa idea, il problema è che io faccio quasi 5000 km al mese ora sono a quota 6500 è il livello è un pò meno di 3/4 al limite faccio un cambio a 10000km senza aspettare i 30000km come da libretto inoltre sulla mia non c'è più nemmeno la visita di controllo a 10000km.
Ex 307 xt hdi 90cv ora 407 SW 2000 Hdi 16v Feline Automatica Nero ossidana (06/07) RT3, JBL, Ant.Vol., Vetri stratificati.

marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Re: Olio motore

Messaggio da marco206 »

brizzi70 ha scritto:Grazie del consiglio avevo avuto la stessa idea, il problema è che io faccio quasi 5000 km al mese ora sono a quota 6500 è il livello è un pò meno di 3/4 al limite faccio un cambio a 10000km senza aspettare i 30000km come da libretto inoltre sulla mia non c'è più nemmeno la visita di controllo a 10000km.
quoto al 100... 20k al primo tagliando sono tantini... 30k... sono troppi..... anche se il conce lo sconsiglia .. a 10k olio e filtro .. poi rispetto le scadenze successive. :thumbleft:
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
madebyN
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 04/07/2005, 17:50
Località: Bologna

Re: Olio motore

Messaggio da madebyN »

Peugeot 407 2.0HDi Sport @190.000KM (11/2004) Grigio Fer con Antifurto Volumetrico & Sensori di parcheggio. LED rigenerazione FAP, cruise control e guscio chiave Peugeot 508

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”