A 60.000 km ho dovuto rifare la frizione !!! Il problema era che in partenza, in condizioni di leggero sforzo... tipo piccola rampa del garage, FISCHIAVA... Il disco non era consumato, ma presentava una patina scivolosa dovuta ( credo ) ad un cattivo attrito con il volano. In pratica, ( mia supposizione in parte confermata anche dal tecnico ) lo spingidisco lavorava male e premeva poco il dosco contro il volano, questo malfunzionamento, col tempo, ed i continui " slittamenti " prima di " agrappare" definitivamente, ha provocato al disco una patina scivolosa che ha accentuato il problema.
630 euro a mio carico COMUNQUE... perchè la vettura è fuori dalla garanzia primaria e l'estensione non copre la frizione.



La rabbia ovviamente viene, ma che dire... SUCCEDE.
Nella mia vita da automobilista non ho mai avuto problemi di frizione così prematuri, ho venduto auto con 170.000 km e la frizione originale, l'unica frizione che ho rifatto, prima di vendere l'auto, è stata quella dell'ibiza a 130.000 km.... ma ero giovane e mi piaceva " SGOMMARE " e nel complessivo, ci stava



Speriamo che quella che mi hanno montato ora DURI...
