PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Specchietto elettrico dx 407

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
nonno_it
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/09/2006, 0:08
Località: Torino-Roma-Napoli

Specchietto elettrico dx 407

Messaggio da nonno_it »

Buona sera a tutti!

Sono a pezzi... moralmente intendo... :cry:

Giovedì mattina, mentre ero come sempre bloccato nel traffico della Capitale con la mia Leona, un simpatico camionista ha deciso che doveva saggiare la resistenza della fiancata della mia vettura...................................................... :angry4:

Vengo subito al dunque: il camion, strisciando - :sad2: - la fiancata, mi ha "ribaltato" lo specchietto di 90° in avanti. :sad5:

Provando a ritirarlo in sede con l'apposito comando elettrico, notavo che ritornava in posizione e quindi, visto la discreta fretta che avevo, dopo una buona dose di maleparole, riprendevo la mia strada.......

A bocce ferme notavo poi che in realtà lo specchietto aveva un discreto gioco alto-basso, particolarmente fastidioso su strade un po' sconnesse, perchè fa traballare l'immagine riflessa (anche se il gioco spariva a specchietto retratto).

Qualcuno ha idea se si debba cambiare l'intero pezzo o magari si possa smontare e vedere se c'è modo di cavarsela più a buon mercato, magari cambiando qualche pernetto o fermo interno? [-o< (a parte quello, lo specchietto è incredibilmente intatto)

P.S.: Ho tralasciato la seconda parte della storia ma per la cronaca, sempre a bocce ferme, ho notato anche uno sbrego di 30 cm sulla portiera sx.... :angry5: :banghead: :banghead: :banghead: :angry4:
Morale della favola: mai saltare a conclusioni affrettate e stica*** del traffico-che-poi-se-mi-fermo-si-blocca-tutto e anche stica*** del dover-arrivare-al-lavoro-in-orario. MEGLIO PRENDERE UNA TARGA IN PIU' CHE UNA IN MENO...

Saluti e scusate lo sfogo... :crybaby:
Peugeot 3008 Business 1.5 BlueHDi 130 CV - 09/2019

sem407

Re: Specchietto elettrico

Messaggio da sem407 »

Mi dispiace tantissimo per la tua Leona... :shock: :evil:
Ho provato a fare una ricerca su questo sito, che è molto utile proprio per cercare i ricambi

http://public.servicebox.peugeot.com/

Ti allego quello che sono riuscito a trovare, sperando che soddisfi le tue esigenze. :oops:
Se così non fosse, iscriviti al servizio e cerca in Ricambi. Lì dovresti trovare ciò che cerchi.
Spero che la tua Leona torni presto a risplendere! [-o< Ciao! :thumbright:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
nonno_it
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/09/2006, 0:08
Località: Torino-Roma-Napoli

Re: Specchietto elettrico

Messaggio da nonno_it »

Finalmente la Leona è tornata come nuova :thumbright: e (grattandomi) spero resti in queste condizioni il più a lungo possibile!

Per la cronaca, pare che il solo specchietto costi circa 280 € (a detta del carrozziere)... :shock:

Però mi è venuto un dubbio, che non ho potuto verificare perchè il carrozziere era già chiuso: avrò guardato lo specchietto milioni di volte ma non riesco a essere sicuro se fosse o meno "bifocale" (spero si dica così quando la parte esterna permette una visione più ampia). #-o

Ritirandola non ci ho fatto subito caso, ma quando sono arrivato a casa sono rimasto con quel nonsochè di strano addosso. Ora lo specchio è piatto, come quello di destra e la sensazione non mi è familiare. :-k

Qualcuno mi sa dire se è previsto di serie o era un optional? Lunedì richiamerò il carrozziere per vedere se ha ancora il vecchio specchio, ma - non so perchè - ho la sensazione di conoscere già la risposta... [-o< Nel caso dovesse averlo, dovrebbe esser facile sostituirlo col mio vecchio bifocale, trattandosi di semplice fissaggio ad incastro, vero?....

Grazie e alla prossima!
Peugeot 3008 Business 1.5 BlueHDi 130 CV - 09/2019

Avatar utente
tocai
Peugeottista veterano
Messaggi: 224
Iscritto il: 15/01/2007, 9:36
Località: Mestre (VE)

Re: Specchietto elettrico

Messaggio da tocai »

Ciao, i miei sono piatti, quindi se li avevi presumo fossero optional.
:salute:
Peugeot 407 sw sport pack tecno, feb 05, km (09/2023) 306000, nero ossidiana, 2.0 HDI FAP , cambio automatico 4m, rt3 6.63 POI, cruise ctrl+lim. vel., sensori park a video, retrovisore fotocromatico, luci diurne, luci park dx/sx, infosecurity attivato eee...SONO PROPRIO CONTENTO by Matteo.

M_a_X_Italy
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 09/05/2006, 13:58

Re: Specchietto elettrico

Messaggio da M_a_X_Italy »

Decisamente gli specchietti sono "piatti", non hanno quella "lente" che ti "fa vedere un po iù in la".
407 SW 2.0 HDI 136CV Sport Pack Tecno (frizione sostituita a 27.000km, motorino di avviamento a 50.000km, servosterzo a 57.000km, ole !)

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: Specchietto elettrico

Messaggio da Dimafan »

nonno_it ha scritto:Finalmente la Leona è tornata come nuova :thumbright: e (grattandomi) spero resti in queste condizioni il più a lungo possibile!

Per la cronaca, pare che il solo specchietto costi circa 280 € (a detta del carrozziere)... :shock:

Però mi è venuto un dubbio, che non ho potuto verificare perchè il carrozziere era già chiuso: avrò guardato lo specchietto milioni di volte ma non riesco a essere sicuro se fosse o meno "bifocale" (spero si dica così quando la parte esterna permette una visione più ampia). #-o

Ritirandola non ci ho fatto subito caso, ma quando sono arrivato a casa sono rimasto con quel nonsochè di strano addosso. Ora lo specchio è piatto, come quello di destra e la sensazione non mi è familiare. :-k

Qualcuno mi sa dire se è previsto di serie o era un optional? Lunedì richiamerò il carrozziere per vedere se ha ancora il vecchio specchio, ma - non so perchè - ho la sensazione di conoscere già la risposta... [-o< Nel caso dovesse averlo, dovrebbe esser facile sostituirlo col mio vecchio bifocale, trattandosi di semplice fissaggio ad incastro, vero?....

Grazie e alla prossima!
I miei sono piatti: era bifocale il sinistro della precedente 406.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Specchietto elettrico

Messaggio da palerider »

Piatti, piatti. La mia è una Tecno del 2007, e non credo li dessero neanche come optional [-X , se no li avrei presi.
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
Ricca
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 721
Iscritto il: 08/05/2006, 11:30
Località: (TO) - Buttigliera Alta

Re: Specchietto elettrico

Messaggio da Ricca »

Piatti!!!!

E aggiungo: purtroppo!

La 206 avevo il bifocale (ma si chiama così?) di serie solo su quello lato guida.
EX Peugeot 407 Sport Pack Techno (12/2004) Grigio allumio - Fari Xeno - Luci di posizione Philips BlueVision - 136CV i dichiarati da Peugeot - Rimappatura centralina - Vetri stratificati e oscurati al 95% lunotto, 85% laterali post., 30% laterali ant. - Griglia ant. cromata - Filtro aria a pannello BMC - Valvola EGR tappata - Dischi ant. e post. TarOx SportJapan con pastiglie TarOx mescola 112 - Tubi aeronautici in treccia d'acciaio - Strumentazione aggiuntiva a montante (pressione turbo e voltmetro) - Pedaliera MOMO - Neon blu vano portabagagli - Trattamento antiattrito Sintoflon-ECCOLA QUI!
FORD FOCUS ST 2.500cc - 5 cilindri - 225cv prima... SUBARU Impreza Sport Diesel poi!!!
Tessera Peugeot Italian Club n°151

Avatar utente
nonno_it
Peugeottista curioso
Messaggi: 38
Iscritto il: 18/09/2006, 0:08
Località: Torino-Roma-Napoli

Re: Specchietto elettrico

Messaggio da nonno_it »

Grazie a tutti per le risposte...

Oggi sono tornato dal carrozziere a vedere il pezzo vecchio... in effetti (a meno di improbabili sostituzioni dell'ultimo minuto) era piatto anche il mio. :mrgreen: 8-[ #-o

Però è strano: il Magazzino della mia conce, libretto della mia vettura alla mano, mi ha mostrato la schermata che mi aveva gentilmente allegato sem407 a novembre:

di sem407 il 18 nov 2007, 23:47

Mi dispiace tantissimo per la tua Leona...
Ho provato a fare una ricerca su questo sito, che è molto utile proprio per cercare i ricambi

http://public.servicebox.peugeot.com/

Ti allego quello che sono riuscito a trovare, sperando che soddisfi le tue esigenze.
Se così non fosse, iscriviti al servizio e cerca in Ricambi. Lì dovresti trovare ciò che cerchi.
Spero che la tua Leona torni presto a risplendere! Ciao!


Da lì sembra chiaro che ci dovesse essere... in più, un tizio delle vendite credeva di ricordare che le Sp. P. Tech. uscissero così, ma non era convintissimo di ciò che diceva...

Comunque chiudo ringraziando e comunicando che il costo del solo specchio bifocale è di 30 euro (by uff. ricambi).
A presto! :salute:
Peugeot 3008 Business 1.5 BlueHDi 130 CV - 09/2019

Avatar utente
giuseppegiarre
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 15/09/2009, 14:59
Località: Giarre (CT)

Re: Specchietto elettrico dx 407

Messaggio da giuseppegiarre »

Salve a tutti,
riprendo questo argomento perchè da diversi mesi che lo specchietto dx della mia 407 andando anche a velocità moderata comincia a vibrare su e giù. Ho provato a stringere la vite che si trova chiudendo lo specchietto, ma non ho risolto nulla. Qulcuno ha idea di come posso eliminare questa fastidiosissima vibrazione?
Addirittura stamattina anche da fermo vibra e si sente da dentro l'abitacolo. :cry:

Spero che qualcuno di voi possa darmi un consiglio su come intervenire, perchè sinceramente non ho proprio voglia di sostituire lo specchietto visto che funziona tutto perfettamente.
Peugeot 508 RXH – Km 165.000. Pack Pelle Nappa Frisson con funz. massaggio - KEYLESS sistem - Clima 4 zone - Fari B-Xenon - Optional: Piastra acciaio protezione paraurti post. - Piastre battitacco ant./post. in acciaio con logo - Luci interne, bagagliaio e targa Led - Deflector - Pulsanti cromati regolazioni sedili elettrici - Filtro sportivo - Pedali in alluminio con logo - ecc...
Ex possessore Peugeot 407 SW 2.0 HDI Tecno Feline full optional

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Specchietto elettrico dx 407

Messaggio da Gian »

giuseppegiarre ha scritto:Salve a tutti,
riprendo questo argomento perchè da diversi mesi che lo specchietto dx della mia 407 andando anche a velocità moderata comincia a vibrare su e giù. Ho provato a stringere la vite che si trova chiudendo lo specchietto, ma non ho risolto nulla. Qulcuno ha idea di come posso eliminare questa fastidiosissima vibrazione?
Addirittura stamattina anche da fermo vibra e si sente da dentro l'abitacolo. :cry:

Spero che qualcuno di voi possa darmi un consiglio su come intervenire, perchè sinceramente non ho proprio voglia di sostituire lo specchietto visto che funziona tutto perfettamente.
Ciao Giuseppe
Il mio suggerimento è quello intanto di individuare dove abbia quel "gioco" che gli permette di vibrare.
Per esempio potrebbe essere nell'attacco alla portiera, nell'articolazione di chiusura, nel vetro che non è più attaccato perfettamente, magari controlla che non si sia crepato il supporto di sostegno.
Chiudilo a mano. Quando lo riapri sempre a mano, senti se compare il clack di aggancio alla sede.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
giuseppegiarre
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 15/09/2009, 14:59
Località: Giarre (CT)

Re: Specchietto elettrico dx 407

Messaggio da giuseppegiarre »

Ciao Gian,
ho effettuato i controlli da te suggeriti e la parte che fa gioco è lo specchietto (su e giù).

- Gioco attacco portiera OK
- Specchio OK
- Supporto di sostegno specchio OK
- "Clack" aggancio alla sede OK
- Articolazione di chiusura un pò di gioco

Dalla foto allegata, se io lo prendo con le mani, l'intero specchietto ad esclusione del supporto di sostegno attaccato alla macchina, si muove. Quello che vorrei capire è se posso ridurre questo gioco.

Grazie come sempre!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Specchietto elettrico dx 407

Messaggio da Max Mas »

Rispondere senza toccare con mano il problema e' difficile, potresti provare con uno spessore in gomma.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Specchietto elettrico dx 407

Messaggio da Gian »

giuseppegiarre ha scritto:Ciao Gian,
ho effettuato i controlli da te suggeriti e la parte che fa gioco è lo specchietto (su e giù).

- Gioco attacco portiera OK
- Specchio OK
- Supporto di sostegno specchio OK
- "Clack" aggancio alla sede OK
- Articolazione di chiusura un pò di gioco

Dalla foto allegata, se io lo prendo con le mani, l'intero specchietto ad esclusione del supporto di sostegno attaccato alla macchina, si muove. Quello che vorrei capire è se posso ridurre questo gioco.

Grazie come sempre!
Ciao Giuseppe,
Ok per aver individuato esattamente dov'è il gioco.
Ora dovresti verificare se magari smontandolo sotto o dentro ci sia qualche vite di regolazione dell'articolazione che magari si sia leggermente allentata.
Penso che in fabbrica venga assemblato in due modi:
O mettendo una vite che va a regolare o a fungere da perno per la rotazione o inserendo un perno di plastica che poi viene pressato a caldo sino ad una determinata misura di riferimento corrispondente al giusto gioco e lasciando la corretta libertà di movimento all'articolazione.
Attendo sviluppi.
Ciao Gian ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”