Per mia esperienza personale, mi sto sensibilizzando a capire quando il fap compie la rigenerazione e devo dire che effettivamente almeno sul 2.2 ci sono alcuni segnali che la rigenerazione è in corso, malgrado fatico a capire l'esatto momento di quando inizia.
Confermo per la motorizzazione 2.2 la rigenerazione dura anche 20 minuti. Dipende molto da quale percorso sto compiendo.
Sempre a titolo di informazione non mi è mai capitato che si spegnesse. Il motore diventa un pochino più ruvido e sensibilmente meno pronto a riprendere da basso numero di giri con marce alte inserite.
Non è che il 2.0 ha uno scarico terminale un pochino sottodimensionato, per cui durante la rigenerazione e la normale marcia, i gas di scarico, trovando maggior difficoltà ad uscire, potrebbero creare delle contropressioni che i sensori posti a monte e a valle del FAP interpretano come anomalia??
Magari, provare a sentire qualche parere degli uomini in tuta blu???
