PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM - TWITTER

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE: ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
50 ANNI DI PEUGEOT & CITROËN INSIEME - SAN GIMIGNANO/SINALUNGA (SI) - 29 GIUGNO
7° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 14 LUGLIO
P. I. M. VENETO - NOALE (VE) - 8 SETTEMBRE


IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema abbaglianti della 407

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Etherion
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/06/2008, 2:50
Località: Ancona

Problema abbaglianti della 407

Messaggio da Etherion »

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e sono proprietario da pochi mesi di una 407 nuova con i fari allo xenon originali della casa.
La loro luminosità è fenomenale, purtroppo, quando metto gli abbaglianti (che non sono xenon) il loro fascio punta tutto al centro della strada lasciando ai lati delle zone d'ombra che, nella guida in curva senza illuminazione pubblica, risulta un problema.
Ho tentato di far modificare il fascio dal centro assistenza ma mi hanno detto che il fanale è fisso e non si può modificare la posizione della lampadina, anzi, mi hanno detto che potevo provare io a casa magari aggiungendo degli spessori.
Da grande ignorante ho chiesto se potevo montare lampade allo xenon anche sui abbaglianti ma, come tutti sanno tranne me, per montarle bisogna avere un fanale bi-xeno.
Non so' a che santo rivolgermi, quindì chiedo se qualcuno di voi ha avuto il mio stesso problema e se è riuscito a risolverlo.
Grazie a tutti.

P.S.: Questo forum è una bomba, mi è stato utilissimo per la mia leoncina!!!
Peugeot 407 1.6 Hdi FAP Australian, xenon, sensori di parcheggio, antifurto, impianto JBL, cruise control.

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Problema abbaglianti della 407

Messaggio da pesgiò!!! »

Secondo me non c'è nulla da fare, al massimo si potrebbe vedere se in giro non ci sia un gruppo fanale diverso da quello originale! :scratch:
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
Etherion
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/06/2008, 2:50
Località: Ancona

Re: Problema abbaglianti della 407

Messaggio da Etherion »

E' una possibilità che non avevo calcolato, speravo di trovare una soluzione meno drastica ma come opzione non è da sottovalutare!
Peugeot 407 1.6 Hdi FAP Australian, xenon, sensori di parcheggio, antifurto, impianto JBL, cruise control.

Avatar utente
Alex407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1464
Iscritto il: 25/01/2005, 1:51
Località: Reggio Calabria

Re: Problema abbaglianti della 407

Messaggio da Alex407 »

Non cambiare i fari originali, costano oltre 1200 euro l'uno! :shock:
Contengono tutta l'elettronica: ballast, attuatore correttore d'assetto, ecc.
Invece c'è qualcuno qui sul forum (non ricordo precisamente ma puoi fare una ricerca) che ha installato un impianto a parte per gli abbaglianti con ballast separato, si pensava addirittura ai fendinebbia!
L'unico problema sono i tempi di accensione che per ottenere l'intensità nominale ci mettono 2-3 secondi, naturalmente chi li ha installati sosteneva di utilizzare gli abbaglianti per diverso tempo fissi...
La soluzione migliore sarebbero i bixeno con la serrandina elettrica ma comunque non li potresti montare su questo impianto, forse saranno previsti sul restyling, per ora ci sono solo sulla Coupè e sulla 308 entrambi con funzione direzionale in curva.
:wave:
Peugeot 407 SW Oro bianco Sport Pack Tecno TipTronic 2.0 HDI 136 CV Interni Sporting Mistral Cerchi in lega Cosmos da 17" - Optional: pelle completa, fari xeno, RT3, Pack Hi-Fi JBL, vetri 2a fila oscurati e stratificati - A.M.: sintonizzatore TV, centralina di sblocco A/V RT3 Dietz, antennino corto.
Peugeot 308 Grigio Shark Tecno 5p 2Tronic 1.6 HDI 110 CV - Interni Starting Mistral - Optional: RT4, Clima automatico bizona, Pack Urban, Pack Visibilita 1+2, cerchi in lega Lincancabur 18" - A.M.: sintonizzatore TV Blaupunkt IVTV-03, fari xeno, battitacco, antennino corto - Fèline ambiance: luci zona piedi, bocchetta centrale con profumatore integrato.
Visita il mio garage ----> click qui!

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Re: Problema abbaglianti della 407

Messaggio da Alex »

Alex407 ha scritto:Invece c'è qualcuno qui sul forum (non ricordo precisamente ma puoi fare una ricerca) che ha installato un impianto a parte per gli abbaglianti con ballast separato, si pensava addirittura ai fendinebbia!
L'unico problema sono i tempi di accensione che per ottenere l'intensità nominale ci mettono 2-3 secondi, naturalmente chi li ha installati sosteneva di utilizzare gli abbaglianti per diverso tempo fissi...
Sono io... e sono ancora soddisfatto della scelta. Il problema del fascio puntato al centro però viene ancor più evidenziato con la lampada xeno. Ma comunque illumino veramente a giorno strada, prati, alberi e montagne (anche dalla parte opposta di alcune vallate... abito tra le dolomiti). La potenza degli abbaglianti è tale che i cartelli stradali di notte diventano quasi illeggibili (la vernice catarifrangente abbaglia...).

Link al topic:

http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... no#p197791
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

Avatar utente
Etherion
Peugeottista curioso
Messaggi: 5
Iscritto il: 30/06/2008, 2:50
Località: Ancona

Re: Problema abbaglianti della 407

Messaggio da Etherion »

Grazie per la dritta, visto che anche io non faccio parte di quelli che sfanala e mi servono soprattutto per lunghi periodi, vorrei provare a mettere le lampade allo xeno.
Poi vedrò... se non mi bastano penso che installerò 4 fanali abbaglianti tipo le macchine da rally :shock:
Certò che sti francesi mi sono andati a cadere sul fanale! Prima avevo una ford fiesta del '98 e i fari alti erano molto meglio di questi! Per non parlare poi della leva che mi toglie ogni voglia di lampeggiare, visto che se non doso bene la forza mi rimane attaccato l'abbagliante. :thumbdown:
Una domanda da ignorante Alex:
ma la revisione la passi senza problema?
Peugeot 407 1.6 Hdi FAP Australian, xenon, sensori di parcheggio, antifurto, impianto JBL, cruise control.

Avatar utente
pesgiò!!!
Peugeottista veterano
Messaggi: 465
Iscritto il: 25/09/2006, 8:46
Località: Fasano & Lecce

Re: Problema abbaglianti della 407

Messaggio da pesgiò!!! »

L' idea della lampada xeno per gli abbaglianti non mi sembra male ma bisogna capire se la diversa forma di questa lampada porti un miglioramento o un peggioramento nell' apertura del fascio luminoso.

Per quanto riguarda l' installazione, come si risolve il problema del differenta voltaggio/wattaggio? :scratch:
Ieri: 407 2.0 HDi FAP Executive berlina - Black ossidiana - RT3 6.63 newpois - JBL - xeno - pelle beige elet. riscaldati. - vetri stratificati - sensori parcheggio a video - sensori pressione pneumatici - controllo livello liquido tergicristalli - regolatore di velocità - ecc. ecc. :) Oggi: VW Passat CC

Avatar utente
Alex
Peugeottista veterano
Messaggi: 266
Iscritto il: 10/04/2005, 15:58
Località: Belluno

Re: Problema abbaglianti della 407

Messaggio da Alex »

La revisione la ho a gennaio, ma con le officine non ci sono problemi, tanto, ammesso che si accorgano, sanno bene che si possono smontare-rimontare nel giro di qualche minuto... per cui possono sempre dire "quando ha fatto la revisione non c'erano...": una cosa all'italiana insomma...

I volt di ingresso sono 12 (nessuna variazione per l'imp. elettrico, poi ci sono le centraline -ballast- che variano il voltaggio per ogni lampada); i watt di quelli che ho installato io sono 50 (non i più usuali 35) e non viene riscontrata nessuna anomalia.
407 sw 2.0 HDI EXECUTIVE
Blu Alcyon - ambiente avorio - Full Optional
(RT3 - fari bi-xeno - interni in pelle - antifurto -
regolatore/limitatore velocità - pack plus - TV in 2^ fila - ...)

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”