PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

I miei primi 55.000 km

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
ciuchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 17/05/2007, 18:30

I miei primi 55.000 km

Messaggio da ciuchetto »

ho da poco raggiunto la soglia dei 55.000 km nel giro di 20 mesi circa. L'auto è una 407 2.0 hdi sport berlina immatricolata il 10/06 e acquistata km 0 il 3/07...le visite in concessionaria son state diciamo 1 pò superiori alla media, ma, escluso il primo tagliando effettuato a Taranto, l'officina Lion Service di Matera ed in particolare il responsabile Giuseppe,si è sempre dimostrata all'altezza, effettuando con gentilezza e professionalità riparazioni e richiami della casa madre...un elenco di ciò che è succecco alla mia autovettura in questi km:
10.000 km visita di controllo e sostituzione valvola EGR;
15.000 km cambio olio effettuato presso il mio meccanico ( non mi fido a percorrere 30.000 km con lo stesso olio!!!!)
30.000 km semplice tagliando, sostituzione dello sportello cassetto porta oggetti dopo varie "incazzature" :mad: con l'officina di Taranto( anche se a dire il vero la cosa non è migliorata!!);
32.000 km cambio officina: mi reco a Matera e quì trovo finalmente professionalità e sopratutto cortesia: sostituzione della prima chiave retrattile, sostituzione della seduta lato guida precedentemente sfondato dalla concessionaria di Taranto, intervento al servosterzo con l'inserimento di una valvola di sfiato per smorzare le vibrazioni in sterzata da fermo su terreni lisci e sistemazione di cigolii vari provenienti dall'anteriore e dai sedili posteriori! montaggio tendina parasole posteriore e vetri oscurati 8) ....
35.000 km montaggio sistema usb-box!!!! il primo a Matera :D
37.000 km montaggio kit xenon 55w 5000k..... :D
42.000km perdita olio dal cambio :pale: con smontaggio dello stesso sempre a Matera e sostituzione della frizione!! inoltre effettuato il richiamo su 1a conduttura dei freni (..se non sbaglio!) e sostituzione del sistema che controlla l'ingresso dell'aria nel motore ( ...da allora l'auto a smesso di avere quel buco sotto i 2000 giri!!! :applause: ). Montaggio listelli cromati verticali sulla mascherina anteriore!
45.000 km cambio olio
52.000km sostituzione della seconda chiave retrattile e del display multifunzione monocromatico!! :D
Tutti questi interventi e sostituzioni ( escluso accessori, tagliando ed i cambi d'olio intermedi)son stati effettuati in garanzia e senza sborsare 1 Euro!!!!Ad oggi mi ritengo soddisfatto dell'auto, della sua comodità, silenziosità e soprattutto della sua linea....unica!!!!!
prossimo intervento: montaggio paraspruzzi anteriori e posteriori in tinta (...1 modo per nascondere 1pochetto il longherone sotto le portiere onestamente poco rifinito!!!!) e (...ma non ne son propio convinto ....) distanziali da 16 mmm.....1 saluto a tutti i possessori de "LA" Leona :)

sem407

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da sem407 »

A parte qualche problema, fortunatamente risolto con prontezza, sembra proprio che la tua Leona ti dia soddisfazione! Benissimo!!! :applause: Continua così! ;-)

Avatar utente
Talbot
Peugeottista veterano
Messaggi: 325
Iscritto il: 04/07/2008, 14:21
Località: Prov. di Varese

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da Talbot »

Purtroppo le macchine ogni tanto hanno dei problemi anche se l'affidabilità negli anni è nettamente migliorata per tutte le case.
L'importante però e che in caso di problemi questi vengano prontamente diagnosticati e risolti dall'assistenza.
Ciò che è veramente frustante per il cliente spesso non è tanto il problema ma il tempo perso in officina per risolverlo.
Se hai trovato l'officina giusta sono contento per te.
2008 1.6 e-Hdi 115CV Allure Grigio Platinum con Grip control, navi, ruotino di scorta e park-assist. Immatricolata il 10/2013. Percorsi 47000 Km
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da Gian »

Ciao ciuchetto, ottima e dettagliata descrizione. Per fortuna che l'auto era coperta da garanzia. Sono contento che ti ritieni soddisfatto.

Gentilmente, mi potresti dare marca, modello e relativo costo del kit lampade allo xeno da 55 watt??
Grazie mille
Gian
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da Conrad 64 »

Ciao Ciuchino......potresti cortesemente dirci in che cosa consiste ........l'intervento al servosterzo con l'inserimento di una valvola di sfiato per smorzare le vibrazioni in sterzata da fermo su terreni lisci ??.......... perche' credo di aver capito che parecchi di noi hanno di questo problema e ci hanno detto che e' una cosa normale che fanno tutte le 407.... :mad: grazie
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da leone407 »

Conrad 64 ha scritto:Ciao Ciuchino......potresti cortesemente dirci in che cosa consiste ........l'intervento al servosterzo con l'inserimento di una valvola di sfiato per smorzare le vibrazioni in sterzata da fermo su terreni lisci ??.......... perche' credo di aver capito che parecchi di noi hanno di questo problema e ci hanno detto che e' una cosa normale che fanno tutte le 407.... :mad: grazie
Mi unisco alla richiesta di Conrad, anche perchè se il problema fosse risolvibile con l'aggiunta di una semplice valvola di sfiato non capisco due cose: questa valvola è originale Peugeot e quindi montata di serie nella 407 o qualche altro modello Peugeot????? Se è stata introdotta successivamente avrebbero dovuto riconoscere il difetto e fare un richiamo no???? Chiaramente queste domande andrebbero poste alla Peugeot più che a Ciuchino, che tuttavia lodo per lo spirito con cui ha condiviso il "viaggio" con la sua
Leona.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
maxcr
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 627
Iscritto il: 24/01/2005, 13:24
Località: Cremona

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da maxcr »

Si si..ciuchetto, delucidaci sull'intervento allo sterzo! :applause:
Anche io sono in procinto di portarla per lo stesso problema e vorrei sapere qualcosa in più. :-w)
Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da Conrad 64 »

....dai ciuchetto...fatti sentire!! :( ...non ti sarai mica offeso perche' ti ho chiamato erroneamente ciuchino vero? :scratch: giuro che non l'ho fatto apposta mi sono davvero sbagliato....ok? :-$
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

ciuchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 17/05/2007, 18:30

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da ciuchetto »

...ma no che non mi sono offeso...mi incavolo di più quando stroppiano il mio cognome!!! :) cmq la sostituzione di questo tubicino con uno modificato Peugeot a quanto pare non è 1 richiamo vero e proprio, infatti non si pregiudica la funzionalità del servo ( ...a detta dei meccanici peugeot) ma serve esclusivamente a "smorzare" le vibrazioni in sterzata soprattutto da fermo sui pavimenti lisci! il raccordo interessato è quello che a vista è collocato nei pressi della vaschetta tergicristallo...se non sbaglio quello superiore da 1 lato attaccato alla stessa pompa del servosterzo!!! A taranto in occasione del tagliando per eliminare questo problema aggiunsero olio idraulico nella pompa fino all'orlo e come risultato appena tornai a casa trovai il vano motore imbrattato di olio fuoriuscito dallo sfiato!!! cambiando officina feci di nuovo presente il problema....e mi spiegarono come risolverlo o quantomeno limitarlo notevolmente poichè cmq l'impronta dei pneumatici 215 sulle superfici lisce fà il suo!!!!

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da Conrad 64 »

interessante :scratch: ....quindi il problema ti si e' limitato oppure e' scomparso del tutto ?
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da leone407 »

ciuchetto ha scritto:.. cmq la sostituzione di questo tubicino con uno modificato Peugeot a quanto pare non è 1 richiamo vero e proprio, infatti non si
Penso che la chiave della questione sia qua. Peugeot si accorge probabilmente del difetto, produce un tubicino modificato ma non fa un richiamo....vorrei appurare meglio questo punto anche con dei concessionari della zona, perchè se la cosa è conosciuta e così "semplice" vorrei farlo applicare anche sulla mia che con le ruote 235/45/18 vibra abbastanza anche nelle manovre o nelle svolte. Come scritto in un topic di diverso tempo fa, in officina mi dissero che la vibrazione dipendeva dalla particolare geometria delle sospensioni , che era un piccolo scotto da pagare a fronte di confort e tenuta. Di questi ultimi efettivamente debbo dargliene atto!!!!!! :D :D :D :D :D :D
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

ciuchetto
Peugeottista curioso
Messaggi: 25
Iscritto il: 17/05/2007, 18:30

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da ciuchetto »

....il problema è notevolmente ridotto, certo se sono in un parcheggio sotterraneo con superfici lisce e magari verniciate 1 lieve vibrazione accompagnata dal "miagolio " delle gomme ci stà pure credo......

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da Conrad 64 »

Va beh! Se si limita solamente a farlo sui pavimenti lisci pazienza......secondo me l'importante e' risolvere sull'asfalto.....
non credete? l'ho gia' inserito nei prox. lavoretti da fare...grazie Ciuchetto :thumbleft:
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da Conrad 64 »

ho quindi portato la leonessa in Peugeot per far presente il problemino e sottoporgli la modifica effettuata da Ciuchetto,
ma si sono subito risentiti perche' confermano che non c'e' nessun richiamo in merito e non hanno capito bene se a Ciuchetto oltre aver sostituito il tubo (e con quale )hanno aggiunto una valvola di sfiato???!! :scratch: Quindi chiedo a Ciuchetto se puo' postare 2 foto della modifica effettuata in modo tale da dimostrare che la cosa e' risolvibile altrimenti rimarranno scettici.... ;-) Grazie
Ciao
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: I miei primi 55.000 km

Messaggio da Gian »

Conrad 64 ha scritto:ho quindi portato la leonessa in Peugeot per far presente il problemino e sottoporgli la modifica effettuata da Ciuchetto,
ma si sono subito risentiti perche' confermano che non c'e' nessun richiamo in merito e non hanno capito bene se a Ciuchetto oltre aver sostituito il tubo (e con quale )hanno aggiunto una valvola di sfiato???!! :scratch: Quindi chiedo a Ciuchetto se puo' postare 2 foto della modifica effettuata in modo tale da dimostrare che la cosa e' risolvibile altrimenti rimarranno scettici.... ;-) Grazie
Ciao
Purtroppo, è una classica reazione che si manifesta sovente. :mad: :mad: :mad:
A mio avviso, ripresentati in Peugeot, con tutti i codici dei pezzi che gli hanno cambiato a ciucchino, o con una copia della fattura dove riporta traccia dei codici e relativa intestazione dell'officina autorizzata che ha eseguito la modifica a qualcuno.

Vedrai che la reazione sarà diversa, poichè capiranno che non sei il primo sprovveduto che passa per strada e gli chiede una cosa che per loro potrebbe essere assurda. ;-) ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”