PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cinghia distribuzione e cinghia poly-v

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Cinghia distribuzione e cinghia poly-v

Messaggio da Conrad 64 »

A chi puo' interessare, ho avuto conferma da 3 Autofficine Peugeot Ufficiali che la cinghia distribuzione delle 407 20HDI non si cambiano prima di 230.000km o 10 anni , mentre per la poly-v dipende da come ha lavorato, e siccome si puo' vedere aprendo il cofano non si corre alcun rischio. La mia ha 57.000km , la volevo sostituire per sicurezza ma sembra che e' ancora in ottima salute, quindi per questo Natale mi sono fatto gia' un regalo ;-) ;-) ....(certo che non so se arrivero' mai ai 230.000km, ma io a max.120.000 la faro' fare :)
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: .......cinghia distribuzione e cinghia poly-v

Messaggio da coolmanu »

Conrad 64 ha scritto:per la poly-v dipende da come ha lavorato

da come ha lavorato in che senso...??

Io ho fatto presso un officina della rete peugeot il tagliando dei 60.000 è non l'hanno cambiata...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: .......cinghia distribuzione e cinghia poly-v

Messaggio da Conrad 64 »

..da come ha lavorato, loro intendono forse un pochino lenta , quindi fischia un po' e se non la si fa' tirare slittando si usura prima, oppure se qualche puleggia dove essa scorre (la gola per intenderci) non e' perfettamente allineata con le altre magari puo' rovinarsi lateralmente.......cmq penso che dopo i 60.000/70 cambiarla non sia un errore anche perche' la cinghia di scaldate ne avra' prese e cmq tende a seccarsi un pochino....non pensate?? :scratch:
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: .......cinghia distribuzione e cinghia poly-v

Messaggio da leone407 »

Conrad 64 ha scritto:A chi puo' interessare, ho avuto conferma da 3 Autofficine Peugeot Ufficiali che la cinghia distribuzione delle 407 20HDI non si cambiano prima di 230.000km o 10 anni ,
Ciao!!!!

Probabilmente vista l'attuale percorrenza se continuo così arriverò a chilometraggi elevati nel 200mai..... però mi incuriosisce una cosa: 230000 km per la cinghia è prescritto dalla casa e quindi riscontrabile sul manuale di istruzioni ???????????
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: .......cinghia distribuzione e cinghia poly-v

Messaggio da Gian »

Conrad 64 ha scritto:..da come ha lavorato, loro intendono forse un pochino lenta , quindi fischia un po' e se non la si fa' tirare slittando si usura prima, oppure se qualche puleggia dove essa scorre (la gola per intenderci) non e' perfettamente allineata con le altre magari puo' rovinarsi lateralmente.......cmq penso che dopo i 60.000/70 cambiarla non sia un errore anche perche' la cinghia di scaldate ne avra' prese e cmq tende a seccarsi un pochino....non pensate?? :scratch:
Non ti preoccupare che non slitta quella cinghia. Hanno un tenditore a molla che la mantiene sempre alla giusta tensione anche se per assurdo dovesse allungarsi un pochino.
In merito al rovinarsi lateralmente, potrebbe succedere solo se cedendo qualche cuscinetto, il rullo su cui scorre la cinghia potrebbe leggermente disassarsi e la cinghia perderebbe l'allineamento, ma sentiresti anche rumore di ferraglia.
Per verificarlo, è molto semplice e alla portata di tutti.
Con il motore in moto al minimo, utilizzando una pila, si osserva se la cinghia mentre scorre su tutti i rulli e accessori tipo alternatore, compressore ecc ecc. rimane sempre allineata o se si sposta da una parte o dall'altra, perdendo di fatto l'allineamento di cui parli.
Sono prove che fanno tutti i meccanici a vista e che richiedono 5 minuti di orologio nulla di più.
Mi spiace solo che tutti i componenti (pompa acqua, tenditore, rullo folle) che ho cambiato alla mia xantia li ho buttati via poco tempo fa altrimenti ti facevo delle foto dove vedevi l'ottimo stato in cui erano ancorano ancora le due cinghie (distribuzione e servizi), dopo 140.000 km. e 4 anni di vita.
Se non hanno screpolature significative causate dagli anni non tanto dai km, a quel chilometraggio io non cambierei nulla. Poi regolati te.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Talbot
Peugeottista veterano
Messaggi: 325
Iscritto il: 04/07/2008, 14:21
Località: Prov. di Varese

Re: .......cinghia distribuzione e cinghia poly-v

Messaggio da Talbot »

[quote="leone407]..... però mi incuriosisce una cosa: 230000 km per la cinghia è prescritto dalla casa e quindi riscontrabile sul manuale di istruzioni ???????????[/quote]
Sul libretto di manutenzione della nuova 407, che ha una veste grafica differente rispetto al precedente, sono indicati anche i cambi /rabbocchi per cerina, FAP, cinghia didtribuzione.
Quest'ultima è data a 230000Km. con uso normare e 180000 con uso intenso. Di solito per uso intenso si intende o percorsi molto brevi magari in città (taxi), o su strade dissestate e polverose o uso a velocità elevate.
2008 1.6 e-Hdi 115CV Allure Grigio Platinum con Grip control, navi, ruotino di scorta e park-assist. Immatricolata il 10/2013. Percorsi 47000 Km
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV

Avatar utente
Conrad 64
Peugeottista appassionato
Messaggi: 124
Iscritto il: 24/09/2008, 15:42
Località: Roma

Re: .......cinghia distribuzione e cinghia poly-v

Messaggio da Conrad 64 »

sul libretto manutenzione non c'e' scritto nulla, ma io sono capitato in 3 officine diverse dove prendono un manuale (che hanno solo loro) e tutti mi hanno assicurato che sul mio tipo di motore va fatta a 230.000 km.anche io sono rimasto perplesso ma sembra che sia fatta di un materiale che difficilmente si deteriori...potremo fidarci? :scratch: io a max.120/130 km cmq la faro' fare anche perche' se qui si piegano le amate 16 valvoline sono guai seri :cry:
Peugeot 407SW 2.0HDI Tecno Sport Pack 136cv azzurra metall. Dic.2004 mascherina con profilo cromato , doppio scarico DX/SX , EGR tappata, antennino orig. ridotto ,luci posizione ambra(come strumentazione interna)

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: .......cinghia distribuzione e cinghia poly-v

Messaggio da leone407 »

Conrad 64 ha scritto:sul libretto manutenzione non c'e' scritto nulla, ma io sono capitato in 3 officine diverse dove prendono un manuale (che hanno solo loro) e tutti mi hanno assicurato che sul mio tipo di motore va fatta a 230.000 km.anche io sono rimasto perplesso ma sembra che sia fatta di un materiale che difficilmente si deteriori...potremo fidarci? :scratch: io a max.120/130 km cmq la faro' fare anche perche' se qui si piegano le amate 16 valvoline sono guai seri :cry:
Ciao a tutti!!!!! il mio parere è che problemi di dispositivi antinquinamento a parte, i motori diesel Peugeot abbiano sempre avuto la fama di grossi macinatori di chilometri anche a discapito magari della prestazione pura!!!!!!!! Ed il fatto che la cinghia sia concepita per durare un'eternità è secondo me una conferma..... se penso che ho fatto 29000 km in due anni e mezzo .....sarei a 240000 in 20????????? :razz: :thumbright: :applause:
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”