Conrad 64 ha scritto:..da come ha lavorato, loro intendono forse un pochino lenta , quindi fischia un po' e se non la si fa' tirare slittando si usura prima, oppure se qualche puleggia dove essa scorre (la gola per intenderci) non e' perfettamente allineata con le altre magari puo' rovinarsi lateralmente.......cmq penso che dopo i 60.000/70 cambiarla non sia un errore anche perche' la cinghia di scaldate ne avra' prese e cmq tende a seccarsi un pochino....non pensate??

Non ti preoccupare che non slitta quella cinghia. Hanno un tenditore a molla che la mantiene sempre alla giusta tensione anche se per assurdo dovesse allungarsi un pochino.
In merito al rovinarsi lateralmente, potrebbe succedere solo se cedendo qualche cuscinetto, il rullo su cui scorre la cinghia potrebbe leggermente disassarsi e la cinghia perderebbe l'allineamento, ma sentiresti anche rumore di ferraglia.
Per verificarlo, è molto semplice e alla portata di tutti.
Con il motore in moto al minimo, utilizzando una pila, si osserva se la cinghia mentre scorre su tutti i rulli e accessori tipo alternatore, compressore ecc ecc. rimane sempre allineata o se si sposta da una parte o dall'altra, perdendo di fatto l'allineamento di cui parli.
Sono prove che fanno tutti i meccanici a vista e che richiedono 5 minuti di orologio nulla di più.
Mi spiace solo che tutti i componenti (pompa acqua, tenditore, rullo folle) che ho cambiato alla mia xantia li ho buttati via poco tempo fa altrimenti ti facevo delle foto dove vedevi l'ottimo stato in cui erano ancorano ancora le due cinghie (distribuzione e servizi), dopo 140.000 km. e 4 anni di vita.
Se non hanno screpolature significative causate dagli anni non tanto dai km, a quel chilometraggio io non cambierei nulla. Poi regolati te.
