Buonasera a tutti,
sono un nuovo iscritto del forum, ho acquistato la nuova 407 SW Feline 2.0 HDI da una settimana e volevo sapere se qualcuno tra voi avverte come me un sibilo/ronzio all'interno del vano motore molto evidente in prossimità del faro dx. Sembra provenire da una centralina, ed è costante solo a vettura in moto. Grazie per l'attenzione
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Sibilo interno vano motore
Sibilo interno vano motore
Massimo 407 SW Feline 2.0 HDi 140Cv Euro5
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: sibilo interno vano motore
Ciao e ben venuto nel forum
Complimenti per l'acquisto della tua leonessa.
In merito al problema ronzio di preciso non saprei, poichè la mia ronza appena la spengo. ....Forse perchè capisce che per un po' ci dobbiamo separare.
A parte gli scherzi, lascio la parola ai signori che hanno la tua stessa motorizzazione con la promessa che ci farò caso anche alla mia e poi ti riferirò.
Ciao Gian


Complimenti per l'acquisto della tua leonessa.


In merito al problema ronzio di preciso non saprei, poichè la mia ronza appena la spengo. ....Forse perchè capisce che per un po' ci dobbiamo separare.



A parte gli scherzi, lascio la parola ai signori che hanno la tua stessa motorizzazione con la promessa che ci farò caso anche alla mia e poi ti riferirò.
Ciao Gian

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: sibilo interno vano motore
Ciao Gian, grazie per la risposta, prestando maggiore attenzione si tratta di un rumore tipo motorino che alimenta qualcosa, ho aperto il cofano motore e ho avvertito chiaramente questo rumore proprio sulla mia sx. (prossimità faro dx. per intenderci), ma siccome era sera inoltrata, quindi decisamente buio, ho solo intravisto un tappo di rabbocco non so se del liquido lavavetri o altro e un elemento adiacente con una centralina/motorino, da dove proviene il rumore solo a vettura in moto, che si interrompe appena si spegne l'auto. Scusami se la descrizione è piuttosto approssimativa, ma come ripeto era buio e non riuscivo proprio a vedere, inoltre questa è la mia prima vettura peugeot e non conosco ancora bene la disposizione del vano motore. Comunque la mia impressione è che sia tutto normale, anche se mi ha incuriosito questo rumore perchè decisamente percettibile anche a cofano chiuso. Concludo ritenendomi molto soddisfatto di questa vettura, sia per il confort che per la sua dotazione di serie e, anche se in contrasto con la mia richiesta, che per la sua silenziosità di marcia. E' vero che ho appena percorso 500 Km, ma nel complesso mi sembra un ottimo rapporto qualità prezzo. Una domanda di riserva: ma tutti quei problemi che ho letto sul forum in merito a EGR, gruppo frizione, tubicino idroguida modificato per attenuare le vibrazioni allo sterzo, sulla nuova versione Euro 5 sono già tutti modificati o potrei trovarmi in futuro delle sorprese?
Ancora grazie a tutti coloro che saranno disponibili a fornirmi indicazioni in merito
Ancora grazie a tutti coloro che saranno disponibili a fornirmi indicazioni in merito
Massimo 407 SW Feline 2.0 HDi 140Cv Euro5
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: sibilo interno vano motore
Ciao Max2, come hai giustamente individuato, alla tua SX , la DX per il senso di marcia della macchina, si trova il tappo del rifornimento del liquido lavavetri che è di colore blu.
Più arretrato verso l'abitacolo e fissato sopra il telaio, trovi l'elettroguida che è costiruita da un motorino elettrico e da un gruppo idraulico entrambi assemblati assieme. Se osservi, troverai sempre attaccato al corpo un tubo con diametro di circa 3 cm sulla cui estremità c'è un tappo con il simbolo del volante (di quelli rotondi usati sulle auto di 40 anni fa).
Quello è il tappo di riempimento dell'olio idraulico per il servosterzo.
Per rispondere alla tua domanda, visto che l'imputato del difetto sembra sia un tubo, l'ideale sarebbe rilevarne il codice di quello che trovi montato e confrontarlo con quello degli utenti a cui è stato modificato.
In alternativa, provare a sterzare la ruote da fermo su cemento liscio......

Più arretrato verso l'abitacolo e fissato sopra il telaio, trovi l'elettroguida che è costiruita da un motorino elettrico e da un gruppo idraulico entrambi assemblati assieme. Se osservi, troverai sempre attaccato al corpo un tubo con diametro di circa 3 cm sulla cui estremità c'è un tappo con il simbolo del volante (di quelli rotondi usati sulle auto di 40 anni fa).
Quello è il tappo di riempimento dell'olio idraulico per il servosterzo.
Per rispondere alla tua domanda, visto che l'imputato del difetto sembra sia un tubo, l'ideale sarebbe rilevarne il codice di quello che trovi montato e confrontarlo con quello degli utenti a cui è stato modificato.
In alternativa, provare a sterzare la ruote da fermo su cemento liscio......

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: sibilo interno vano motore
Ciao, lo fa anche la mia. In realtà se faccio poca strada, senza riuscire a scaldare il motore, una volta arrivato il "sibilo" prosegue per circa unn minuto. Mi ricorda molto, anche se acusticamente ha unn intensità minore, quell che emetteva il preriscaldatore della 807. Non vorrei che abbiano deciso di montarlo di serie su questo motore al fine di facilitare l'entrata in temperatura del motore (anche per rispettare la norma Euro5) e migliorare il riscaldamento dell'abitacolo.
2008 1.6 e-Hdi 115CV Allure Grigio Platinum con Grip control, navi, ruotino di scorta e park-assist. Immatricolata il 10/2013. Percorsi 47000 Km
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV
Auto precedenti: 407 SW 2.0 HDi 140CV Feline, 407 SW 2.0HDi Sport Pack Tecno, 807 2.2Hdi SV, 406 SW 2.0 HDi 110CV
Re: sibilo interno vano motore
Ciao a tutti, oggi con la luce del sole ho potuto vedere e, in effetti si tratta del gruppo servosterzo. Per quanto riguarda lo sterzare da fermo su superfici lisce, avevo già notato qualche giorno fa all'interno di un parcheggio sotterraneo una leggera vibrazione sullo sterzo, non particolarmente accentuata ma chiaramente avvertibile. Ho letto infatti a tal proposito che esiste un tubicino modificato, ora, grazie al suggerimento di Gian, mi annoterò il numero stampigliato in modo da confrontarlo con coloro che hanno quello con modifica. Grazie come sempre della vostra collaborazione.
Massimo 407 SW Feline 2.0 HDi 140Cv Euro5
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Sibilo interno vano motore
Ho ascoltato sia a cofano aperto che chiuso e variando la posizione di ascolto, per essere sicuro prima di scrivere.max2 ha scritto:Buonasera a tutti,
sono un nuovo iscritto del forum, ho acquistato la nuova 407 SW Feline 2.0 HDI da una settimana e volevo sapere se qualcuno tra voi avverte come me un sibilo/ronzio all'interno del vano motore molto evidente in prossimità del faro dx. Sembra provenire da una centralina, ed è costante solo a vettura in moto. Grazie per l'attenzione
Con motore acceso, si sente il classico sibilo e arriva dall'elettroguida. E' proprio il suo motorino elettrico che gira sempre malgrado non si sterzino le ruote.
Nulla di grave. Una volta spenta, quel sibilo/ronzio sparisce.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63