Per buona abitudine a controllarmi personalmente la pressione delle gomme ogni 3 o 4 settimane, mi sono accorto che la posteriore sx era a circa 1 ATM poichè bucata.
Riportata a 2.8 ATM mi sono recato dal gommista per la riparazione.
Ritengo di aprire questo nuovo argomento, utile per chi come me a seguito del montaggio delle gomme invernali montate su cerchi in lamiera, ha fatto disattivare il rilevamento della pressione, onde evitare che si circoli per strada con una gomma buca di cui come vedrete nelle foto, risulta quasi impercettibile visivamente accorgersi poichè la "pancia" o l'afflosciamento che fa il pneumatico è veramente minima quasi impercettibile. Nella speranza che possa tornare utile quale incognita da tenere in debita considerazione per ovvi motivi di sicurezza, saluto tutti.
Gian
