PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Olio del servosterzo: calo improvviso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da Dimafan »

Circa quindici giorni fa, il livello dell'olio del servosterzo è improvvisamente calato dal livello massimo a quello minimo ( in realtà la differenza è di soli 10 cm3 !).
Ho apprezzato il fatto che il sistema di bordo abbia emesso il messaggio d'allarme di livello insufficiente nel display centrale (anche se non ho capito dove sia il sensore di leello), benché , a seguito di tale fatto io abbia prtato la Leona in officna ed insieme con tecnico abbia constatato l'assenza di qualsivoglia perdita. Ora controolo il livello ogni settimana e lo misuro con un calibro centesimale.
Tra l'altro la pompa è più nuova della vettura (luglio 2005 con 56000 km), essendo stata sostituita ( 2 volte), in garanzia nel marzo 2006, a circa 13400 km di percorrenza, a causa d'un errore di manutenzione cagionato da un intervento in officina d'assistenza.
A qualcun altro è capitato qualcosa di simile?
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
accaeffe
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2423
Iscritto il: 29/09/2005, 21:45
Località: (TN) - Trento

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da accaeffe »

Trovo strano che la causa non sia una perdita. Non riesco a fornire un ulteriore spiegazione. E' stato controllato anche il tappo del serbatoio ?
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164

Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da lupus.c »

In effetti è una cosa stranissima! :scratch:
L'olio scende di livello in due casi:
1-c'è una perdita dai tubi,vaschetta o dagli o-ring all'interno delle cuffiette dei braccetti lato servo
2-si è appena montata una pompa o un servoguida nuovo e quindi si è autospurgata assestando il livello
Io ti consiglierei di tenere sottocontrollo le cuffiette del servosterzo ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da Dimafan »

lupus.c ha scritto:In effetti è una cosa stranissima! :scratch:
L'olio scende di livello in due casi:
1-c'è una perdita dai tubi,vaschetta o dagli o-ring all'interno delle cuffiette dei braccetti lato servo
2-si è appena montata una pompa o un servoguida nuovo e quindi si è autospurgata assestando il livello
Io ti consiglierei di tenere sottocontrollo le cuffiette del servosterzo ;-)
Controllo tutto una volta a settimana (il giovedì): anche ieri tutto OK !
Seguito a non capire.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
simone.p
Peugeottista appassionato
Messaggi: 195
Iscritto il: 16/06/2008, 12:57
Località: Monza & Brianza (in provincia di)

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da simone.p »

A me hanno cambiato tutto il tubo idraulico e l'elettropompa in toto, ma oltre alla perdita (liquido giallo chiaro) avevo anche vibrazioni sul servosterzo.
Ora è ok.
OLD-407 2.2 16V benzina Executive Tiptronic 4 marce. Grigio chiaro 2004-2016 Sedili riscaldati in pelle, inserti in radica. Impianto JBL. Sensori di parcheggio posteriori ed anteriori. Vivavoce+Mp3 by Parrot MKi9100. TomTom su Oneplus2. Impianto GPL Landi OmeGas da 47,5 litri netti. Consumo medio: 7.7 Km/l, autostrada: 9.5 km/l. Lascio a 151.000 km di cui 110.000 a GPL. ex-Tessera P.P. n.405 ECCOLA QUI.
Il "suppostino!": SLK 200 Kompressor 120Kw [R171 MY04] @116.000km full opt. tranne Xenon
NEW-MB B180cdi rossa, lunga lista di opionals come i fari full-LED e cambio 7G-DCT [T246 MY16]

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da palerider »

Dev' essere contagioso. Ho sentito un pò di rumori strani al servosterzo, molto simili a quelli indicati nel relativo thread, e ho controllato il livello olio del servosterzo, che era al minimo, senza segnalazioni o lucine. Ho ancora un mese e mezzo di garanzia, quindi Lunedì sono dal conce dato che l' olio del servosterzo NON si deve consumare :? . Io faccio fare tutto a loro, ma se qualcuno vuole rabboccare occhio che sui libretti di uso non è indicato (o non l'ho trovato io.... [-( ) il tipo di olio del servosterzo e non è il classico olio rosso :shock: ma è un sintetico per basse temperature giallo chiaro. Quello di fabbrica è il Total Fluide DA, poi ci sono alternative come il Fiat GI/R ma non mettete quelli rossi, altrimenti il servosterzo lavora male e vi giocate la pompa....
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
Dimafan
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 11/08/2005, 9:55
Località: Castrocaro Terme (FC)

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da Dimafan »

palerider ha scritto:Dev' essere contagioso. Ho sentito un pò di rumori strani al servosterzo, molto simili a quelli indicati nel relativo thread, e ho controllato il livello olio del servosterzo, che era al minimo, senza segnalazioni o lucine. Ho ancora un mese e mezzo di garanzia, quindi Lunedì sono dal conce dato che l' olio del servosterzo NON si deve consumare :? . Io faccio fare tutto a loro, ma se qualcuno vuole rabboccare occhio che sui libretti di uso non è indicato (o non l'ho trovato io.... [-( ) il tipo di olio del servosterzo e non è il classico olio rosso :shock: ma è un sintetico per basse temperature giallo chiaro. Quello di fabbrica è il Total Fluide DA, poi ci sono alternative come il Fiat GI/R ma non mettete quelli rossi, altrimenti il servosterzo lavora male e vi giocate la pompa....
A me l'olio pel rabbocco (di marca TOTAL - come sopra) è stato dato dall'officina della concessionaria alla quale m'appoggio.
Ora pare che il livello sia stabile: non mi fido e continuo a controllarlo settimanalmente:shock: :shock: : per prudenza reco con me la tanichetta da 1 litro dell'olio suddetto.
Oramai vivo nell'ansia :? :? ! È insopportabile :mad: :mad: Prima che scada la garanzia (luglio 2009) farò un po' di "pianto greco" :cry: :cry: per farmi sostituire pompa e condotti.
407 2.0 HDI 16V Executive nero ossidiana full optional (07/2005)
ex 406 2.0 Tb (01/1998), ex 306 S16 5M (07/1995), ex 306 1.8 XT (12/1993), ex 405 1.9 SRi (04/1989), ex 205 GTI 1.9 (07/1986), ex 205 GTI 1.6 (09/1984), già 304 S (babbo, 1974)

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da palerider »

Allora, resoconto della visitina dal conce. Meccanici ed accettatori che si grattano la pera perplessi :?: , giretto di prova, con fortunata presenza della vibrazione incriminata. Diagnosi: bisogna sostituire l’ olio del servosterzo. L’ ho guardato fisso nelle pupille :cwm21: e gli ho fatto presente che l’ olio del servosterzo non è materiale di consumo, non deve scendere di livello e che cambiarlo non sarebbe servito a niente. Beh, se non altro è stato corretto :sorry!: . Lo sa anche lui, ma “per fare altri interventi in garanzia Pegiò impone la sostituzione.” A me la garanzia scade il 20 aprile, quindi nessuna discussione, fatto il cambio olio quattro giorni fa, (58 euri :angry5: perchè "l'olio è materiale di consumo...") e oggi ero di nuovo in officina con lo stesso rumorino di prima, anzi ancora peggio :mad: . Inoltre l’ olio cambiato quattro giorni fa era di nuovo sotto il minimo. Stavolta occhiata più approfondita, scoperta che c’ è una perdita dalla pompa e decisa sostituzione. In effetti se il livello cala non ci sono santi, la perdita ci deve essere, o è la pompa, o un tubetto o qualche giunzione :? . A un mese da fine garanzia direi che mi sia andata molto bene che non abbia retto ancora due mesi, perché ho l’ impressione che la pompa del servosterzo non sia un ricambio molto economico… Lunedì prossimo appuntamento per la sostituzione, unico problema se voglio l’ auto sostitutiva me la devo pagare e sono un’ altra cinquantina di euri. Dato che il concessionario è in una zona che si potrebbe definire un posto da lupi, se non si fossero già mangiati l’ ultimo lupo diversi anni fa arrosto con patate spacciandolo per coniglio :chef: , o riesco a congegnare un’ operazione di recupero stile parà americani o metteremo anche la sostitutiva nel budget…..
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da lupus.c »

palerider ha scritto:............. . Lo sa anche lui, ma “per fare altri interventi in garanzia Pegiò impone la sostituzione.”
Farsi pagare 58€ per un litro e mezzo(e forse basterebbe anche solo un litro,giusto per essere larghi :mad: )per la sostituzione dell'olio idroguida è veramente un furto ed una vergogna :mad: :mad:
palerider ha scritto:............ unico problema se voglio l’ auto sostitutiva me la devo pagare e sono un’ altra cinquantina di euri......
Ma stiamo scherzando veramente????Se vuoi l'auto sostitutiva te la devi pagare????? :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
Io già solo per questo,avrei avvisato immediatamente il servizio clienti con un grosso reclamo :mad: :mad:
Se la vettura rimane in officina oltre le 24h,è un tuo diritto avere l'auto sostitutiva e,l'unica scusa che potrebbero trovare è quella che le hanno già date ad altri clienti :thumbdown: :thumbdown:

Rimango cmq dell'idea di chiamare subito il servizio clienti ed avvisarli di questa storia :thumbdown:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da palerider »

Purtroppo i pacchi sono incartati bene: l’ olio, in fattura viene solo una decina di euri ed è il prezzo suo, il resto è manodopera per la sostituzione, fatturata alla regolamentare tariffa esposta, mi sembra 41 euri l' ora, e qualche monetina di smaltimenti ecc :piratecap: . Come al solito mi sono piazzato su un trespolo stile falchetto e ti confermo che tre quarti d’ ora di smanettamento ci sono stati, non è un cambio d’olio motore normale. Resta un pochino di nervosismo per un lavoro correttamente fatturato ma inutile… e della cui inutilità ervamo persuasi tutti :mad: :wallbash: . Poi il pacco della sostitutiva è ugualmente incontestabile :angry6: : gli lascio la macchina alle otto del mattino e mi hanno detto che ci vuole una mezza giornata. Fortunatamente io lavoro ancora :headbang: , e quindi non posso recuperarla prima della sera ma la riparazione NON richiede le 24 ore canoniche e quindi se voglio una macchina c. miei altrimenti sono libero di stendermi su una poltroncina e farmi quattro ore di nanna. Credo che per stavolta il servizio clienti Pegiò sia meglio lasciarlo dormire tranquillo (Grrr. :mad: )
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da lupus.c »

Sinceramente,cambiare l'olio dell'idroguida,è una cosa stupidissima :silent:
Si tira via l'oilo della vaschetta con una siringa,poi si rifà il pieno con l'olio nuovo e si fà muovere un pò lo sterzo a dx e sx,in modo che vada bene in circlazione,poi,si risucchia nuovamente l'olio (se proprio si vuole essere pignoli) e si rimette ancora l'olio nuovo ;-)
Normalemnete è questo il lavoro che fanno perchè,difficlmente uno si mette a tirare via tutto l'olio dai tubi sotto la scatola guida per poi fare lo spurgo e via dicendo :scratch:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
palerider
Peugeottista veterano
Messaggi: 364
Iscritto il: 27/08/2007, 16:34
Località: (TO) Torino

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da palerider »

Invece credo che abbia fatto proprio così; se fai un lavoro inutile fallo almeno bene :twisted: . Poi ero ad una ventina di metri, quindi non saprei esattamente cos' ha fatto, ma l' omino ronzava intorno al cofano aperto......
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da lupus.c »

L'olio se lo si scarica tutto,si deve per forza sollevare la'uto e scaricarlo dai tubi sotto la scatola guida ;-) Se invece ha fatto il lavoro da sopra,vuol dire che ha semplicemente succhiato l'olio dalla vaschetta e rimesso dentro quello nuovo :thumbdown:
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da Gian »

palerider ha scritto:Invece credo che abbia fatto proprio così; se fai un lavoro inutile fallo almeno bene :twisted: . Poi ero ad una ventina di metri, quindi non saprei esattamente cos' ha fatto, ma l' omino ronzava intorno al cofano aperto......
Se hanno effettuato l'operazione in quel modo, hanno fatto un lavoro a regola d'arte, :thumbright: poichè tutto l'olio vecchio presente nei tubi è uscito completamente scongiurando ogni mescolamento. ;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
TheWeaver85
Peugeottista veterano
Messaggi: 430
Iscritto il: 28/06/2006, 21:03
Località: Mariano Comense (CO)

Re: Olio del servosterzo: calo improvviso

Messaggio da TheWeaver85 »

da qualche settimana la mia 407 manifesta un difetto: l'indurimento del servosterzo nelle svolte a sinistra.. leggendo qua e lù sul forum vedo che è una cosa frequente, con tanto di circolare di richiamo emessa da Peugeot.. ma perché scrivo in questo thread, mi chiederete?? beh, semplice: oggi ho fatto controllare dal mio meccanico di stra-fiducia (collega, tra l'altro) la pompa del servosterzo.. e beh, sorpresona: non c'era più neanche una goccia d'olio..!!
BMW 320d 163cv Touring Attiva, Saphirschwarz, fari allo xeno, PDC posteriore, tetto apribile panoramico elettrico, interni pelle/stoffa con sedili sportivi, assetto M, kit estetico M (paraurti anteriore, posteriore e minigonne), pacchetto luci, vetri scuri.

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”