mizio ha scritto:beh.... trovo tutti ben disponibili a darmi lumi...ti sarei grato Gian se potessi darmi lumi sulla pulizia o il cambio del
debimetro.....per quanto riguarda il gasolio ho ga provato a cambiare con i pieni ma la zolfa non cambia.....
presumo però che all'inizio abbia fatto rifornimento ad un distributore che solo adesso mi vengono voci di altre lamentele di gasolio sporco e di vari filtri intasati ecc....quindi.....ma evidentemente quel virus l'ho preso pure io

.....
Personalmente i miei debimetri li ho sempre cambiati poichè utilizzando l'auto per lavoro a orari anche notturni, ci tenevo e ci tengo che sia affidabile e che il lavoro ben fatto, mi duri il più possibile.
Pulirlo, non credo sia difficile, il problema sta nella delicatezza ad effettuarla, poichè i due sensori a filo caldo sono come il filamento di una lampadina, per cui il rischio di interromperne uno è alto
Solo giusto per correttezza verso i moderatori e collaboratori di questo forum, fatti un giro con la funzione cerca e vedi se per caso in passato è mai stato trattato l'argomento per la pulizia sostituzione, oltre al fatto per evitare di aprire post dove si tratta lo stesso argomento.
Per darti tutte le speigazioni del caso, non ho nessun problema, meglio se scatti delle foto così capirci bene.
Intanto ti chiedo se lo hai individuato e/o lo conosci all'interno del vano motore??
