PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

30000 km perdita di prestazioni

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
mizio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/05/2008, 20:38
Località: prato

30000 km perdita di prestazioni

Messaggio da mizio »

salve a tutti....
dopo tanto mi rifaccio vivo :applause: ..... e subito vi chiedo un vostro parere.
Tra poco dovrò fare il tagliando dei 30000km e da qualche mese la mia amata 407 berlina 1.6 Hdi ha perso la vivacità della ripresa.
Mi spiego... quando devo accellerare velocemente il motore sembra che si strozzi costringendomi ad alzare il piede dall'accelleratore per riprendere giri.... prima invece accellerava che era una bellezza dandomi delle soddisfazioni alla faccia di chi volevo superare o altro .... i consumi sono saliti leggermente.....portata in off.del Leone x loro è tutto ok....tutto normale...ma per me no....
Sentendo qua e là ...chi mi dice sono le gomme :piratecap: ... chi il fap ( anche questo ok x off. ).....chi sono tutti i filtri intasati....chi forse il non entra il turbo......fatto stà che ora non accellero come prima ....voi cosa mi potete dirmi o fare prove ?

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 30000 km perdita di prestazioni

Messaggio da Gian »

Ciao mizio, probabile da come descrivi il difetto..... che sia il debimetro o misuratore massa d'aria.
Se premi di colpo tutto l'acceleratore, mi sembra di capire che la macchina non va, mentre appena lo rilasci anche se non completamente inizia ad andare. Correggimi se sbaglio.
L'importante è che quando inizia ad andare, il motore non strappi e salga di giri fluido e regolare, e non vada a leggeri singhiozzi. In quel caso mi verrebbe più da pensare alla pompa di bassa pressione del gasolio posta nel serbatoio.
Confermo che se il debimetro non è interrotto, con relativa accensione della spia anomalia motore sul quadro strumenti difficile trovarne il difetto, poichè questo compare solo a determinate condizioni.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

mizio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/05/2008, 20:38
Località: prato

Re: 30000 km perdita di prestazioni

Messaggio da mizio »

ciao Gian
esatto hai capito bene :thumbright: ....appena rilascio il pedale riprendono i giri del motore senza strappi .....riprende lentamente ma riprende mentre prima l'accellerazione era fulminea.... da come me lo hai descritto con le problematiche di riscontro del difetto.... hai avuto esperienze simili ? 8) .....

mizio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/05/2008, 20:38
Località: prato

Re: 30000 km perdita di prestazioni

Messaggio da mizio »

da altre tue risposte ad altre domande sul forum vedo che te ne intendi abbasta e credo proprio che la tua risposta all mia dom. possa essere quella giusta....... :applause: appena vado in off gli farò presente il tuo suggerimento ......oppure lo possiamo fare anche da noi.....forse è meglio farlo fare a chi è più pratico :D .....spero proprio di ritrovare quel brio di una volta..... [-o< .....

Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: 30000 km perdita di prestazioni

Messaggio da Joèl.67 »

Se il problema si presenta quando affondi sull'acceleratore potrebbe anche essere il sistema di iniezione, magari delle impurità nei condotti. Prova a cambiare tutti i filtri, una bella controllata agli iniettori ed in ultimo fai dare un'occhiatina alla centralina. Però Gian ha fatto un'ottima osservazione.
:?
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 30000 km perdita di prestazioni

Messaggio da Gian »

mizio ha scritto:ciao Gian
esatto hai capito bene :thumbright: ....appena rilascio il pedale riprendono i giri del motore senza strappi .....riprende lentamente ma riprende mentre prima l'accellerazione era fulminea.... da come me lo hai descritto con le problematiche di riscontro del difetto.... hai avuto esperienze simili ? 8) .....
Sulla mia ex Citroen xantia 2.0 HDI 110 cv, gli unici inconvenienti che mia ha dato sono stati 2 debimetri e 2 pompe di bassa pressione del gasolio (purtroppo non tutti sono onesti quanto a qualità dei gasoli).
Tutti gli interventi me li sono fatti da me, per cui se hai bisogno lumi chiedi pure.
L'operazione più semplice è quella della sostituzione del debimetro molto veloce dove richiede poca manualità e una sola accortezza quella di non invertirne il senso di percorrenza dell'aria. Ma c'è il riferimento e se uno lo sa non sbaglia.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 30000 km perdita di prestazioni

Messaggio da Gian »

Francamente, però trovo che 30.000 km per un debimetro siano veramente pochi.
I miei sono durati rispettivamente 90.000, 120.000 e l'ultimo che è morto con la macchina.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
pierix27
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3935
Iscritto il: 15/04/2008, 12:04
Località: Rende - CS

Re: 30000 km perdita di prestazioni

Messaggio da pierix27 »

Gian ha scritto:
mizio ha scritto:ciao Gian
esatto hai capito bene :thumbright: ....appena rilascio il pedale riprendono i giri del motore senza strappi .....riprende lentamente ma riprende mentre prima l'accellerazione era fulminea.... da come me lo hai descritto con le problematiche di riscontro del difetto.... hai avuto esperienze simili ? 8) .....
Sulla mia ex Citroen xantia 2.0 HDI 110 cv, gli unici inconvenienti che mia ha dato sono stati 2 debimetri e 2 pompe di bassa pressione del gasolio (purtroppo non tutti sono onesti quanto a qualità dei gasoli).
mi sono accorto pure io che il gasolio viene spesso inquinato, con dei fusti di olio riciclato post frittura di patatine.
si sente l'odore a volte.
l'auto di mizio credo che non abbia nulla! forse ha bisogno di sgranchirsi un po' le zampe la leona e magari cambiare rifornitore di carburante. :scratch:
308 Tecno 3 porte 1.6 Hdi 90 cv fap - Grigio Shark
Per vederla clicca ------> qui

mizio
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 28/05/2008, 20:38
Località: prato

Re: 30000 km perdita di prestazioni

Messaggio da mizio »

beh.... trovo tutti ben disponibili a darmi lumi...ti sarei grato Gian se potessi darmi lumi sulla pulizia o il cambio del
debimetro.....per quanto riguarda il gasolio ho ga provato a cambiare con i pieni ma la zolfa non cambia.....
presumo però che all'inizio abbia fatto rifornimento ad un distributore che solo adesso mi vengono voci di altre lamentele di gasolio sporco e di vari filtri intasati ecc....quindi.....ma evidentemente quel virus l'ho preso pure io :mad: .....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 30000 km perdita di prestazioni

Messaggio da Gian »

mizio ha scritto:beh.... trovo tutti ben disponibili a darmi lumi...ti sarei grato Gian se potessi darmi lumi sulla pulizia o il cambio del
debimetro.....per quanto riguarda il gasolio ho ga provato a cambiare con i pieni ma la zolfa non cambia.....
presumo però che all'inizio abbia fatto rifornimento ad un distributore che solo adesso mi vengono voci di altre lamentele di gasolio sporco e di vari filtri intasati ecc....quindi.....ma evidentemente quel virus l'ho preso pure io :mad: .....
Personalmente i miei debimetri li ho sempre cambiati poichè utilizzando l'auto per lavoro a orari anche notturni, ci tenevo e ci tengo che sia affidabile e che il lavoro ben fatto, mi duri il più possibile.
Pulirlo, non credo sia difficile, il problema sta nella delicatezza ad effettuarla, poichè i due sensori a filo caldo sono come il filamento di una lampadina, per cui il rischio di interromperne uno è alto :pale:

Solo giusto per correttezza verso i moderatori e collaboratori di questo forum, fatti un giro con la funzione cerca e vedi se per caso in passato è mai stato trattato l'argomento per la pulizia sostituzione, oltre al fatto per evitare di aprire post dove si tratta lo stesso argomento.
Per darti tutte le speigazioni del caso, non ho nessun problema, meglio se scatti delle foto così capirci bene.
Intanto ti chiedo se lo hai individuato e/o lo conosci all'interno del vano motore??
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: 30000 km perdita di prestazioni

Messaggio da Gian »

mizio ha scritto:beh.... trovo tutti ben disponibili a darmi lumi...ti sarei grato Gian se potessi darmi lumi sulla pulizia o il cambio del
debimetro.....per quanto riguarda il gasolio ho ga provato a cambiare con i pieni ma la zolfa non cambia.....
presumo però che all'inizio abbia fatto rifornimento ad un distributore che solo adesso mi vengono voci di altre lamentele di gasolio sporco e di vari filtri intasati ecc....quindi.....ma evidentemente quel virus l'ho preso pure io :mad: .....
Il filtro gasolio lo hai cambiato dopo che ti sei accorto di quell'episodio?? :scratch:
Se lo fai cambiare, assicurati che aspirino con una siringa tutto il gasolio che rimane nel barilotto del filtro, in modo da vedere se sul fondo c'è depositata schifezza come ad esempio ruggine delle cisterne vecchie ecc. ecc. (capitato anche quello).
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”