PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia cambio automatico

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
gio57
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/03/2009, 18:00

Anomalia cambio automatico

Messaggio da gio57 »

Carissimi del forum possiedo una 407 sw, da 3 mesi sono in balia di un grosso problema (anomalia cambio automatico) la peugeot di modena non riesce a venirci fuori.Mi ha fatto cambiare prima 2 sensori del cambio e l'olio poi i cablaggi ,ma il problema è rimasto,c'è qualcuno che mi puo aiutare? Mentre sono in marcia mi esce l'anomalia la macchina si mette in seconda o terza e non cambia piu,mi fermo la spengo dopo un pò la riaccendo e tutto funziona bene.Grazie anticipatamente.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: anomalia cambio automatico

Messaggio da Gian »

Ciao gio57 e benvenuto :drunken: :applause:
In merito al tuo problema, non saprei, considerando che la Peugeot a Modena non riesce a venirne fuori, mi sento solo di suggerirti e loro lo sanno bene di interpellare la piattaforma per l'assistenza on line che si trova a Milano.

Forse un'altra prova, sarebbe quella di provare la macchina su strada con collegato il tester d'officina e verificare se in concomitanza del difetto, il tester, rileva qualche anomalia specifica.
Il brutto dei difetti è proprio quando compaiono saltuariamente, dove la loro individuazione risulta più difficile e complessa.

;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

gio57
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/03/2009, 18:00

Re: anomalia cambio automatico

Messaggio da gio57 »

Grazie per avermi risposto purtroppo è la piattaforma di milano che ha deciso le varie sostituzioni senza risolvere niente.

sem407

Re: Anomalia cambio automatico

Messaggio da sem407 »

Ciao e benvenuto sul forum! :)

Hai già fatto vedere la macchina da un ispettore? Chiedi un intervento di questo tipo, magari sarà risolutivo. ;-)

gio57
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 28/03/2009, 18:00

Re: Anomalia cambio automatico

Messaggio da gio57 »

Ho fatto richesta di un ispettore, ma per telefono al meccanico ha detto che anche lui non sa che fare e mi ha rimandato in piattaforma.Ero cosi contento della 407 a questo punto mi devo ricredere. Grazie del vostro aiuto spero che qualcuno mi dia una dritta.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalia cambio automatico

Messaggio da thewizard »

hai risolto?
che cambio hai, l'Aisin o lo ZF?

Fabio

Drago
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/05/2008, 20:37

Re: Anomalia cambio automatico

Messaggio da Drago »

Prima di tuto un saluto a tutti,e complimenti x il forum.
Devo subito chiedere scusa per il mio Italiano,sono da CH e Italiano
non è mia lingua madre :oops:

Ho una 307 berlina 1,6/ 110 cv benzina con cambio automatico (tiptronic-Porshe ? ).Tutto era a posto fino poco tempo fa ( adesso sono
40 000 mila km ) da quando e cominciatto problema con cambio. Tute volte in 4-ta marcia a cirka 80km/h,sento un strapo-bota,sembra che salta marcia in terza,si sente un bip acustico,eshe mesaggio tipo problema cambio automatico,e sul displei,dova sono letere per cambio ( P N R D opure 1 2 3 4 ) scono tre puntini.Mi fermo spengo e riacendo la machina e tutto se sistema.Doppo va per il giorni senza nesun problema, ma se ripete al improvisso.
In garage Peugeot anno fatto controlo e ano visto che è stato un picolo calo della presione olio (valvole in cambio ?).
Previsioni sono di cambiare quel bloco con le valvole :( e una spesa di oltre 1000 €,ma senza nesuna garanzia che non sucede di nuovo. Bello :thumbdown:

Magari stesa coca di cui se parla qui ?
Saluti
Ultima modifica di Drago il 29/06/2009, 13:50, modificato 1 volta in totale.
307-1,6/110 benzina, automatica ,2004/40 000 mila km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalia cambio automatico

Messaggio da thewizard »

se il cambio è il 4/5 marce ZF (AL4, 4HP20, 4HP25, 5HP25) il problema è conosciuto (ma non sufficientemente divulgato) e si risolve con piccola spesa senza montare nulla

x Drago ma anche anche per gio57 (vedi le considerazioni qui sopra)
quanto olio hanno cambiato?
quali cablaggi hanno verificato/cambiato?
quali valvole/sensori hanno cambiato?
il cambio si mette in seconda o in TERZA? (è importante per il guasto)

Fabio con AL4

Drago
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/05/2008, 20:37

Re: Anomalia cambio automatico

Messaggio da Drago »

thewizard ha scritto:se il cambio è il 4/5 marce ZF (AL4, 4HP20, 4HP25, 5HP25) il problema è conosciuto (ma non sufficientemente divulgato) e si risolve con piccola spesa senza montare nulla

x Drago ma anche anche per gio57 (vedi le considerazioni qui sopra)
quanto olio hanno cambiato?
quali cablaggi hanno verificato/cambiato?
quali valvole/sensori hanno cambiato?
il cambio si mette in seconda o in TERZA? (è importante per il guasto)

Fabio con AL4
Mia 307 dal 2004 adesso ha 40000 mila km, non è stato cambiato nula ne olio ne cablaggio,colegato con il computer ano visto che era registrato un picolo calo di presione olio in cambio (valvole).Volevano lashare ancora cosi come è per vedera se sucede ancora e se pegiora.Mi hano provato di spiegare che dovrebe problema con le valvole in cambio ?,ma io capisco poco di tecnica.
Livelo olio in cambio era normale e dei cablaggi non se ne parlava.
Ho un cambio tiptronic a 4 marcie che funziona come ful automatic ? opure seqvenziale (manuale )ma di che tipo è no lo so ,dicono che e sistema Porshe ? Provo cercare in libreto.

Mi sembra che macchina salta dal 4-ta in terza guardando giri di motore ,opure rimane in 4-ta ma con meno forza(quando accelero va lento,e dal fermo parte come si e fosi in seconda ma non in prima marcia.Doppo aver spento la macchina ,e riacesa tutto funziona ( parte, e cambia marce normale e sul displey tornano le letere)
307-1,6/110 benzina, automatica ,2004/40 000 mila km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalia cambio automatico

Messaggio da thewizard »

se non ricordo male, il cambio della 307 è un ZF modello 4HP20 con una piccola modifica brevettata in Porsche

il problema di Drago è che se la valvola primaria (=sensore pressione) non funziona bene (=non legge correttamente la pressione olio interna del cambio) il cambio va in protezione:
consente solo R, N ed in D l'unica marcia possibile è la III ma rimane sbloccata (=disinserita) la frizione meccanica, quindi il convertitore è sempre inserito. per questo motivo la partenza da fermo è piuttosto lenta e con grande senzazione di "frizione che slitta".
passando da N a R oppure D si avverte un colpo provenire dalla trasmissione, che si ripercuote su tutto il veicolo

solitamente si cambiano entrambe le valvole, con una spesa di materiali di circa 120euro, un paio di litri di olio da rabbboccare ed un'ora di manodopera.

se a 40mila km non hai cambiato l'olio al cambio, ma la macchina ha quasi 5 anni, ti consiglio vivamente di cambiarlo, insieme al filtrino interno (3 euro) ed i magnetini (5-6euro la coppia)

sono sicuro che qualsiasi officina autorizzata e non cercherà di NON fare il lavoro (è questa la professionalità media sui cambi automatici) :(


fai sapere, auguri
Fabio

Drago
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 14/05/2008, 20:37

Re: Anomalia cambio automatico

Messaggio da Drago »

Grazie x la risposta.
sono andato di nuovo in garage Peugeot,devo stabilire apuntamento ,qomunq.
due valvole,filtro olio,olio,magnetini e tre ore di manodopera, piu meno 1000 CHF che sarebe cca 650-700 €. Spero che si problema risolve
saluti
307-1,6/110 benzina, automatica ,2004/40 000 mila km

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalia cambio automatico

Messaggio da thewizard »

le due valvole costano 60 euro cadauna (prendi il ricambio Borg Warner e non l'originale ZF!!!) il filtro olio interno costa TRE euro, i magnetini venduti a coppie costano 5-6euro, devi considerare il cambio totale dell'olio 11 euro al litro x 8litri...
ma arrivare a 650euro E' VERAMENTE TANTO!!!! :shock:

Fabio/che è indispensabile aggiornare la centralina cambio E quella motore

Avatar utente
Peugeot407coupè
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 19/01/2009, 18:46
Località: Leecce

Re: Anomalia cambio automatico

Messaggio da Peugeot407coupè »

Amiciiii..io ho una 407 coupè 2.7 v6...ultimamente quando fà molto caldo e vado a inserire la retromarcia....mi fa un prutto strappo si sente propio ch entra la marcia...maii fattoooo....il problema è che non lo fà sempre solo a volte....visto che tre anni fà mi hanno gia cambiato il cambio per u n problema diverso.....che cosaaaaaa sarààààà mai.....la macchina ha quasi 4 anni e 100.000 km......
Chi mi può aiutare....grazie mille amiciiiii :oops:
407 coupè feline 2.7 V6....Comprata il26/04/2006....con terminali Devil....una bella signorina...daiii un raduno nella stupenda puglia...magariii in primavera.....Grazie a tutti VOIIIII

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Anomalia cambio automatico

Messaggio da thewizard »

:shock:
e l'olio al cambio automatico non l'hai mai cambiato?
bravi, bravi!!!
Fabio

Avatar utente
Peugeot407coupè
Peugeottista curioso
Messaggi: 32
Iscritto il: 19/01/2009, 18:46
Località: Leecce

Re: Anomalia cambio automatico

Messaggio da Peugeot407coupè »

Carissimo amico....grazie per il consiglioooo....ma in officina Peugeot dicono che l'olio non si cambia maii del cambio solo in caso di rottura.....grazie....ma mi hanno detto che sicuramente è il sincronizzatore......
407 coupè feline 2.7 V6....Comprata il26/04/2006....con terminali Devil....una bella signorina...daiii un raduno nella stupenda puglia...magariii in primavera.....Grazie a tutti VOIIIII

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”