PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pedale freno spugnoso
Pedale freno spugnoso
Sulla mia 407, la frenata avveniva appena si toccava il pedale del freno il quale era anche piuttosto duro da spingere.
In seguito al tagliando effettuato la scorsa settimana, in cui mi è stato sostituito l'olio dell'impianto, mi sono accorto che azionare il pedale è come schiacciare una spugna, molto ma molto più morbido di prima ma il cui intervento avviene dopo che il pedale ha effettuato una notevole corsa a vuoto. Ora riesco a spingere il pedale fino a fondo corsa mentre prima non ci riuscivo. L'efficienza dell'impianto pare esserci, ho voluto provare facendo intervenire l'ABS. Ma la sensazione quando si spinge sul pedale è piuttosto sgradevole. Volevo domandare se sulle altre Peugeot si comporta anche in questa maniera.
In seguito al tagliando effettuato la scorsa settimana, in cui mi è stato sostituito l'olio dell'impianto, mi sono accorto che azionare il pedale è come schiacciare una spugna, molto ma molto più morbido di prima ma il cui intervento avviene dopo che il pedale ha effettuato una notevole corsa a vuoto. Ora riesco a spingere il pedale fino a fondo corsa mentre prima non ci riuscivo. L'efficienza dell'impianto pare esserci, ho voluto provare facendo intervenire l'ABS. Ma la sensazione quando si spinge sul pedale è piuttosto sgradevole. Volevo domandare se sulle altre Peugeot si comporta anche in questa maniera.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Re: Pedale freno spugnoso
Ciao accaeffe!!!!!!!
Io ho le medesime sensazioni che descrivevi tu prima del cambio olio.... pedale reattivo, quasi duro e con poca corsa.... io rientro tra quelli soddisfatti della frenata, forse complici anche i pneumatici da 235. Ma ti hanno messo un'olio con le stesse caratteristiche??????
Io ho le medesime sensazioni che descrivevi tu prima del cambio olio.... pedale reattivo, quasi duro e con poca corsa.... io rientro tra quelli soddisfatti della frenata, forse complici anche i pneumatici da 235. Ma ti hanno messo un'olio con le stesse caratteristiche??????
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
- Joèl.67
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
- Località: Baronissi (SA)
Re: Pedale freno spugnoso
Non potrebbe dipendere dalle placche nuove? Magari dopo un pò di kilometri si assesta.
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Re: Pedale freno spugnoso
No, le pastiglie non sono state sostituite, è stato solamente cambiato l'olio dell'impianto e francamente mi domando se ce n'era bisogno.Joèl.67 ha scritto:Non potrebbe dipendere dalle placche nuove? Magari dopo un pò di kilometri si assesta.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
- Joèl.67
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 805
- Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
- Località: Baronissi (SA)
Re: Pedale freno spugnoso
Non potrebbe dipendere dal circuito? Cioè potresti provare a fargli fare uno spurgo, magari c'è un pò d'aria all'interno o magari un pistoncino difettoso. Sono ipotesi chiaramente.
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo
Re: Pedale freno spugnoso
La presenza di aria nel circuito la ipotizzo pure io, certo che se hanno appena sostituito l'olio dell'impianto il circuito dovrebbe anche essere spurgato. Domani telefonerò al conce.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale freno spugnoso
Concordo okkio allo spurgo.accaeffe ha scritto:La presenza di aria nel circuito la ipotizzo pure io, certo che se hanno appena sostituito l'olio dell'impianto il circuito dovrebbe anche essere spurgato. Domani telefonerò al conce.
Un pedale troppo spugnoso, a me personalmente non piace e ne tanto meno mi convince.


Prova a tenere premuto il pedale per diversi minuti poi metti la prima e senza rilasciarlo, vedi se riesci a partire lo stesso ovviamente senza accelerare. Se senti l'auto che si muove malgrado a fatica, la pompa non tiene la pressione.
Se si dovessero essere girati i gommini della pompa, potrebbe perdere pressione dopo diverso tempo che è premuto e tu frenando normalmente non te ne accorgi.
Poichè il lavoro lo ha fatto personale altamente specializzato, dubito che abbiano svuotato completamente la pompa prima di metterci dentro l'olio nuovo. Eventualmente, chiedigli se lo spurgo lo hanno fatto su tutte le ruote e in tal caso, percepisci se la frenata è equilibrata oppure l'auto tende a scomporsi o a tirare da qualche parte, segno di una frenata sbilanciata.
E' anche vero, che con l'olio nuovo, la modulabilità del pedale migliora un pochino poichè essendo privo di umidità, permette un miglior dosaggio della forza frenante.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Pedale freno spugnoso
Ieri ho dunque telefonato alla concessionaria e mi è stato risposto che, per motivi di sicurezza, avrei dovuto ritornare da loro quanto prima. Così in pomeriggio ho portato la 407 per fare controllare. Devo prima ringraziare la persona dell'accettazione che si è dato da fare per mettermi a disposizione una vettura di cortesia per le ore in cui l'officina lavorava sulla mia auto. Mi è stata data in uso una Peugeot 207 SW Outdoor, 1.6 110 CV.
Per quanto riguarda la 407, ritirata poi in tardo pomeriggio, si trattava infatti di una bolla d'aria rimasta nel circuito. Effettuato nuovamente lo spurgo ora tutto è tornato come prima.
Per quanto riguarda la 407, ritirata poi in tardo pomeriggio, si trattava infatti di una bolla d'aria rimasta nel circuito. Effettuato nuovamente lo spurgo ora tutto è tornato come prima.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale freno spugnoso
Ottimo tutto è bene quel che finisce bene, anche se a ben vedere una macchina dovrebbe uscire dall'officina solo se garantisce livelli di sicurezza identici a quelli previsti dalla casa.
Non voglio fare polemica, ci mancherebbe, tuttavia considerando la zona dove abiti nel caso avessi dovuto affrontare una lunga discesa, o una frenata improvvisa, una bolla d'aria avrebbe potuto riservare risvolti un pochino più significativi.

Non voglio fare polemica, ci mancherebbe, tuttavia considerando la zona dove abiti nel caso avessi dovuto affrontare una lunga discesa, o una frenata improvvisa, una bolla d'aria avrebbe potuto riservare risvolti un pochino più significativi.


==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Pedale freno spugnoso
Mi chiedo: ma avevano provato l'auto dopo il cambio dell'olio?????????? I freni sono una cosa troppo importante, anche se l'impianto frenante era comunque efficiente, non mi sembra molto professionale e mal eseguito questo lavoro. Tutto bene quel che finisce bene......però di una bolla ci si accorge subito!accaeffe ha scritto:Ieri ho dunque telefonato alla concessionaria e mi è stato risposto che, per motivi di sicurezza, avrei dovuto ritornare da loro quanto prima. Così in pomeriggio ho portato la 407 per fare controllare. Devo prima ringraziare la persona dell'accettazione che si è dato da fare per mettermi a disposizione una vettura di cortesia per le ore in cui l'officina lavorava sulla mia auto. Mi è stata data in uso una Peugeot 207 SW Outdoor, 1.6 110 CV.
Per quanto riguarda la 407, ritirata poi in tardo pomeriggio, si trattava infatti di una bolla d'aria rimasta nel circuito. Effettuato nuovamente lo spurgo ora tutto è tornato come prima.

LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
Re: Pedale freno spugnoso
Purtroppo, come me ne ero già accorto in altre circostanze facendo caso al numero di chilometri alla riconsegna dopo il tagliando, non è stato fatto il giro di prova su strada tra l'altro contemplato nelle voci del tagliando e quindi compreso anche nel prezzo. Mi ricordo che questo comportamento avveniva pure alla concessionaria Opel presso la quale portavo la mia vettura precedente.
Il mio nome è Herbert e questa è ormai la mia ex-vettura:
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
Peugeot 407 SW 2.0 Hdi EXECUTIVE Grigio ferro - Navigatore RT3 con SW 6.62 e mappa Italia 2006-2007, Fari allo xeno, Regolatore e limitatore di velocità, Allarme volumetrico e perimetrale - Immatricolata 11/2005 - Tessera iscrizione al club n° 164
Sochaux 2009 - 1°Raduno dei raduni Quattroruote 2010 - 2°Raduno dei raduni Quattroruote 2011
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Pedale freno spugnoso
Caspita ce l'hanno per vizio.accaeffe ha scritto:Purtroppo, come me ne ero già accorto in altre circostanze facendo caso al numero di chilometri alla riconsegna dopo il tagliando, non è stato fatto il giro di prova su strada tra l'altro contemplato nelle voci del tagliando e quindi compreso anche nel prezzo. Mi ricordo che questo comportamento avveniva pure alla concessionaria Opel presso la quale portavo la mia vettura precedente.
Al prossimo tagliando, pretendi di provare la macchina prima che della consegna visto che probabilmente quel tempo ti viene fatturato.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
Re: Pedale freno spugnoso
Io mi "inquieterei" abbastanza di questo comportamento molto poco professionale..... non ti hanno sostituito un tergicristallo ma il liquido freni e visto che il fenomeno della bolla d'aria è una conseguenza non proprio remota in questo tipo di operazioni una prova su strada è d'obbligo..... peggio ancora mettere la voce in fattura....accaeffe ha scritto:Purtroppo, come me ne ero già accorto in altre circostanze facendo caso al numero di chilometri alla riconsegna dopo il tagliando, non è stato fatto il giro di prova su strada tra l'altro contemplato nelle voci del tagliando e quindi compreso anche nel prezzo. Mi ricordo che questo comportamento avveniva pure alla concessionaria Opel presso la quale portavo la mia vettura precedente.




Poi come si suol dire tutto è bene quel che finisce bene..............
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 / Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....