PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

A qualcuno è mai capitato??

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da Gian »

Ciao a tutti, Vi posto un paio di foto dei miei dischi e dei segni che sono comparsi dopo un'intensa frenata avvevuta a velocità sostenuta.
A parte l'aspetto prettamente estetico, la funzionalità, la modulabilità, l'efficienza, sono esattamente come prima dei segni.
Passerò visto che è in garanzia in Peugeot a sentire che dicono, e nel caso non mi convincano, provvederò a smontarmi le pastiglie e verificare cosa potrebbe essere successo.
La mia ipotesi, è che in quei punti, le pastiglie hanno aderito al disco con differente attrito, malgrado il motivo non lo abbia ancora capito.
A qualcuno di Voi è mai capitato ??
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da Gian »

Premetto che quei segni, sono sempre stati di colore scuro, non hanno mai preso la tipica colorazione legata alla temperatura che un materiale subisce durante il suo riscaldamento.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da leone407 »

Ciao Gian, un saluto!

Non mi è mai capitato nulla del genere, comunque analizzando il tuo problema concordo che sia imputabile alle pasticche che possono aver aderito al disco con una pressione non uniforme..... forse verificando se c'è un consumo non omogeneo delle stesse potresti già avere una prima risposta... Ma la pinza è dotata di un solo pistoncino??????? Che questo nelle frenate d'emergenza determini un attrito più marcato nel punto d'azione e meno in quelli più agli estremi della pasticca?????
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da Gian »

Ciao Leone, contraccambio il saluto,

di ritorno dall'officina Peugeot, comunico che lo stesso capo officina, non ha mai visto una cosa simile esattamente su entrambi i dischi e nello stesso punto.
Come prevedevo, ritornerò in officina la sett. prossima dove smontaranno il tutto e verificheranno se anche la superficie interna del disco, è interessata dallo stesso difetto.
Ha ipotizzato che sia legato all'impasto delle pastiglie che per effetto del troppo calore si siano degradate.
Smontandole e osservando le superfici a contatto con i dischi, si dovrebbe vedere se presentano difformità in concomitanza del segno lasciato sul disco e nel qual caso si provvederà alla loro sostituzione e mi ha fatto presente che la garanzia copre sino a 20.000 km le pastiglie, malgrado io ne abbia 22.000 sulle quali, ci sono ancora 8 o 9 mm di materiale utile tant'è che lo stesso capo officina come le ha viste, ha pronosticato una durata di almeno 60 70.000 km
Dubito che smontandole e presentando richiesta di intervento in garanzia, si accorgano che sono pastiglie che hanno di poco oltrepassato i 20.000 km considerando la limitatissima usura.

Questo è a mio avviso,
il vantaggio di avere dischi "enormi" dove a fronte di una leggera pressione sul pedale e una notevole superficie di contatto della pastiglia, si riesce mediamente a ridurne l'usura generale, disponendo sempre di un'ottima frenata.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
ThePriest
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1186
Iscritto il: 25/02/2008, 16:39
Località: Milano

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da ThePriest »

USTI... mai visto nulla del genere ... ho controllato anche i miei orora dopo che a pasqua ho fatto una inchiodata in autostrada e devo dire che sono tali e quali a prima... penso proprio che siano state le pastiglie che si sono incollate al disco ma cacchio in maniera così simmetrica???
Dì la verità Gian che hai montato un nuovo modello di dischi... dopo i ventilati, forati e baffati ora ci sono anche i dischi tatuati????
scherzo dai cerco di sdrammatizzare un pò... cmq tienici aggiornati!!!!!!!!
FabiOne ... IL MONDO E’ UN LIBRO APERTO CHI NON VIAGGIA LEGGE SEMPRE LA STESSA PAGINA
407 coupè - 2.7 V6 HDI - allest. féline - nero ossidiana - interni lama - immatr. nov07 - pellicole nere vetri laterali post e lunotto post - cerchi Antera Type 383 per le gomme estive... - cerchi GMP buran bd e distanziali ant. e post. 16 mm le termiche - impianto di scarico made by Devil - luci di posizione a led e luci diurne Hella !calotte specchietti cromate!
Tessera Passione Peugeot n. 200 - 24h LeMans Series Monza, 16° Raduno Colli Euganei - Pranzi di Natale - Raduno dei Raduni 4RUOTE 2010-2011 - 19° Raduno 200ans
- ThePriest's Car

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da Gian »

leone407 ha scritto:Ciao Gian, un saluto!

Non mi è mai capitato nulla del genere, comunque analizzando il tuo problema concordo che sia imputabile alle pasticche che possono aver aderito al disco con una pressione non uniforme..... forse verificando se c'è un consumo non omogeneo delle stesse potresti già avere una prima risposta... Ma la pinza è dotata di un solo pistoncino??????? Che questo nelle frenate d'emergenza determini un attrito più marcato nel punto d'azione e meno in quelli più agli estremi della pasticca?????
Riprendo a risponderti in questo messaggio
Confermo che la pinza ha un'unico pistoncino d'azione e proprio questa mattina in officina, avevano sul ponte una 407 come la mia alla quale stavano sostituendo dischi e pastiglie i cui dischi non presentavano il mio stesso difetto.
Per cui non mi è rimasto altro da fare che allungare il collo e la vista per vedere il tipo di pinza che monta e se era fissata come il solito sistema adottato dal gruppo PSA sulle auto di grosse dimensioni, con la differenza che rispetto alle Citroen con sospensioni Idro, il freno a mano blocca dietro e non davanti.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da Gian »

ThePriest ha scritto:USTI... mai visto nulla del genere ... ho controllato anche i miei orora dopo che a pasqua ho fatto una inchiodata in autostrada e devo dire che sono tali e quali a prima... penso proprio che siano state le pastiglie che si sono incollate al disco ma cacchio in maniera così simmetrica???
Dì la verità Gian che hai montato un nuovo modello di dischi... dopo i ventilati, forati e baffati ora ci sono anche i dischi tatuati????
scherzo dai cerco di sdrammatizzare un pò... cmq tienici aggiornati!!!!!!!!
Ciao thePriest, infatti per migliorare ulteriormente la frenata, ho pensato di incollare parte delle pastiglie ai dischi sai almeno "mi tengono a freno" :lol: :mrgreen:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da coolmanu »

Urca... che cosa strana... :shock: :shock: :scratch:

A me non è mai capitato... devo dire, però, che ho cambiato i dischi originali (perchè ovalizzati) dopo meno di 40.000 km...

E' strano il fatto che il fenomeno si sia presentato su entrambi i dischi...??? e in modo simmetrico... ??? :scratch: :scratch:

Tienici informati...
ThePriest ha scritto:Dì la verità Gian che hai montato un nuovo modello di dischi... dopo i ventilati, forati e baffati ora ci sono anche i dischi tatuati???
:lol: :lol: :lol: :lol:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Joèl.67
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 805
Iscritto il: 30/10/2008, 20:58
Località: Baronissi (SA)

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da Joèl.67 »

Ciao Gian, mi lascia basito il fatto che possa esserci qualcosa che non riesci capire :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
comunque anche io credo che possa trattarsi di aderenza pasticche\dischi. Per una questione di sicurezza falle dare una controllatina, con i freni non si scherza.
Salutoni!!!
EX 407 2.0 HDI Sport Pack Tecno nero ossidiana 02/2006
Centralina rimappata - Filtro BMC - RT3 (software 6.63) - USB Box - sensori post. video - pinna di squalo

Avatar utente
furio
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 10/07/2008, 11:37
Località: Casalborgone To

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da furio »

Ciao Gian, vecchio ragazzo, ti rispondo dopo aver ricevuto il tuo messaggio, che ho letto soltanto adesso, in quanto a spasso per l'Italia.
Dunque, fatto salvo che con le mie velocità di spostamento, spesso i dischi assumono coloriture blu elettrico, ma nel caso tuo, dato il modo accorto e prudente che adotti nella guida, penso si tratti semplicemente di leggere deformazioni superficiali delle pastiglie, sollecitate sempre in maniera dolce e costante, che nel momento dell'utilizzo estremo, hanno toccato subito nella stessa posizione su entrambi i lati, facilmente in corrispondenza del punto di pressione del pistoncino, per poi passare all'intera superficie, immediatamente dopo, ma caricando in quell'istante, tutta la potenza frenante, arrostendo i dischi. Potrebbe pure trattarsi, ma occorrerebbe guardarci dentro, della costolatura interna del disco che, in corrispondenza della zona blu, abbia disperso meno rapidamente il calore, rispetto al resto, divenendo di conseguenza "cotta".
In ogni caso, se i dischi non si sono deformati, penso che tutto rimanga come prima, senza alcun problema di efficacia e di sicurezza.Inoltre, da esperienza personale, dopo qualche giorno, il blu sparisce e la cosa termina li.
In caso estremo, ricordati che un disco te lo passo io.
A presto e salutoni.
Furio
Peugeot New 308 2.0HDI AT6 Allure 150 HP grigio artense. Auto precedenti :Citroen C5 SW Businnes 2.2 HDI Peugeot 407SW 2.2 HDI Feline nero ossidiana - Fari Xeno - RT3.imm. 02/07, Renault Laguna SW 2.2CDI - Alfa 156 1.9JTD SW - Renault Megane 1.9CDI SW - Renault Megane 1.6 - Fiat Marea SW 1.6 ELX - Alfa 164 2.0T.Spark - Fiat Croma 2.0ie - Citroen GSA - Citroen GS - Mini 1001- VW maggiolino 1200.
Presenti in famiglia Peugeot 207 1.4 Allure - Peugeot New 308 1.6HDI Allure.

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da Gian »

Grazie a tutti per le genitili e utili risposte.

Sett. prox come da accordi presi con il capo officina passo per smontare le pastiglie e vederle nella zona di contatto come sono messe.
Sicuramente, propenderò per ottenere malgrado la veda dura la sostituzione dei dischi e pastiglie in garanzia.
Non mancherò di tenerVi aggiornati appena saprò qualcosa di più e se rieuscirò, vi delizierò anche di qualche foto.

@@@@@Furio, per il disco, ti premetto che mi interessa, poichè anche con questa ho intenzione di farci almeno i miei 250.000 km se non di più.
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
coolmanu
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2758
Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
Località: San Giuliano Milanese (MI)

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da coolmanu »

Gian ha scritto:...anche con questa ho intenzione di farci almeno i miei 250.000 km se non di più.
;-)
:shock: :shock:

Grande Gian... :applause: :applause: :applause:
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...

Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da Gian »

Come promesso, eccomi nuovamente qui per raccontarVi il seguito della vicenda.
Per ulteriore informazione allego una foto della polvere che creavano le pastiglie vecchie e come si può notare, appiono dei pallini di cui mi piacerebbe conoscere qualche Vostro parere.

Puntuale come un orologio svizzero, mi sono presentato alle 8.00 presso l'officina armato di "attrezzo segreto" ma che mi permetteva di dimostrare prove alla mano che le mie vecchie pastiglie non erano consumate oltre modo.
Mentre il capo officina dava ordine e seguiva i lavori per lo smontaggio delle vecchie, ho chiesto gentilmente al magazziniere se aveva disponibili in casa e me le poteva prestare, le pastiglie dei freni davanti per la mia 2,2
Richiesta soddisfatta senza battere ciglio, metto mano al mio attrezzo (calibro) e misuro lo spessore delle pastiglie nuove che udite udite è di ben 12mm totale del solo materiale d'attrito, e considerando un paio di mm di segnalazione, ci sono circa 10 mm di ferodo utile.
Terminata la misurazione arriva il capo officina mostrandomi le mie pastiglie.
Senza nessun timore di sporcarmi le mani, provvedo a compiere la stessa misura su quelle usate che per l'esattezza avevano compiuto 22.700 km e fra lo stupore del capo officina e quello del magazzinire, rilevo che sulle mie che mi hanno smontato in totale c'erano ancora ben 9,5 mm di materiale d'attrito.
Al che eravamo tutti d'accordo nell'affermare che quel consumo in circa 23.000 km era veramente un'inezia per sostenere la tesi dell'eccessivo consumo responsabile della mancata garanzia, poichè troppo evidente.

Al che mi ha proposto di dargli una grattatina superficiale alla pastiglie e rimontarle.
Immediata, la mia rimostranza dicendogli che quei lavori, io non li accetto poichè che si tratta di freni.

Se non chè dopo una trattativa nella quale il capo officina aveva ben compreso che il sotto scritto non era affatto a digiuno del suo lavoro, mi ha concesso uno sconto del 50% sulle pastiglie nuove e relativo 50% sulla mano d'opera, poichè non sarebbe riuscito (balle) a farmele passare interamente in garanzia come da me richiesto malgrado sia stato disposto a pagargli per intero la mano d'opera.
Alla fine i soldi della fattura pari a circa 85 € ritengo siano stati equamente valutati considerando che ho preteso assolutamente che le vecchie mi fossero consegnate.
Richiesta esaudita, poichè non passate in garanzia.

Analizzate e pulite per bene, Vi posterò alcune foto del particolare, responsabile di quel segno che ha creato sul disco.
L'ipotesi fatta a seguito delle condizioni in cui ho trovato le pastiglie, è che il problema, sia derivato al 99, 9 % dalla non sufficienza apertura del canale di scarico centrale presente sulle pastiglie cosicchè in occasione di quella frenata, molta polvere non riuscendo ad evacuare la pastiglia, si è di fatto impacchettata dentro il canale di scarico tappandolo sino a depositare sul disco (segno nero nelle foto postate) parte di essa.

Ora la macchina frena bene, ma considerando i margini di guadagno che hanno, credo che le prossime le attingerò dal mercarto after-market.
Interessante il fatto che malgrado non mi abbia permesso di entrare in officina, hanno sollevato la macchina sul primo ponte vicino l'ingresso che rimanendo aperto e io di fuori, mi ha di fatto permesso comunque di vedere come erano montate, malgrado fossi un po' distante.
;-)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da Gian »

opps mi scuso per la lungaggine del messaggio di cui mi sono accorto solo ora. [-o<
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

sem407

Re: A qualcuno è mai capitato??

Messaggio da sem407 »

In effetti le pastiglie ed i dischi dei freni non sono coperti da garanzia, in quanto materiale usurabile. Per fortuna il meccanico ha avuto buon senso e ti ha applicato lo sconto. ;-)

Torna a “407 - Guasti, problemi e manutenzione”