PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Anomalia display e climatizzatore con wip nav
Anomalia display e climatizzatore con wip nav
ciao a tutti ho comprato una 407 2.0 HDI tecno (nuova) da 15 giorni
1)la prima anomalia che ho riscontrato è l'illuminazione del display del navigatore wip nav
mi spiego rispettando il codice stradale accendo i fari o luci di posizione di giorno
e il display si oscura a tal punto che non si vede niente mentre di notte l'illuminazione e perfetta
se spengo i fari sempre di giorno l'illuminazione è perfetta.
solo regolando l'illuminazione dall'aposito menù si riesce a vedere qualcosa
continuando a regolare, cosa non troppo veloce, almeno 3, 4 volte al giorno.
sono andato dal conc. 3 volte controllano con il PC ma tutto e ancora come prima.
le vostre 407 hanno lo stesso funsionamento ?
2)seconda anomalia
ieri notte la temperatura e scesa a 15 gradi il clima aumenta la temperatura dell'aria
solo sui piedi lasciando fredda quella che esce dai diffusori superiori nonostante
abbia aumentato il numero di confort sotto aumentava la temperatura dell'aria sopra
veniva fuori meno aria ma sempre fredda aumentando ancora non usciva più aria e sotto
sempre più calda morale dopo un'ora di viaggio sono arrivato con i piedi cucunati a puntini.
finchè faceva caldo tutto funsionava a dovere usciva aria fredda da tutti i diffusori.
per questo non sono ancora andato dal conc.
le vostre 407 hanno lo stesso funsionamento o l'aria che esce da tuti i diffusori hanno la stessa temperatura ?
a qualcuno sono capitate queste anomalie se si mi può dare un consiglio.
sono un pò smontato e deluso.
ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno dei consigli
1)la prima anomalia che ho riscontrato è l'illuminazione del display del navigatore wip nav
mi spiego rispettando il codice stradale accendo i fari o luci di posizione di giorno
e il display si oscura a tal punto che non si vede niente mentre di notte l'illuminazione e perfetta
se spengo i fari sempre di giorno l'illuminazione è perfetta.
solo regolando l'illuminazione dall'aposito menù si riesce a vedere qualcosa
continuando a regolare, cosa non troppo veloce, almeno 3, 4 volte al giorno.
sono andato dal conc. 3 volte controllano con il PC ma tutto e ancora come prima.
le vostre 407 hanno lo stesso funsionamento ?
2)seconda anomalia
ieri notte la temperatura e scesa a 15 gradi il clima aumenta la temperatura dell'aria
solo sui piedi lasciando fredda quella che esce dai diffusori superiori nonostante
abbia aumentato il numero di confort sotto aumentava la temperatura dell'aria sopra
veniva fuori meno aria ma sempre fredda aumentando ancora non usciva più aria e sotto
sempre più calda morale dopo un'ora di viaggio sono arrivato con i piedi cucunati a puntini.
finchè faceva caldo tutto funsionava a dovere usciva aria fredda da tutti i diffusori.
per questo non sono ancora andato dal conc.
le vostre 407 hanno lo stesso funsionamento o l'aria che esce da tuti i diffusori hanno la stessa temperatura ?
a qualcuno sono capitate queste anomalie se si mi può dare un consiglio.
sono un pò smontato e deluso.
ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno dei consigli
Ultima modifica di micio il 08/08/2009, 16:01, modificato 1 volta in totale.
Re: Anomalia display e climatizzatore
Ciao e benvenuto!
Per quanto riguarda il primo problema, direi che è una questione risolvibile solo con la sostituzione del monitor, oppure con uno smontaggio per vedere se non ci sono problemi ai cablaggi
Per il secondo problema, mi sorge un dubbio... Avevi il climatizzatore in automatico, o lo avevi impostato manualmente? Perchè se te lo ha fatto in automatico, allora c'è qualcosa che non va. Se invece hai regolato tu la distribuzione dei flussi, magari basta intervenire lì.
Per quanto riguarda il primo problema, direi che è una questione risolvibile solo con la sostituzione del monitor, oppure con uno smontaggio per vedere se non ci sono problemi ai cablaggi
Per il secondo problema, mi sorge un dubbio... Avevi il climatizzatore in automatico, o lo avevi impostato manualmente? Perchè se te lo ha fatto in automatico, allora c'è qualcosa che non va. Se invece hai regolato tu la distribuzione dei flussi, magari basta intervenire lì.

Re: Anomalia display e climatizzatore
per il 2° problema l'anomalia perssiste sia in auto che in manuale.
ti chiedo se fosse in manuale, qualuncue regolazione dei flussi sopra o sotto, la
temperatura dell'aria dovrebbe esssere uguale in tutti diffusori oppure e possibile
regolare oltre ai flussi dell'aria sopra e sotto anche la temperatura separatamente ?
ti chiedo se fosse in manuale, qualuncue regolazione dei flussi sopra o sotto, la
temperatura dell'aria dovrebbe esssere uguale in tutti diffusori oppure e possibile
regolare oltre ai flussi dell'aria sopra e sotto anche la temperatura separatamente ?
Re: Anomalia display e climatizzatore
è strano!
molto strano.
stranissimo.
anche il climatizzatore manuale dovrebbe fare piu' o meno lo stesso servizio o mi sbaglio?

molto strano.

stranissimo.

anche il climatizzatore manuale dovrebbe fare piu' o meno lo stesso servizio o mi sbaglio?
Re: Anomalia display e climatizzatore
infatti con le precedenti auto era cosi
Re: Anomalia display e climatizzatore
per quanto ne so il climatizzatore automatico bizona si puo' regolare in modo indipendente nei compartimenti di destra o sinistra, ma non sopra e sotto. 

Re: Anomalia display e climatizzatore
infatti destra o sinistra e questo funsiona
ma il proplema è che quando aumento o diminuisco il confort
l'unica cosa che cambia e la quantità di aria sopra sempre fredda
sotto sempre calda e all'aumetare dell'una diminuisce l'altra e viceversa
ma il proplema è che quando aumento o diminuisco il confort
l'unica cosa che cambia e la quantità di aria sopra sempre fredda
sotto sempre calda e all'aumetare dell'una diminuisce l'altra e viceversa
Re: Anomalia display e climatizzatore
Per quanto riguarda il secondo problema
anche il mio lo fa quando la temperatura esterna scende, ai piedi aria + calda e nella parte superiore aria + fresca.
Non penso sia un difetto, ma anzi è un sistema per aumentare il confot tenendo le gambe calde ma la testa fresca, così non c'è neanche il rischio di addormentarsi con il caldo nella parte superiore
Certo, se l'aria sopra è troppo fredda sicuramente qualcosa che non va c'è, oltre a farla controllare potresti chiudere le bocchette centrali.
Mi sembra che tempo fa, quando questa logica è uscita anche in molte altre auto la chiamassero by level
anche il mio lo fa quando la temperatura esterna scende, ai piedi aria + calda e nella parte superiore aria + fresca.
Non penso sia un difetto, ma anzi è un sistema per aumentare il confot tenendo le gambe calde ma la testa fresca, così non c'è neanche il rischio di addormentarsi con il caldo nella parte superiore

Certo, se l'aria sopra è troppo fredda sicuramente qualcosa che non va c'è, oltre a farla controllare potresti chiudere le bocchette centrali.
Mi sembra che tempo fa, quando questa logica è uscita anche in molte altre auto la chiamassero by level
407 sw 2.0 hdi Executive automatica 215.000 km del 04/2005, sedili in pelle, RT3, JBL, ecc....
Re: Anomalia display e climatizzatore
marco407 ha scritto:Per quanto riguarda il secondo problema
anche il mio lo fa quando la temperatura esterna scende, ai piedi aria + calda e nella parte superiore aria + fresca.
Non penso sia un difetto, ma anzi è un sistema per aumentare il confot tenendo le gambe calde ma la testa fresca, così non c'è neanche il rischio di addormentarsi con il caldo nella parte superiore
Certo, se l'aria sopra è troppo fredda sicuramente qualcosa che non va c'è, oltre a farla controllare potresti chiudere le bocchette centrali.
Mi sembra che tempo fa, quando questa logica è uscita anche in molte altre auto la chiamassero by level
l'aria sopra e fredda come se fuori ci fossero 30 gradi ma la cosa strana e che se aumento il confort
diminuisce l'aria fredda nel senso del flusso e non di teperatura se porto al massimo il confort
di sopra non esce un filo d'aria e sotto si cucinano i piedi praticamente sopra esce solo aria fredda e soto solo aria calda
immagina cosa succede d'estate sopra al fresco sotto i piedi che si cucinano
Re: Anomalia display e climatizzatore
Credo ti convenga fare un giro in concessionaria. Magari basta ricaricare il software che regola i flussi.
Re: Anomalia display e climatizzatore
chiedo informazioni a tutti quelli che hanno una 407 2.0 HDI euro 5 con clima automatico:
la miscelazione dell'aria (calda e fredda) avviene prima che venga immessa nell'abitacolo
oppure da alcuni diffusori solo aria fredda gelata (quelli sopra) e da altri solo aria calda (quelli sotto)
in modo che la miscelazione dell'aria avvenga nell'abitacolo.
lo chiedo perchè in 20 anni che guido macchine con clima automatico
la miscelazione dell'aria avveniva prima che venisse immessa nell'abitacolo
indipendendemente da quale diffussore uscisse.
stessa cosa vi chiedo per il funsionamento del display (vedi 1° anomalia all'inizio del topic)
ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno informazioni in merito
la miscelazione dell'aria (calda e fredda) avviene prima che venga immessa nell'abitacolo
oppure da alcuni diffusori solo aria fredda gelata (quelli sopra) e da altri solo aria calda (quelli sotto)
in modo che la miscelazione dell'aria avvenga nell'abitacolo.
lo chiedo perchè in 20 anni che guido macchine con clima automatico
la miscelazione dell'aria avveniva prima che venisse immessa nell'abitacolo
indipendendemente da quale diffussore uscisse.
stessa cosa vi chiedo per il funsionamento del display (vedi 1° anomalia all'inizio del topic)
ringrazio anticipatamente tutti quelli che mi daranno informazioni in merito
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Anomalia display e climatizzatore
In teoria un po' di differanza nella temperatura dell'aria tra le bocchette frontali e quelle in basso ci sta...
L'aria calda tende a salire e stare in alto, mentre qualla fredda tende a scendere e risiedere in basso, se l'aria delle bocchette frontali esce ad una temperatura un pelino più bassa si evita di scendere dall'auto con la senzazione della faccia "cotta"... inoltre l'aria calda inviata dalle bocchette basse tende a risalire riscaldando l'intero abitacolo...
Diverso è il discorso se l'aria delle bocchette frontali esce ghiacciata, in questo caso ti consiglio di farla controllare...
L'aria calda tende a salire e stare in alto, mentre qualla fredda tende a scendere e risiedere in basso, se l'aria delle bocchette frontali esce ad una temperatura un pelino più bassa si evita di scendere dall'auto con la senzazione della faccia "cotta"... inoltre l'aria calda inviata dalle bocchette basse tende a risalire riscaldando l'intero abitacolo...

Diverso è il discorso se l'aria delle bocchette frontali esce ghiacciata, in questo caso ti consiglio di farla controllare...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Re: Anomalia display e climatizzatore
Ho sempre considerato l'ìimpianto di climatizzazione il VERO PUNTO debole della 407.Non è "coerente" con la temperatura esterna.coolmanu ha scritto:In teoria un po' di differanza nella temperatura dell'aria tra le bocchette frontali e quelle in basso ci sta...
L'aria calda tende a salire e stare in alto, mentre qualla fredda tende a scendere e risiedere in basso, se l'aria delle bocchette frontali esce ad una temperatura un pelino più bassa si evita di scendere dall'auto con la senzazione della faccia "cotta"... inoltre l'aria calda inviata dalle bocchette basse tende a risalire riscaldando l'intero abitacolo...
Diverso è il discorso se l'aria delle bocchette frontali esce ghiacciata, in questo caso ti consiglio di farla controllare...
Faccio un esempio concreto: mercoledì ho lasciato l'auto al sole (pomeriggio alle 13.30) e dopo due ore sono tornato.Il termometro segnava 39° e io avevo impostato 22 all'interno.Ora, un impianto che funzioni secondo logica dovrebbe andare subito a palla per portare la temperatura nel più breve tempo possibile a quella impostata.Invece no!Se non fosse stato per l'azionamento manuale del ventilatore ancora adesso avrei la ventola al minimo.
E poi la portata d'aria a me sembra insufficiente.
Avevo una Thema del 1986 che aveva un climatizzatore fantastico.Bastava impostare la temperatura interna e faceva tutto da solo creando un clima interno fantastico.
Ho fatto presente questi due problemi (per me lo sono...) alla Peugeot e mi è stato risposto che il climatizzatore non funziona in base alla differenza di temperatura interno/esterno ma ad un fantomatico indice di confort.Secondo il mio modesto parere è solo un espediente per non dire che hanno toppato l'impianto..ed il software di funzionamento.

Peugeot 407 SW 2.0 HDI automatica 6 marce.Nero ossidiana.Navigatore RT3 e telefono integrato - Antifurto volumetrico e perimetrale - Fari allo Xeno - Rete Fermabagagli - Interno in pelle Terre de Cassel - Superchiusura - JBL - Pack Plus - Vetri laterali oscurati - Sensori di parcheggio ANTERIORI e posteriori.Km 54000 (gennaio 2017).
Tessera N° 25.
Tessera N° 25.
- coolmanu
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 2758
- Iscritto il: 22/11/2005, 14:50
- Località: San Giuliano Milanese (MI)
Re: Anomalia display e climatizzatore
Che l'impianto d climatizzazione della 407 non sia ottimo siamo tutti d'accordo... ma non lo si può neanche paragonare ad un impianto automatico di 20 anni fa...
Ritengo comunque corretto nella logica di funzionamento che il climatizzatore non parta subito al massimo, infatti nei primi minuti esce aria bollente, poi calda... tiepida... e così via... e penso che il non partire al massimo sia proprio stato voluto...
Ritengo comunque corretto nella logica di funzionamento che il climatizzatore non parta subito al massimo, infatti nei primi minuti esce aria bollente, poi calda... tiepida... e così via... e penso che il non partire al massimo sia proprio stato voluto...
Nuova 508 berlina 2.0 Blue-HDi (160 CV) in allestimento "allure" - blu celebes...
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
Ex Nuova 308 berlina 1.6 e-hdi S&S (115 CV) in allestimento "allure" - grigio artense... Eccola: qui e qui
Ex 407 berlina 2.0 HDI 16v (136 CV) in allestimento "Sport pack tecno" - grigio alluminio -- da agosto 2005 a febbraio 2015 ---- Eccola: qui e qui
Ex Fiat Stilo berlina 3p 1.9 jtd - grigio alluminio -- da giugno 2004 ad agosto 2005
Ex Fiat Punto I serie berlina 5p 1.7 td - grigio alluminio -- da dicembre 2001 a giugno 2004
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Anomalia display e climatizzatore
Concordo con maxcr nel dire che l'impianto clima della Thema era fantastico. Forse perchè a quei tempi le auto si costruivano senza la smisurata e forsennata concezione al risparmio di oggi.
Vi assicuro che l'interno in alcantara che montavano, era di gran lunga più robusto e longevo di quelli in pelle che montano oggi.
Mi scuso per l'out, tuttavia i pochi viaggi che ho avuto la fortuna di fare mi sono rimasti ancora ben impressi.
Nulla a che vedere con le Lancia di oggi.

Vi assicuro che l'interno in alcantara che montavano, era di gran lunga più robusto e longevo di quelli in pelle che montano oggi.
Mi scuso per l'out, tuttavia i pochi viaggi che ho avuto la fortuna di fare mi sono rimasti ancora ben impressi.
Nulla a che vedere con le Lancia di oggi.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63